Specialized Kenevo Official Thread

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Fino a pochi mesi fa Sam Hill, tanto per citare uno non proprio fermo, in EWS usava un frame in alluminio...non sono così sicuro che un utente normale, parlo per me, abbia benefici tangibili in performance di guida passando da alluminio a carbonio.
Che poi un telaio in carbonio faccia la sua bella figura non ci piove...accanto alla mia Kenevo c'è la specy enduro in carbonio di mio figlio e indubbiamente è più bello!
Hill usava la Mega in Alu perchè solo quella c'era....:p
Il carbonio se ne sai percepire la differenza , da' solo vantaggi a livello di guida..:)
 

SHARK1972

Ebiker velocibus
10 Ottobre 2016
281
109
43
52
FIRENZE
Visita Sito
Io vedo più utile una batteria con maggior capienza che un telaio in carbonio che se mi fa risparmiare 500 gr è un miracolo e che su bici di questo genere non cambia assolutamente nulla.
Che poi sia più bello nulla da dire, ma per gente "normale" dubito si possa sentire la differenza.
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Io vedo più utile una batteria con maggior capienza che un telaio in carbonio che se mi fa risparmiare 500 gr è un miracolo e che su bici di questo genere non cambia assolutamente nulla.
Che poi sia più bello nulla da dire, ma per gente "normale" dubito si possa sentire la differenza.
Certo, è la stessa cosa di avere le sospensioni ultimo grido, le manopole tal-dei-tali, i 180 anzichè i 150mm di escursione.
Non è la razionalità che comanda il portafoglio delle passioni, lo sanno bene le case produttrici...
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Io vedo più utile una batteria con maggior capienza che un telaio in carbonio che se mi fa risparmiare 500 gr è un miracolo e che su bici di questo genere non cambia assolutamente nulla.
Che poi sia più bello nulla da dire, ma per gente "normale" dubito si possa sentire la differenza.
Questo tuo messaggio lo archivio..;)

Mi sarà utile quando uscira la kenevo carbon..:innocent:

:D:D:D
 
  • Like
Reactions: alepeo

giambait

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
264
289
63
68
Castelcucco (TV)
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay Carbon70
Hill usava la Mega in Alu perchè solo quella c'era....:p
Il carbonio se ne sai percepire la differenza , da' solo vantaggi a livello di guida..:)
Sì, però vinceva anche con l'alluminio....quello che fa la vera differenza alla fine è sempre il manico !
Io sono dell'idea che su una ebike per il piacere e la sicurezza di guida sia essenziale avere il top a livello di sospensioni e freni, e qui sulla Kenevo credo non ci sia nulla da eccepire.
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
io sono scarso pero' non ho mai sentito la differenza nella guida fra un telaio di alluminio e uno in carbonio, secondo me la cosa che fa la differenza sono i cerchi, quelli in carbonio sono molto differenti da quelli in alluminio come sensazioni di guida(non dico che con uno si vada più forte degli altri)
 
  • Like
Reactions: giambait

giambait

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
264
289
63
68
Castelcucco (TV)
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay Carbon70
io sono scarso pero' non ho mai sentito la differenza nella guida fra un telaio di alluminio e uno in carbonio, secondo me la cosa che fa la differenza sono i cerchi, quelli in carbonio sono molto differenti da quelli in alluminio come sensazioni di guida(non dico che con uno si vada più forte degli altri)
Concordo, sulla Kenevo ho montato i Roval in carbonio che avevo sulla Levo ( e che, toccando ferro, dopo quasi 2 anni di utilizzo piuttosto intenso anche su terreni rocciosi presentano solo un pò di danni estetici ) : la rigidità torsionale si traduce in precisione direzionale, impressione confermata dal passaggio da cerchi in alluminio a cerchi in carbonio anche sulla specy enduro muscolare, con telaio in carbonio, di mio figlio.
 

