Specialized Kenevo Official Thread

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

LAPIERRE

Ebiker grandissimus
29 Giugno 2017
1.395
182
63
como
Visita Sito
Bici
Lapierre AM 450+ 2018
Ciao ragazzi oggi volevo montare un token alla Lyrik ma dopo aver svitato il tappo a mano mi son trovato una sorpresa, non c'è il classico dado esagonale da svitare con la solita bussola come nella pike che avevo, qui cè una specie di torx, ma che chiave serve???

Oggi sul fanghetto mi son trovato davvero male con le butcher, in salita slittava dietro persino a bassa pressione, davanti o rimbalza o scivola qua e la dove le pare anche abbassando la pressione, mi pareva di guidare sulle uova nei tratto umidi, non vedo l'ora arrivino le MM


metti mm anche dietro?
 

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
Si ho voluto provare la speedgrip, quella con la riga blu, mescola piu dura fatta apposta x il posteriore. Le carcasse maxxis anche exo non mi convincono sulle 2.8

Ah da oggi ho due kenevo nere a casa :party: mi ero stancato di aspettare la levo della morosa che non arrivava mai e cosi....:D domattina le testiamo assieme :heart_eyes:
 
  • Like
Reactions: Danoz

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
bene ho deciso che settimana prossima cambio il telescopico, mi fa troppo schifo questo che si inclina, ha anche troppo gioco già da nuovo, per me con tutto quel meccanismo e boccole avrà bisogno di troppa manutenzione, mi faccio montare il classico specialized con la boccola di riduzione x via del diametro e via il pensiero, voi vi trovate bene?
 

Tiziano01

Ebiker pedalantibus
5 Ottobre 2016
184
100
43
56
Imperia
Visita Sito
E' l'unica cosa che cambierei sulla mia Kenevo!! Ha preso parecchio gioco ma non solo !!! Praticamente tiro la brugola sella ad ogni uscita e puntualmente,se mi siedo un po' "pesantemente" la sella si inclina!!! Ho già tirato la brugola al limite,ma niente....
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
A me lo hanno già sostituito, e fino a quando sarà in garanzia vado avanti così!
Per me è molto comodo avere la sella inclinata in discesa, non la ho tra le balle...
 
  • Like
Reactions: Ciukino

Tiziano01

Ebiker pedalantibus
5 Ottobre 2016
184
100
43
56
Imperia
Visita Sito
Info tecnica. Se volessi cambiare l'attacco manubrio con un Renthal (solo per estetica) che attacco dovrei prendere per stare il più vicino possibile alla misura originale? Ho visto che ci sono più misure! Il nostro è da 40mm?
Angolo : 6°
Colore : Oro, Nero
Diametro Manubrio : 31,8 mm
Diametro Tubo Manubrio : 1"1/8
Lunghezza : 40 mm, 50 mm, 60 mm, 70 mm, 80 mm, 90 mm
Materiale : Alluminio
Regolabile : No

Grazie
 

potter

Ebiker pedalantibus
16 Luglio 2017
103
43
28
GENOVA
Visita Sito
Bici
LEVO 2022
Info tecnica. Se volessi cambiare l'attacco manubrio con un Renthal (solo per estetica) che attacco dovrei prendere per stare il più vicino possibile alla misura originale? Ho visto che ci sono più misure! Il nostro è da 40mm?
Angolo : 6°
Colore : Oro, Nero
Diametro Manubrio : 31,8 mm
Diametro Tubo Manubrio : 1"1/8
Lunghezza : 40 mm, 50 mm, 60 mm, 70 mm, 80 mm, 90 mm
Materiale : Alluminio
Regolabile : No

