Specialized Kenevo Official Thread

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Frankie72

Ebiker pedalantibus
23 Agosto 2017
155
68
28
53
Ivrea
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo e Enduro 29
Va beh. Gente che pesta davvero ce n'è poca. E io non sono tra questi naturalmente. Però neanche vado a passeggio.
La questione è che le ebike sono veramente basse con il motore al posto del movimento centrale. La scelta poteva essere farla 29, penalizzando le doti dinamiche, o 27.5+ penalizzando il veloce. Hanno scelto la seconda. E nel complesso e per il target dei grandi numeri hanno probabilmente fatto bene.
Per una 180 da 24 kg sullo stretto è pazzesca. Un miracolo che giri così.
Se con una gomma più seria davanti risolvo la questione tenuta, forse anche mia psicologica, siamo al top (come dice qualcuno) ;)
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Non ho una kenevo e non l' avro' ma mi chiedo veramente come una enduro vera da 180-180 possa essere seriamente guidata al limite con delle 2.8.. Oltretutto con delle gomme da un chilo con la spalla di cartavelina...:oops:
Illuminatemi perche' altrimenti significa che le gomme da dh da 2.35-2-50 max 2.60 doppio spessore non hanno un senso...visto che pesano uguale a quelle Butcher..
O forse parliamo solo di marketing della moda delle gomme ciccie sulle ebike
... E che se la kenevo va in mano a chi pesta davvero, su percorsi da kenevo, son cavoli amari, tra perdite di aderenza e tagli a gogo..:innocent:
Illuminatemi con sincerita'..:)

Le grid proprio di carta velina non sono, anzi secondo me sono più spesse delle maxxis(che pesano oltretutto molto meno).
A me i gommoni piacciono molto mi danno più sicurezza sopratutto su radici e pietre.
Anche sulle muscolari si sta andando su questa direzione, infatti le nuove possono ospitare tutte gomme fino a 2,6 il problema e poi pedalarle, cosa che con un elettrica passa un po in secondo piano
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.775
4.650
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Le grid proprio di carta velina non sono, anzi secondo me sono più spesse delle maxxis(che pesano oltretutto molto meno).
A me i gommoni piacciono molto mi danno più sicurezza sopratutto su radici e pietre.
Anche sulle muscolari si sta andando su questa direzione, infatti le nuove possono ospitare tutte gomme fino a 2,6 il problema e poi pedalarle, cosa che con un elettrica passa un po in secondo piano
Concordo con Paolo, su certi percorsi con radici e pietre a non finire dove non puoi fare velocità tanto elevata ma serve GRIP, non rinuncio a una bella gommazza plus. Anzi, davanti ho messo una bella 3" da 1 kg e 100.[emoji41]

2a31228adf6bcb4d8c4eacc06f566744.jpg
44643b63e8c51108d5da287cbfdb73b8.jpg
 
  • Like
Reactions: basel and Paolo25

thexman

Ebiker normalus
24 Settembre 2017
82
33
18
49
Torino
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo
Io parlo solo per sentito dire non avendo ancora la bici elettrica (ma in sostanza vale anche per le muscolari il discorso).

Il mio primo cruccio dopo aver provato la levo 2017 erano le gomme da 3.0 a mio giudizio esagerate e infatti manco a farlo apposta sulle nuove montano 2.8, sulla Kenevo che mi arriverà infatti ci saranno quelle ed io ho subito chiesto al sivende di cambiarle con delle 2.6 ma mi è stato sconsigliato per 2 motivi, primo perchè si abbasserebbe il movimento centrale con rischio maggiore di impatti su rocce sia con il carter paramotore sia con le pedivelle, in secondo luogo xche con l'elettrica quel poco di peso in piu che si portano dietro le gomme plus lo si fa rientrare nel computo dell'ausilio elettrico.

Di manici veri fra noi che possano portare al limite una 150/150 già ce ne saranno pochissimi, figurarsi una 180/180 :D, non è su quello che si deve ragionare ma su cosa ci fa sentire piu sicuri e ci da il maggior feeling positivo, in base a quello si compra/usa la bike.
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Le grid proprio di carta velina non sono, anzi secondo me sono più spesse delle maxxis(che pesano oltretutto molto meno).
A me i gommoni piacciono molto mi danno più sicurezza sopratutto su radici e pietre.
Anche sulle muscolari si sta andando su questa direzione, infatti le nuove possono ospitare tutte gomme fino a 2,6 il problema e poi pedalarle, cosa che con un elettrica passa un po in secondo piano
Non sto sindacando l'utilità o meno delle gomme plus...(anche se le 2.6 plus non sono ma semplicemente delle 2.5 leggermente più larghe attorno ai 65mm contro 62 circa di una 2.5) per certi tipi di utilizzi e andature, ma piuttosto la scelta di Specialized di non concedere alternative 29 o come sulla Levo o addirittura 27.5 ..
Se per esempio un certo di tipo di utenza scende a bomba su dello scassato usando tutti 180-180 ant post non credo proprio che una gomma da 2.8 da 1.050 grammi possa comportarsi meglio di una doppio spessore da 2.35 - 2.5 da 1.200 grammi a livello di resistenza ai tagli e forature in genere ( Magic Mary supergravity , Minion Dhf DD tanto per citarne due) stessa cosa in curva , con o senza appoggio, presa forte , l'effetto deriva che sente @Frankie72 è inevitabile, sicuramente amplificato dalle potenzialità della Kenevo...
Poi se l'utilizzo è tranquillo, ben al di sotto delle potenzialita' de mezzo , è un altro discorso---:innocent:
 

