Specialized Kenevo Official Thread

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.358
1.277
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
La bici non la lavo mai nemmeno con la canna dell'acqua, se c'è tanto fango aspetto che si secchi e poi lo spazzolo via, poi da ultimo gli spruzzo un detergente non aggressivo in minima quantità e subito passo un panno per asciugare e asportare la polvere residua, preferisco qualche striscetto che aver noie elettriche o ai cuscinetti...tanto ste vernici nere si strisciano comunque anche solo guardandole
Cavoli ma così facendo la carteggi grana fina tutte le volte, il fango lo tiri via con l'acqua ma son emtb da fuoristrada mica simulacri da salotto, se la usi quando ti prenderai prima o poi un acquazzone nel bosco cosa farai ti porti dietro detergente e panno morbido, non vanno immerse ma con senso si possono lavare pure con l'ausilio di una idropulitrice non eccessivamente potente, tolto che le turbo siano speciali da asciutto ma non ci voglio credere.
 
  • Like
Reactions: snipers

Tiziano01

Ebiker pedalantibus
5 Ottobre 2016
184
100
43
56
Imperia
Visita Sito
Sera a tutti
Ho un piccolo problema :confused:
Da giorni ,sento un fastidioso "ticchettio" sulla mia Kenevo. Non riuscivo a capire da dove veniva,ho controllato tutto il possibile e alla fine l'ho trovato! In pratica , la batteria muove all'interno della sua sede,anche tirando il bullone al limite la batteria continua a muovere. Non e' che dal passante c'era qualche spessore?
Grazie
 

Roblix

Ebiker novello
18 Novembre 2017
2
1
3
62
Brescia
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo kenevo - Specialized Enduro Expert
Sera a tutti
Ho un piccolo problema :confused:
Da giorni ,sento un fastidioso "ticchettio" sulla mia Kenevo. Non riuscivo a capire da dove veniva,ho controllato tutto il possibile e alla fine l'ho trovato! In pratica , la batteria muove all'interno della sua sede,anche tirando il bullone al limite la batteria continua a muovere. Non e' che dal passante c'era qualche spessore?
Grazie
E' Capitato anche a me, ho risolto con della gomma piuma piuttosto dura che ho tagliato a misura incastrandola all'interno dei fori del perno. Ora la batteria va in battuta e non ha più gioco.
Ovviamente devi un po' forzare la batteria sulla gomma per inserire il perno. La soluzione migliore a mio avviso sarebbe stato fare 2 sedi per O-Ring col tornio direttamente sul perno stesso ma purtroppo è forato. Ciaooo a tutti ....
 
  • Like
Reactions: Tiziano01

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.662
4.424
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Stesso mio problemino fastidioso, ho giusto venerdì smontato e ingrassato tutta la serie sterzo e......tutto come prima :( si sente meglio in salita sto ticchettio, proverò a verificare se è la batteria ;)
Lo fa a volte anche sulla Levo e ho riscontrato che dipende dalla batteria, si allenta un po' il perno di fissaggio a brugola e fa rumore. Ma può essere anche il supporto del guidacatena: la piastrina filettata si sposta e va a toccare la puleggia interna. Provate a svitare e riposizionare.
 
  • Like
Reactions: Rick

LAPIERRE

Ebiker grandissimus
29 Giugno 2017
1.395
182
63
como
Visita Sito
Bici
Lapierre AM 450+ 2018
Io il tichettio lo ho risolto ingrassando il canotto sterzo con abbondante grasso nautico e stringendo il giusto.
Per proteggere i contatti elettrici uso http://www.h2off.it
Qualcuno puo spiegare come si leva la pedivella ?
 

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Io il tichettio lo ho risolto ingrassando il canotto sterzo con abbondante grasso nautico e stringendo il giusto.
Per proteggere i contatti elettrici uso http://www.h2off.it
Qualcuno puo spiegare come si leva la pedivella ?
Si leva con la brugola.. niente di difficile.. è quella lato opposto alla corona quindi non serve altro.. quando la togliete farà resistenza perché hanno messo del frenafiletti..

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 

LAPIERRE

Ebiker grandissimus
29 Giugno 2017
1.395
182
63
como
Visita Sito
Bici
Lapierre AM 450+ 2018
Si leva con la brugola.. niente di difficile.. è quella lato opposto alla corona quindi non serve altro.. quando la togliete farà resistenza perché hanno messo del frenafiletti..

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Si leva con la brugola.. niente di difficile.. è quella lato opposto alla corona quindi non serve altro.. quando la togliete farà resistenza perché hanno messo del frenafiletti..

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Non serve l estrattore ?
Io ho provato a smontare la pedivella lato corona ma non ci sono riuscito.
Ricordo che si svitava mezzo giro e poi basta
 

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Non serve l estrattore ?
Io ho provato a smontare la pedivella lato corona ma non ci sono riuscito.
Ricordo che si svitava mezzo giro e poi basta
L'estrattore serve per togliere la corona.. tu lavori dal lato opposto, il fatto che dopo mezzo giro diventa dura è il frenafiletti, forza un po' e vedrai che si svita

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Non serve l estrattore ?
Io ho provato a smontare la pedivella lato corona ma non ci sono riuscito.
Ricordo che si svitava mezzo giro e poi basta
Le pedivelle della Levo/Kenevo (come molte altre per perno ISIS) hanno un sistema di autoestrazione: sviti (senso antiorario) la vite con una chiave a brugola (possibilmente col manico maggiorato) da 8mm, dopo qualche giro la liberi e, continuando a girare, la sua testa agisce come estrattore perché incappucciata da un tappo, perciò è normale tu senta resistenza perché sta pressando sul perno per contrastare l’interferenza di montaggio.
326DC03D-B48E-48B7-A895-1493CCDE721A.jpeg
 

LAPIERRE

Ebiker grandissimus
29 Giugno 2017
1.395
182
63
como
Visita Sito
Bici
Lapierre AM 450+ 2018
Alla faccia della resistenza !
Oggi ho provato a smontare la pedivella lato sx ma non ci sono riuscito. A mazzate la ho presa ma dopo circa un giro sembra che si blocca. Chi ha inventato sto sistema è un incompetente.
 
  • Like
Reactions: takuma

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Alla faccia della resistenza !
Oggi ho provato a smontare la pedivella lato sx ma non ci sono riuscito. A mazzate la ho presa ma dopo circa un giro sembra che si blocca. Chi ha inventato sto sistema è un incompetente.

Da non credere [emoji38][emoji6][emoji74]
 

Mike

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
940
583
93
Trentino
Visita Sito
Bici
TL
Alla faccia della resistenza !
Oggi ho provato a smontare la pedivella lato sx ma non ci sono riuscito. A mazzate la ho presa ma dopo circa un giro sembra che si blocca. Chi ha inventato sto sistema è un incompetente.

Sembra che si blocchi, bisogna forzare parecchio perchè entra il gioco l'estrattore automatico, man mano che sviti esce anche la pedivella...
 
  • Like
Reactions: Ale 81

basel

Ebiker potentibus
21 Settembre 2016
823
636
93
58
Lago di Garda
Visita Sito
Bici
Levo 2021
Sembra che si blocchi, bisogna forzare parecchio perchè entra il gioco l'estrattore automatico, man mano che sviti esce anche la pedivella...

Esattamente così ... poi sì che ci vuole l'estrattore ...

foto-jpg.10227
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.