Specialized Kenevo Official Thread

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

domenicorss

Ebiker pedalantibus
17 Settembre 2016
169
61
28
47
Torino
Visita Sito
Bici
Specialized Turbolevo Expert
Ciao ragazzi una info
Per capire quali adattatori per dischi comprare,la Lyric nasce nativa per dischi da 180,il posteriore con che misura?
Se volessi cambiare il reggi,ho visto che il collarino è da 38.6 per montare il classico Command post da 34.9 che riduttore devo prendere?
Grazie
 

Dave7

Ebiker pedalantibus
30 Agosto 2017
104
43
28
Varese
Visita Sito
Bici
MDE Damper
Ps. Com'e il display? Non l'ho ancora visto

E' molto semplice, presenta 5 schermate personalizzabili, ognuna composta da 4 campi numerici (3 personalizzabili e uno fisso, l'orario) e 2 grafici (fissi: livello di assistenza motore e tacche residue batteria).
E' indipendente dalla bici, funziona con una batteria CR2032.
E' retroilluminato, quando si preme un pulsante si illumina per 5 secondi (molto soft, impercettibile di giorno, decentemente visibile la sera).
Foto prese dal web:
specialized-specialized-turbo-connect-display-tcd.jpg

specialized-turbo-connect-display-computer-electric-bike-parts-48119-1400-3-35100.jpg

HKZ_2354-1024x683.jpg

mceclip0.png

specialized-specialized-turbo-connect-display-tcd.jpg

Costa 80€ e nella confezione sono compresi, oltre alla batteria (che nel mio caso è durata 2 settimane... scandaloso che fosse già scarica), due supporti da manubrio (uno corto e uno più lungo) per posizionarlo al centro del manubrio, sopra o davanti lo stem.
Questi due supporti sono abbastanza poveri e malfatti, ho provato ad utilizzare quello corto ma oltre ad essere storto (!!), esso posiziona il display in un punto che non mi piace, troppo in avanti. Comodo da guardare ma troppo distraente e invasivo.
Per fortuna il TCD ha attacco standard Garmin, così ho potuto utilizzare un supporto Sram per Garmin (decisamente di qualità migliore) per posizionarlo (dritto!) in una posizione più protetta e un pò più verso di me.
In allegato ho messo le istruzioni, se vuoi studiare come funziona.
Niente di sconvolgente, sia chiaro, ma io volevo avere batteria e cadenza sempre sott'occhio e mi è tornato utile.
Ora resta da capire come fare per fargli segnare la distanza (chilometri) corretta... :)
 

Allegati

  • tcd-manual.pdf
    3,9 MB · Visite: 39
  • Like
Reactions: Icio71

Dave7

Ebiker pedalantibus
30 Agosto 2017
104
43
28
Varese
Visita Sito
Bici
MDE Damper
Che versione FW display hai?
Io avevo un problema simile e ho risolto con nuova versione FW, ora tutto va alla perfezione

Grazie per l'interessamento. Dove posso vedere il FW del display? Ho cercato ovunque ma non l'ho trovato.

Dalle istruzioni del TCD, anche se la cosa non è chiarissima, pare che ci sia la possibilità di aggiornare il FW display passando dall'app Mission Control.


001.JPG
002.JPG


Nei prossimi giorni ci provo e vediamo come va...:scream:
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Grazie per l'interessamento. Dove posso vedere il FW del display? Ho cercato ovunque ma non l'ho trovato.

Dalle istruzioni del TCD, anche se la cosa non è chiarissima, pare che ci sia la possibilità di aggiornare il FW display passando dall'app Mission Control.


