Specialized Kenevo Official Thread

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Spagnol

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2016
274
106
43
Roma
Visita Sito
Bici
Devinci AC NX
Allora io con la levo già riuscivo a fare 800m e pesavo 10-15 chili in più .

Quindi probabilmente mettendo del tuo starai intorno a 1000-1100 metri , e penso che intorno a 600 con la assistenza alta . Ma come sai questo dipendendo della temperatura , come ti svegli ecc ecc cambia

Non è compatibile la batteria di 700 ... se lo fosse , forse anche io sare tornato a speci ( a settembre vedremo)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: Stack7

tango

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
761
432
63
66
Reggio emilia
Visita Sito
Bici
pivot shuttle am
parto da l'ultima domanda , non è possibile montare la batteria da 700 dell levo ( è completamente diversa) è possibile invece montare batterire aggiuntive a borraccia , ce ne sono di diversi tipi in commercio, io l'avevo montata sulla mia kenevo da 230wh quindi complessivamnte avevo 730 wh, per quello che riguarda invece i consumi diciamo che mediamente si fanno 1600/1700 mt ds+ , tieni conto però che il peso incide molto sui consumi, ma direi che fai tranquillamente il dislivello da te ipotizzato
 
  • Like
Reactions: Stack7 and Icio71

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Ti ringrazio per il parere, e ringrazio anche Spagnol.

In effetti mi ero orientato sulla Kenevo proprio perchè sono consapevole che il sostegno di sospensioni generose aiuta col mio peso.

Evito di ripspondere a chi ha fatto commenti inutili ed assolutamente fori luogo vista la mia domanda precisa ed orientata ad un parere reale e tecnico, se non altro perchè bastava leggere per capire che essere 130 kg non mi ha impedito finoad ora di girare in mtb.

Ho una front in carbonio ed una Reign0 portata a 170 di escursione e pensa un po... nessuna delle due si è mai rotta a metà! E pensa che riesco anche a dare qualche pedalata ogni tanto....
Ora, sul fatto che dovrei perdere 30 kg nessuno ha alcun dubbio, ma questo non mi impedisce nè di divertirmi nei bike park, nè tantomeno di farmi i miei giri pedalati da 40-50 km con 4-500 metri di dislivello.
Il motivo per il quale mi sto orientando su una elettica è che, siccome a 40 anni comicia ad essere ora di abbandonare i park, se non altro per evitare di uccidermi, e siccome vorrei potermi spingere a fare dei percorsi con almeno 7-800 metri di dislivello senza per forza odiare la bici e volerla buttare nel fosso, credo che l'aiuto di un motore mi possa permettere di spingermi sicuramente più in là, facendo qualche uscita più lunga e divertente.

A quelli che hanno la Kenevo, con un livello di assistenza bassa, mediamente quanto riuscite con una carica? Mi basterebbe qualche esperienza vostra, giusto per avere un metro di paragone.... Ma sulla Kenevo è installabile (aftermaket) anche la batteria della Levo Expert? Quella da 700Wh per capirci...

Grazie

Ciao, ti assicuro che in turbo 100/100 con la kenevo Expert ci fai 600/700 d+.
Se sei abituato a pedalare i 1100/1200 d+ sono alla tua portata!, logicamente con una batteria da 504 e con fondo sterrato.
Quella della levo Expert 2019 non è compatibile con la kenevo, non ti resta se ne avessi bisogno che prendere una batteria di scorta (ed ora ne troverai di usate sia x levo 2018 che kenevo 2018/2019) oppure extender ma potresti invalidare la garanzia
 
  • Like
Reactions: Stack7

carlopastry71

Ebiker novello
25 Novembre 2018
4
0
1
54
sirolo
Visita Sito
Bici
focus jam2
Ciao a tutti sono in procinto di acquistare una kenevo e, il mio negoziante mi ha proposto di montare al posto dell'ohlins un rockshox monarch plus rc3 debonair ad aria,che era montato su una enduro muscolare,naturalmente con un maggiore sconto.Che ne pensate?
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Ciao a tutti sono in procinto di acquistare una kenevo e, il mio negoziante mi ha proposto di montare al posto dell'ohlins un rockshox monarch plus rc3 debonair ad aria,che era montato su una enduro muscolare,naturalmente con un maggiore sconto.Che ne pensate?
Digli che non venda l'RS, che se lo tenga gelosamente...:cool:
 
  • Like
Reactions: Icio71 and steka

Cello66

Ebiker ex novello
13 Ottobre 2018
33
17
8
59
Parma
Visita Sito
Bici
turbo kenevo 2018
Una domanda. Non sono molto tecnologico. Uso solo app mission control. Ora sul mio cell è caricata la versione 1.2.0. Devo disinstallarla e caricare la nuova 2.0? Scusate l'ignoranza ma io non ci capisco un cappero. Sono solo capace di andare in discesa con la mia Kenevo.[emoji847]

Sent from my SM-G390F using EMTB MAG mobile app
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.296
12.783
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
A proposito app mission control...il mecca nn è buono..io dopo 20 tentativi ho lasciato xchè sembrava la sagra della parolaccia...ma come si cancellano le tracce?sapete qlc?brakky
 

Ottavio8

Ebiker velocibus
4 Febbraio 2017
358
837
93
65
Collegno
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Purtroppo è vero, anche se guidata con forza. A me basterebbero pure un paio di kg.
A fine giro, rispetto ai muscolari, io arrivo stremato e loro sono sempre belli freschi....vabbhè ... hanno anche 20 anni meno di me....
 
