Test Specialized Turbo Levo G4

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.659
4.415
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Io intendo che avendo le capacità di andare veloci riescono a volare sopra ostacoli che la stragrande maggioranza se li ciuccia tutti
Esempio banale una scalinata di 10 gradini , se la fai entro una certa velocità arrivi in fondo che sei shakerato prendendo 10 scossino uno che riesce a farla il doppio veloce ne prende la metà
Senza polemica
Ma infatti è quello che dico anche io.
Però basta provare a migliorare.
Tutti possono riuscirci.
 
Ultima modifica:

Tangablu

Ebiker pedalantibus
21 Marzo 2018
131
96
28
55
Roma
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo 2018 - Kenevo sl - Intese Tracer 29 - Trek Stache 29+
Andrebbe argomentato, perchè ad oggi tutti spiegano tecnicamente che il concetto è l'esatto contrario
Impossibilità poi dove?? Impossibile forse è montare il Bosch con il VPP ma non certo una ruota da 29
Ecco la cosa corretta che hai detto è che far diventare qualunque cosa o differenza un concetto di marketing è un attimo... e vale anche per le 29...

ad alti livelli sicuro, ai nostri livelli molto meno... poi certo i percorsi iper tecnici quasi da fermo che fa ironmike quelli li fai 100 volte meglio con una bici da 15 kili e meglio se muscolare... cmq de gustibus
Mi spiego meglio..
Se vai a vedere le lunghezze dei carri, i punti di infulcro e la curva che ne consegue è lapalissiano che, con i limiti imposti dalle dimensioni del motore, sarebbe impossibile replicarlo, attualmente, con una ruota da 29.......cosa che invece esiste con le muscolari, che non hanno questi limiti dettati dalla presenza del motore...
Queste nuove geometrie, adottate inizialmente sulle muscolari, per replicarle sulle e-mtb, sono stati costretti a ridurre il diametro della ruota posteriore...
Poi arriva il Marketing e tale soluzione porta solo vantaggi.......
Per il resto io preferisco la 29 , sia in salita che in discesa, più trazione sia in salita che in frenata, maggiore stabilità a centro curva, migliore scorrevolezza e superamento degli ostacoli etc....e centra poco se il percorso è tecnico o medio veloce, parlo di sentieri naturali e non preparati, quello che in genere percorro dalle mie parti.
Per concludere...tra i miei compagni di merende ci sono ancora le vedove del 27.5.......formato per me "non senso" ed anche questo nato per non dover cambiare i telai concepiti per le 26...e quindi non sobbarcarsi nuovi investimenti.....anche li grandi vantaggi rispetto alle 26 e alle 29 , marketing! ma anche tanti bikers affermavano questo...ma perchè i telai 29 dovevano essere pensati ex novo e la trasmissione, ancora con la doppia, limitava certe geometrie......poi levati questi ultimi limiti tutti a lodare le 29....e per conto mio a ragione!
Questo del mullet sembra tanto un déjà vu......
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Per concludere...tra i miei compagni di merende ci sono ancora le vedove del 27.5.......formato per me "non senso" ed anche questo nato per non dover cambiare i telai concepiti per le 26...e quindi non sobbarcarsi nuovi investimenti.....anche li grandi vantaggi rispetto alle 26 e alle 29 , marketing! ma anche tanti bikers affermavano questo...ma perchè i telai 29 dovevano essere pensati ex novo e la trasmissione, ancora con la doppia, limitava certe geometrie......poi levati questi ultimi limiti tutti a lodare le 29....e per conto mio a ragione!
Questo del mullet sembra tanto un déjà vu......
Non diciamo bestialità, i telai per il 27.5 sono stati tutti cambiati da quel di
Che poi sia un non senso lo dici tu, io ad esempio ad oggi è il formato che continuo a preferire (e non lo ho più sotto al culo)

La Turbo Levo è nata con la 29... poi gli hanno montato la 27.5 perchè ad un certo punto la 29 non ci stava più ???
:joy: :joy: :joy: :joy: :joy:
daje....

sono scelte tecniche, che chiaramente poi col marketing vogliono farti passare per migliori ma per farti comprare le bici nuove, non perchè non riescano a far entrare una 29
Modificano i telaio per far entrare le batterie da 800... quando avevano già la 750
di che si parla?
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.659
4.415
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Se uno preferisce full 29" va bene, degustibus, ma che il Mullet sia solo marketing non sono d'accordo. Come già spiegato rende la bici più facile da alzare davanti e maneggevole e sulla E-bike ha senso. Ma anche qui secondo me a volte si rimane troppo fermi sulle proprie convinzioni e schemi, senza provare a capire bene l'evoluzione. Te lo dico da super fan delle 29er sin da quando sono uscite come bici normali.
Sulla E-bike invece le cose sono diverse. ;)
 
  • Like
Reactions: sideman and potter

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Se uno preferisce full 29" va bene, degustibus, ma che il Mullet sia solo marketing non sono d'accordo. Come già spiegato rende la bici più facile da alzare davanti e maneggevole. Anche qui secondo me a volte si rimane troppo fermi sulle proprie convinzioni senza provare a capire bene l'evoluzione. Te lo dico da super fan delle 29er sin da quando sono uscite come bici normali.
Sulla E-bike invece le cose sono diverse. ;)

Ma infatti...
vaglielo a dire a Santa Cruz che non sa fare i telai per infilarci una 29.... :joy: :joy: :joy: :joy:
ed oltretutto hanno fatto mullet una tipologia di bici nemmeno troppo esasperata...
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