Vedi l'allegato 15389
Vedi l'allegato 15390


Nei prossimi giorni ci provo e vediamo come va...:scream:

Forse stai facendo un po' di confusione.
Sto parlando di FW del display o TCU della Levo e lo vedi nel Mission Control.
Non c'è alcun bisogno di aggiornare il FW del TCD e non so nemmeno dove si veda.
 

cheguevava68

Ebiker normalus
26 Febbraio 2018
80
24
8
56
Lombardia
Visita Sito
Bici
KENEVO - & GT SENSOR EXPERT
Buongiorno a tutti,
vi chiedo un consiglio.
Premetto che vengo da una Reign messa giù più da discesa che altro, infatti negli ultimi due anni mi sono concentrato soprattutto su park e discese varie.
Io ed alcuni amici abbiamo deciso di passare ad una ebike, in modo da cominciare a guadagnarci le discese pedalando, con l'obiettivo di abbandonare i park e concentrarci più su giri pedalati con discese divertenti, i classici trail insomma. Ma vengo al punto.
I miei amici si sono orientati su Turbo Levo, io mi sono letteralmente innamorato della Kenevo. Mi restano però alcune perplessità, e vorrei un parere da parte vostra per capire se sto facendo la scelta giusta.
Sicuramente sulla carta, la bici più infdicata al tipo di attività che faremo maggiormente sarebbe una Levo, ma quello che mi fa protendere su una Kenevo è:
Prima di tutto so già che non resisterò dallo scapicollarmi giù per sentieri dal carattere discesistico...
Poi io sono un po troppo pesantuccio, diciamo sui 120 kg, e avere un bel mollone e delle forcelle più "generose" mi da sicuramente una maggior fiducia ed una maggior sensazione di solidità. L'unico mio dubbio è che la differenza di pedalabilità in salita e realtive autonomie, accentuate dalla mia forma fisica tendente allo sferico, mi facciano pentire della scelta.

Vi prego, aiutatemi a fare un po di riflessioni, voi cosa fareste al posto mio? C'è molta differenza tra la Kenevo ed una levo nella salita?
Aggiungo anche che sarei orientato alla Kenevo Comp, e che optando su una Levo, sarei obbligato ad andare su una Comp, perchè la versione base monta delle merdosissime forcelle da 32, che sotto di me pingerebbero, e che quindi la Kenevo mi farebbe anche risparmiare un millino all'acquisto....

Grazie a tutti in anticipo.

Saluti

Ciao per la tua stazza andrei di Kenevo...... io ho quella e peso 83
sul discorso autonomia sei tu che pedali e puoi gestire o meno la batteria dipende da quanto aiuto utilizzi sarebbe la stessa cosa con la Levo
cmq senza dubbio la kenevo anche perche' e' molto figa
 

Dave7

Ebiker pedalantibus
30 Agosto 2017
104
43
28
Varese
Visita Sito
Bici
MDE Damper
Forse stai facendo un po' di confusione.
Sto parlando di FW del display o TCU della Levo e lo vedi nel Mission Control.
Non c'è alcun bisogno di aggiornare il FW del TCD e non so nemmeno dove si veda.

io sto facendo confusione :blush: ?
ho solo risposto alla tua domanda:

Che versione FW display hai?
Io avevo un problema simile e ho risolto con nuova versione FW, ora tutto va alla perfezione

Avendo io specificato all'inizio che ho una Kenevo 2019, era scontato che io non avessi il TCU e quindi, nel mio caso, l'unico "fw display" aggiornabile fosse quello del TCD :D

Quando avrò risolto il problema del chilometraggio, vi farò sapere :innocent:
E' probabile che aggiornando il fw del TCD tramite la procedura sopra riportata, il problema si risolva.
 

