Test Specialized Turbo Levo G4

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.271
3.144
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Di solito specy si presentava in anticipo e dettava nuove regole. Questa volta si è presentata in ritardo e segue (neanche tanto bene) le regole degli altri.
Deluso.
Piu’ di qualcuno ha aspettato che specy presentasse per poi…. ordinare altro!! E questo fa pensare.
…anche io l’ho percepita come un qualcosa di gia’ passato (nel senso che una sua uscita un anno fa avrebbe fatto un effetto gia’ piu’ efficace), ad inseguire piuttosto che a dettare la linea, tentando di rimettersi al passo. Ma di certo non a prevaricare. E sono convinto che se prima vedevamo in giro molte Specy, ora vedremo sempre piu’ bici montate con dji. Nel bene o nel male, questo dovrà essere da sprono per i soliti noti.
 
Ultima modifica:

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
774
482
63
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
Mi pare che il nuovo mezzo sia orientato ad un target più moto che ciclista : più potenza e più batteria . Il carro corto e la ruota da 27,5 parrebbe dia più agilità, ma forse perde in stabilità e tende maggiormente ad alzarsi sul ripido ? Ha perso un pò le caratteristiche per l'enduro , probabilmente per quello bisognerà aspettare la nuova Kenevo ; ma all'utente principale interessano ancora salti e power stage ? credo saranno in pochi a sfruttarla come mostrato in test e al pieno delle sue potenzialità. Insomma pare che la Turbo Levo segua le orme della BMW GS !
Viene detto che la nuova batteria più bassa e tozza aiuti ad abbassare il baricentro rispetto alla precedente versione ; a parte il fatto che non so quanto sia del tutto positivo ( a volte caricare di più sull'anteriore può avere dei vantaggi ) ; ma se osserviamo bene ora la batteria è sopra al motore mentre quella precedente più lunga partiva dal basso davanti al motore , quindi a ben guardare non so quanto sia cambiato per il baricentro specie se magari riempiamo il bananaswat !
 
  • Like
Reactions: bostik

Mascott

Ebiker ex novello
6 Aprile 2023
42
15
8
Trento
Visita Sito
Bici
Specialized
Ho la gen 1 e con il sw blevo la gestione motore progressione pedalata era avanti un decennio o forse piu rispetto a tutti. Ora con questa per possibilità di cucirsela addosso a livello di assistenze (vedi microtuning) incroci di batt varie e' stata alzata ulteriormente l'asticella rispetto ai concorrenti. Brava specy!!
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.146
7.249
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Da E-Mountainbike Magazine https://ebike-mtb.com/en/specialized-turbo-levo-2025-test/
la posizione di Specy sul peso (traduz automatica): Per dimostrare il punto, al momento del lancio il produttore californiano ha addirittura messo in mostra una struttura leggera del Levo 4: ribaltando la bilancia a soli 19,6 kg in S4, dotato di forcella FOX 36 Factory, batteria da 600 Wh e rivestimento leggero GRID Trail pneumatici. Ma il team di sviluppo di Specialized ha reso la propria posizione chiarissima: “Possiamo andare lì, MA non è quella la bici che vogliamo fare e guidare.” In sostanza un mezzo troppo leggero a scapito di altro non gli interessava: evidentemente avranno fatto le loro indagini fra i consumatori / clienti.
 
  • Like
Reactions: skaas

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.271
3.144
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Da E-Mountainbike Magazine https://ebike-mtb.com/en/specialized-turbo-levo-2025-test/
la posizione di Specy sul peso (traduz automatica): Per dimostrare il punto, al momento del lancio il produttore californiano ha addirittura messo in mostra una struttura leggera del Levo 4: ribaltando la bilancia a soli 19,6 kg in S4, dotato di forcella FOX 36 Factory, batteria da 600 Wh e rivestimento leggero GRID Trail pneumatici. Ma il team di sviluppo di Specialized ha reso la propria posizione chiarissima: “Possiamo andare lì, MA non è quella la bici che vogliamo fare e guidare.” In sostanza un mezzo troppo leggero a scapito di altro non gli interessava: evidentemente avranno fatto le loro indagini fra i consumatori / clienti.
Ci sta come ragionamento, ma non si passa da 19.6 a 23.75 con solo batteria/forcella/copertoni. Questo e’ l’appunto. E’ coinvolto tutto il montaggio semmai. Ed e’ certo che si snatura. Questa come altre bici.
Sta di fatto che con questa cosa non giustifichi piu’ di tanto il troppo peso. Perché poi quando lo confronti con altri sistemi motore/batteria che solo questi pesano 2kg in meno, c’e’ qualcosa che non quadra.
 

maxmetanol

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.454
1.047
113
Givoletto
Visita Sito
Da E-Mountainbike Magazine https://ebike-mtb.com/en/specialized-turbo-levo-2025-test/
la posizione di Specy sul peso (traduz automatica): Per dimostrare il punto, al momento del lancio il produttore californiano ha addirittura messo in mostra una struttura leggera del Levo 4: ribaltando la bilancia a soli 19,6 kg in S4, dotato di forcella FOX 36 Factory, batteria da 600 Wh e rivestimento leggero GRID Trail pneumatici. Ma il team di sviluppo di Specialized ha reso la propria posizione chiarissima: “Possiamo andare lì, MA non è quella la bici che vogliamo fare e guidare.” In sostanza un mezzo troppo leggero a scapito di altro non gli interessava: evidentemente avranno fatto le loro indagini fra i consumatori / clienti.
Certo , l’utente tipo vuole batterie smisurate per non faticare ed una ciclistica tritasassi.
Io faccio parte della categoria che ha aspettato per poi ordinare altro, dopo aver avuto tutte le TL ( usate sia con BLevo che con Adamo ) ma ho avuto anche le prime due Rise ( la versione che fletteva veramente è quella più “normale” ) … bene ho compreso che il peso mi cambia di molto il piacere di guida, forse PERSONALMENTE è il fattore più importante.
Capisco tutto ma non accetto che l’evoluzione su certi aspetti che giudico determinanti sia inferiore al modello precedente.
Se sì è un minimo obiettivi non si può negare che il possessore della gen 3 non ha motivo di passare alla 4 , per cosa la potenza ? Ne aveva a sufficienza già prima !
Per la batteria ? se i 700 della gen 3 nn bastano c’è chi produce ottimi extender o batterie da 800 e cmq se non ti bastano 700 devi cominciare a pensare che il problema sei te non la batteria.
La dinamica di guida ? Probabilmente superiore ma giustifica l’esborso di danaro … nn credo.
Il nuovo utente che deve cercare un mezzo poliedrico troverà nella gen4 un ottimo prodotto maturo ma decantare “l’alzamento di asticella” vuol dire capire poco di cosa offre ora il mercato.
 

