Specialized Kenevo Official Thread

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.662
4.424
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Di zaini che hanno lo scompartimento per la batteria non ne ero a conoscenza, concordo sul discorso mozzi ma quelli a catalogo sono quelli che abbiamo noi?
Zaino Evoc ad esempio.
948d88dcd21a02eeae1b7323d6c12883.jpg


Mozzi montati sulla Levo Comp e Kenevo sono abbastanza scarsi e non sono a catalogo sulle ruote aftermarket che partono da un mozzo più bello.
 
  • Like
Reactions: Franklupo67

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
...Diciamo che montando un manubrio carbon, pedali leggeri, copertoni Magic Mary latticizzati riesci ad abbassare il peso complessivo di oltre 1.5 kg che a mio parere è un buon risultato...
Diciamolo pure, anzi lo dici tu.
Anche le gomme originali le puoi latticizzare, i pedali non sono compresi quando la acquisti; un manubrio in carbonio quanto pesa meno all'allu di serie? 100gr?: hai i dettagli da dove escono 'sti 1.500gr?
 
  • Like
Reactions: Rick

Franklupo67

Ebiker ex novello
18 Gennaio 2018
45
6
8
57
San Benigno Canavese, TORINO
Visita Sito
Bici
Diverse
Diciamolo pure, anzi lo dici tu.
Anche le gomme originali le puoi latticizzare, i pedali non sono compresi quando la acquisti; un manubrio in carbonio quanto pesa meno all'allu di serie? 100gr?: hai i dettagli da dove escono 'sti 1.500gr?
La mia bici l'ho ritirata gia latticizzata ma quelle gomme sul morbido non valgono niente, per questo motivo ho montato due MM che guarda caso oltre che essere moooolto più performanti pesano 150 gr. in meno la coppia.
La Kenevo esce con i pedali di serie specy in resina, montato pedali in lega -100 gr.
Manubrio carbon -150 gr.
Pacco pignoni -270 gr.
Ti ricordo che la discussione è iniziata tirando in ballo i cerchi carbon: -650 gr.
Adesso nella fretta della discussione ho detto 1.5 kg ma se tiri le somme qui sopra non siamo molto distanti.
 

Moterra

Ebiker grandissimus
7 Giugno 2017
1.031
682
113
Treviso
Visita Sito
Bici
TurboLevo2020
Ma scusa per spendere 650/700e non conviene comprarsi una batteria originale cosi non si hanno problemi di modifiche varie?
Adesso ci sono in commercio zaini apposta con uno scompartimento per la batteria e penso abbiano una sorta di paraschiena proprio in caso di caduta.
Non ho mai detto che queste modifiche siano convenienti, ho semplicemente riportato i costi che conoscevo dei due sistemi.
Precisato questo, ci sono diverse scuole di pensiero in merito all'argomento. Portarsi sulle spalle una batteria da 3kg non piace a tutti; è molto faticoso, sei sbilanciato ed in più c'è il rischio in caso di caduta. Io in generale mi accontento dell'autonomia attuale, ma ci metto molto del mio e sono abbastanza leggero. Per le 3/4 uscite che faccio oltre i 2000 mt+ mi metterò nello zaino una seconda batteria.
Posso dirti però che nel mio gruppo (una 15ina tra Levo/Kenevo) ci sono un 3/4 bici con la batteria supplementare e chi le usa ne è molto soddisfatto.
 

Moterra

Ebiker grandissimus
7 Giugno 2017
1.031
682
113
Treviso
Visita Sito
Bici
TurboLevo2020
Bene, ci sono soluzioni per tutti i gusti e prezzi.....e queste modifiche chi le monta? Ho letto in altre sezioni del forum di queste batterie supplementari ma di installatori no.
La batteria supplementare che viene montata nel porta borraccia (quella dell'annuncio su Subito per intenderci), arriva con un kit che ha un cavo originale già modificato per l'ingresso della seconda batteria. Nella confezione ci sono le istruzioni e con un po' di manualità (aggiungo anche coraggio) ci si mette a smontare la bici. Il cavo originale te lo metti da parte e, quando vuoi far tornare la bici alla condizione di partenza, smonti tutto e cambi il cavo
 

