Specialized Kenevo Official Thread

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tiziano01

Ebiker pedalantibus
5 Ottobre 2016
184
100
43
56
Imperia
Visita Sito
Prima uscita questa sera in Kenevo. Dopo mezz'ora si mette a piovere!!! :confounded::confounded:
Ho potuto provare poco e niente! Solo qualche certezza. L'ammo,anche tirato al max per i miei 83Kg non basta. Devo per forza cambiare molla. (Kenevo taglia M)
Altra cosa che non mi va assolutamente bene e' il manubrio!! 80cm per me sono veramente troppi! Sulla enduro muscolare uso un 76 da anni .Sulla Levo avevo un 78 e lo sentivo...con un 80cm mi sembra di guidare un harley Davidson :worried:
Domani lo taglio :rolleyes:
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Prima uscita questa sera in Kenevo. Dopo mezz'ora si mette a piovere!!! :confounded::confounded:
Ho potuto provare poco e niente! Solo qualche certezza. L'ammo,anche tirato al max per i miei 83Kg non basta. Devo per forza cambiare molla. (Kenevo taglia M)
Altra cosa che non mi va assolutamente bene e' il manubrio!! 80cm per me sono veramente troppi! Sulla enduro muscolare uso un 76 da anni .Sulla Levo avevo un 78 e lo sentivo...con un 80cm mi sembra di guidare un harley Davidson :worried:
Domani lo taglio :rolleyes:
Sei sicuro di avere un 800?

La mia M ha il 780..
 

Frankie72

Ebiker pedalantibus
23 Agosto 2017
155
68
28
53
Ivrea
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo e Enduro 29
Ma per la molla è una sensazione o hai calcolato il SAG preciso in negozio? Perché se è così siamo li come peso e tocca cambiare molla anche a me. :(
 

Burbero 74

Ebiker pedalantibus
30 Agosto 2017
182
26
28
Genova
Visita Sito
Bici
kenevo + Norco aurum + Trek Procaliber
Non ho capito una cosa, sulla L posso mettere una molla da 84 o 80? O devo guardare solo quelle elencate sotto che vanno solo a salire?
Grazie
Luigi

scusate ho riletto bene i post precedenti ed ho capito, mi serve una molla taglia come quella della taglia M
il cambio è una cosa complicata? oppure è una cosa che la si può fare a casa? io in genere la manutenzione me la faccio sempre da solo ma alle molle non ci ho mai messo mano
 
Ultima modifica:

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
...il cambio è una cosa complicata? oppure è una cosa che la si può fare a casa? io in genere la manutenzione me la faccio sempre da solo ma alle molle non ci ho mai messo mano
Non è complicato.
Innanzitutto si deve togliere l'ammortizzatore dal telaio, togliere il pomello del registro del ritorno, che è fissato con una vite in centro, svitare la ghiera superiore per scaricare la compressione della molla montata e liberare la ralla spaccata inferiore, sfilarla dallo stelo e la molla esce. Operazione inversa per il montaggio.

Invece, ma le bici le comprate su Amazon, o dal ciclista?
Perché non ci vuole molto a capire se la molla non è adatta, si fa il sag (30/33%, è una Enduro da 180mm, non si può avere un posteriore da Xc, sostenuto all'inizio) in officina al momento del ritiro, si settano quei due registri e si capisce se la molla proprio non è adatta. Si incarica il negozio all' evenienza.
Chiaramente non sono le 20 libbre di differenza che il pro percepisce, che fanno la differenza...
 
Ultima modifica:

Burbero 74

Ebiker pedalantibus
30 Agosto 2017
182
26
28
Genova
Visita Sito
Bici
kenevo + Norco aurum + Trek Procaliber
Non è complicato.
Innanzitutto si deve togliere l'ammortizzatore dal telaio, togliere il pomello del registro del ritorno, che è fissato con una vite in centro, svitare la ghiera superiore per liberare la compressione della molla montata per liberare la ralla spaccata inferiore, sfilarla dallo stelo e la molla esce. Operazione inversa per il montaggio.

Invece, ma le bici le comprate su Amazon, o dal ciclista?
Perché non ci vuole molto a capire se la molla non è adatta, si fa il sag (30/33%, è una Enduro da 180mm, non si può avere un posteriore da Xc, sostenuto all'inizio) in officina al momento del ritiro, si settano quei due registri e si capisce se la molla proprio non è adatta. Si incarica il negozio all' evenienza.
Chiaramente non sono le 20 libbre di differenza che il pro percepisce, che fanno la differenza...


