Specialized turbo levo Official Thread [Part 3]

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gigiluca

Ebiker pedalantibus
18 Dicembre 2016
221
20
18
57
Brescia
Visita Sito
Tutte quelle che ho[emoji1]

f37291ab44ba8650798ac89d46066e61.jpg
6759f94200ffe6110e6e68b4d2aad048.jpg




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie a tutti delle risposte esaurienti!
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
https://www.emtb-mag.com/bosch-presenta-il-primo-sistema-abs-per-e-bikes/

e queste sarebbero le attese novità di bosch? ma soprattutto, l'attesa integrazione motore batteria ha portato a quel risultato?

Personalmente guardo la mia levo e mi viene da ridere....

Le novità Bosch sono molto interessanti per quanto riguarda innovazione tecnologica e sicurezza.
Chiaramente non tutte sono rivolte al settore delle E-Mountain Bike.

ABS porterà ad una diminuzione degli incidenti stradali, migliorando la sicurezza degli utenti che utilizzano l'ebike tutti i giorni per spostarsi in città, ad oggi non esiste nulla di simile sul mercato.

I Power Tube daranno maggiore libertà di design ai progettisti, che sfrutteranno presto questa nuova possibilità per integrare al meglio la batteria nei telai, cosa che prima era molto più difficoltosa con la batteria classica Bosch.
Il cavo Dual Battery, porterà su alcune bici 1000wh, utilizzando una batteria interna ed una esterna.
La modalità EMTB, che sto utilizzando da alcune settimane, darà al rider più sportivo un'esperienza d'uso, che non ha nulla a che vedere con gli altri sistemi.

Non ti voglio provocare, ma Specialized ha mai pensato a questi aspetti? Direi di no, ma senza dubbio la Levo ha una bella estetica!:cool:
 

56ROBERTO

Ebiker pedalantibus
15 Giugno 2017
222
132
43
68
pieve di soligo
Visita Sito
Bici
scalpel si-linskey 29 lefty-synapse disc-levo turbo carbon-fsi ocho
nessuno di voi ha mai pesato le due ruote complete della levo comp. mi servirebbe se possibile il peso preciso delle due ruote come vengono consegnate con dischi e cassetta pignoni coperture e camere, bloccaggi esclusi.
comunque guardando le foto la nuova cube mi pare bellina
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.897
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
...
Non ti voglio provocare, ma Specialized ha mai pensato a questi aspetti? Direi di no, ma senza dubbio la Levo ha una bella estetica!:cool:
Non ti ci mettere anche tu, però.
Non vale la pena rispondere ad un post di parole vuote (e quindi di peso uguale a zero), con una frase di questo tipo.
Sai bene anche tu che, a distanza di due anni, la Levo è ancora un prodotto di riferimento, frutto di un progetto mirato, studiato nei minimi particolari e non di un semplice assemblaggio o arrabbattaggio (leggi: "alcune aziende l’hanno integrata con soluzioni innovative (Cannondale, Lapierre, Moustache)".:mad:

...che poi il Brose non spinga un c@zzo, è un'altro discorso...:p
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Non ti ci mettere anche tu, però.
Non vale la pena rispondere ad un post di parole vuote (e quindi di peso uguale a zero), con una frase di questo tipo.

Hai ragione, ma oltre un certo grado di superficialità di certi post, mi sale la carogna!:triumph:
 

numerotre

Ebiker normalus
4 Maggio 2017
81
24
8
genova
Visita Sito
Bici
cannondale habit
Le novità Bosch sono molto interessanti per quanto riguarda innovazione tecnologica e sicurezza.
Chiaramente non tutte sono rivolte al settore delle E-Mountain Bike.

ABS porterà ad una diminuzione degli incidenti stradali, migliorando la sicurezza degli utenti che utilizzano l'ebike tutti i giorni per spostarsi in città, ad oggi non esiste nulla di simile sul mercato.

I Power Tube daranno maggiore libertà di design ai progettisti, che sfrutteranno presto questa nuova possibilità per integrare al meglio la batteria nei telai, cosa che prima era molto più difficoltosa con la batteria classica Bosch.
Il cavo Dual Battery, porterà su alcune bici 1000wh, utilizzando una batteria interna ed una esterna.
La modalità EMTB, che sto utilizzando da alcune settimane, darà al rider più sportivo un'esperienza d'uso, che non ha nulla a che vedere con gli altri sistemi.

Non ti voglio provocare, ma Specialized ha mai pensato a questi aspetti? Direi di no, ma senza dubbio la Levo ha una bella estetica!:cool:


Sull'ABS non discuto, in quanto mi sembra un'ottima innovazione per il commuting quotidiano. Una bella sicurezza in più!

nessuna provocazione e siamo qui per scambiarci idee/pareri. Ho provato il sistema bosch una sola volta e per troppo poco per riuscire a giudicare come vada. Sono sicuro che vada benissimo e che questi nuovi aggiornamenti diano un'esperienza migliore. Tuttavia, in termini di novità mi aspettavo un po di più.
Dimensione del motore sempre uguale
sempre quella coroncina piccola che la macini in poco e se rimani a terra con la batteria spingi
batteria da 500...a questo punto mi sarei aspettato qualcosina in piu.

bene per la possibilita poter avere un'altra batteria collegata in serie, ma non tutte le bici potranno usufruirne, specialmente i telai nelle taglie piu piccole e sempre in funzione delle scelte progettuali. comunque nel migliore dei casi, aggiungendo la batteria esterna si rinuncia alla borraccia...Per me non è un'idea sulla quale investire troppe risorse, meglio migliorare il piu possbile le batterie integrate piuttosto che aggiungere dell'altro.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Tuttavia, in termini di novità mi aspettavo un po di più.
Dimensione del motore sempre uguale
sempre quella coroncina piccola che la macini in poco e se rimani a terra con la batteria spingi
batteria da 500...a questo punto mi sarei aspettato qualcosina in piu.