Franklupo67

Ebiker ex novello
18 Gennaio 2018
45
6
8
57
San Benigno Canavese, TORINO
Visita Sito
Bici
Diverse
La batteria supplementare che viene montata nel porta borraccia (quella dell'annuncio su Subito per intenderci), arriva con un kit che ha un cavo originale già modificato per l'ingresso della seconda batteria. Nella confezione ci sono le istruzioni e con un po' di manualità (aggiungo anche coraggio) ci si mette a smontare la bici. Il cavo originale te lo metti da parte e, quando vuoi far tornare la bici alla condizione di partenza, smonti tutto e cambi il cavo
Grazie
 

Tiziano01

Ebiker pedalantibus
5 Ottobre 2016
184
100
43
56
Imperia
Visita Sito
Per cui....con un occhio al portafoglio la miglior soluzione e' la seconda batteria. Esco sempre con zaino e ci porto un po' di tutto Aggiungere altri 3kg? Non so' o_O
Molto più costoso intervenire sulla bici. Cerchi-Cassetta e qualche componente.... La curiosità sarebbe provare una Kenevo configurata "leggera" per vedere come si comporta...innegabile che ora e' un bel mattone da muovere. Ho qualche dubbio sul fatto che una kenevo "leggera" possa portare ad un risparmio batteria :rolleyes:
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Io questi 2.9kg della seconda batteria giuro che non li sento quasi...!!! Anzi si che li sento se voglio posso fare tutto in turbo:blush:
La batteria ORIGINALE si rivende molto facilmente a differenza di questi kit...
 
  • Like
Reactions: Paolo25 and Gatto02

Moterra

Ebiker grandissimus
7 Giugno 2017
1.031
682
113
Treviso
Visita Sito
Bici
TurboLevo2020
Io questi 2.9kg della seconda batteria giuro che non li sento quasi...!!! Anzi si che li sento se voglio posso fare tutto in turbo:blush:
La batteria ORIGINALE si rivende molto facilmente a differenza di questi kit...
Su questo concordo con te, infatti ho fatto lo stesso ragionamento e per le poche uscite sopra i 2000mt+ che faccio, ritengo che per me sia la miglior soluzione
Se fossi però un biker che richiede molta assistenza, penserei anch’io ad una soluzione integrata
 
  • Like
Reactions: Rick

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Su questo concordo con te, infatti ho fatto lo stesso ragionamento e per le poche uscite sopra i 2000mt+ che faccio, ritengo che per me sia la miglior soluzione
Se fossi però un biker che richiede molta assistenza, penserei anch’io ad una soluzione integrata

Esatto non ti poni limiti sia come dislivello, fatica che si vuol fare (capitano anche le giornate no) e soprattutto mentale per cercare di risparmiarne... Poi se si esce in gruppo con motorizzazioni e soprattutto con livello di preparazione fisica diversa si riesce a portare a termine tranquillamente!!
Senza la seconda batteria dovevo sempre guardare il d+ per capire se potevo uscire in gruppo, ora il problema non esiste
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
50
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Per cui....con un occhio al portafoglio la miglior soluzione e' la seconda batteria. Esco sempre con zaino e ci porto un po' di tutto Aggiungere altri 3kg? Non so' o_O
Molto più costoso intervenire sulla bici. Cerchi-Cassetta e qualche componente.... La curiosità sarebbe provare una Kenevo configurata "leggera" per vedere come si comporta...innegabile che ora e' un bel mattone da muovere. Ho qualche dubbio sul fatto che una kenevo "leggera" possa portare ad un risparmio batteria :rolleyes:

Se vuoi alleggerire la kenevo si inizia a spendere cifre importanti e alla fine non e' che riesci a togliere 5kg che dici si sentono, se va bene riesci a togliere 1,5kg forse 2(ma spendendo secondo me oltre i 2000e) e come consumo penso non cambi nulla(cera una prova sulla kenevo con uso o meno dello zaino con 3kg dentro e risultava ininfluente per il discorso batteria), vero che cerchi più leggeri e scorrevoli ti aiutano un po ma secondo me sei nell'ordine del 1%!
Anche discorso guida sicuramente con cerchi più leggeri acquisti un pelo di maneggevolezza ma secondo me la cosa che incide di più e' il peso della batteria/telaio/motore.
Se si vuole uscire senza il pensiero di rimanere senza batteria e poter usare senza pensare troppo al consumo la sola soluzione e un altra batteria che se si pensa si raddoppierebbe l'autonomia.
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

Moterra

Ebiker grandissimus
7 Giugno 2017
1.031
682
113
Treviso
Visita Sito
Bici
TurboLevo2020
Se vuoi alleggerire la kenevo si inizia a spendere cifre importanti e alla fine non e' che riesci a togliere 5kg che dici si sentono, se va bene riesci a togliere 1,5kg forse 2(ma spendendo secondo me oltre i 2000e) e come consumo penso non cambi nulla(cera una prova sulla kenevo con uso o meno dello zaino con 3kg dentro e risultava ininfluente per il discorso batteria), vero che cerchi più leggeri e scorrevoli ti aiutano un po ma secondo me sei nell'ordine del 1%!
Anche discorso guida sicuramente con cerchi più leggeri acquisti un pelo di maneggevolezza ma secondo me la cosa che incide di più e' il peso della batteria/telaio/motore.
Se si vuole uscire senza il pensiero di rimanere senza batteria e poter usare senza pensare troppo al consumo la sola soluzione e un altra batteria che se si pensa si raddoppierebbe l'autonomia.
Costa meno mettersi a dieta e perderli nella pancia quei 2 kg :D
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Io questi 2.9kg della seconda batteria giuro che non li sento quasi...!!! Anzi si che li sento se voglio posso fare tutto in turbo:blush:
La batteria ORIGINALE si rivende molto facilmente a differenza di questi kit...
Sinceramente non so come si possa fare un uso enduro con in più 3 kg sulla schiena....almeno l'uso che la kenevo permette..:blush:
Io ho sentito benefici nella guida nel passare da uno zainetto idrico piccolo a un marsupio..:innocent::blush:
 
  • Like
Reactions: kaitaro and takuma

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
...che poi già il normale zaino evoc pesa oltre 1kg quindi magari questo e anche piu pesante e son già solo così oltre 4 kg sulla schiena senza contare il resto dell'attrezzatura
 
  • Like
Reactions: kaitaro

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Sinceramente non so come si possa fare un uso enduro con in più 3 kg sulla schiena....almeno l'uso che la kenevo permette..:blush:
Io ho sentito benefici nella guida nel passare da uno zainetto idrico piccolo a un marsupio..:innocent::blush:

Io uso anche la sacca idrica da 3 litri oltre la borraccia, quindi dovrei girare con un marsupio è una borraccia da mezzo litro per sentire benefici? No grazie...
Allora si prende una enduro muscolare se si cerca la leggerezza... E si va di impianti di risalita...o si spinge...
Io tutte queste fisse del peso non le capisco proprio!
Io mi di diverto allo stesso modo con o senza batteria nello zainetto, senza alcun remore o problema!:innocent:
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Io uso anche la sacca idrica da 3 litri oltre la borraccia, quindi dovrei girare con un marsupio è una borraccia da mezzo litro per sentire benefici? No grazie...
Allora si prende una enduro muscolare se si cerca la leggerezza... E si va di impianti di risalita...o si spinge...
Io tutte queste fisse del peso non le capisco proprio!
Io mi diverto allo stesso modo con o senza batteria nello zainetto, senza alcun remore o problema!:innocent:

Ma tu non fai ....... uso enduro....... :cool::p:joy:
 
  • Like
Reactions: GIUIO10 and Rick
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.