taglia?Ladies and Gentlemen...
Finalmente è arrivata anche la mia Kenevo.... Nera, nuova, luccicante, bellissima.
!
Provata oggi per la prima volta, approfittando di un test Specy.
Settaggi originali quindi (mi pare) 30/60/100 e current 100
Sono un biker discretamente allenato e ho già testato la LEVO quindi ho dei riferimenti, ecco le mie impressioni, sebbene il test sia durato solo 1.30 h
Provato a pedalare in piano a motore spento e si pedala peggio (ovvio) della LEVO, se pur chiudendo al massimo le compressioni alle basse l'ammo a molla bobba e porta via parecchia energia impressa ai pedali, ai 25 km/h ci si arriva ma non ai 30 km/h della Levo.
Salita scorrevole, usato ECO e l'ho trovata piu macigno, i 3-4 kg piu della Levo si fanno sentire, in sostanza usi un rapporto piu agile e non hai quella reattività che hai sulla Levo.
Salita tecnica, sempre ECO e qui son caxxi, i gradi dell'angolo sterzo e quelli della sella si fan sentire e non aiutano, sulle rampe incazzate a meno di voler andare alla stessa velocità (o lentezza) che si avrebbe con una muscolare essendo dei bei manici x non incasinarsi occorre passare a TRAIL...e qui la musica cambia, in eccesso adderittura, il settaggio standard è persino esagerato, credo che se non i 30 dello zeus ma 40/45 bastino, comunque ovviamente il ritmo cambia decisamente e si sale belli allegri, ma non si è mai comunque "comodi" come sulla Levo.
TURBO mai usato, al 100 con corrente 100 non so proprio a cosa serva.
Discesa scorrevole, mi è piaciuta, Specy riesce sempre a farti sentire a casa appena punti in giu la ruota anteriore, la bici è abbastanza agile sul veloce ma nello stretto occorre essere belli convinti sui cambi di peso, se no ti portano i 24 kg a te dove gli pare e non il contrario.
Discesa tecnica, fatta pochissima eccetto un ripidone scassato e un paio di saltini da 1 mt di altezza, la bici si pompa bene e viene su come non ti aspetteresti da un leviatano del genere, invece è salterina e anche ben bilanciata, se pur con una leggera sproporzione verso il posteriore.
Cosa non mi è piaciuto: il reggisella, fa paura (abituati al Reverb che scorre come il coltello caldo nel burro e si ferma ovunque appena molli la levetta) sentire sto scorrimento con un rumore tipo sfregamento sulla carta a vertro e qdo molli la leva comunque se nn trova la sede interna prefissata non aggancia....per me è na schifezza, inoltre il cosidetto abbassamento della coda della sella che loro avrebbero pensato simil DH in discesa in realtà se arriva a 5 mm di inclinazione dal piano è tanto...ulteriore chicca il diametro 34.9 che lo rende praticamente INVENDIBILE.
I freni, arrivando dagli Zee (fratello povero dei Saint) questi CODE li ho trovati peggiori, la leva ha tipo mezza corsa a vuoto e poi frena nell'ultima parte di colpo, modulabilità poca e inchiodate frequenti, ma magari era dovuto al fatto che essendo una bici test l'impianto non era a posto. (comunque potendoselo permettere, SAINT tt la vita).
In buona sostanza mi sto un po cagando sotto, la bici sta per arrivare e ho qualche dubbio che possa essere la bici che pensavo, mi girano assai le palle che Specy non l'abbia fatta 170/165 come la Enduro con magari Lyric ant e ammo ad aria post, sarebbe stata più leggera, più pedalabile e avrebbe perso poco in discesa (IMHO)
La mia Taglia M, ordinata intorno all'8-10 Settembre, non ricordo bene. Comunque le consegne sono in corso, un pò con il contagocce ma arrivano...... buoni... state buoni....taglia?
Ah ok, M.... il problema sono le altre taglieLa mia Taglia M, ordinata intorno all'8-10 Settembre, non ricordo bene. Comunque le consegne sono in corso, un pò con il contagocce ma arrivano...... buoni... state buoni....)))
Più tardi il fido Garmin mi informerà che la "rampetta" in questione ammonta a 1km percorso, D+ 160m, quindi se tanto mi da tanto, pendenza media 16%, tanto? poco? boh! Nei pezzi più duri, con fondo in pietrisco e terra smossa, viene su senza problemi, la forcella è molto più solida e inchiodata della Pike che avevo sulla Jekyll, ma ultimamente sulla Pike c'era da aggiungerci un pò di aria; qualche sgommatina qui e la, qualche principio di penna (ma quasi nulla eh intendiamoci), la ruota davanti che però non va esattamente dove voglio passare io, ma sbuffando sbuffando come un cinghiale continuo a salire.
Alla fine del giro, anello percorso a metà per evitare il rischio "pranzo al sacco sulla porta di casa", misuro poco meno di 20 km, 550m D+, utilizzando Turbo e Trail senza badare a spese e ho terminato con 65% di batteria. Non è un riferimento, sul discorso autonomia devo vedere, sempre se il "capo" permette, come andiamo con i giri più lunghi. Questo di oggi non vuole dire nulla.
