LAPIERRE
Ebiker grandissimus
perchè scendere con una moto da un sentiero non da emozioniin mandless turbo non fai tanta strada soprattutto se a 50kmh.
ma mi chiedo se il tuo uso e' quello perché non ti sei comprato una moto
perchè scendere con una moto da un sentiero non da emozioniin mandless turbo non fai tanta strada soprattutto se a 50kmh.
ma mi chiedo se il tuo uso e' quello perché non ti sei comprato una moto
Hai preso una L alla fine ?
ciao no era una battuta.... sono confusissimo , a meta' aprile faccio un uscita con una Levo L e un amico a preso la M a noleggio le provo e vediamo le sensazioni ..... so che e' una bici un po diversa ma la kenevo non c'e' modo di provarla
esiste esiste...ed è già in negozio...ottimae queste? qualcuno sa qualcosa di più?
https://www.bike-components.de/blog/en/2018/02/review-the-continental-der-baron-projekt-tyre/
perchè scendere con una moto da un sentiero non da emozioni
e com'è? l'hai provata??? E' anche questa di carta velina o no?esiste esiste...ed è già in negozio...ottima
Non io personalmente ma chi l'ha provata ne parla benissimo..anche per uso posteriore..e com'è? l'hai provata??? E' anche questa di carta velina o no?
usata dietro o davanti che tu sappia?Non io personalmente ma chi l'ha provata ne parla benissimo..anche per uso posteriore..
Ho scritto che va bene anche dietro ...non solo davantiusata dietro o davanti che tu sappia?
Quel disco ha preso una scaldata, non è "cotto" solo su un settore parziale della pista. Le parti nelle quali vedi più marroncino probabilmente sono entrate in contatto con del materiale organico (acqua fangosa; condensa delle pastiglie roventi, fogliame sul quale hai coricato la bici, pisciata di cane che passava di là...) che, vista la temperatura al quale hai portato il disco, è evaporato lasciando una macchia più evidente. Niente di che, comunque, significa che hai tenuto pinzato a lungo, il disco è ancora buono, verifica solo se è storto e, nel caso, raddrizzalo.Ma ho frenato il giusto, cioe sono sceso a cannone la cosa strana è che il disco si è cotto solo su una parte...
Quel disco ha preso una scaldata, non è "cotto" solo su un settore parziale della pista. Le parti nelle quali vedi più marroncino probabilmente sono entrate in contatto con del materiale organico (acqua fangosa; condensa delle pastiglie roventi, fogliame sul quale hai coricato la bici, pisciata di cane che passava di là...) che, vista la temperatura al quale hai portato il disco, è evaporato lasciando una macchia più evidente. Niente di che, comunque, significa che hai tenuto pinzato a lungo, il disco è ancora buono, verifica solo se è storto e, nel caso, raddrizzalo.
Se alla fine della discesa ti sembrava non frenasse, è perchè si è creato del vapor-lock nel fluido. Non è una novità con quei freni, spurga e risolvi.
Non ho la kenevo, ma i Zeno vanno molto beneRagazzi, qualcuno ha gia messo dischi flottanti ? se si quali sono ok per le nostre kenevo ?
Ti ringrazio, ma quella marca dalle mie parti è pressoche nulla, altri modelli ?Non ho la kenevo, ma i Zeno vanno molto bene
Non ne ho idea, ma "flottanti" veramente non so quanti ne esistanoTi ringrazio, ma quella marca dalle mie parti è pressoche nulla, altri modelli ?