E' un ragionamento che spesso ho fatto anche io, specie sulle moto, la voglia di avere sempre il giochino "fresco" è davvero tanta... La nuova levo mi incuriosisce tantissimo, e per ora se la gioca con una ipotetica bulls od husqvarna (mi fa impazzire il loro design 2019), ma non sono ancora sicuro di volerla cambiare, tralasciando il discorso economico (non dimentichiamoci che si parla di giocattoli per adulti, nessuno di noi è obbligato per legge a comprare una ebike) so benissimo che data la mia scarsezza tecnica la mia levo mi potrà garantire ancora ampio margine di miglioramento e magari quei due soldini risparmiati li uso per altri sfizi (tipo qualche bel corso di guida o qualche gita lunga fuori porta) e poi ad oggi non c'è stata ancora una singola gita in cui ho trovato qualcosa che mi "mancasse" ne come dimensione batteria ne come escursioni (unico appunto non ero felicissimo della forca ed ho montato una cartuccia nuova), anche perchè non amando i bike park, ma preferendo pedalare dove normalmente si va a piedi, nei veri sentieri alpini, quello che mi frega è decisamente la tecnica

Detto questo spero come tutti che sia una rivoluzione, ma non perchè sono un fanboy, ma perchè finchè nessuno innova davvero e impone l'oggetto "da avere", il mercato stagna su se stesso. Guardate il settore smartphone, per quando non ami apple, è lei che dà i dettami stilistici degli ultimi 10 anni, ed anche se arriva in ritardo su diverse soluzioni (esempio lettore impronte), finchè non si muove lei che è il maggior player agli occhi dell'utente medio, gli altri non seguono (la maggior parte delle app ha inserito il login biometrico solo dopo che un iphone lo ha avuto). Non basta essere i primi a presentare qualcosa (le batterie da più di 500wh ci sono da tempo e diversi le montano di primo equipaggiamento) bisogna essere i primi a venderne a tonnellate ed imporre lo standard

Quindi viva la concorrenza e viva l'innovazione, qualsiasi nome ci sia scritto sul telaio.