Specialized turbo levo Official Thread [Part 2]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tutankamon

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
212
191
43
64
Chiavari
Visita Sito
Caro tutankamon,per uscire con i miei amici di sempre, che al contrario di me sono piu' giovani e che non escono solo la domenica come faccio io e che quindi hanno tutti la muscolare,devo necessariamente togliere il limitatore,perche' negli spostamenti su asfalto non posso costringere un gruppo intero ad andare a 25 km orari!!....

25 km/h non sono pochi... puoi dire ai tuoi amici che ti aspettino 5 minuti...
Taroccare la bici per farle fare più di 25 km/h è: illegale, alto rischio di non vedersi riconosciuta la garanzia e soprattutto secondo me perdi lo status di bici quindi non dovresti scrivere su questo forum. Secondo me i moderatori dovrebbero cancellare i post relativi al superamento del limite di velocità. Già chi pedala bici normali ci prende per il qulo e finiamo nelle riserve come gli indiani....
 

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito
25 km/h non sono pochi... puoi dire ai tuoi amici che ti aspettino 5 minuti...
Taroccare la bici per farle fare più di 25 km/h è: illegale, alto rischio di non vedersi riconosciuta la garanzia e soprattutto secondo me perdi lo status di bici quindi non dovresti scrivere su questo forum. Secondo me i moderatori dovrebbero cancellare i post relativi al superamento del limite di velocità. Già chi pedala bici normali ci prende per il qulo e finiamo nelle riserve come gli indiani....
infatti ho cancellato quelli dove si chiedeva come fare in questa discussione.

faccio però un distinguo tra

"come faccio a sbloccare" ->cancello
"io ho sbloccato"->ti dico che è illegale poi ognuno penserà per se.
 
  • Like
Reactions: tutankamon

tylerdurden71

Ebiker ex novello
15 Settembre 2016
47
17
8
53
Udine
Visita Sito
Io ho fatto un test di potenza massima e il risultato era quello che mi aspettavo, il Bosch è più potente. Con questo non voglio dire che il Bosch sia migliore, ma che sia più potente non ci sono dubbi
Io non ho fatto nessun test, sono le sensazioni derivate dall'uso: sicuramente il bosch è più potente, ma da quello che ho constatato io, come recitava la pubblicità di una nota marca: la potenza è nulla senza controllo. Il discorso credo sia imputabile al tipo di assistenza, il bosch (il performance, il cx mai provato) richiede di pedalare agili, mentre il brose permette anche di andare più duri.
 

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito
Io non ho fatto nessun test, sono le sensazioni derivate dall'uso: sicuramente il bosch è più potente, ma da quello che ho constatato io, come recitava la pubblicità di una nota marca: la potenza è nulla senza controllo. Il discorso credo sia imputabile al tipo di assistenza, il bosch (il performance, il cx mai provato) richiede di pedalare agili, mentre il brose permette anche di andare più duri.
premetto che andare agili aiuta sempre a consumare meno, col cx puoi andare anche a cadenze basse che spinge lo stesso, ovviamente i consumi ne risentono
 

zioste

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
172
120
43
59
Genova
Visita Sito
Bici
Mustache Race 8
Ho postato le prime impressioni sulla Levo Expert 2017 nella sezione test e le riporto anche qui:
I maggiori pregi sono la ciclistica, la naturalezza di erogazione del motore e l'app mission control. Per ora ho settato eco al 10%, trail al 30% e turbo al 100% (già con le prime 2 si va dappertutto), corrente 100% e accelerazione al minimo.
Rispetto a bosch e yamaha, è più naturale e meno invasivo, oltre che più silenzioso. Ottimi anche gli altri ma meno adatti se si vuole comunque faticare e solo alleggerire l'impegno. Con eco al 15%, ho superato i 2000 m di dislivello (da garmin) e avevo ancora quasi il 20% di batteria.
Confronto alla ST Comp che ho avuto in test per c.ca 1 mese, il consumo tra le 2 è praticamente identico, pur considerando la maggiore capienza della Expert.
Il peso è 23 kg, in taglia L, con ruote latticizzate e pedali SPD M647: fare portage non è semplice, malgrado io non sia un "fuscello".
Ottimi la Pike, il Fox Factory e le ruote, anche con 24/28 raggi e il mio peso. Credo sia merito della bontà di costruzione e del canale da 40 mm.
Nessun scricchiolio dal movimento centrale ma avrò fatto c.ca 200 km: vedremo se continuerà così.
Ho avuto in omaggio il comando garmin e funziona bene: è sufficiente abbinarlo e la risposta è immediata.
Qualcuno lamenta che dopo un po' si mette in stand by e necessita di essere nuovamente abbinato: per ora a me non è successo ma credo sia sufficiente utilizzarlo per impedirlo.
Sulla 2017 i freni sono i guide RS con pinze S4 e sono più silenziosi e potenti dei guide R, non S4, provati sulla Comp ST.
Non mi spiacerebbe se tramite il comandino garmin si potesse anche spegnere la batteria, senza dover cercare il tasto di accensione/spegnimento sul tubo obliquo.
In conclusione, molto soddisfatto dell'acquisto e la ricomprerei.
 
Ultima modifica:

gino caminata

Ebiker ex novello
15 Settembre 2016
15
0
1
58
rimini
Visita Sito
Sono indeciso fra levo comp e BULLS E-STREAM EVO FS 3 27,5+ qualcuno che ha testato le due bike sa darmi indicazione. Levo ha il plus del mission controll e Bulls ha la batteria da 650 [emoji848][emoji848][emoji848]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.078
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
Sono indeciso fra levo comp e BULLS E-STREAM EVO FS 3 27,5+ qualcuno che ha testato le due bike sa darmi indicazione. Levo ha il plus del mission controll e Bulls ha la batteria da 650 [emoji848][emoji848][emoji848]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

L'autonomia in più della Bulls è, se ti serve, una discriminante non da poco.
 

