Il 46 lo uso di rado quindi meglio in alluminioera meglio se prendevi la CSMS8 EAZ
vedi la seconda tabella del link seguente:
http://www.sunrace.com/files/catalog/files/338/Specifications - Cassettes MTB 11-Speed.pdf
tutti e 11 i pignoni in acciaio anzichè col 46 in aluminio
Che gomme monti ? Quanto pesi ?E oggi è successo di nuovo, discesa su pietraia accidentata, gomma posteriore a 1.3 con salsicciotti dentro, sbaglio una linea e prendo con il posteriore una pietra, cerchio si bozza, lattice non tappa e a piedi fino alla macchina (per fortuna eravamo arrivati).
Dato che sarà la 4à volta che succede oramai mi sono deciso a cambiare la ruota posteriore.
Qualcuno che ha già acquistato una di queste mi può dare dei pareri sulla robustezza del cerchio rispetto all'originale di latta.
https://www.bike-discount.de/it/comprare/dt-swiss-h-1900-spline-27,5-hybrid-boost-rearwheel-630986
https://www.bike-discount.de/it/comprare/dt-swiss-h-1700-spline-27,5-hybrid-boost-rearwheel-630827
Ho il tuo stesso problema con il walk assist, ma finora non mi ero mai pronunciato perché monto la modifica e pensavo fosse colpa di quella... comunque, in sostanza, bye bye garanzia con la modifica...inoltre ho riscontrato un problema al walk assistence che a volte non spinge per niente o molto poco.. poi tutto di un colpo parte..
non so aiutarti, non l'ho aperta….Sulla Lyrik quanti token ci sono di serie? Non riesco a fargli fare tutta la corsa (peso poco... 60Kg)
sulla mia ne ho trovato solo 1 dentro. La mia fidanzata pesa circa 50 kg e ha il tuo stesso problema, usa pochissima corsa anche con pressioni interne bassissime (va piano in discesa) credo si dovrebbe intervenire sulla piramide delle lamelle dentro la parte idraulica andando a montarne di più morbide, ma meglio farlo fare da chi sa metterci mano (vedi Don Bruno a salò solo per citarne uno) ma se rendi così morbida la forca ti dirà di sicuro di rivedere anche il mono ho ideaSulla Lyrik quanti token ci sono di serie? Non riesco a fargli fare tutta la corsa (peso poco... 60Kg)
non ci sta sulla lyrik di serieQualcuno ha provato a mettere una gomma da 29" davanti se ci passa?
Grazie sei stato molto esaustivo... difatti dovrei cambiare anche la molla del mono (taglia M) ma aspetto che esca la nuova Levo (non vorrei mi prendesse la scimmia di cambiarla).sulla mia ne ho trovato solo 1 dentro. La mia fidanzata pesa circa 50 kg e ha il tuo stesso problema, usa pochissima corsa anche con pressioni interne bassissime (va piano in discesa) credo si dovrebbe intervenire sulla piramide delle lamelle dentro la parte idraulica andando a montarne di più morbide, ma meglio farlo fare da chi sa metterci mano (vedi Don Bruno a salò solo per citarne uno) ma se rendi così morbida la forca ti dirà di sicuro di rivedere anche il mono ho idea
Sulla Lyrik quanti token ci sono di serie? Non riesco a fargli fare tutta la corsa (peso poco... 60Kg)
La molla ad aria poco centra con l'idraulica.sulla mia ne ho trovato solo 1 dentro. La mia fidanzata pesa circa 50 kg e ha il tuo stesso problema, usa pochissima corsa anche con pressioni interne bassissime (va piano in discesa) credo si dovrebbe intervenire sulla piramide delle lamelle dentro la parte idraulica andando a montarne di più morbide, ma meglio farlo fare da chi sa metterci mano (vedi Don Bruno a salò solo per citarne uno) ma se rendi così morbida la forca ti dirà di sicuro di rivedere anche il mono ho idea
La molla ad aria poco centra con l'idraulica.
Per pesi bassi è meglio togliere tutti i token, la stessa pressione su un volume più grande rende l'affondamento meno progressivo.
Una beneficio sulle piccole asperità potrebbe verificarsi aumentando la camera negativa, con sistemi tipo il Vorsprung, in ogni caso resta il fatto che per sfruttare 180mm di corsa, la forcella bisogna farla lavorare...