Anzi, questo è quello che scrive su FB Cataldo Zeus in merito al nuovo aggiornamento:
AGGIORNAMENTI FW BATTERIA X.23 E MOTORE 5.4.0
- il vecchio concetto di cm perde significato
- la pedalata “progressiva” si può mantenere, ma solo entro certi limiti. Trail 50 Picco 100 significa che sotto carico la potenza massima può arrivare a 100, altrimenti è 50. Leggermente migliorato in questo senso, visto che il “bug” (presunto) consentiva in certe situazioni di raddoppiare la spinta sotto carico, ma solo raddoppiare. Qui invece puoi mettere trail 30 picco 100 e quindi sotto carico triplichi e arrivi a 100
- le App: lavorano su parametri che oggi hanno un significato diverso da ieri. Quindi i risultati sono quantomeno sballati
- Zworks muore, dato che lavorava sul rapporto cm x ass, che adesso perde significato. Inoltre la reattività è morta pure lei. Qualcosina si recupera rispetto al vecchio 4.18, ma non si superano i 6x di assistenza nemmeno a cadenze bassissime. Quindi quel fastidiosissimo effetto di pedale fantasma ad alti livelli di assistenza, è tornato a rompere. Tu alleggerisci la pedalata e il motore continua a spingere per inerzia... bah..
- Eva... adesso ci mettiamo le mani. Per ora lavora con l’assistenza automatica, ma con cm fissa a 100. Scordarsi la pedalata piacevole e fluida. Adamo “dovrebbe” risolvere tutti i problemi.
- Blevo, lascio la parola a Paolo Dozio
- lo sblocco è ancora fattibile per chi vuole
Al momento la conclusione è che l’assistenza automatica va ancora, su parametri diversi ma va. Per consumare poco potrebbero ancora andare decentemente. Dimenticare progressività, fluidità, naturalezza e reattività della pedalata. Adesso è una e solo relativamente modificabile.
Girano dei grafici in rete che danno ora la potenza massima a 780 watt... no, non c’è un watt più di prima...
Pur comprendendo le motivazioni di Specialized, in quanto azienda con mille paletti normativi, voto 4-
P.S. Se stanno cosi le cose io non aggiorno sicuro!!!