Tangablu

Ebiker pedalantibus
21 Marzo 2018
131
96
28
55
Roma
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo 2018 - Kenevo sl - Intese Tracer 29 - Trek Stache 29+
Non diciamo bestialità, i telai per il 27.5 sono stati tutti cambiati da quel di
Che poi sia un non senso lo dici tu, io ad esempio ad oggi è il formato che continuo a preferire (e non lo ho più sotto al culo)

La Turbo Levo è nata con la 29... poi gli hanno montato la 27.5 perchè ad un certo punto la 29 non ci stava più ???
:joy: :joy: :joy: :joy: :joy:
daje....

sono scelte tecniche, che chiaramente poi col marketing vogliono farti passare per migliori ma per farti comprare le bici nuove, non perchè non riescano a far entrare una 29
Modificano i telaio per far entrare le batterie da 800... quando avevano già la 750
di che si parla?
Per me la 27.5 era (ed è) un non senso perchè, rispetto ad una 26, aveva praticamente lo stesso comportamento, vantaggi e limiti....fu una trovata per non dover riprogettare di sana pianta i telai e la componentistica (tipo le forcelle ma non solo).....basta vedere le geometrie dei telai nati per le 26 (ultimi modelli) con le 27.5.....io ho posseduto sia la intense tracer 27.5 che la prima intense 29, quella con i forcellini g2 per intenderci...e mi è svanito qualsiasi dubbio a riguardo...anche se la tracer 29, che ho ancora, era un progetto ancora acerbo.....
Basta essere curiosi ed approfondire tecnicamente le cose.....poi...essendo io un ingegnere di vecchio stampo, mi rendo conto che sono pedante su queste questioni, ma bestialità non le dico, ma porto elemento oggettivi, riscontrati più volte sovrapponendo le geometrie dei vari progetti...cose che vedo fanno in pochi.....più facile seguire la vulgata...
Quando si progetta qualsiasi cosa , non si insegue solo quello che si vuole, ma spesso quello che si può, e ad oggi il mullet rientra in questo concetto....basta approfondite le geometrie .....
Poi la storia del mullet non è nuova, ma i primi prototipi, ma evidentemente non lo sai, furono introdotti nell'epoca delle 27,5......ti cito Norco, Giant, ed altri....subito abbandonato........ma non c'era ancora il fenomeno delle mtb elettriche con tutti i compromessi che l'introduzione di un motore ha portato in ambito progettuale telai....
Poi...la Turbo levo è nata con la 29.......ma tu hai visto il telaio della prima TL.....e di quest'ultima?
Sei riuscito a notare qualche differenza?
E con questa affermazione passo è chiudo
 
  • Like
Reactions: malfe and bostik

Tangablu

Ebiker pedalantibus
21 Marzo 2018
131
96
28
55
Roma
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo 2018 - Kenevo sl - Intese Tracer 29 - Trek Stache 29+
Se uno preferisce full 29" va bene, degustibus, ma che il Mullet sia solo marketing non sono d'accordo. Come già spiegato rende la bici più facile da alzare davanti e maneggevole e sulla E-bike ha senso. Ma anche qui secondo me a volte si rimane troppo fermi sulle proprie convinzioni e schemi, senza provare a capire bene l'evoluzione. Te lo dico da super fan delle 29er sin da quando sono uscite come bici normali.
Sulla E-bike invece le cose sono diverse. ;)
Che il Mullet porti dei vantaggi l'ho affermato varie volte, ma anche svantaggi rispetto ad una 29.....ed anche questo è oggettivo, il punto è se i vantaggi compensano gli svantaggi.......per me non compensano!
Opinione mia personale, ma non sono il solo, anche tutta la redazione di MTB Mag mi pare che la pensino uguale a me...
Estremizzando, ma neanche tanto, conosco vari biker che girano con muscolari 27.5, perchè le preferiscono alle 29.....per il loro stile di guida....nulla da eccepire. inserimento in curva fulmineo, punto di frenata che si sposta più avanti etc......ma ci sono anche gli svantaggi, altrimenti perchè si è pasati al 29 e, di fatto , il 27.5 è stato praticamente abbandonato!?
io ho dato la mia spiegazione basandomi su dati oggettivi.
Nel Marketing c'è sempre un pezzo di verità, altrimenti non funziona, ma se vogliono convincermi che il mullet è stata una libera scelta dettata solo dal migliorare le performance...ecco. per me non è così....per me è stata una scelta obbligata per portare queste ultime geometrie del carro!
perchè con quelle geometrie una 29 non ci sta!

in ultimo, se potete e trovate chi ve la fa provare......prendete l'ultima levo sl......anche se il motore non spinge come vorreste.....provatela di serie ...ovvero mullet, poi fatevi montare la 29 al posteriore ruotando il fip-chip.....e riprovatela...sullo stesso percorso che conoscete bene......
Io l'ho fatto....per avere dei parametri veri.....perchè bisogna provare ed essere curiosi...sempre!
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: ZECCO and bostik

Mauron

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2022
368
153
43
48
Palmi (RC)
Visita Sito
Bici
Turbo levo
A listino 22 aveva quel prezzo. La mia domanda è tu quando l'hai presa.
A fine dicembre ‘22
Da più o meno gennaio
febbraio ‘23 cominciarono gli sconti ovunque e si trovava a 5000/5500
Quindi fine serie
Nel 23 uscì subito la 24 diciamo
Per prendere la nuova così ci vorrà tempo e non credo se ne troveranno (se venderanno bene questa prima serie)
 
  • Like
Reactions: cowboykite80

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.154
7.255
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
2018... 2022: che ci azzecca? Casomai il paragone si fa sul modello immediatamente precedente. Sempre che sia un Model Year. Qua invece è un mezzo nuovo. Questo vale per qualunque emtb
 
  • Like
Reactions: sideman