Specialized Kenevo Official Thread

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

IvanoRoma

Ebiker pedalantibus
19 Marzo 2018
177
38
28
40
Roma
Visita Sito
Bici
Kenevo
ciao no era una battuta :) .... sono confusissimo , a meta' aprile faccio un uscita con una Levo L e un amico a preso la M a noleggio le provo e vediamo le sensazioni ..... so che e' una bici un po diversa ma la kenevo non c'e' modo di provarla

Se ti posso dare un consiglio, essendo 1.80cm sei a cavallo tra la M e L io ho scelto la L perchè se non erro è leggermente più alta da terra.... punto da non sottovalutare assolutamente !
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Ma ho frenato il giusto, cioe sono sceso a cannone la cosa strana è che il disco si è cotto solo su una parte...
Quel disco ha preso una scaldata, non è "cotto" solo su un settore parziale della pista. Le parti nelle quali vedi più marroncino probabilmente sono entrate in contatto con del materiale organico (acqua fangosa; condensa delle pastiglie roventi, fogliame sul quale hai coricato la bici, pisciata di cane che passava di là...) che, vista la temperatura al quale hai portato il disco, è evaporato lasciando una macchia più evidente. Niente di che, comunque, significa che hai tenuto pinzato a lungo, il disco è ancora buono, verifica solo se è storto e, nel caso, raddrizzalo.
Se alla fine della discesa ti sembrava non frenasse, è perchè si è creato del vapor-lock nel fluido. Non è una novità con quei freni, spurga e risolvi.
 

IvanoRoma

Ebiker pedalantibus
19 Marzo 2018
177
38
28
40
Roma
Visita Sito
Bici
Kenevo
Quel disco ha preso una scaldata, non è "cotto" solo su un settore parziale della pista. Le parti nelle quali vedi più marroncino probabilmente sono entrate in contatto con del materiale organico (acqua fangosa; condensa delle pastiglie roventi, fogliame sul quale hai coricato la bici, pisciata di cane che passava di là...) che, vista la temperatura al quale hai portato il disco, è evaporato lasciando una macchia più evidente. Niente di che, comunque, significa che hai tenuto pinzato a lungo, il disco è ancora buono, verifica solo se è storto e, nel caso, raddrizzalo.
Se alla fine della discesa ti sembrava non frenasse, è perchè si è creato del vapor-lock nel fluido. Non è una novità con quei freni, spurga e risolvi.

Grazie mille!
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.669
4.437
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Disco flottante IMHO non serve a nulla, solo a strisciare continuamente sulle pastiglie (provato tempo fa su una enduro). Che poi un disco da 200 già flette abbastanza di suo per garantire un'ottima frenata.

Comunque volendo provare dei dischi che dovrebbero avere ottime performance io prenderei i Braking.
 
  • Like
Reactions: Auanagana
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.