Specialized turbo levo Official Thread [Part 3]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
911
655
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
@azetaelle

Attento a non confondere la coppia (Nm) con la Potenza erogata (W) del motore. Probabilmente a determinati valori di moltiplicazione della potenza impressa sui pedali corrispondono specifici valori di coppia erogata, come succede per tutti gli altri sistemi a torsiometro.
coppia e potenza sono strettamente legate tra di loro, e infatti la potenza non è altro che la coppia moltiplicata x il numero di giri
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Può essere, ma mi ero trovato talmente male dopo l'aggiornamento, che il bug zeus è stata la mia salvezza... qualcuno invece si era trovato bene con la .22. Vedremo, io x adesso aspetto, anche perchè non ho tempo di andare a Basano :)

Voci dicono (non confermate) che se deve intervenire la "garanzia" la bici dovrà essere aggiornata...
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
coppia e potenza sono strettamente legate tra di loro, e infatti la potenza non è altro che la coppia moltiplicata x il numero di giri

Non sono convinto di questa tua affermazione...
Secondo il tuo ragionamento il Brose accreditato di 90 Nm coppia, se portato a 90 rpm (pedalate al minuto) quanti watt di potenza dovrebbe sprigionare?

Magari volevi dire che la coppia cala all'aumentare del numero di giri?
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Non sono convinto di questa tua affermazione...
Secondo il tuo ragionamento il Brose accreditato di 90 Nm coppia, se portato a 90 rpm (pedalate al minuto) quanti watt di potenza dovrebbe sprigionare?

Magari volevi dire che la coppia cala all'aumentare del numero di giri?

Certo, la coppia massima viene indicata dal costruttore ad un determinato numero di giri: sopra e sotto la coppia diminuisce e quindi anche la potenza.
 

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
911
655
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Non sono convinto di questa tua affermazione...
Secondo il tuo ragionamento il Brose accreditato di 90 Nm coppia, se portato a 90 rpm (pedalate al minuto) quanti watt di potenza dovrebbe sprigionare?

Magari volevi dire che la coppia cala all'aumentare del numero di giri?

potenza e coppia sono legate da questa formula

daa521ceb533f99ab5cdff6e68dd21a0aa8ef426

ovviamente la coppia di un motore (sia elettrico che endotermico) varia al variare del numero di giri, solitamente viene dichiarato il valore massimo
 

Mike

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
940
583
93
Trentino
Visita Sito
Bici
TL
Voci dicono (non confermate) che se deve intervenire la "garanzia" la bici dovrà essere aggiornata...

Mmmm, dubito fortemente, dovrebbero mandare una comunicazione che si è obbligati ad aggiornarla allora!!! Quando ho avuto problemi alla batteria con la mia prima Levo, prima di sostituirmela, mi hanno detto di aggiornarla e poi vedere se il problema si risolveva o meno, mica mi hanno fatto storia perchè mancava l'ultimo aggiornamento...
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Piccola parentesi, ho provato la bici dopo aggiornamento per un 2km circa in salita 6/7% di pendenza.
Sono i primi km quindi non valgono un granché forse nulla però la prima impressione è ciò che conta e mi è piaciuta molto!
Eco 25 cm 40, trail 60 cm 60 e non ho notato differenze degne di cronaca dal bug.
Più si spinge sul pedale più si sente l'intervento del motore, strappi o botte improvvise pari a 0, pedalata uguale a prima.
Penso che questo aggiornamento toglierà finalmente tanti tanti tantissimi dubbi sui vari settaggi del bug, in 2/3 uscite si troverà un'ottimo compromesso, sia per i consumi che assistenze accontentando gli scalatori dei 2000d+ e quelli che la usano per poi divertirsi a scendere, principalmente variando la cm dato che l'app MC ora è molto intuitiva e semplificata!
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Mmmm, dubito fortemente, dovrebbero mandare una comunicazione che si è obbligati ad aggiornarla allora!!! Quando ho avuto problemi alla batteria con la mia prima Levo, prima di sostituirmela, mi hanno detto di aggiornarla e poi vedere se il problema si risolveva o meno, mica mi hanno fatto storia perchè mancava l'ultimo aggiornamento...

