Disponibile anche in quel di Torino. Un amico ha appena ritirato la Carbon Comp blu [emoji6]Carbon consegnate presso i concessionari del Veneto, stavano montando oggi le bici già vendute.
Disponibile anche in quel di Torino. Un amico ha appena ritirato la Carbon Comp blu [emoji6]Carbon consegnate presso i concessionari del Veneto, stavano montando oggi le bici già vendute.
La Moterra è una bici splendida, ma io cerco qualcosa di meno assisitito. Giro con un gruppo di muscolari e molto spesso il bosch mi costringe a staccare il gruppo se ho voglia di faticare. Io esco in bici per fare fatica, ma non voglio rinunciare alla possibilità di avere un aiuto per fare giri più impegnativi o tracciati più difficiliCosa intendi di preciso? Te lo chiedo in quanto sto valutando entrambi i modelli e non capisco xché la Moterra sarebbe poco bike.
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Dal foro spagnolo ;-)![]()
Enviado desde mi SM-G935F mediante Tapatalk
Infatti [emoji38]ma è scritto in francese.. ;-) che giro che ha fatto ;-))
Dal foro spagnolo ;-)![]()
La potenza è giri ( cadenza in nuestro caso) x coppia .. quindi anche se la coppia cade la potenza potrebbe ancora salire ... che rimanga così piatta è strano forte si. Limitazione?C'è qualcosa che non va in questo grafico: come fa la potenza restare costante a 600W (da 65 a110/rpm) se la coppia da 65/rpm in poi, scende progressivamente?![]()
Proprio perché cala proporzionalmente al numero dei giri la potenza rimane costante, altrimenti salirebbe all'infinitoLa potenza è giri ( cadenza in nuestro caso) x coppia .. quindi anche se la coppia cade la potenza potrebbe ancora salire ... che rimanga così piatta è strano forte si. Limitazione?
Enviado desde mi SM-G935F mediante Tapatalk
Si si concordo. Ma sendo così piatta sembra una limitazione ( immagino software) volutaProprio perché cala proporzionalmente al numero dei giri la potenza rimane costante, altrimenti salirebbe all'infinito
Si si la corrente max è fissata a progetto, fino ad una certa velocità max, dopodiché anche la corrente deve calare per non bruciare il motore, e li finisce la zona a potenza costante.Si si concordo. Ma sendo così piatta sembra una limitazione ( immagino software) voluta
Enviado desde mi SM-G935F mediante Tapatalk
La potenza è giri ( cadenza in nuestro caso) x coppia .. quindi anche se la coppia cade la potenza potrebbe ancora salire ... che rimanga così piatta è strano forte si. Limitazione?
Concordo con @Nicotrev, direi che questo grafico e' proprio sbagliato. La correlazione tra potenza-coppia-cadenza non puo' essere quella qui rappresentata, al di la' di tutti i sw del mondo!Dal foro spagnolo ;-)![]()
Enviado desde mi SM-G935F mediante Tapatalk
portata a casa iersera la LEVO COMP CARBON in taglia L colore nero opaco/blu'elettrico (molto piu' bello a parer mio del nero lucido/arancio) prezzo scontato del 20%prima uscita 20Km partenza col 27% di carica ritorno col 6% salite di media pendenza in eco , col turbo il motore e' fin troppo esuberante . Iniziata opera di alleggerimento obiettivo sub 20Kg. gia sostituito manubrio con thomson carbon ,manopole extralite,sella tune,dischi hope, pedali race face aeffect,viteria in titanio,comunque grande bici
portata a casa iersera la LEVO COMP CARBON in taglia L colore nero opaco/blu'elettrico (molto piu' bello a parer mio del nero lucido/arancio) prezzo scontato del 20% prima uscita 20Km partenza col 27% di carica ritorno col 6% salite di media pendenza in eco , col turbo il motore e' fin troppo esuberante . Iniziata opera di alleggerimento obiettivo sub 20Kg. gia sostituito manubrio con thomson carbon ,manopole extralite,sella tune,dischi hope, pedali race face aeffect,viteria in titanio,comunque grande bici
Ragazzi chiedo il vostro aiuto, devo decidere se prendere una taglia S o M. Io sono alto 1.68 ed attualmente con la Moterra mi trovo benissimo sulla taglia S. Ho dato un occhiata alle misure della Levo, ed alcune geometrie sono vicine alla taglia M (vedi il tubo orizzontale ed il passo della bici)
La lunghezza però del piantone è 400mm su Moterra S e 435 su Levo taglia M, non vorrei trovarmi ad accorciare troppo il reggisella. Avete qualche consiglio da darmi? Per adesso ho chiesto al concessionario la taglia S, ma dovendo aspettare la colorazione nera che arriva in settembre, ho tempo per cambiare.
Non sono riuscito a trovare la geometria della Levo con le quote sul sito, ma solo le varie indicazioni delle misure (ho guardato anche nei manuali). Della Moterra ho invece il disegno con le quote. Per caso esiste della Levo?
Grazie
Ciao sono 1,67 ho la levo comp 2017 taglia M ma ho messo il reggisella da 100mm e attacco manubrio da 40mm, mi trovo molto bene anche in discesa, in curva ed è giocosa e salterina. La taglia S forse è meglio, io però ho trovato la M e son contento così.Ragazzi chiedo il vostro aiuto, devo decidere se prendere una taglia S o M. Io sono alto 1.68 ed attualmente con la Moterra mi trovo benissimo sulla taglia S. Ho dato un occhiata alle misure della Levo, ed alcune geometrie sono vicine alla taglia M (vedi il tubo orizzontale ed il passo della bici)
La lunghezza però del piantone è 400mm su Moterra S e 435 su Levo taglia M, non vorrei trovarmi ad accorciare troppo il reggisella. Avete qualche consiglio da darmi? Per adesso ho chiesto al concessionario la taglia S, ma dovendo aspettare la colorazione nera che arriva in settembre, ho tempo per cambiare.
Non sono riuscito a trovare la geometria della Levo con le quote sul sito, ma solo le varie indicazioni delle misure (ho guardato anche nei manuali). Della Moterra ho invece il disegno con le quote. Per caso esiste della Levo?
Grazie
portata a casa iersera la LEVO COMP CARBON in taglia L colore nero opaco/blu'elettrico (molto piu' bello a parer mio del nero lucido/arancio) prezzo scontato del 20%prima uscita 20Km partenza col 27% di carica ritorno col 6% salite di media pendenza in eco , col turbo il motore e' fin troppo esuberante . Iniziata opera di alleggerimento obiettivo sub 20Kg. gia sostituito manubrio con thomson carbon ,manopole extralite,sella tune,dischi hope, pedali race face aeffect,viteria in titanio,comunque grande bici