Complessivamente come primo contatto decisamente favorevole. E non mi hanno neanche sparato!!
Non sono d'accordo praticamente su tutto quello che hai scritto e...attenzione ,se trovi la mia mini recensione della prima uscita con kenevo non ci sono andato tanto per il sottile...
Non so' quanto hai provato Levo e Kenevo per fare confronti diretti. Io la prima l'ho usata un anno La seconda...da quando e' uscita.
Oramai ho parecchie uscite fatte su kenevo .L'ho portata un po' ovunque (Oggi per esempio,ho girato tutto il giorno a Finale, anche su trail dell' ultima EWS) La bici e' semplicemente strepitosa!!! Completamente diversa dalla Levo (e diversa non vuol dire meglio o peggio) I numeri parlano chiaro. Basta leggere le geometrie e le sospensioni per capire che la Kenevo nasce come bici più orientata per la discesa . Ma,come la Levo la spingi in discesa (pur non essendo bici da discesa) la kenevo la spingi in salita (pur non essendo un "arrampicatrice"). Con le dovute accortezze. Mi spiego meglio. Essendo tanto diverse vanno guidate in maniera diversa e quando le hai capite, ti fanno rientrare a casa con il sorriso e la voglia di ripartire appena possibile. Levo o Kenevo che sia.
In salita,sulle prime,abituato alla Levo (specialmente nel tecnico) mi sono trovato male! La kenevo ha bisogno di essere guidata più "allegra" per fare gli stessi passaggi che magari con Levo facevo a bassa velocità Ma quando ti adatti a trovare la sua guida ti rendi conto che alla fine fai gli stessi passaggi (sempre con gli stessi setting motore) In discesa...va beh... La Levo facile. La Kenevo imbarazzante!! (In positivo ovviamente)
Io alternando parecchio enduro muscolare con E-bike,uso la seconda per km a motore spento. Lo faccio per allenamento e per non sprecare batteria la dove non serve...quando faccio trasferimenti su asfalto, pianura ma anche lunghe salite con poco dislivello "gira" la kenevo come girava la Levo. A sorpresa,non ho trovato grosse differenze
Invece a motore acceso e set zeus (che avevo anche su levo) trovo che la Kenevo spinge di più La mia Levo era un 2017 con il "vecchio" Brose La kenevo monta il Brose S
Stesso discorso vale per l'autonomia Con la kenevo faccio più km Ma non fa' testo sulla Levo avevo la batt da 460w
Leggo che ti sei trovato male con Code. I Code sono freni da discesa E non mi fanno rimpiangere gli zee che ho sulla enduro Purtroppo sono un bel cinghilotto di 85Kg Aggiungi la bici e vedi che bel peso da fermare!! Eppure anche su lunghe discese questi code non hanno mai mollato Per me,promossi a pieni voti.
Il telescopico..boh sarà che da anni uso speci non mi dà alcun problema La sella invece fa veramente schifo!!! Male al sedere.
Una cosa che mi manca parecchio è un cazz. di interuttore on/off per il motore al manubrio!! Ecco quello mi manca
Cmq,se non ho letto male,l'hai ordinata? Aspetta che arriva. Facci qualche uscita e poi vedi come ti trovi. In un ora si capisce veramente poco.
Ciao
eh scusami ma se una rampa al 16% metti il turbo che nel setting originale è al 100% su una rampa al 30% cosa fai..?
e ti pare buono, in pratica a quei ritmi li non fai manco 1000 m di dislivello che sei già senza batteria (le ultime tacche durano meno delle prime)
No, le pastiglie Code sono diverse, le originali son queste :Ciao, vanno bene queste pastiglie per i freni code della kenevo? https://www.bike-discount.de/it/comprare/sram-brake-pad-trail-guide-sintered-steel-419041/wg_id-282
Ho fatto solo un giro quindi non le ho già finite, ma mi piace averne sempre un paio di scorta.
Sulla bici io penso sia fantastica, in salita sono andato dove con la tradizionale (l'aggettivo m...e non lo scriverò mai da quanto mi fa schifo) nemmeno ti sogni e mi sembra anche abbastanza buona come arrampicarrice, la levo sarà meglio ma non mi importa.
L'ho anche portata su per un canalone facendo tanto porting per vedere se riuscivo, ce lho fatta ma oggi ho male dappertutto.
In discesa è una bomba ma ci vuole tanta forza in più, ho ricominciato a frenare con due dita perché ad un certo punto non riuscivo più a frenare.
Alla fine mi sono proprio divertito
La mia Taglia M, ordinata intorno all'8-10 Settembre, non ricordo bene. Comunque le consegne sono in corso, un pò con il contagocce ma arrivano...... buoni... state buoni....)))
Ieri altro bel giro … discesona con sassi e rocce … la catena secondo me sbatte sul fodero del carro … si sente bene il rumore ... c’ho pure un segnino di vernice nera saltata (sotto è bianco).
