Con la scritta Sworks spostata dall'obliquo al toptube e resa più piccola, 11% di travel in più...o forse a causa dei dazi aumenta l'escursione in europa, non sò queste bici diventano più complicate ogni giorno
OMG trovata la markettata sul web: ''Provides 11% more travel for the same bump force'' corro a comprarla!
Si, che il nuovo Genie si una figata l'han detto.Il concetto è che, fermo restando l'escursione di 150 mm al post, a parità di urto il nuovo carro ma, sopratutto, il nuovo ammortizzatore, assicura un 11% in più di escursione.
Ora che sia una marchetta o meno nn te lo so dire.. di certo chi ha provato il nuovo Genie anche sulla Stumpjumper ne parla un gran bene...
Sulle versioni no carbon glielo fanno in cartongesso lo sportello
Dal rumore del video a me sembra un 6 cilindri aspirato questo qua della G4.Un motore a cinghia progettato 7/8 anni fa contro un motore ad ingranaggi di ultima generazione...
Il concetto è che, fermo restando l'escursione di 150 mm al post, a parità di urto il nuovo carro ma, sopratutto, il nuovo ammortizzatore, assicura un 11% in più di escursione.
Ora che sia una marchetta o meno nn te lo so dire.. di certo chi ha provato il nuovo Genie anche sulla Stumpjumper ne parla un gran bene...
Yes..l'ammo è ancora un 210x55 ?
mica ho capito
Se ci esci spesso assieme verifica se è vero il fatto che dopo un tot diventa molto più silenzioso.. così x sfizio..Dal rumore del video a me sembra un 6 cilindri aspirato questo qua della G4.
A breve avrò un confronto diretto perchè un mio amico l'ha presa, e a volte pedaliamo insieme,
ti saprò dire quello che sentono le MIE orecchie.
Il concetto è che sulla vecchia prendevi un'impatto e l'ammo si muoveva di 10mm (cifre a caso per esempio) adesso invece si muove l'11% (11,1mm) in più con lo stesso impatto, questo è quello che ho capito io e che può essere vero, se intendono che 150mm diventano 165 si drogano pesante.
Cioè con la stessa forza di impatto millantano che assorbe l'11% in più di questa forza=l'ammo si muove (assorbe) di più=usa più escursione ed assorbe più energia ''togliendola'' dal rider, insomma la sospensione dovrebbe essere più ''efficiente'' con tutti i pro e contro.
La supercazzola per dirci che hanno ridotto un po' la frenatura idraulica in compressione..?Vedi l'allegato 78027
A parità di forza di impatto usa più escursione rispetto alla vecchia gen 3 per il primo 70% di corsa mentre nell'ultimo 30% di corsa a parità di forza di impatto usa meno escursione.
Hanno cambiato il rapporto di leva e progressione del carro, rendendolo più basso nella prima parte di corsa, sfruttando più corsa dell’ammo, riservando alla corsa finale effettiva del carro, in proporzione, meno corsa dell’ammoLa supercazzola per dirci che hanno ridotto un po' la frenatura idraulica in compressione..?
O mi sfugge qualcosa?
Si quello potrebbe essere molto vero, fece così anche la mia G3, i primi periodi giravo con le cuffie, poi ha smesso ....Se ci esci spesso assieme verifica se è vero il fatto che dopo un tot diventa molto più silenzioso.. così x sfizio..
Per farla breve se poi uno volesse mettere uno a molla, farebbe la semi-boiata del secolo?Hanno cambiato il rapporto di leva e progressione del carro, rendendolo più basso nella prima parte di corsa, sfruttando più corsa dell’ammo, riservando alla corsa finale effettiva del carro, in proporzione, meno corsa dell’ammo
Sulla carta sembra intelligente
Ammo ad aria ha progressione esponenziale di suo, aumentare il rapporto di leva solo nella parte finale compensa questa caratteristica rendendo la progressione totale più lineare
si , il tempo di abituarti al rumore...Se ci esci spesso assieme verifica se è vero il fatto che dopo un tot diventa molto più silenzioso.. così x sfizio..
Bella cazzata.Hanno cambiato il rapporto di leva e progressione del carro, rendendolo più basso nella prima parte di corsa, sfruttando più corsa dell’ammo, riservando alla corsa finale effettiva del carro, in proporzione, meno corsa dell’ammo
Sulla carta sembra intelligente
Ammo ad aria ha progressione esponenziale di suo, aumentare il rapporto di leva solo nella parte finale compensa questa caratteristica rendendo la progressione totale più lineare
Ecco spiegato anche il colore… hanno preso ispirazione…Sta bici mi sembra proprio fatta per i panzo biker da malga. (mitoccherà prenderne una...![]()
)
per ora comunque non gli è ancora arrivata, tra l'altro la sua avrà il motore S-Works, quindi non proprio ugualissimo a tutte le altresi , il tempo di abituarti al rumore...
No non hanno ridotto la frenatura idraulica....La supercazzola per dirci che hanno ridotto un po' la frenatura idraulica in compressione..?
O mi sfugge qualcosa?
in realtà mi sembra esattamente quello che vogliono correggereBella cazzata.
Il sistema fsr ha già il problema che se pesi più di 70 kili o lo gonfi tanto o si mangia mezza corsa, figurati adesso che lo hanno reso più morbido.
e infatti se non ricordo male nel test anche @iron.mike83 fa aggiungere un bel po' di spacer per avere più supporto...
Sta bici mi sembra proprio fatta per i panzo biker da malga. (mitoccherà prenderne una...![]()
)
Boh, dipendePer farla breve se poi uno volesse mettere uno a molla, farebbe la semi-boiata del secolo?