Specialized Kenevo Official Thread

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
Non sono molto da meno. 81-82 kg. + zaino evoc pienissimo e protezioni.
Tranquillamente sugli 88 in ordine di marcia.
Anche in eco per faticare un po bisogna proprio cercare delle rampe assassine.

Finalmente qualche buona notizia anche in merito alla batteria grazie mille, mi rincuora sapere che sei intorno ai 90 pure tu e hai ottenuto questi risultati!!!
 
  • Like
Reactions: ezio

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Si si quella non manca x fortuna ;) e poi quasi sempre devo andare piano x aspettare la mia dolce metà...quindi anche se la Kenevo pesa di più e consuma di più non credo sia un problema, anzi, a lei la levo è a me la Kenevo e via :)

La gomma dietro della Kenevo è bella tassellata, non il max come scorrevolezza, la geometria della Kenevo e le sospensioni generose sicuramente non ne fanno una ebike per stabilire record di autonomia..

Credo cmq che con un po di impegno 1500/1600 mtdsl si facciano..

Per farne 2000mtdsl ci vuole un discreto impegno, e non parlo di 1000mtdsl col 50% della batteria che è una cosa diversa..
 

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
La gomma dietro della Kenevo è bella tassellata, non il max come scorrevolezza, la geometria della Kenevo e le sospensioni generose sicuramente non ne fanno una ebike per stabilire record di autonomia..

Credo cmq che con un po di impegno 1500/1600 mtdsl si facciano..

Per farne 2000mtdsl ci vuole un discreto impegno, e non parlo di 1000mtdsl col 50% della batteria che è una cosa diversa..
Vero che la butcher non è scorrevole, la conosco bene, l'ho avuta di "capitolato" in diverse bike nuove, ma al posteriore la vedo esagerata e mettere qualcosa di più scorrevole aiuta sicuramente l'autonomia
 

Frankie72

Ebiker pedalantibus
23 Agosto 2017
155
68
28
53
Ivrea
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo e Enduro 29
Credo cmq che con un po di impegno 1500/1600 mtdsl si facciano..

Per farne 2000mtdsl ci vuole un discreto impegno, e non parlo di 1000mtdsl col 50% della batteria che è una cosa diversa..

Sarò allenato io. Ma la salita normale che fai in MTB in eco (Zeus) l'ho trovata di INA semplicità imbarazzante.
Ho faticato solo nei tratti impossibili per MTB normali.
Io però riesco a fare giro da 1500m con la MTB.
ieri abbiamo fatto 1400 circa e all'arrivo ero freschissimo.
Confermo le sensazioni ottime in discesa e sullo stretto. Ho fatto i tornanti che avrei chiuso con l'enduro e spinto in quelli in cui l'avrei fatto anche con la mtb classica.
Il peso si sente solo sui dossi e saltino dove stacca meno. Gran bici

PS però confermo la sensazione del primo test, che la fox 36 sia meglio della lyric.
 

Frankie72

Ebiker pedalantibus
23 Agosto 2017
155
68
28
53
Ivrea
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo e Enduro 29
Qualche foto del giro del giro di ieri.
Che merita moltissimo. È tra i più belli della vallée.
La discesa dalla cima è un po ostica, sotto diventa molto bella e flow.
la cima è quella in lontananza nella seconda foto.


FB_IMG_1506235177510.jpg FB_IMG_1506235172176.jpg FB_IMG_1506235162088.jpg FB_IMG_1506235148403.jpg
 

anthony

Ebiker normalus
11 Settembre 2017
79
23
8
55
Padova
Visita Sito
Bici
Turbolevo e altre...
Sarò allenato io. Ma la salita normale che fai in MTB in eco (Zeus) l'ho trovata di INA semplicità imbarazzante.
Ho faticato solo nei tratti impossibili per MTB normali.
Io però riesco a fare giro da 1500m con la MTB.
ieri abbiamo fatto 1400 circa e all'arrivo ero freschissimo.
Confermo le sensazioni ottime in discesa e sullo stretto. Ho fatto i tornanti che avrei chiuso con l'enduro e spinto in quelli in cui l'avrei fatto anche con la mtb classica.
Il peso si sente solo sui dossi e saltino dove stacca meno. Gran bici