Grazie
45 mm per S/M e 60 mm per L/XL
 

Burbero 74

Ebiker pedalantibus
30 Agosto 2017
182
26
28
Genova
Visita Sito
Bici
kenevo + Norco aurum + Trek Procaliber
Info tecnica, qualcuno ha voglia di spiegarmi come rimuovere il freno posteriore? Ho deciso di cambiarli e vorrei capire come togliere il tubo da sopra senza fare danni,e, anche se dubito si possa fare conservare il circuito "chiuso"
Grazie
Luigi
P.s. e poi per richiudere ci vuole qualche pinza apposta? Non mi riferisco allo spurgo e, ma al montaggio
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Info tecnica, qualcuno ha voglia di spiegarmi come rimuovere il freno posteriore? Ho deciso di cambiarli e vorrei capire come togliere il tubo da sopra senza fare danni,e, anche se dubito si possa fare conservare il circuito "chiuso"
Grazie
Luigi
P.s. e poi per richiudere ci vuole qualche pinza apposta? Non mi riferisco allo spurgo e, ma al montaggio
Devi per forza tagliare il tubo, per estrarlo dal telaio.
Sviti il raccordo sulla pompa (chiave aperta da 8mm), tira il tubo verso l'esterno.
A questo punto, sotto il raccordo filettato, vedrai il tubo nudo con una ogiva metallica (in ottone).
Questa ogiva crimpa, all'interno del tubo, lo spillo che va in battuta nel pompante.
Puoi tagliare il tubo (con un normale cutter) anche appena aldisotto dell'ogiva, per mantenere la lunghezza (toglierai si e no 10mm).
Se fai attenzione (non pinzare, lavora cautamente senza scossoni), in tutte queste operazioni, non verserai una goccia di fluido.
Per precauzione, nastra il tubo aperto per chiuderlo e sfilalo dal telaio.
Per ripristinare il tutto (o per montare il nuovo, se sigillato), devi dotarti del kit di ricambio ogiva+spillo, non potendo riutillizzare il vecchio.
Infili, nell'ordine: raccordo filettato (occhio al verso!) e l'ogiva sul tubo, inserisci lo spillo nello stesso battendolo senza esagerare con l'energia.
Spingendo il tubo nella sede della pompa, ad appoggiarsi sulla battuta, avvita il raccordo: questo essendo conico, schiaccerà l'ogiva sul tubo, sigillando lo spillo e evitando che il tubo si sfili allo strappo.
 
Ultima modifica:

Ottavio8

Ebiker velocibus
4 Febbraio 2017
358
837
93
65
Collegno
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
bene ho deciso che settimana prossima cambio il telescopico, mi fa troppo schifo questo che si inclina, ha anche troppo gioco già da nuovo, per me con tutto quel meccanismo e boccole avrà bisogno di troppa manutenzione, mi faccio montare il classico specialized con la boccola di riduzione x via del diametro e via il pensiero, voi vi trovate bene?

Ho avuto già un grosso problema con sta ca@@o di sella, c'è mancato poco per sfondarmi il deretano! Tuttavia, a me piace il rischio, per cui lo tengo fino a che non lo distruggo.
 

Burbero 74

Ebiker pedalantibus
30 Agosto 2017
182
26
28
Genova
Visita Sito
Bici
kenevo + Norco aurum + Trek Procaliber
Devi per forza tagliare il tubo, per estrarlo dal telaio.
Sviti il raccordo sulla pompa (chiave aperta da 7mm), tira il tubo verso l'esterno.
A questo punto, sotto il raccordo filettato, vedrai il tubo nudo con una ogiva metallica (in ottone).
Questa ogiva crimpa, all'interno del tubo, lo spillo che va in battuta nel pompante.
Puoi tagliare il tubo (con un normale cutter) anche appena aldisotto dell'ogiva, per mantenere la lunghezza (toglierai si e no 10mm).
Se fai attenzione (non pinzare, lavora cautamente senza scossoni), in tutte queste operazioni, non verserai una goccia di fluido.
Per precauzione, nastra il tubo aperto per chiuderlo e sfilalo dal telaio.
Per ripristinare il tutto (o per montare il nuovo, se sigillato), devi dotarti del kit di ricambio ogiva+spillo, non potendo riutillizzare il vecchio.
Infili, nell'ordine: raccordo filettato (occhio al verso!) e l'ogiva sul tubo, inserisci lo spillo nello stesso battendolo senza esagerare con l'energia.
Spingendo il tubo nella sede della pompa, ad appoggiarsi sulla battuta, avvita il raccordo: questo essendo conico, schiaccerà l'ogiva sul tubo, sigillando lo spillo e evitando che il tubo si sfili allo strappo.

