per 700e io continuo a pensare che sia meglio una batteria originale di scorta da portarsi nello zaino, tanto cambiarla ci vuole un attimo cosi si ha sempre la garanzia di specialized(sia per la batteria che per l'intera mtb) in più la si puo usare su diverse mtb.
P.s. ho notato un valore molto particolare sulla batteria, io ho una kenevo con batteria da 504 e una levo con batteria da 460, usando l'app blevo(poi magari non e' affidabile) una volta caricate entrambe al 100% mi da una 477wh contro i 466wh della levo con entrambe efficienza batteria del 97%, quindi continuo ad essere della mia idea che le 2 batterie sono più simili di quello che specialized vuole farci credere.
da 504 a 460 sono 44wh che in realta sono appena una decina o poco più, almeno le mie 2 batterie pare che una e' persino oltre il valore dichiarato mentre l'altra un po meno(5%).Io ho optato per la doppia infatti...
In che senso "sono più simili di quello che specialized vuole farci credere"?
Ovvio, infatti io niente caparra, se c'è la bike e il prezzo è ottimo la porto via, ho già aspettato troppo la mia prima levo e la moustache race 9 ( poi disdetta )..Si vero, ma non si può aspettare mesi e mesi![]()
Come ti ho scritto in MP le fa Guido Medana "Just bike", e la bike in foto è la prima che lo ha montato, ed è da maggio che gira senza problemi.è lui che le fa?
Ovvio, infatti io niente caparra, se c'è la bike e il prezzo è ottimo la porto via, ho già aspettato troppo la mia prima levo e la moustache race 9 ( poi disdetta )..
Di kenevo e levo se ne trovano parecchie in giro, il problema è trovarle disponibili dove fanno i prezzoni..
Ne dico che se fosse rapida da smontare la avrei presa, e poi vorrei un video chiaro che spieghi come montarlacito:
celle Samsung da 3500 mah (penso tra le migliori disponibili), che danno una capacità totale di 504w, come la batteria originale. Detta batteria è collocata con estrema precisione in un contenitore realizzato mediante stampa 3d, con tecnologia FDM (a filamento). Il materiale utilizzato è tra i migliori (e più costosi!) attualmente sul mercato ed i parametri di stampa (vero tallone d'achille di questa tecnologia) sono stati perfezionati dal sottoscritto (e custoditi gelosamente!!) dopo numerose e costose prove, tanto però da arrivare ad un manufatto leggero (neanche 300gr)
finite le seghe mentali delle impostazioni x consumare poco, non serve portarsi il carica batterie nello zaino e nemmeno la seconda batteria (scelta che personalmente non ho nemmeno mai preso in considerazione mi pare assurdo)
mi pare una figata, tranne le 700 euro x comprarla e da quel che ho capito la monta direttamente lui se uno non sa montarsela seguendo le istruzioni a corredo
son proprio curioso di sentire voi che ne dite
Ne dico che se fosse rapida da smontare la avrei presa, e poi vorrei un video chiaro che spieghi come montarla
https://www.cingolanibikeshop.com/ohlins-molla-18074-per-specialized-turbo-kenevo.htmlLa molla della m fino a che kg porta?
Scambio molla 18074-10 con 18074-11
A bene a me servirebbe quella da 548lb....ovviamente non è disponibile......che fortuna!!!
https://www.ebay.it/itm/MTB-MOUNTAI...934347?hash=item3f8935a6cb:g:yyAAAOSwELRZ349CA bene a me servirebbe quella da 548lb....ovviamente non è disponibile......che fortuna!!!
E per i freni cosa mi dite?
Ma una volta messo il mrwolf poi posso ancora tappare le forature con le stringhe vulcanizzanti oppure rischio di danneggiarlo bucandolo quando infilo le stringhe con l apposito attrezzo?