PS però confermo la sensazione del primo test, che la fox 36 sia meglio della lyric.
Sensazione di facilità in pedalata condivisa tanto che mi era venuto in mente di abbassare ulteriormente la potenza erogata totale e la percentuale del settaggi Zeus.
Per la forca, la lyric tende ad essere molto lineare, vai di token
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Sarò allenato io. Ma la salita normale che fai in MTB in eco (Zeus) l'ho trovata di INA semplicità imbarazzante.
Ho faticato solo nei tratti impossibili per MTB normali.
Io però riesco a fare giro da 1500m con la MTB.
ieri abbiamo fatto 1400 circa e all'arrivo ero freschissimo.
Confermo le sensazioni ottime in discesa e sullo stretto. Ho fatto i tornanti che avrei chiuso con l'enduro e spinto in quelli in cui l'avrei fatto anche con la mtb classica.
Il peso si sente solo sui dossi e saltino dove stacca meno. Gran bici

PS però confermo la sensazione del primo test, che la fox 36 sia meglio della lyric.
Si, ma il tuo è un caso raro, se riesci a fare 1500mtdsl con una enduro tradizionale non sei il tipico acquirente di ebike, anzi bisognerebbe a quel punto valutare i pro e i contro di tale scelta.. ;)
 

mapers

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
51
7
8
bergamo
Visita Sito
Bici
kenevo,levo, specy enduro expert,specy enduro evo
Ciao Ragazzi,:blush:
una domandina che per alcuni sembrerà banale; vorrei ruotare leggermente in avanti i pulsanti a manubrio delle assistenze, con quale strumento come si fa?
Ho visto che c'e' un buchino che sembra la sede di un grano per frugola ... ma non ho concluso niente!:confused::mad:
Grazie
ps spettacolare kenevo !

Marco
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Vale anche x un cinghiale di 90 kg con abbigliamento e zaino?
Il peso influisce certo, io sono 75 in assetto pedalata, ma ti posso dire che il mio amico compagno di uscita che ha 10 kg in più alla fine non consuma molto di più. Facciamo gli stessi giri e la differenza batteria residua è un 5% circa. Anche lui però è ben allenato e pedala di potenza (fa palestra).
 
Ultima modifica:

anthony

Ebiker normalus
11 Settembre 2017
79
23
8
55
Padova
Visita Sito
Bici
Turbolevo e altre...
Si, ma il tuo è un caso raro, se riesci a fare 1500mtdsl con una enduro tradizionale non sei il tipico acquirente di ebike, anzi bisognerebbe a quel punto valutare i pro e i contro di tale scelta.. ;)
Guarda ti rispondo io, perché e' una domanda che mi sono fatto più volte, premetto che sono molto allenato anche io ( 48 anni)sono arrivato a fare anche 2000 mt di dislivello, quello che mi ha spinto a comprare la ebike e' la voglia di fare una fatica piu' dolce, arrivare stanco ma non esausto cosa che negli ultimi tempi succedeva.
Ho anche una enduro front cattivella ma pensò che la userò poco se non per partecipare a qualche manifestazione/garetta.
 
  • Like
Reactions: Ciukino

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Ciao Ragazzi,:blush:
una domandina che per alcuni sembrerà banale; vorrei ruotare leggermente in avanti i pulsanti a manubrio delle assistenze, con quale strumento come si fa?
Ho visto che c'e' un buchino che sembra la sede di un grano per frugola ... ma non ho concluso niente!:confused::mad:
Grazie
ps spettacolare kenevo !

Marco
Si è il foro di una brugola da 2 mm.
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Guarda ti rispondo io, perché e' una domanda che mi sono fatto più volte, premetto che sono molto allenato anche io ( 48 anni)sono arrivato a fare anche 2000 mt di dislivello, quello che mi ha spinto a comprare la ebike e' la voglia di fare una fatica piu' dolce, arrivare stanco ma non esausto cosa che negli ultimi tempi succedeva.
Ho anche una enduro front cattivella ma pensò che la userò poco se non per partecipare a qualche manifestazione/garetta.
Si, questo è chiaro, ma una ebike da 25kg è una zavorra, rispetto ad una mtb tradizionale di pari tipologia risulta molto meno maneggevole e molto più ostica se bisogna fare del portage..

Quindi una ebike pur buona che sia, ha vantaggi e svantaggi..

Il vantaggio più grande ( forse l'unico) è l'aiuto del motore, se lo si usa sempre al minimo io personalmente credo non ne valga la pena visti gli svantaggi che ha nel suo DNA e che ho riportato prima..

Io ormai è da quasi 5 anni che vado in ebike, ho provato e posseduto di tutto, se non avessi il ginocchio conciato male la ebike non la prenderei, ma mi serve, altrimenti dovrei fare solo robetta soft..

Ieri mattina ho fatto una 70ina di km in bdc in collina..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.