Mi sono letto la tua spiegazione, ho afferrato il concetto, mi sono anche cercato un po'di video che mi hanno fatto vedere ciò che mi hai detto
Cmq ho preso i freni, di cui il posteriore dovrò per forza tagliare :-(
Ho preso anche 2 kit ogiva spillo così se faccio dei casini ne ho un altro, 1kilo di olio e il kit di spurgo, che ho visto fare ed è una belinata (shimano)
Ultima domanda, ma se per caso anche se dubito riuscissi a far passare il tubo nella bici senza togliere l'ogiva, a quel punto non devo cambiarla no?
Grazie
Luigi
 

tango

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
759
430
63
66
Reggio emilia
Visita Sito
Bici
pivot shuttle am
Mi sono letto la tua spiegazione, ho afferrato il concetto, mi sono anche cercato un po'di video che mi hanno fatto vedere ciò che mi hai detto
Cmq ho preso i freni, di cui il posteriore dovrò per forza tagliare :-(
Ho preso anche 2 kit ogiva spillo così se faccio dei casini ne ho un altro, 1kilo di olio e il kit di spurgo, che ho visto fare ed è una belinata (shimano)
Ultima domanda, ma se per caso anche se dubito riuscissi a far passare il tubo nella bici senza togliere l'ogiva, a quel punto non devo cambiarla no?
Grazie
Luigi
è sempre meglio metterla nuova
 
  • Like
Reactions: Burbero 74

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
...Ultima domanda, ma se per caso anche se dubito riuscissi a far passare il tubo nella bici senza togliere l'ogiva, a quel punto non devo cambiarla no?
Grazie
Luigi
L’ogiva potrebbe anche passare, vista l’esigua dimensione, il problema è che non passa il raccordo, che si trova a valle dell’ogiva!
Comunque, se passasse, non c’è bisogno di sostituire l’ogiva né tantomeno lo spillo. La tenuta è garantita dall’o-ring di raccordo presente nella pompa.
Ok, dimenticavo, quanto va stretta? Il dai e da 7 che la blocca? Serrato normale o a morte?
Grazie
Il raccordo va stretto al massimo a 8Nm. Il dado è per una chiave da 8mm, sia Sram che Shimano (avevo scritto da 7mm ma era riferito ai vecchi TheOne, andando a memoria, ho corretto il post precedente).
Prima di assemblare, ingrassa (poca cosa, non eccedere) il filetto, l’ogiva biconica e lo spillo con grasso al silicone.
 
Ultima modifica:

Burbero 74

Ebiker pedalantibus
30 Agosto 2017
182
26
28
Genova
Visita Sito
Bici
kenevo + Norco aurum + Trek Procaliber
L’ogiva potrebbe anche passare, vista l’esigua dimensione, il problema è che non passa il raccordo, che si trova a valle dell’ogiva!
Comunque, se passasse, non c’è bisogno di sostituire l’ogiva né tantomeno lo spillo. La tenuta è garantita dall’o-ring di raccordo presente nella pompa.

Il raccordo va stretto al massimo a 8Nm. Il dado è per una chiave da 8mm, sia Sram che Shimano (avevo scritto da 7mm ma era riferito ai vecchi TheOne, andando a memoria, ho corretto il post precedente).
Prima di assemblare, ingrassa (poca cosa, non eccedere) il filetto, l’ogiva biconica e lo spillo con grasso al silicone.
Perfetto grazie, cmq al raccordo non ci avevo pensato, non ci passerà mai..
Grazie ancora
Luigi
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
  • Like
Reactions: Max Power and Rick
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.