Specialized Kenevo Official Thread

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.677
4.445
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
spetta spetta per capire….avvitando la ghiera a me mancano 3-4 mm dal fine corsa di massimo serraggio. Vuol dire che va ancora bene o devo ambiare molla?
Devi appendere la bici con sospensione scarica avvitare la ghiera quanto basta per chiudere sulla molla. Da quel punto puoi avvitare ancora per massimo 2 giri completi. Altrimenti la molla rimane "stressata" e non va tanto bene. Informazioni date da un tecnico di Andreani, ma le trovi anche sul manuale Ohlins. Tieni conto anche che nell'uso la molla tende ad accorciare e se si accorcia oltre il precarico come sopra sarebbe da cambiare. Chi corre in DH la cambia anche 2 volte all'anno. [emoji57]
 

Welsberg

Ebiker espertibus
31 Maggio 2018
607
529
93
61
San Marino
Visita Sito
Bici
NORCO SIGHT VLT
Ti allego foto...dopo l'ultima regolazione la ghiera adesso si trova in corrispondenza della linea rossa. va ancora bene secondo te o è troppo precaricata?

20180604_195454_LI.jpg
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.677
4.445
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Ti allego foto...dopo l'ultima regolazione la ghiera adesso si trova in corrispondenza della linea rossa. va ancora bene secondo te o è troppo precaricata?

Vedi l'allegato 11384
Troppo precaricata. Se ho capito bene praticamente hai avvitato come tutta una spirale che saranno 5/6 mm. Se vuoi fare un bel lavoro meglio mettere una molla più dura.
 
  • Like
Reactions: Welsberg

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Kenevo nuove taglia M,L a 4200€..
Sembra interessante.. sconto 30..
Non è che presentano anche la kenevo nuova?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Più che altro sono nella colorazione che ha @Rick , quindi invendibili..:(

Gliel'avevo detto che doveva disfarsene e prendere una bike seria..:worried:

Adesso deve tenersela per forza.. :laughing:
 

Welsberg

Ebiker espertibus
31 Maggio 2018
607
529
93
61
San Marino
Visita Sito
Bici
NORCO SIGHT VLT
Troppo precaricata. Se ho capito bene praticamente hai avvitato come tutta una spirale che saranno 5/6 mm. Se vuoi fare un bel lavoro meglio mettere una molla più dura.

Ciao Mister Hyde, che ne pensi se provo un settaggio scaricando un po' la molla (tipo allentare la ghiera di un 5 mm.) e compensare girando con il selettore della compressione in posizione 2?
Secondo te scendere in compressione semi-frenata (pos.2) darebbe problemi di affidabilità nel tempo?
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.677
4.445
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Ciao Mister Hyde, che ne pensi se provo un settaggio scaricando un po' la molla (tipo allentare la ghiera di un 5 mm.) e compensare girando con il selettore della compressione in posizione 2?
Secondo te scendere in compressione semi-frenata (pos.2) darebbe problemi di affidabilità nel tempo?
Posizione 2 o 3 non causa nessun problema. Chiude solo parzialmente il passaggio olio ma è previsto quindi non ti preoccupare, molto meglio che comprimere troppo la molla.

Controlla bene il SAG, se sei tra il 25 - 30 % non devi cambiare la molla e tutte le regolazioni ammortizzatore come preferisci vanno bene.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Rick and Welsberg

Welsberg

Ebiker espertibus
31 Maggio 2018
607
529
93
61
San Marino
Visita Sito
Bici
NORCO SIGHT VLT
Posizione 2 o 3 non causa nessun problema. Chiude solo parzialmente il passaggio olio ma è previsto quindi non ti preoccupare, molto meglio che comprime troppo la molla.

Controlla bene il SAG, se sei tra il 25 - 30 % non devi cambiare la molla e tutte le regolazioni ammortizzatore come preferisci vanno bene.

Grazie! sei sempre gentile e con consigli competenti
 

lissaivan

Ebiker pedalantibus
9 Ottobre 2017
133
16
18
Brescia
Visita Sito
Bici
specialized kenevo 2018/2020
scusate avete anche voi un rumore dietro strano sembrerebbe come un gioco che c' è tra ruota e carro o non so dove cmq dietro dove c'è la ruota, se prendo con le mani la ruota e il canotto della sella e cerco di muoverla sento un toc toc!!...cosa può essere?...nel gruppo abbiamo 4 kenevo e tre fanno questo rumore solo quella di mio fratello sembrerebbe di no!
 

mtb1cross

Ebiker velocibus
12 Febbraio 2017
375
137
43
63
Roma
Visita Sito
Bici
Cube Stereo carbon 160 - specialized epic -cannondale da ciclocross- Kenevo
Per chi ha aggiornato e usa MC , come lo avete impostato ? poi sapete qual'è il Forcellino della kenevo , non riesco a trovarlo online . Grazie
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Per chi ha aggiornato e usa MC , come lo avete impostato ? poi sapete qual'è il Forcellino della kenevo , non riesco a trovarlo online . Grazie
Io mi trovo molto bene con
Eco 25/35
Trail 55/55
Turbo 100/100
Eco con pendenze limitate lo porto a 15/35
E trail a 60/60 quando è veramente tosta...
Turbo è praticamente utile solo nelle salite al limite o per rientrare a casa senza una goccia di sudore facendosi portare dal motore...
Per il forcelllino non riesco a trovare il link che qualcuno (non mi ricordo chi) ha postato
 

mtb1cross

Ebiker velocibus
12 Febbraio 2017
375
137
43
63
Roma
Visita Sito
Bici
Cube Stereo carbon 160 - specialized epic -cannondale da ciclocross- Kenevo
Io mi trovo molto bene con
Eco 25/35
Trail 55/55
Turbo 100/100
Eco con pendenze limitate lo porto a 15/35
E trail a 60/60 quando è veramente tosta...
Turbo è praticamente utile solo nelle salite al limite o per rientrare a casa senza una goccia di sudore facendosi portare dal motore...
Per il forcelllino non riesco a trovare il link che qualcuno (non mi ricordo chi) ha postato
Ok grazie , ma c'è un'altra parte che puoi regolare tipo cadenza ,pedalata e altro che non ricordo , quale mettere ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.