Spagnol

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2016
274
106
43
Roma
Visita Sito
Bici
Devinci AC NX
Buongiorno a tutti,
vi chiedo un consiglio.
Premetto che vengo da una Reign messa giù più da discesa che altro, infatti negli ultimi due anni mi sono concentrato soprattutto su park e discese varie.
Io ed alcuni amici abbiamo deciso di passare ad una ebike, in modo da cominciare a guadagnarci le discese pedalando, con l'obiettivo di abbandonare i park e concentrarci più su giri pedalati con discese divertenti, i classici trail insomma. Ma vengo al punto.
I miei amici si sono orientati su Turbo Levo, io mi sono letteralmente innamorato della Kenevo. Mi restano però alcune perplessità, e vorrei un parere da parte vostra per capire se sto facendo la scelta giusta.
Sicuramente sulla carta, la bici più infdicata al tipo di attività che faremo maggiormente sarebbe una Levo, ma quello che mi fa protendere su una Kenevo è:
Prima di tutto so già che non resisterò dallo scapicollarmi giù per sentieri dal carattere discesistico...
Poi io sono un po troppo pesantuccio, diciamo sui 120 kg, e avere un bel mollone e delle forcelle più "generose" mi da sicuramente una maggior fiducia ed una maggior sensazione di solidità. L'unico mio dubbio è che la differenza di pedalabilità in salita e realtive autonomie, accentuate dalla mia forma fisica tendente allo sferico, mi facciano pentire della scelta.

Vi prego, aiutatemi a fare un po di riflessioni, voi cosa fareste al posto mio? C'è molta differenza tra la Kenevo ed una levo nella salita?
Aggiungo anche che sarei orientato alla Kenevo Comp, e che optando su una Levo, sarei obbligato ad andare su una Comp, perchè la versione base monta delle merdosissime forcelle da 32, che sotto di me pingerebbero, e che quindi la Kenevo mi farebbe anche risparmiare un millino all'acquisto....

Grazie a tutti in anticipo.

Saluti

Io ho cominciato con 156 kg alle spalle un anno e mezzo fa... con una specialized enduro , ovviamente la bici girava più sopra di me che io sopra di lei ... poi passato a una levo , poi a una Merida 900e , crusher e adesso una devinci 180-170 ( molto simile alla Kenevo)

Ad oggi peso 115 kg e spero di perdere altri 15 entro il 2019 ... detto ciò lascia perdere le minchiate che pesi troppo , meglio la bici elettrica che la corsa o altri sport .

Vai per la Kenevo a noi cinghialotti le sospensione a grande escursione fanno soltanto bene e ti diverti mentre che dimagrisci !!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.377
625
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
.... ho cominciato con 156 kg ... Ad oggi peso 115 kg e spero di perdere altri 15 entro il 2019 ...
Complimenti vedo che ti ci sei messo di buzzo buono, bravo, continua così che non te ne pentirai, con l'avanzare dell'età si paga caro il troppo peso!
Un mio amico si deve rifare le ginocchia a 65 anni :rolleyes:
Una curiosità: quanto sei alto?
 
  • Like
Reactions: Spagnol

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
io sto facendo confusione :blush: ?
ho solo risposto alla tua domanda:



Avendo io specificato all'inizio che ho una Kenevo 2019, era scontato che io non avessi il TCU e quindi, nel mio caso, l'unico "fw display" aggiornabile fosse quello del TCD :D

Quando avrò risolto il problema del chilometraggio, vi farò sapere :innocent:
E' probabile che aggiornando il fw del TCD tramite la procedura sopra riportata, il problema si risolva.

E' vero, la Kenevo non ha il TCD, quindi ti ho consigliato una cosa che non puoi applicare.
Avevo dato per scontato che potessi fare come ho fatto io.
A questo punto prova con l'upgrade del TCD, io ci avevo provato, ma senza risultati.
 
  • Like
Reactions: Dave7

Spagnol

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2016
274
106
43
Roma
Visita Sito
Bici
Devinci AC NX
Complimenti vedo che ti ci sei messo di buzzo buono, bravo, continua così che non te ne pentirai, con l'avanzare dell'età si paga caro il troppo peso!
Un mio amico si deve rifare le ginocchia a 65 anni :rolleyes:
Una curiosità: quanto sei alto?

Pensa che io quando stavo bene pesavo 100 kg e sempre intorno a un 15% di grasso poi per diversi motivi personali e lavorativi avevo preso quasi 50 kg di grasso ... un macello . Adesso comincio a sentirmi bene infatti .

