Specialized Kenevo Official Thread

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Nik

Ebiker novello
17 Marzo 2018
12
3
3
48
Basso Sarca
Visita Sito
Bici
Cannondale Jekyll carbon 2, 26” 2012 + Rockshox Pike 160 & Specialized Kenevo 2018
Facendo così mi risulta un sag del 45%... ho una taglia L con molla di serie e peso 75 vestito....
 

Nik

Ebiker novello
17 Marzo 2018
12
3
3
48
Basso Sarca
Visita Sito
Bici
Cannondale Jekyll carbon 2, 26” 2012 + Rockshox Pike 160 & Specialized Kenevo 2018
Chissà perché?

Perché vogliono tutti quelle nere!

Ma questo punto invece di metterle fuori in svendita e sfasciare il mercato dell'usato, mica meglio farsi riverniciare i telai?
Eppure le verdi sono bellissime, inoltre la vernice lucida di queste non si segna come il nero satinato...
 
Reactions: alepeo and Rick

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
….è la prima cosa che ho controllato ma non ho risolto!.. possibile che nessun altro abbia il nostro problema?....saranno i mozzi partiti?
Hai la casdetca pignoni originale? Nelle mie kenevo ho montato i sunrace che non sono in un blocco unico e periodicamente si allentano producendo strani rumori ma ormai l'ho capito e basta fissarli.
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Facendo così mi risulta un sag del 45%... ho una taglia L con molla di serie e peso 75 vestito....
45% ? Molto strano... Il TTX della Kenevo fa 57 di corsa e quindi 30% di SAG sono 17 mm. Se si abbassa di più la molla è troppa morbida. Magari hanno montato una molla sbagliata. [emoji848]
 

basel

Ebiker potentibus
21 Settembre 2016
843
682
93
59
Lago di Garda
Visita Sito
Bici
Levo Gen4
Oggi ho provato per bene il nuovo firmware ... ho settato 10% - 30% - 70% (tutto al 100% corrente) ... ho fatto un giro lunghissimo ... il 10% va benissimo anche sul falso piano, aiuta bene e con una ottima progressione ... il 30% è straordinario, ci faccio davvero salite importanti senza "morire" ... il turbo l'ho utilizzato solo al rietro ... ero cotto. Sbaglierò ma visto il consumo della batteria, non vedo l'utilità di limitare il valore corrente ...


 
Reactions: Welsberg

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Quindi secondo te tenere la corrente di picco a 100 non influisce più di tanto sul consumo?
Dovrò provare per un giro intero, lo ho mantenuto a 100 in eco per un 100d+ e poi ritornato a 35...
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Guardando i risultati direi di no ... e guarda che 10% a corrente max. è un bell'aiuto ... al 30% si vola
Ok, infatti uso 25/35 e gia spinge forte, appena la salita non ha pendenze elevate abbasso a 15/35 e il risultato sullo stesso percorso ne ha beneficiato un 20% di risparmio batteria!
Grazie mi hai risparmiato un test in meno
 
Reactions: basel

Welsberg

Ebiker espertibus
31 Maggio 2018
607
529
93
61
San Marino
Visita Sito
Bici
NORCO SIGHT VLT

Confermo, il nuovo firmware ha cambiato radicalmente il rendimento. io ho girato con 15/30/85 e potenza 80%. In eco si viaggia alla grande sui falsipiani, il trail spinge da paura. Consumi ottimi a patto di non usare il turbo (l'ho fatto per curiosità…) che brucia energia di brutto
 

Welsberg

Ebiker espertibus
31 Maggio 2018
607
529
93
61
San Marino
Visita Sito
Bici
NORCO SIGHT VLT
Sempre se può interessare… finalmente sono riuscito a trovare il tempo di fare un test su 2 PS che conosco bene e valgono come vero banco di prova per misurare le sensazioni di guida.
Condizioni di partenza: taglia M, peso rider 79 kg vestito, Lyrik a 65 psi con ritorno a 6 click, TTX in posizione 2, compressione 4 click, ritorno tutto aperto, ghiera molla a 12 mm da fine corsa tutto chiuso. anteriore DHF 2,8 posteriore Butcher 2,8. Trail secco e molto polveroso.

Sensazioni positive: la condizione che esalta di più questa bici è il dritto non importa quanto scassato, si può davvero mollare tutto e la bici passa sopra mantenendo la linea voluta senza la minima incertezza. Lyrik assolutamente fantastica, molla TTX da cambiare, il posteriore è molto in ritardo da la sensazione che la bici resti troppo facilmente e troppo a lungo sdraiata.

Sensazioni negative: la condizione più critica è quella con drop accentuati con curva stretta all'uscita. Qui la bici continua veramente a non piacermi per niente, si sente in pieno la massa che tenta di spingerti dritto e fuori, non riesco veramente a guidarla come vorrei nello stretto e non è un problema di motore acceso che ti prende via è proprio la sensazione del peso e dell'inerzia che vogliono mantenere la bici nell'assetto in cui si trova. Un'altra cosa che non mi piace affatto è che a causa di questo fatto si sta veramente troppo attaccati ai freni per contrastare la spinta quando non serve. Mi sa che ci vuole una camionata di pasticche…(((
Qui chiedo aiuto ai più navigati….avete provato la stessa sensazione? come vi comportate? col tempo si riesce a correggere "mentalmente" l'approccio a questi passaggi più guidati?

PS: in altro post ho confermato che l'aggiornamento firmware è uno sballo….spinge da paura anche con settaggi bassi.
 
Reactions: kaitaro

gielleffe

Ebiker pedalantibus
21 Aprile 2017
230
20
18
66
Pistoia
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Con il nuovo firmware avevo inteso che il fattore di assistenza fosse x0,6 ogni 10 di assistenza (es. assistenza 30 -> fa x1.8=0.6*3) ma la senzazione che ho è che sia più basso.
Voi che impressione avete?
 

tango

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
761
432
63
66
Reggio emilia
Visita Sito
Bici
pivot shuttle am
stesse mie sensazioni.credo di aver risolto il rpoblema ,adottando una guida molto caricata sul manubrio e ovviamente usare molto le spalle per far voltare la bici,in realtà niente di nuovo, bici con queste geometrie vanno guidate cosi,certamente le gomme da 2.8 , che a me non piacciono ( io ho messo le 2.5),non aiutano nel cercare una guida presisa e reattiva
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.