Non andrebbe messa una protezione ? (la Levo 2017 ce l’aveva) … dove la posso trovare; quelle in tessuto non tessuto col velcro non ci stanno; è molto spesso … tanks
p.s. Gran bici, sono proprio soddisfatto
Il problema e' che su e-bike,quando fai discesa,ti trovi quasi sempre con il rapporto "piccolo" di conseguenza la catena sbatte parecchio.
Oltre a questo,sulla Levo avevo il problema che sbattendo la catena mi saltava fuori dalla corona!! Ho risolto con questo tendicatena.
Ma visto il poco spazio che c'è tra catena e pneumatico, quando sei con il rapporto corto il tendicatena non tocca lo pneumatico?
Ma poi ... non è la parte alta della catena che tocca?
Guarda dal minuto 1:30 ...
Per curiosita' quante discese sei riuscito a fare su base Nato con la batteria?Giornatona a Finale Ligure Base Nato! Prima volta che la faccio pedalata senza fare furgonate!
Per curiosita' quante discese sei riuscito a fare su base Nato con la batteria?
Guarda...siamo partiti al mattino da Finalborgo e siamo arrivati alla Base (16km di salita...ma vanno via che neanche te ne accorgi) Dalla base ci siamo buttati sui trail in un continuo sali e scendi senza mai scendere in basso (purtroppo a causa caccia alcuni trail erano chiusi) A differenza della furgonata con queste bici puoi continuare a girare per le ragnatele di sentieri rimanendo in quota. Siamo rientrati a Finale per le 15:30 per mangiare qualcosa al volo con l'intenzione di fare una risalita veloce ma dopo un tagliere di affettati e birra abbiamo optato fermarci.Prossima volta ci organizziamo diversamente con panini in zaino e continuiamo ad oltranza
Cmq abbiamo chiuso con 55km e 1685mt Io con 4 tacche il mio amico su Levo 6 tacche (pesa meno di me) ma mettendoci parecchia gamba e molta strada a motore spento. Per esempio,per salire alla Base abbiamo acceso solo quando inizia la salita vera,tutto il falso piano prima(che sono alcuni km) tutto a motori spenti Volevamo risparmiare batteria da spremere nei sentieri. Poi va beh...abbiamo anticipato la fermata
Concludendo..Quando passi giornate così ti chiedi che senso ha usare ancora le muscolari!!![/QUOTESer
Se invece si sale dal bar di Feglino quanti km sono di salita? Base Nato mi manca a FinaleGuarda...siamo partiti al mattino da Finalborgo e siamo arrivati alla Base (16km di salita...ma vanno via che neanche te ne accorgi) Dalla base ci siamo buttati sui trail in un continuo sali e scendi senza mai scendere in basso (purtroppo a causa caccia alcuni trail erano chiusi) A differenza della furgonata con queste bici puoi continuare a girare per le ragnatele di sentieri rimanendo in quota. Siamo rientrati a Finale per le 15:30 per mangiare qualcosa al volo con l'intenzione di fare una risalita veloce ma dopo un tagliere di affettati e birra abbiamo optato fermarci.Prossima volta ci organizziamo diversamente con panini in zaino e continuiamo ad oltranza
Cmq abbiamo chiuso con 55km e 1685mt Io con 4 tacche il mio amico su Levo 6 tacche (pesa meno di me) ma mettendoci parecchia gamba e molta strada a motore spento. Per esempio,per salire alla Base abbiamo acceso solo quando inizia la salita vera,tutto il falso piano prima(che sono alcuni km) tutto a motori spenti Volevamo risparmiare batteria da spremere nei sentieri. Poi va beh...abbiamo anticipato la fermata
Concludendo..Quando passi giornate così ti chiedi che senso ha usare ancora le muscolari!!!
Guarda...siamo partiti al mattino da Finalborgo e siamo arrivati alla Base (16km di salita...ma vanno via che neanche te ne accorgi) Dalla base ci siamo buttati sui trail in un continuo sali e scendi senza mai scendere in basso (purtroppo a causa caccia alcuni trail erano chiusi) A differenza della furgonata con queste bici puoi continuare a girare per le ragnatele di sentieri rimanendo in quota. Siamo rientrati a Finale per le 15:30 per mangiare qualcosa al volo con l'intenzione di fare una risalita veloce ma dopo un tagliere di affettati e birra abbiamo optato fermarci.Prossima volta ci organizziamo diversamente con panini in zaino e continuiamo ad oltranza
Cmq abbiamo chiuso con 55km e 1685mt Io con 4 tacche il mio amico su Levo 6 tacche (pesa meno di me) ma mettendoci parecchia gamba e molta strada a motore spento. Per esempio,per salire alla Base abbiamo acceso solo quando inizia la salita vera,tutto il falso piano prima(che sono alcuni km) tutto a motori spenti Volevamo risparmiare batteria da spremere nei sentieri. Poi va beh...abbiamo anticipato la fermata
Concludendo..Quando passi giornate così ti chiedi che senso ha usare ancora le muscolari!!!
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?