È da un mese abbondante che sto valutando seriamente di passare alla nuova Levo (o Rocky Mountain) per vari motivi che ormai si conoscono da qualche giorno, batteria 700wh, carbonio, ecc... (Mi sono stufato di scriverle le novita).......
La kenevo è pesante, davanti ancor di più, va guidata col fisico e buttata dentro di forza altrimenti ti porta dove vuole lei, nei tornanti stretti serve tecnica per farla girare, i cerchi di serie sono debolucci e a rischio bozza da un momento all'altro, le plus non vanno bene su un mezzo così, il brose non va una sega, praticamente una e-bike del caxxo!!! Bla Bla Bla...
E oggi al Sella Ronda ho (ri)capito che razza di bestia è, mi ero quasi dimenticato della sua indole da cavallo purosangue, con gli occhi annebbiati dalla nuova Levo!
Leggo di alcuni utenti che non riescono a guidarla, mi sento di dire di IMPARARE a portarla e soprattutto capirla, io la faccio girare come mi piace, sullo scassato vero (non quello da tastiera) si comporta egregiamente, i drop pure (basta pompare bene!)!
Bando alle ciance, non buttate il vostro danaro per la scimmia (che immagino sia alle stelle) ma guardate bene ciò che avete, che non è vecchio come specy o la scimmia vuole farvi credere, parlategli e se è amore vero vi risponderà
, la mia oggi mi ha urlato non parlato
, ma siete liberi di ascoltare la scimmia ehh...
Certo, ho cambiato cerchi e gomme, freni e dischi, manubrio ecc.... Il verdetto della mia bilancia balorda (a suo tempo) fu 22.9kg con batteria...
Strano ma vero oggi ho capito che la MIA KENEVO, resterà al suo posto in garage, mi da ancora troppa soddisfazione nel cavalcarla
per il momento![]()
Rick sono sinceramente contento per te, è sempre una bella sensazione essere soddisfatti di un acquisto importante.
Detto questo il tuo post è utile per continuare a scambiarsi opinioni, qui ti dico le mie.
Per le regole del marketing e della tecnica (volesse il buon Dio che contasse molto più la seconda del primo…) per angoli, lunghezza del carro, dotazione Levo e Kenevo sono alternative fra loro e "dovrebbero" indirizzarsi a utilizzatori diversi. La Levo per un uso più escursionistico, la Kenevo per un uso più discesistico; dico "dovrebbero" perché come si legge in vari post una vera bici da enduro non esce con dei cerchi Domopak, delle gomme da Fat e una molla che va in crisi come cominci a tirare in discesa. Sul motore invece non sono d'accordo con le critiche, il brose tira mostruosamente con erogazione e silenziosità spettacolari.
Allora uno si chiede ma alla Specy quando con la Kenevo volevano proporre una bici diversa dalla Levo e soddisfare gli enduristi puri hanno sbagliato prodotto? Poi si legge in giro di tipi che hanno Kenevo e chiedono se nei cerchi aftermarket oltre al lattice ci vuole anche il nastro o dicono che le "staffe" (pedivelle, sigh…) sono troppo lunghe o troppo corte e allora comincio a pensare che invece in Specy hanno capito che in questa fase il pubblico che si affaccia alla ebike è talmente magmatico/generico che era meglio fare una bici meno specialistica e più tuttifrutti.
Per questo e non solo questo ti dico che se uno ha comprato la K per fare enduro può farsi attirare dall'idea di prendere la nuova Levo solo se ha deciso di cambiare utilizzo della SOLA bici che avrà, oppure si tiene ANCHE la bici tradizionale da vero enduro, oppure semplicemente è la preda ideale degli esperti del marketing.
Io sono appena tornato da una settimana a Plan de Corones dove contando sulle risalite meccanizzate ci sono andato con la Front da Enduro (tradizionale) lasciando a casa la K; vuoi sapere con che profonda convinzione sono tornato a casa? Che la K la terrò solo per fare i giri escursionistici con gli amici che hanno ebike. Ho detto tutto...