Sono alto 1.83 :)






Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Icio71

Ebiker pedalantibus
21 Ottobre 2018
120
51
28
Alba
Visita Sito
Bici
Specialized
Pensa che io quando stavo bene pesavo 100 kg e sempre intorno a un 15% di grasso poi per diversi motivi personali e lavorativi avevo preso quasi 50 kg di grasso ... un macello . Adesso comincio a sentirmi bene infatti .

Sono alto 1.83 :)






Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pensa a quanto ti costerebbe alleggerire solo di un terzo la bici.. :)
Cmq. Ottimo motivo x prendere una nuova :)

E concordo x la kenevo..
Consumare consuma più di quello che immaginavo.. ma vuoi mettere..
Quanto é figa la kenevo.
 

Welsberg

Ebiker espertibus
31 Maggio 2018
607
529
93
61
San Marino
Visita Sito
Bici
NORCO SIGHT VLT
settaggio ohlins Kenevo….pensavo di postare questa domanda nella sezione sospensioni però mi interessa un parere/consiglio più specifico per la nostra biga.

Nei ripidoni scassati percorsi in velocità (per capirci quelli brutti brutti pieni di pietre grosse non smosse nei quali si frena il minimo) mentre davanti sulla lyrik ho raggiunto un settaggio perfetto speso sento il posteriore scalciare e rimbalzare sotto il sedere. Secondo l'esperienza che mi sono fatto con le bici precedenti dovrei rallentare il ritorno e renderla leggermente più pigra. Vi torna il ragionamento? faccio la domanda accettando volentieri consigli e suggerimenti perché sul manuale del TTX22 sembrano consigliare (stranamente) il contrario laddove consigliano in caso di comportamento saltellante (bumpy) di chiudere in senso orario (quindi accelerare il ritorno).
 
  • Like
Reactions: Ottavio8

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.296
12.782
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Ciao raga,volevo prendere ancheio il tcd,ma ho visto anche il o synce,sono praticamente uguali(estetica a parte)o uno va meglio dell altro?.Grazie.ciao.Brakky
 

steka

Ebiker espertibus
15 Settembre 2018
683
867
93
Lugo di Vicenza
Visita Sito
Bici
Turbolevo Barbon
settaggio ohlins Kenevo….pensavo di postare questa domanda nella sezione sospensioni però mi interessa un parere/consiglio più specifico per la nostra biga.

Nei ripidoni scassati percorsi in velocità (per capirci quelli brutti brutti pieni di pietre grosse non smosse nei quali si frena il minimo) mentre davanti sulla lyrik ho raggiunto un settaggio perfetto speso sento il posteriore scalciare e rimbalzare sotto il sedere. Secondo l'esperienza che mi sono fatto con le bici precedenti dovrei rallentare il ritorno e renderla leggermente più pigra. Vi torna il ragionamento? faccio la domanda accettando volentieri consigli e suggerimenti perché sul manuale del TTX22 sembrano consigliare (stranamente) il contrario laddove consigliano in caso di comportamento saltellante (bumpy) di chiudere in senso orario (quindi accelerare il ritorno).

Chiudendo in senso orario si rallenta il ritorno non si accelera.. è difficile dare un parere, in realtà si si dovrebbe chiudere il ritorno per ridurre gli scalci. Anche la mia tende a scalciare un pò, ma ho preferito lasciarla così perchè chiudendo troppo il ritorno la sospensione non fa in tempo a riestendersi completamente nei tratti dove ci sono ostacoli in rapida successione bisogna, trovare un compromesso.
Prova a chiudere un clic e vedi come ti trovi.
 
  • Like
Reactions: Welsberg

Samuele

Ebiker novello
16 Dicembre 2018
2
4
3
46
Gualtieri
Visita Sito
Bici
Giant Reign
Ciao per la tua stazza andrei di Kenevo...... io ho quella e peso 83
sul discorso autonomia sei tu che pedali e puoi gestire o meno la batteria dipende da quanto aiuto utilizzi sarebbe la stessa cosa con la Levo
cmq senza dubbio la kenevo anche perche' e' molto figa
Ti ringrazio per il parere, e ringrazio anche Spagnol.

