Test Specialized Turbo Levo G4

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
concordo sul fatto che, stesso modello, tra la versione da 15k e quella da 5k in pochissimi avvertirebbero differenze sostanziali.......ma tra una che pesa 25 ed un'altra che ne pesa 20 secondo me "TUTTI" percepirebbero nettamente le differenze!
vai su strava e sullo stesso percorso controlla i Kom tra muscolari da 15 kg ed elettriche da 25 kg
vedrai che sono assolutamente similari
 

Kostola

Ebiker potentibus
17 Febbraio 2021
906
632
93
52
Italia
Visita Sito
Bici
Nessuna
Attenzione però a non continuare a fare confronti pere/mele perchè 5 kg di differenza vengono fuori se prendi una endurona tipo la Focus Sam e la confronti con una AMflow. Sono due categorie ben diverse.
Se prendiamo invece una Levo e una AMflow ad esempio e le montiamo con gli stessi componenti ovvero forcella da 36, gomme EXO, freni XTR ecc. la differenza può essere intorno ai 2 kg circa, ma forse anche meno. Inoltre il peso conta certamente ma conta anche la sua ripartizione rispetto al baricentro della bici.

Sulla questione del guidare o farsi guidare poi ci sarebbe da discutere molto, dico solo che in tanti si portano dietro il background della bici normale ma la E-bike si può guidare anche diversamente da una bici normale. Se guardi bene quelli che scendono veloci non fanno certo le traiettorie più semplici e pulite. ;)
Quelli che van veloci riescono a fare linee pulite anche perché ….. vanno veloci
 

Tangablu

Ebiker pedalantibus
21 Marzo 2018
131
96
28
55
Roma
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo 2018 - Kenevo sl - Intese Tracer 29 - Trek Stache 29+
Si vabbê...la santa in discesa ê un fenomeno(mai provata ma ci credo xchê nn c ê né uno che nn lo afferma)prova una rise che pesa ancora meno...gli unici pirla che ho visto fare dei numeri da paura sono lo zio @yura e il mio socio che prima di avere la dune(con cui va moooolto piummeglio)aveva la rise,era l unico che consumava piu ruote anteriori...la posteriore faceva trê quarti di giro x aria...ok estremizzo,ma ti garantisco che standogli dietro molte volte mi domandavo comeminchia facesse a domarla.....chiaro mica sulle forestaliBrakky
Caro Brachetto

che la Santa non si discute sfondi una porta aperta, ma la levo gen2 era, ed è, una gran bella bici, con delle geometrie molto azzeccate, paragonabile alla Santa.....
La rise, se ricordo bene, è più trai bike rispetto alle altre due, e molto nervosa come comportamento, quindi non propio confrontabile.......l'unica volta che un compagno di merende me la fece provare non fu amore a primo giro......con le altre due il feeling fu migliore, ma il peso basso e la grande manovrabilità della rise la rendono, per certi versi, più polivalente, soprattutto nei giri appenninici Umbro - Marchigiani che frequento..
 

Tangablu

Ebiker pedalantibus
21 Marzo 2018
131
96
28
55
Roma
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo 2018 - Kenevo sl - Intese Tracer 29 - Trek Stache 29+
Io ho avuto la Heckler MX con Shimano EP8... 21 kg scarsi con Fox36 e molla Ohlins... in discesa ti stampava un sorriso "Durbans" a 6000 denti.... ma in salita tecnica veramente smadonnavo... la Levo gen. 3 che ho ora in discesa nn è entusiasmante come la Santa ma nn tornerei mai indietro...
io ho provato la 29, non la MX...ed in salita anche tecnica andava molto bene.......ma il mercato dice mullet...che volete farci?
 

Tangablu

Ebiker pedalantibus
21 Marzo 2018
131
96
28
55
Roma
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo 2018 - Kenevo sl - Intese Tracer 29 - Trek Stache 29+
vai su strava e sullo stesso percorso controlla i Kom tra muscolari da 15 kg ed elettriche da 25 kg
vedrai che sono assolutamente similari
dovresti fare un confronto con lo stesso biker .......altrimenti non ha senso..
io , con la kenevo sl, ho migliorato su tutti i segmenti di strava in discesa..... .
ed in ogni caso, visto che gare non ne faccio e non mi interessano, il parametro principale, per me , è il divertimento.....e li ho solo certezze
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
dovresti fare un confronto con lo stesso biker .......altrimenti non ha senso..
io , con la kenevo sl, ho migliorato su tutti i segmenti di strava in discesa..... .
ed in ogni caso, visto che gare non ne faccio e non mi interessano, il parametro principale, per me , è il divertimento.....e li ho solo certezze
ci sono vari servizi su YT dove dimostrano che non dipende dal biker, non dipende dalla bici ma dal trail...
ci sono trail dove vai più con una da 25 kg e altri dove vai più con quella leggera a parità di tutto