Il motore più spinto, il Performance CX, non è stato rinnovato a livello hardware, probabilmente lo faranno il prossimo anno.
Hanno però fatto capire quale sarà la direzione da prendere con gli active, che sono stati rimpiccioliti e alleggeriti, hanno pure perso la coroncina in favore di corone standard. Potrebbe essere il preludio del nuovo CX, ma dovremmo adpettare il prossimo anno per saperlo!

La batteria integrata da 500wh, probabilmente Bosch ha voluto mantenere uno schema di celle collaudato, non è detto che in futuro possa aumentare. Attualmente le batterie standard esistono da 300/400/500 wh all'interno dello stesso case, sono tutte compatibili con tutti i motori Bosch di ultima generazione.

Per me non è un'idea sulla quale investire troppe risorse, meglio migliorare il piu possbile le batterie integrate piuttosto che aggiungere dell'altro.

A lungo termine hai sicuramente ragione, le batterie si ripiccioliranno e a parità di peso avranno capacità superiori, ma nell'immediato, la soluzione della doppia batteria sul telaio è, per alcuni utilizzi molto interessante.

comunque nel migliore dei casi, aggiungendo la batteria esterna si rinuncia alla borraccia.

Per una questione di sicurezza è meglio lasciare a casa la borraccia, dotandosi di zaino idrico, fissare la seconda batteria al telaio, piuttosto che avere un oggetto dal peso di oltre 2 kg e dalla forma contundente nello zaino, che un caso di caduta potrebbe causarti seri danni vertebrali.
 

danilo59

Ebiker pedalantibus
16 Dicembre 2016
125
49
28
66
Zola predosa - bologna
Visita Sito
Bici
Turbolevo Expert 2019
Domanda: leggendo il manuale della levo quando si parla del caricabatteria, c'è scritto di collegare prima la presa di corrente e poi il connettore sulla batteria e viceversa quando stacchi, prima il connettore e poi la presa.
Siccome mi sembra un po' strano, non è che sia un errore di traduzione? Qualcuno ha una spiegazione?
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.897
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Domanda: leggendo il manuale della levo quando si parla del caricabatteria, c'è scritto di collegare prima la presa di corrente e poi il connettore sulla batteria e viceversa quando stacchi, prima il connettore e poi la presa.
Siccome mi sembra un po' strano, non è che sia un errore di traduzione? Qualcuno ha una spiegazione?
Quale il motivo per cui ti sembra strano?
 
  • Like
Reactions: Max Power

riccardorv

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
149
116
43
58
roma
www.facebook.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo
Domanda: leggendo il manuale della levo quando si parla del caricabatteria, c'è scritto di collegare prima la presa di corrente e poi il connettore sulla batteria e viceversa quando stacchi, prima il connettore e poi la presa.
Siccome mi sembra un po' strano, non è che sia un errore di traduzione? Qualcuno ha una spiegazione?
io faccio il contrario , sopratutto perchè, con i poli calamitati , mi capita spesso di provare ad inserirli e non riuscire ad "incastrarli" bene al primo colpo, strusciando sul connettore durante il tentativo... ho paura al pensiero mi possa succedere con la corrente che "scorre" :(
 
  • Like
Reactions: Ale 81

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Idem anche io.. prima attacco il connettore alla bici e poi la presa a muro.. per staccare il contrario..

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: Ale 81

thegiampi

Ebiker velocibus
26 Settembre 2016
493
189
43
Biella
Visita Sito
Idem anche io.. prima attacco il connettore alla bici e poi la presa a muro.. per staccare il contrario..

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Quando la attacco io prima la presa a muro e poi il connettore per far sì che non ci siano picchi transitori sulla stabilizzazione del voltaggio (come dice peraltro il manuale) Quando stacco faccio prima la presa a muro e poi il connettore della batteria


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: vigogiu

thegiampi

Ebiker velocibus
26 Settembre 2016
493
189
43
Biella
Visita Sito
Quando la attacco io prima la presa a muro e poi il connettore per far sì che non ci siano picchi transitori sulla stabilizzazione del voltaggio (come dice peraltro il manuale) Quando stacco faccio prima la presa a muro e poi il connettore della batteria


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Probabilmente ha senso anche la sequenza di stacco descritta nel manuale: prima batteria poi muro sempre per evitare che i circuiti switching dell'alimentazione sparino fuori transitori che possano danneggiare le celle


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

tutankamon

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
212
191
43
64
Chiavari
Visita Sito
Domandone:
Di solito quanto ci fate con la trasmisisone, con riferimento alla 6Fattie Comp?
- Catena?
- Cassetta?
- Corona?
Grazie

Molto dipende dalle condizioni in cui giri e dalla manutenzione che fai...
Comunque io ho cambiato la catena dopo 1500 km (ero forse oltre il limite, controllata col calibro apposito), il resto della trasmissione è ok ed ho circa 2800 km
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.