In effetti mi ero orientato sulla Kenevo proprio perchè sono consapevole che il sostegno di sospensioni generose aiuta col mio peso.

Evito di ripspondere a chi ha fatto commenti inutili ed assolutamente fori luogo vista la mia domanda precisa ed orientata ad un parere reale e tecnico, se non altro perchè bastava leggere per capire che essere 130 kg non mi ha impedito finoad ora di girare in mtb.

Ho una front in carbonio ed una Reign0 portata a 170 di escursione e pensa un po... nessuna delle due si è mai rotta a metà! E pensa che riesco anche a dare qualche pedalata ogni tanto....
Ora, sul fatto che dovrei perdere 30 kg nessuno ha alcun dubbio, ma questo non mi impedisce nè di divertirmi nei bike park, nè tantomeno di farmi i miei giri pedalati da 40-50 km con 4-500 metri di dislivello.
Il motivo per il quale mi sto orientando su una elettica è che, siccome a 40 anni comicia ad essere ora di abbandonare i park, se non altro per evitare di uccidermi, e siccome vorrei potermi spingere a fare dei percorsi con almeno 7-800 metri di dislivello senza per forza odiare la bici e volerla buttare nel fosso, credo che l'aiuto di un motore mi possa permettere di spingermi sicuramente più in là, facendo qualche uscita più lunga e divertente.

A quelli che hanno la Kenevo, con un livello di assistenza bassa, mediamente quanto riuscite con una carica? Mi basterebbe qualche esperienza vostra, giusto per avere un metro di paragone.... Ma sulla Kenevo è installabile (aftermaket) anche la batteria della Levo Expert? Quella da 700Wh per capirci...

Grazie
 

Welsberg

Ebiker espertibus
31 Maggio 2018
607
529
93
61
San Marino
Visita Sito
Bici
NORCO SIGHT VLT
Ti ringrazio per il parere, e ringrazio anche Spagnol.

In effetti mi ero orientato sulla Kenevo proprio perchè sono consapevole che il sostegno di sospensioni generose aiuta col mio peso.

Evito di ripspondere a chi ha fatto commenti inutili ed assolutamente fori luogo vista la mia domanda precisa ed orientata ad un parere reale e tecnico, se non altro perchè bastava leggere per capire che essere 130 kg non mi ha impedito finoad ora di girare in mtb.

Ho una front in carbonio ed una Reign0 portata a 170 di escursione e pensa un po... nessuna delle due si è mai rotta a metà! E pensa che riesco anche a dare qualche pedalata ogni tanto....
Ora, sul fatto che dovrei perdere 30 kg nessuno ha alcun dubbio, ma questo non mi impedisce nè di divertirmi nei bike park, nè tantomeno di farmi i miei giri pedalati da 40-50 km con 4-500 metri di dislivello.
Il motivo per il quale mi sto orientando su una elettica è che, siccome a 40 anni comicia ad essere ora di abbandonare i park, se non altro per evitare di uccidermi, e siccome vorrei potermi spingere a fare dei percorsi con almeno 7-800 metri di dislivello senza per forza odiare la bici e volerla buttare nel fosso, credo che l'aiuto di un motore mi possa permettere di spingermi sicuramente più in là, facendo qualche uscita più lunga e divertente.

A quelli che hanno la Kenevo, con un livello di assistenza bassa, mediamente quanto riuscite con una carica? Mi basterebbe qualche esperienza vostra, giusto per avere un metro di paragone.... Ma sulla Kenevo è installabile (aftermaket) anche la batteria della Levo Expert? Quella da 700Wh per capirci...

Grazie

peso 75 kg vestito, con ECO al 15% e PP20% faccio tranquillamente 1.800 mt D+ e ritorno con 3 tacche (comprese le 2 rosse) usando mediamente Trail/Turbo per brevissimi tratti (500 mt lineari in tutto).
Sono discretamente allenato e mi piace fare un po' di fatica pedalando.
 
  • Like
Reactions: Icio71
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.