poi il divertimento è puramente personale
 

Tangablu

Ebiker pedalantibus
21 Marzo 2018
131
96
28
55
Roma
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo 2018 - Kenevo sl - Intese Tracer 29 - Trek Stache 29+
ci sono vari servizi su YT dove dimostrano che non dipende dal biker, non dipende dalla bici ma dal trail...
ci sono trail dove vai più con una da 25 kg e altri dove vai più con quella leggera a parità di tutto

poi il divertimento è puramente personale
Guarda...non voglio tirarla per le lunghe...ma se si tratta di un dritto (concetto esasperato) più peso più velocità ci può stare...ma se devi guidare ovvero il sentiero è tortuoso, continui cambi di direzione , dover alzare l'anteriore in impostazione ed il posteriore per chiudere la curva, la leggerezza ti da sempre una marcia in più....altrimenti non si capisce il trend sulle bici da DH in coppa del mondo.....
Poi...per concludere ...de gustibus.....
 

Tangablu

Ebiker pedalantibus
21 Marzo 2018
131
96
28
55
Roma
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo 2018 - Kenevo sl - Intese Tracer 29 - Trek Stache 29+
Proprio per questo le bici più orientate alla discesa sono MULLET: perchè impennare riesce più facile ed anche spostare il posteriore, come è stato spiegato nella discussione dedicata. ;)
Ho letto la discussione…..ma per la mia esperienza ed il mio livello di tecnica di guida, ed i miei percorsi (no Bike park o sentieri preparati), per quanto riguarda la configurazione mullet, i vantaggi sono molto inferiori agli svantaggi rispetto ad una full 29..
Poi….guardando le varie geometrie dei telai esclusivamente mullet, soluzione nata in ambito e-Mtb, continuo nella convinzione che la loro genesi nasca da un impossibilità piuttosto che da una opportunità…
Poi a farlo diventare un concetto in ambito Marketing è un attimo….
 

Kostola

Ebiker potentibus
17 Febbraio 2021
906
632
93
52
Italia
Visita Sito
Bici
Nessuna
Quelli che vanno veloci fanno linee veloci, la traiettoria migliore è quella più veloce anche se magari ci sono radici e ostacoli o salti rispetto ad una linea senza ostacoli ma magari più larga e quindi lenta. Questo intendevo.
Io intendo che avendo le capacità di andare veloci riescono a volare sopra ostacoli che la stragrande maggioranza se li ciuccia tutti
Esempio banale una scalinata di 10 gradini , se la fai entro una certa velocità arrivi in fondo che sei shakerato prendendo 10 scossoni uno che riesce a farla il doppio veloce ne prende la metà
Senza polemica
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: bostik

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ho letto la discussione…..ma per la mia esperienza ed il mio livello di tecnica di guida, ed i miei percorsi (no Bike park o sentieri preparati), per quanto riguarda la configurazione mullet, i vantaggi sono molto inferiori agli svantaggi rispetto ad una full 29..
Poi….guardando le varie geometrie dei telai esclusivamente mullet, soluzione nata in ambito e-Mtb, continuo nella convinzione che la loro genesi nasca da un impossibilità piuttosto che da una opportunità…
Poi a farlo diventare un concetto in ambito Marketing è un attimo….
Andrebbe argomentato, perchè ad oggi tutti spiegano tecnicamente che il concetto è l'esatto contrario
Impossibilità poi dove?? Impossibile forse è montare il Bosch con il VPP ma non certo una ruota da 29
Ecco la cosa corretta che hai detto è che far diventare qualunque cosa o differenza un concetto di marketing è un attimo... e vale anche per le 29...
Guarda...non voglio tirarla per le lunghe...ma se si tratta di un dritto (concetto esasperato) più peso più velocità ci può stare...ma se devi guidare ovvero il sentiero è tortuoso, continui cambi di direzione , dover alzare l'anteriore in impostazione ed il posteriore per chiudere la curva, la leggerezza ti da sempre una marcia in più....altrimenti non si capisce il trend sulle bici da DH in coppa del mondo.....
Poi...per concludere ...de gustibus.....
ad alti livelli sicuro, ai nostri livelli molto meno... poi certo i percorsi iper tecnici quasi da fermo che fa ironmike quelli li fai 100 volte meglio con una bici da 15 kili e meglio se muscolare... cmq de gustibus