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito
batteria più capace ma non estraibile, che è una grossa limitazione
estraibilissima la batteria della bulls
dsc05791.jpg
 

ricadf

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
99
20
8
60
Malo
Visita Sito
Ho postato le prime impressioni sulla Levo Expert 2017 nella sezione test e le riporto anche qui:
I maggiori pregi sono la ciclistica, la naturalezza di erogazione del motore e l'app mission control. Per ora ho settato eco al 10%, trail al 30% e turbo al 100% (già con le prime 2 si va dappertutto), corrente 100% e accelerazione al minimo.
Rispetto a bosch e yamaha, è più naturale e meno invasivo, oltre che più silenzioso. Ottimi anche gli altri ma meno adatti se si vuole comunque faticare e solo alleggerire l'impegno. Con eco al 15%, ho superato i 2000 m di dislivello (da garmin) e avevo ancora quasi il 20% di batteria.
Confronto alla ST Comp che ho avuto in test per c.ca 1 mese, il consumo tra le 2 è praticamente identico, pur considerando la maggiore capienza della Expert.
Il peso è 23 kg, in taglia L, con ruote latticizzate e pedali SPD M647: fare portage non è semplice, malgrado io non sia un "fuscello".
Ottimi la Pike, il Fox Factory e le ruote, anche con 24/28 raggi e il mio peso. Credo sia merito della bontà di costruzione e del canale da 40 mm.
Nessun scricchiolio dal movimento centrale ma avrò fatto c.ca 200 km: vedremo se continuerà così.
Ho avuto in omaggio il comando garmin e funziona bene: è sufficiente abbinarlo e la risposta è immediata.
Qualcuno lamenta che dopo un po' si mette in stand by e necessita di essere nuovamente abbinato: per ora a me non è successo ma credo sia sufficiente utilizzarlo per impedirlo.
Sulla 2017 i freni sono i guide RS con pinze S4 e sono più silenziosi e potenti dei guide R, non S4, provati sulla Comp ST.
Non mi spiacerebbe se tramite il comandino garmin si potesse anche spegnere la batteria, senza dover cercare il tasto di accensione/spegnimento sul tubo obliquo.
In conclusione, molto soddisfatto dell'acquisto e la ricomprerei.

Ciao, tu vieni da una muscolare o da un'altra E -MTB?
Io che vengo da una muscolare cercavo qualcosa con cui faticare lo stesso, ma in caso di rampe o salite troppo dure avere un aiuto per non arrivare a casa esausto.
La settimana scorsa ho provato una Scott e-Genius 710, motore Bosch cx, e subito dopo una Fantic biammortizzata con motore Brose, a me è parso che in salita il Brose ti stà aiutando, ma in realtà no te ne accorgi, è questo che intendevi??? Grazie.
 

Mike

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
940
583
93
Trentino
Visita Sito
Bici
TL
Che invidia la batteria della Bulls{04}

Intanto ho montato la Sunrace 11-46, funziona perfettamente, non ho dovuto neanche registrare il cambio, non tocca sul 46;)

Scusate la qualità della foto, ho visto adesso che è fuori fuoco{85}
IMG_4461.JPG
 

zioste

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
172
120
43
59
Genova
Visita Sito
Bici
Mustache Race 8
Ciao, tu vieni da una muscolare o da un'altra E -MTB?
Io che vengo da una muscolare cercavo qualcosa con cui faticare lo stesso, ma in caso di rampe o salite troppo dure avere un aiuto per non arrivare a casa esausto.
La settimana scorsa ho provato una Scott e-Genius 710, motore Bosch cx, e subito dopo una Fantic biammortizzata con motore Brose, a me è parso che in salita il Brose ti stà aiutando, ma in realtà no te ne accorgi, è questo che intendevi??? Grazie.

Ciao, uso sia ebike che muscolare e negli ultimi 2 anni ho provato diverse ebike con bosch e yamaha: confermo che la Levo è quella che ti da meno sensazione "motorino". Talvolta fai fatica a capire se il motore è acceso o meno. Questo è quello che mi piace maggiormente, tanto è vero che il turbo non lo uso mai.
 

maxmetanol

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.478
1.089
113
Givoletto
Visita Sito
Certo ... E con l'equità di questo paese magari rischi l'ergastolo mentre quando esco con quella da strada e mi metto a 40/42 all'ora tutto a posto !
Si ... Sappiamo che esiste una legge assurda per cui se vuoi che il tuo mezzo ti assista oltre i 25 devi pagare bollo e assicurazione ... Peccato che non mi sento abbastanza cerebroleso da accettarlo.
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Che invidia la batteria della Bulls{04}

Intanto ho montato la Sunrace 11-46, funziona perfettamente, non ho dovuto neanche registrare il cambio, non tocca sul 46;)

Scusate la qualità della foto, ho visto adesso che è fuori fuoco{85}
Vedi l'allegato 107
Grande Mike, ottimissimo upgrade, adesso per essere perfetta ci butterei su i nobby nic 2.35 dietro e 2.6 davanti, in discesa diventerebbe un altro mondo!
 

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito
Bboni! Riguardo al discorso legge, non è questo il posto per discutere se sia giusta o meno, chi la infrange è pregato di tenersi per se la cosa

Inviato da Verizon Droid turbo
 
  • Like
Reactions: tostarello
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.