Ultima modifica:

Ottavio8

Ebiker velocibus
4 Febbraio 2017
358
837
93
65
Collegno
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
settaggio ohlins Kenevo….pensavo di postare questa domanda nella sezione sospensioni però mi interessa un parere/consiglio più specifico per la nostra biga.

Nei ripidoni scassati percorsi in velocità (per capirci quelli brutti brutti pieni di pietre grosse non smosse nei quali si frena il minimo) mentre davanti sulla lyrik ho raggiunto un settaggio perfetto speso sento il posteriore scalciare e rimbalzare sotto il sedere. Secondo l'esperienza che mi sono fatto con le bici precedenti dovrei rallentare il ritorno e renderla leggermente più pigra. Vi torna il ragionamento? faccio la domanda accettando volentieri consigli e suggerimenti perché sul manuale del TTX22 sembrano consigliare (stranamente) il contrario laddove consigliano in caso di comportamento saltellante (bumpy) di chiudere in senso orario (quindi accelerare il ritorno).

Solitamente il manuale lo leggo per scrupolo, ma alla fine seguo sempre le sensazioni personali. Quando sento che il posteriore scalcia, anche io rallento il ritorno e ammorbidisco la molla, senza esagerare per evitare che si incassi troppo nei curvoni veloci.
 
  • Like
Reactions: Welsberg

Welsberg

Ebiker espertibus
31 Maggio 2018
607
529
93
61
San Marino
Visita Sito
Bici
NORCO SIGHT VLT
Solitamente il manuale lo leggo per scrupolo, ma alla fine seguo sempre le sensazioni personali. Quando sento che il posteriore scalcia, anche io rallento il ritorno e ammorbidisco la molla, senza esagerare per evitare che si incassi troppo nei curvoni veloci.

E' che sono abbastanza fissato di regolazioni delle sospensioni e penso di avere una discreta sensibilità.
A mio modesto parere è un po' difficile trovare la quadra sul TTX22 per la Kenevo proprio a causa dell'elevato peso statico della bici.
Per non farla sedere sotto il suo peso e copiare bene sulle medie sollecitazioni bisogna tenere un ritorno "allegro" che poi da una risposta esagerata quando la velocità e le sollecitazioni diventano estreme e ti senti la biga scalciare tentando di rimbalzarti nel sedere.
Come in tutte le cose si tratta sempre di trovare il giusto compromesso per affinamenti progressivi ma qui, sempre a mio modestissimo parere, è più complicato che su una biga tradizionale dove il peso statico incide molto ma molto meno sul sistema bici-biker.
Ovviamente chi ha consigli utili è più che benvenuto
 

tango

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
761
432
63
66
Reggio emilia
Visita Sito
Bici
pivot shuttle am
Solitamente il manuale lo leggo per scrupolo, ma alla fine seguo sempre le sensazioni personali. Quando sento che il posteriore scalcia, anche io rallento il ritorno e ammorbidisco la molla, senza esagerare per evitare che si incassi troppo nei curvoni veloci.
invece bisogna proprio sfrenare il ritorno,frenando ulteriormente, la ruota rimane per aria per piu' tempo e quindi tende a saltellare, tra le varie asperità,ovviamente bisogna trovare il giusto compromesso
 
  • Like
Reactions: Max Power and Rick

Welsberg

Ebiker espertibus
31 Maggio 2018
607
529
93
61
San Marino
Visita Sito
Bici
NORCO SIGHT VLT
invece bisogna proprio sfrenare il ritorno,frenando ulteriormente, la ruota rimane per aria per piu' tempo e quindi tende a saltellare, tra le varie asperità,ovviamente bisogna trovare il giusto compromesso

scusa ma mi sa che ti sbagli, il mono lavora in compressione -> un ritorno sfrenato come dici tu (o veloce) tende a sparare la gomma verso l'alto per reazione alla spinta in basso che riceve nella compressione.
 

tango

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
761
432
63
66
Reggio emilia
Visita Sito
Bici
pivot shuttle am
scusa ma mi sa che ti sbagli, il mono lavora in compressione -> un ritorno sfrenato come dici tu (o veloce) tende a sparare la gomma verso l'alto per reazione alla spinta in basso che riceve nella compressione.
non voglio convincere nessuno, ma ho fatto 15 annicollaudatore e tester oltre che pilota di discreto livello per nota rivista motociclistica, e dalle prove fatte sulle moto sono sicuro di quello che affermo, oltretutto tu stesso dici (io non ci ho guardato )che le case costruttici di sospsensioni ,consigliano di sfrenare
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.