Ciao, ti ringrazio della spiegazione, per quanto riguarda il negozio, io ho ordinato la bici a 130km da me perché purtroppo qui i negozi sono a prezzi scatenati..
È la mia prima molla e se non leggevo qui non ci avrei mai pensato..
Ora
Quando arriverà e andrò a ritirarla e mi farò fare un sag, se sarà dura come temo che sia, se avrà la molla li disponibile me la farò cambiare sennò mi dovrò arrangiare da solo, se consideri un giorno di ferie, spese di viaggio, me la compro e me la cambio io
Sbaglio?
Grazie
Luigi

P.s. io sono 63kg nudo, quella molla(in taglia L) non ho ancora capito per che peso sia, credo 80kg, da qui, io non so quantificare quanto sia dura per me, se sarà avvertibile o non lo sarà, magari poi va bene e fine, non sono un pro e non sono uno che scende a fuoco
 
Ultima modifica:

Frankie72

Ebiker pedalantibus
23 Agosto 2017
155
68
28
53
Ivrea
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo e Enduro 29
Infatti la mia domanda sopra era per capire se la molla non va bene perché il SAG è troppo, ma misurato bene, o a sensazione.
Perché se è perché la senti "molle" quello è appunto per la super sensibilità della molla. Che fa pure rima
 
  • Like
Reactions: Ale 81

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Infatti la mia domanda sopra era per capire se la molla non va bene perché il SAG è troppo, ma misurato bene, o a sensazione.
Perché se è perché la senti "molle" quello è appunto per la super sensibilità della molla. Che fa pure rima

Confermo, rispetto agli ammo ad aria ( ho avuto anche il top di fox) questo Ohlins ha una sensibilità esagerata..

L'unico scazzo è che se la molla è troppo tenera o troppo dura bisogna sostituirla, mentre con gli ammo ad aria ci metti 5 secondi a risolvere..

Io a sensazione, l'ho sentita molto morbida, col mio peso di 75kg si comprimeva parecchio, sarà perché sono abituato a quelli ad aria ( che gonfio sempre più del mio peso)..
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Ciao, ti ringrazio della spiegazione, per quanto riguarda il negozio, io ho ordinato la bici a 130km da me perché purtroppo qui i negozi sono a prezzi scatenati..
È la mia prima molla e se non leggevo qui non ci avrei mai pensato..
Ora
Quando arriverà e andrò a ritirarla e mi farò fare un sag, se sarà dura come temo che sia, se avrà la molla li disponibile me la farò cambiare sennò mi dovrò arrangiare da solo, se consideri un giorno di ferie, spese di viaggio, me la compro e me la cambio io
Sbaglio?
Grazie
Luigi

P.s. io sono 63kg nudo, quella molla(in taglia L) non ho ancora capito per che peso sia, credo 80kg, da qui, io non so quantificare quanto sia dura per me, se sarà avvertibile o non lo sarà, magari poi va bene e fine, non sono un pro e non sono uno che scende a fuoco
No no solo su eBay!! Personalmente non ho mai avuto un anno a molla quindi il sag trovo sia un po' più complicato da settare anche x l'assenza di un anello sullo stelo. Bisogna essere x forza in due quindi x misurarlo?
Infatti la mia domanda sopra era per capire se la molla non va bene perché il SAG è troppo, ma misurato bene, o a sensazione.
Perché se è perché la senti "molle" quello è appunto per la super sensibilità della molla. Che fa pure rima
Capisco le vostre perplessità e appunto per questo è consigliato avere un negoziante all'altezza, piuttosto che risparmiare 100 euro.
Un ammo a molla da sensazione diversa da uno ad aria, soprattutto nella prima fase di corsa (a maggior ragione con ratio alto come quello Kenevo, 63/180mm), anche se viene in aiuto nel Ttx22 il registro a tre posizioni delle basse in compressione, è meglio se non si ha esperienza farsi aiutare da chi ne capisce. I

Per il registro del sag ci si aiuta col tampone (il barilotto bianco, nel Ttx) di fine corsa, usandolo come l'o-ring di uno ad aria. Certo non ce l'autosag...

Comunque, per togliere ogni dubbio, usate il configuraratore che ho postato ieri, è affidabile alla grossolana e regolatevi di conseguenza, preallertando il negozio, se è il caso.
 
  • Like
Reactions: Deleted member 781

alepeo

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
879
368
63
68
Robassomero
Visita Sito
Bici
Turbo Kenevo
Comunque, per togliere ogni dubbio, usate il configuraratore che ho postato ieri, è affidabile alla grossolana e regolatevi di conseguenza, preallertando il negozio, se è il caso.

non ho capito che dati bisogna inserire :D

è giusto?
s3hx5x.png
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: GIUIO10

Burbero 74

Ebiker pedalantibus
30 Agosto 2017
182
26
28
Genova
Visita Sito
Bici
kenevo + Norco aurum + Trek Procaliber
Comunque, per togliere ogni dubbio, usate il configuraratore che ho postato ieri, è affidabile alla grossolana e regolatevi di conseguenza, preallertando il negozio, se è il caso.

Ok preallerto il negoziante, il configuratore l'ho visto, ci ho provato, ma non ho capito i parametri da inserire, ho cercato parecchio anche in rete per reperire quei dati con scarsi risultati
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.