Specialized turbo levo Official Thread [Part 3]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

yurmat

Ebiker normalus
6 Gennaio 2018
92
19
8
Rovereto
Visita Sito
Bici
Turbo Levo FSR Expert Carbon

Grazie wally, devo dire che nel test la Levo l'ho ben maltrattata e comunque mi sono trovato bene, sicuramete cambierei i freni e le fork.
Concordo con te che con la Levo ci fai tutto.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.763
4.630
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Mamma mia che tristezza il tuo messaggio!!!
Ma invece di modificare le Levo, prendi direttamente una kenevo, cosa ti cambia un'escursione da 180 invece di 170?
Concordo che tristezza !!! Sembra che chi usa la E-bike é solo perché ha dei problemi. [emoji30]

@yurmat ti consiglio anche io la Kenevo visto quello che fai. Io ho la Levo ma pedalo spesso con amici su Kenevo e in discesa scassata la differenza si vede. In salita invece andiamo uguale. Da valutare solo i consumi ma mi pare che non ci siano grosse differenze.
 
Reactions: Rick

yurmat

Ebiker normalus
6 Gennaio 2018
92
19
8
Rovereto
Visita Sito
Bici
Turbo Levo FSR Expert Carbon

Grazie del consilgio!
E vero che faccio spesso dei pezzi di scassato ma la tendenza del mio gruppo è quello di cercare sempre piu sentieri nuovi e flow, a volte tortuosi in mezzo ai boschi. Da quanto ho capito la Kenevo è un mostro sui bike park (che io non faccio) e sullo scassato veloce, per sentieri misti tra flow e tecnico penso la levo, com qualche modifia, sia piu agile e polivalente, e comunque considerando un dislivello importante penso che i 3 kg in piu sul totale la batteria ne possa risentie in percentuale.
Questa è la mia valutazione, comunque la Kn.. vorrò provarla prima dell'acquisto.

A proposito, non considero la e-bike come una bike per gli ammalati... anzi, penso sia una figata in generale...nel mio caso avrei preferito aspettare ancora un po e godermi la mia Strive.
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.410
915
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Io continuo ad avere doppia bike...

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.763
4.630
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Esatto, provala bene prima di acquistare. Per il resto se usata per bene con la E-bike ti si apre un mondo nuovo fatto di salite che con la bici normale non riesci a fare oppure arrivi su stanco morto per gustare bene anche la discesa. [emoji6]
Io in 6 mesi di elettrica ho fatto 30 mila metri di dislivello in più dell'anno scorso e conseguenti discese... [emoji6] [emoji16]
 
Ultima modifica:

yurmat

Ebiker normalus
6 Gennaio 2018
92
19
8
Rovereto
Visita Sito
Bici
Turbo Levo FSR Expert Carbon

Concordo, questo penso sia lo spirito giusto....
 
Reactions: MISTER HYDE

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.763
4.630
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
LEVOLUTION: premesso che mi è sempre piaciuta la geometria di una enduro moderna e ho sempre preferito un carro corto che vuol dire bici più reattiva in curva = più divertente e prestazioni migliori. Con la E-bike invece le scelte di un carro corto non sono molte: mi viene in mente Stevens Sledge o Merida che però sono abbastanza introvabili.

Poi valutando bene anche una futura rivendita e la possibilità di settare assistenza la scelta è stata Levo. Carro 459 e infatti ho notato subito la differenza rispetto al carro corto che uso sulla bici normale.

Poi è arrivata la Kenevo con una geometria diversa e carro da 443 che è già un bel risultato anche se vuol dire rinunciare alla ruota da 29" ma tanto per me sulla Levo vanno benissimo le plus da 2.8"...
Quindi però... Lo spazio c'è... Allora si può fare... Mumble mumble... Vediamo...

... e allora SI alla fine sarà per la legge di attrazione [emoji16] ma mi è capitato il chainstay usato di una Levo e... l'ho modificato accorciando il carro della Levo !!! [emoji38]

Tagliato grazie a un amico che ha le necessarie attrezzature, rinforzato e saldato da un professionista. Ora è lungo 443 come la Kenevo e la differenza si sente eccome, infatti appena usato la prima volta ho subito migliorato il miei tempi in discesa... [emoji6]

Ora sono 2 mesi che lo uso con soddisfazione. In salita, anche su quelle più ripide non c'è una gran differenza, basta caricare bene avantreno e non si impenna per nulla ma in discesa è come piace a me.

In futuro vedremo come si evolve la geometria delle E-bike (ingombro motore permettendo) intanto senza cambiare bici ho fatto la mia LEVOLUTION. [emoji16][emoji41]

Chainstay originale Levo:


Chainstay Kenevo:

Chainstay modificato:
 
Ultima modifica:

yurmat

Ebiker normalus
6 Gennaio 2018
92
19
8
Rovereto
Visita Sito
Bici
Turbo Levo FSR Expert Carbon

 
D

Deleted member 781

Guest
Complimenti, tanta roba !
 
Reactions: MISTER HYDE

tango

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
761
432
63
66
Reggio emilia
Visita Sito
Bici
pivot shuttle am
con la modifica hai sicuramente migliorato la maneggevolezza , ma non avendo gli angoli della forca hai perso in direzionalità e stabilità sullo scassato veloce
 

balbo

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2018
336
201
43
46
Bologna
Visita Sito
Bici
Turbo Levo

Per provarla l'hai presa a noleggio? Nel caso potresti indicarmi da chi l'hai noleggiata? Anche io sono orientato a prendere una TL 2018 ma vorrei testarla prima e Riva è un ottima location per farlo. Grazie
 
Reactions: kaitaro

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.763
4.630
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
con la modifica hai sicuramente migliorato la maneggevolezza , ma non avendo gli angoli della forca hai perso in direzionalità e stabilità sullo scassato veloce

La forcella è stata modificata a 160 quindi qualcosa ho guadagnato. Sul veloce non trovo differenze. Ma i percorsi veloci e scassati che faccio sono davvero pochi rispetto al tecnico e stretto quindi alla fine più vantaggi che svantaggio. [emoji6]
 
Reactions: Rick and Max Power

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.763
4.630
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Se mettevi una 26 plus avresti potuto accorciare ulteriormente..
Si ci avevo pensato ma la scelta di gomme è molto più ampia sul 27mezzo plus rispetto alle 26 (che sono solo 2 o 3) e poi si abbassava troppo. Inoltre ho 2 paia di ruote che posso intercambiare quindi va bene in questo modo. Al limite posso provare una 2.6" posteriore.
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Esatto una 2.6 al posteriore da 27.5 avresti potuto togliere forse un altro cm..
 

tango

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
761
432
63
66
Reggio emilia
Visita Sito
Bici
pivot shuttle am
.scusate ma mettendo le 2,6 si guadagna agilità per via della gomma piu' stretta, ma l'interasse non cambia,cosa invece che ha fatto ,tagliando /accorciando il carro
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.