tango

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
761
432
63
66
Reggio emilia
Visita Sito
Bici
pivot shuttle am
Non sto sindacando l'utilità o meno delle gomme plus...(anche se le 2.6 plus non sono ma semplicemente delle 2.5 leggermente più larghe attorno ai 65mm contro 62 circa di una 2.5) per certi tipi di utilizzi e andature, ma piuttosto la scelta di Specialized di non concedere alternative 29 o come sulla Levo o addirittura 27.5 ..
Se per esempio un certo di tipo di utenza scende a bomba su dello scassato usando tutti 180-180 ant post non credo proprio che una gomma da 2.8 da 1.050 grammi possa comportarsi meglio di una doppio spessore da 2.35 - 2.5 da 1.200 grammi a livello di resistenza ai tagli e forature in genere ( Magic Mary supergravity , Minion Dhf DD tanto per citarne due) stessa cosa in curva , con o senza appoggio, presa forte , l'effetto deriva che sente @Frankie72 è inevitabile, sicuramente amplificato dalle potenzialità della Kenevo...
Poi se l'utilizzo è tranquillo, ben al di sotto delle potenzialita' de mezzo , è un altro discorso---:innocent:
concordo su tutto
 

Frankie72

Ebiker pedalantibus
23 Agosto 2017
155
68
28
53
Ivrea
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo e Enduro 29
Il mio è anche un caso un po particolare, perché mi capita di girare spesso su terreno sdrucciolevole, tipo brecciolino.
Secondo me su quel terreno le gomme specy fanno pena. Lo erano quelle strette e lo sono queste 28.
Sul compatto e asciutto non mi posso lamentare. Anche sui salti, super bike e atterraggi di velluto
Dato che prima o poi pioverà e anche le maxxis DHx non vanno bene sul bagnato vorrei provare le Maggiche (Mary) che ho 2.35 e vanno alla grande. Solo che c'è solo 2.6.
Forse potrei valutare le high roller 2.8.
Il movimento centrale basso è un problema, ho già il paramotore martoriato dopo 4-5 uscite. Io faccio tanto "scassato naturale"

PS qui mi dicono che tra 2.8 e MM 2.6 non c'è tutta sta differenza. https://www.emtb-mag.com/forum/threads/cambio-gomme-da-2-8-a-2-6.1887/
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.775
4.650
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Urco ! :eek:

Ci starebbero anche dietro le 3.0?

Come ti sembrano queste Chunk ?
Sono 3" al tassello, la carcassa è un po' più stretta e anche bassa, quindi potrebbe starci dietro anche sulla kenevo ma lo spazio su quel carro corto è giusto giusto.

Bella rigida come gomma e ottimo grip con quel disegno dei tasselli ben spaziati. Ottima tenuta in curva. Da provare bene sul bagnato/umido.
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Mai stata: "RockShox Lyrik RCT3, 27.5", Solo Air, Boost 15x110mm, 35mm stanchions, 180mm of travel" recita la scheda.
Non esiste una forca per 29" (che non sia una '40 prototipo da Dh) con 180mm di escursione.
Per ora... e per fortuna, aggiungo io...;)
Giusto fino in fondo...per questo quella bici doveva nascere 27.5 max 2.6 per , una 2.8 lì ci incastra ancora meno...oltretutto avrebbero venduto più levo e meno kenevo...:innocent:
 

Frankie72

Ebiker pedalantibus
23 Agosto 2017
155
68
28
53
Ivrea
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo e Enduro 29
Pensavo anch'io, ma in realtà la lyrik sembra essere uscita e disponibile. si dice la monti la fantic.
Per la kenevo però voleva dire alzare tanto l'anteriore. o comunque a sto punto allungare il carro e fare una bici 29 e non 27.5. con peggiori doti dinamiche.
Personalmente sono contentissimo di come va sullo stretto e quindi probabilmente hanno fatto bene a fare la scelta 27.5.

https://www.probikeshop.it/forcella...Uw35pl_bmKZKpoS-OQuC0eWewUVKRZFxoCrIAQAvD_BwE
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.