Tiziano01

Ebiker pedalantibus
5 Ottobre 2016
184
100
43
56
Imperia
Visita Sito
scusa ma quando sono arrivate,in questi giorni? nel caso sarebbe strano, la mia ordinata i primi di settembre,inizialmente doveva arrivare fine settembre-primi ottobre, poi mi hanno spostato la data a fine ottobre/primi novembre

Proprio ieri mentre ero li ne sono arrivate 3!! Due L e una XL
Mi sarei preso la molla della L visto che sto' ancora aspettando la mia :mad:
 

LAPIERRE

Ebiker grandissimus
29 Giugno 2017
1.395
182
63
como
Visita Sito
Bici
Lapierre AM 450+ 2018
che gomme monta la kenevo?
posso metterci le 2.6?
per un uso allround su asciutto cosa consigliate? dhf + aggressor oppur aggressor + magic mary media morbidezza?
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
che gomme monta la kenevo?
posso metterci le 2.6?
per un uso allround su asciutto cosa consigliate? dhf + aggressor oppur aggressor + magic mary media morbidezza?

Monta la bucher da 2,8 e devo dire che non vanno affatto male!
Non capisco il motivo di voler metterci le 2,6, se ti piaccione le maxxis metterei DHF e HR2 o DHR, ma ripeto con le sue di serie, almeno sull'asciutto(sono mesi che qui non piove) sono ottime.
 
  • Like
Reactions: Rick

giambait

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
264
289
63
68
Castelcucco (TV)
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay Carbon70
che gomme monta la kenevo?
posso metterci le 2.6?
per un uso allround su asciutto cosa consigliate? dhf + aggressor oppur aggressor + magic mary media morbidezza?
Io monto Maxxis 2.8" DHF all'anteriore e DHR II o High Roller II al posteriore, considera che Maxxis ha dimensioni reali inferiori al dichiarato, di fatto è un 2.7", ti allego misura DHF su cerchio 38 ID a 16 PSI
 

Allegati

  • Minion DHF.JPG
    Minion DHF.JPG
    172,5 KB · Visite: 70
  • Like
Reactions: zorro77

Frankie72

Ebiker pedalantibus
23 Agosto 2017
155
68
28
53
Ivrea
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo e Enduro 29
Io sul veloce con le 2.8 mi sto trovando proprio maluccio.
Sono sempre "sulle uova" e una volta mi è andata via di brutto.
forse non ho trovato la giusta pressione o il terreno sdrucciolevole non è il forte delle butcher.
Sta di fatto che vorrei mettere una maggica davanti, ma si trova solo 2.6 al momento. Sul bagnato va meglio delle maxxis.
 
Ultima modifica:

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Io sul veloce con le 2.8 mi sto trovando proprio maluccio sul veloce.
Sono sempre "sulle uova" e una volta mi è andata via di brutto.
forse non ho trovato la giusta pressione o il terreno sdrucciolevole non è il forte delle butcher.
Sta di fatto che vorrei mettere una maggica davanti, ma si trova solo 2.6 al momento. Sul bagnato va meglio delle maxxis.


le devi tenere abbastanza sgonfie, io mi trovo bene a 0,9 davanti e 1,1 dietro non di più.
 

Frankie72

Ebiker pedalantibus
23 Agosto 2017
155
68
28
53
Ivrea
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo e Enduro 29
Le avevo più o meno a quelle pressioni. anzi, non avevo più controllato e forse avevano perso un po ed ero arrivato a 0.7. Sull'asfalto in piega si sentivano dei rumori poco rassicuranti dalle gomme :blush:
Nessun problema di danni al cerchio perché monto il procore. ma deriva ai massimi livelli. solo che a 1 atm già le sento durissime (forse anche per via del procore che "spinge")
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Le avevo più o meno a quelle pressioni. anzi, non avevo più controllato e forse avevano perso un po ed ero arrivato a 0.7. Sull'asfalto in piega si sentivano dei rumori poco rassicuranti dalle gomme :blush:
Nessun problema di danni al cerchio perché monto il procore. ma deriva ai massimi livelli. solo che a 1 atm già le sento durissime (forse anche per via del procore che "spinge")
Non ho una kenevo e non l' avro' ma mi chiedo veramente come una enduro vera da 180-180 possa essere seriamente guidata al limite con delle 2.8.. Oltretutto con delle gomme da un chilo con la spalla di cartavelina...:oops:
Illuminatemi perche' altrimenti significa che le gomme da dh da 2.35-2-50 max 2.60 doppio spessore non hanno un senso...visto che pesano uguale a quelle Butcher..
O forse parliamo solo di marketing della moda delle gomme ciccie sulle ebike
... E che se la kenevo va in mano a chi pesta davvero, su percorsi da kenevo, son cavoli amari, tra perdite di aderenza e tagli a gogo..:innocent:
Illuminatemi con sincerita'..:)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.