Mandarin

Ebiker normalus
8 Ottobre 2019
79
63
18
Monza
Visita Sito
Bici
Orbea Rise
Si, ma la Amflow è una allmountain, su questa puoi montare la forca da 180 e chiederti cosa ne fai con 150 dietro ;) ...in teoria la nuova Unno e Forbidden saranno più confrontabili con le altre ''full fat'' come questa.

La vera novità è che fin'ora salvo emtbn (sponsorizzati da speci) nessuno ha gridato al miracolo tipo: ''sale come un'xc e scende come una dh'' o meglio ''sale come un salmone e scende come un carroarmato''?
Anche la Levo è una all mountain. Dove sta scritto che ci puoi montare la forcella da 180mm
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.937
3.668
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
La vera novità è che fin'ora salvo emtbn (sponsorizzati da speci) nessuno ha gridato al miracolo tipo: ''sale come un'xc e scende come una dh'' o meglio ''sale come un salmone e scende come un carroarmato''?

c'è un problema per salire come un salmone: il carro corto ed identico in tutte le taglie. Si può allungare fino a 446mm con il flip chip, rimane il fatto che la ebike cambia totalmente carattere fra una S ed una XL appunto perché il carro è sempre lo stesso (idem la Amflow)
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.598
2.075
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Ci sono arrivati quelli di CASCADE-COMPONENTS a fare qualcosa di diverso sulla Stumpjumper.
L'utente avrebbe "digerito" meglio il cetriolo.
Screenshot-20250409-075104-2.png
 
  • Like
Reactions: skaas

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.937
3.668
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Ci sono arrivati quelli di CASCADE-COMPONENTS a fare qualcosa di diverso sulla Stumpjumper.
L'utente avrebbe "digerito" meglio il cetriolo.
Screenshot-20250409-075104-2.png

Avevo visto, ma non porta a niente con uno schema sospensivo Horst. Il rinvio catena ha un senso su una Forbidden perché il carro si allunga quando entri nel sag, con il vantaggio di avere una bici che arrampica benissimo (ho la Druid). Per questo motivo la Druid elettrica con DJI sarà interessante. Sta roba qui di Cascade è fumo negli occhi.
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
885
1.091
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Mah.. sarà che già avevo perso la scimmia leggendo dei pesi nei giorni scorsi.. poi guardo il video con calma ieri sera... e la prima cosa che vedo sono delle batterie massicce, con rivestimento metallico, rimovibili e quindi con i maggiori pesi conseguenti al sistema di aggancio.. poi vedo quel obbrobrio di sportello laterale.. vedo un tubo obliquo che sembra quello che faceva da serbatoio della miscela al ciao.. un motore ancora grande, voluminoso, pesante...
Insomma, meglio chiamare forbidden e ordinare va.... delusione....
Che poi sicuramente sarà anche agile perché hanno abbassato molto il baricentro, ma è inguardabile, è pesante, non è innovativa..
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.197
1.152
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Avevo visto, ma non porta a niente con uno schema sospensivo Horst. Il rinvio catena ha un senso su una Forbidden perché il carro si allunga quando entri nel sag, con il vantaggio di avere una bici che arrampica benissimo (ho la Druid). Per questo motivo la Druid elettrica con DJI sarà interessante. Sta roba qui di Cascade è fumo negli occhi.
La e-druid ha il giunto horst......
 

Allegati

  • IMG20250408102556.jpg
    IMG20250408102556.jpg
    199,2 KB · Visite: 36
  • Love
Reactions: cowboykite80

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.517
6.369
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Se non sapessimo quale è la bici del 2026, quale lo sembrerebbe?
L’obliquo della Gen3 sembra quello di una light ebike a confronto!

Vedi l'allegato 77788
Guardando all'estetica a me piace più la 2026, il tubo obliquo della 2025 sarà più snello, ma il punto debole è la "lavatrice" zona movimento centrale.
 

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
826
912
93
Lombardia
Visita Sito
Ho letto svariate prove e nessuno ha finora fatto dei paragoni diretti con i nuovi competitor, utili per collocarla nel gran schema delle cose. Ovvio che sia più potente, più guidabile della sua progenitrice di 5 anni fa. Si chiama autoreferenzialità.

Ma rispetto alle nuove competitor com’è?

È più veloce in discesa rispetto una a Wild? È più dinamica di una Vala?
Il motore spinge più forte in salita rispetto a un Bosch o DJI? E ha più o meno trazione di questi due?
Il carro corto e la ruota da 27,5 la fanno veramente arrampicare bene come una Crafty 2025?
Questo solo per fare degli esempi…

Questo chiederei a @marco quando avrà modo di testarla bene sui suoi trail per noi di eMTB mag.
@marco te la invieranno in test a breve?