Infatti ho scritto "voci", per me una bufala colossale!
Le stesse voci mi dissero che il bug sarebbe stato mantenuto ma chiusa la possibilità di modificare la velocità, quindi vedrai che accade il contrario e non sarà obbligatorio aggiornare:joy::joy:
 

gatano

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2017
178
101
43
Padova
Visita Sito
Bici
Turbo Levo FSR Comp Carbon 6Fattie 2018
Piccola parentesi, ho provato la bici dopo aggiornamento per un 2km circa in salita 6/7% di pendenza.
Sono i primi km quindi non valgono un granché forse nulla però la prima impressione è ciò che conta e mi è piaciuta molto!
Eco 25 cm 40, trail 60 cm 60 e non ho notato differenze degne di cronaca dal bug.
Più si spinge sul pedale più si sente l'intervento del motore, strappi o botte improvvise pari a 0, pedalata uguale a prima.
Penso che questo aggiornamento toglierà finalmente tanti tanti tantissimi dubbi sui vari settaggi del bug, in 2/3 uscite si troverà un'ottimo compromesso, sia per i consumi che assistenze accontentando gli scalatori dei 2000d+ e quelli che la usano per poi divertirsi a scendere, principalmente variando la cm dato che l'app MC ora è molto intuitiva e semplificata!
quali sono i valori minimi che si possono settare e con quali step , del tipo si può settare eco 3% e corrente motore 7% trial 13% e corrente 11% etc ...
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
quali sono i valori minimi che si possono settare e con quali step , del tipo si può settare eco 3% e corrente motore 7% trial 13% e corrente 11% etc ...
La corrente motore arriva fino a 10, sotto non va, le assistenze non ho controllato ma mi sembra arrivi o a 5 o 0.
Su MC puoi andare solo di 5 in 5 come è sempre stato
 

Mike

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
940
583
93
Trentino
Visita Sito
Bici
TL
Piccola parentesi, ho provato la bici dopo aggiornamento per un 2km circa in salita 6/7% di pendenza.
Sono i primi km quindi non valgono un granché forse nulla però la prima impressione è ciò che conta e mi è piaciuta molto!
Eco 25 cm 40, trail 60 cm 60 e non ho notato differenze degne di cronaca dal bug.
Più si spinge sul pedale più si sente l'intervento del motore, strappi o botte improvvise pari a 0, pedalata uguale a prima.
Penso che questo aggiornamento toglierà finalmente tanti tanti tantissimi dubbi sui vari settaggi del bug, in 2/3 uscite si troverà un'ottimo compromesso, sia per i consumi che assistenze accontentando gli scalatori dei 2000d+ e quelli che la usano per poi divertirsi a scendere, principalmente variando la cm dato che l'app MC ora è molto intuitiva e semplificata!

Bene allora, adesso vediamo i consumi, speriamo...
 
  • Like
Reactions: Rick

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
potenza e coppia sono legate da questa formula

daa521ceb533f99ab5cdff6e68dd21a0aa8ef426

ovviamente la coppia di un motore (sia elettrico che endotermico) varia al variare del numero di giri, solitamente viene dichiarato il valore massimo

Chiaro che c'è correlazione tra coppia e potenza, ma non nei termini che avevi indicato tu prima.


Assistenza: varia da 0 a 100
Con assistenza 100 il motore eroga una coppia corrispondente a circa 3,2x (320%) la spinta sui pedali.
Con assistenza 50 la coppia erogata corrisponde a circa 1,6x (160%) della spinta sui pedali.
Se giusto x avere un riferimento confrontiamo ad esempio con Yamaha, in quel caso al livello ECO corrisponde un’assistenza del 100% e al livello STD un’assistenza del 180%.


Qui ti riporto il passaggio dove parli di coppia indicando la percentuale di moltiplicazione dell'assistenza in pedalata, che invece è un parametro che riguarda la potenza e non la coppia. In altri sistemi, vedi Bosch, la coppia è fissa in funzione del livello di assistenza prescelto.

20180531_184756.jpg
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Certo, la coppia massima viene indicata dal costruttore ad un determinato numero di giri: sopra e sotto la coppia diminuisce e quindi anche la potenza.
Beh... sopra la coppia massima il motore potrebbe lavorare a potenza costante...quella massima

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
911
655
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Chiaro che c'è correlazione tra coppia e potenza, ma non nei termini che avevi indicato tu prima.





Qui ti riporto il passaggio dove parli di coppia indicando la percentuale di moltiplicazione dell'assistenza in pedalata, che invece è un parametro che riguarda la potenza e non la coppia. In altri sistemi, vedi Bosch, la coppia è fissa in funzione del livello di assistenza prescelto.

Vedi l'allegato 10809
É corretto parlare di coppia, perché il rapporto di riduzione tra motore e pedali é fisso (a parte la ruota libera che serve solo a disaccoppiarli), quindi i giri sono sostanzialmente ininfluenti nel calcolo.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.