Sostituire il Purion con il Kiox.

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
grazie @Ludonets, si ho entrambi su due bici e vorrei montare il purion per aumentare il valore della bici che venderei... faccio davvero fatica a farmi piacere il kiox soprattutto perché non ne capisco il senso
Già solo il fatto che è al centro e non devi girare la testa per leggerlo per me è sufficiente, poi ha tanti dati in più, la potenza messa dal ciclista, con una semplice fascia cardio del decathlon la frequenza cardiaca, la percentuale delle 2 batterie della bici e dello smartphone se collegato, non l'ho ancora provato come navigatore ma sempre sfruttando lo smartphone dovrebbe fare anche da navigatore rendendo superfluo l'eventuale garmin. Fa anche da antifurto, ho tolto la vite di bloccaggio ed aggiunto un laccetto di sicurezza, quando mi fermo lo tolgo, il ladro non può quindi usare il motore, ed attivando l'apposita funzione non usa il motore manco mettendoci un altro Kiox
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Non è un male, secondo me: se devo leggere la direzione mentre pedalo (magari in discesa) non so cosa farmene delle isoipse.
Non è una questione di curve di livello ma nella ramificazione dei sentieri, incroci e sovrapposizioni di traccia tipico per esempio nei Colli Berici dove giro spesso. Non è solo una mia considerazione, tutti con cui giro considerano inutilizzabile il Kiox per orientarsi. Per non avere tanti "angagni" sul manubrio credo che il Nyon sia la soluzione, sempre che la cartografia sia decente.
 
  • Haha
Reactions: Nicotrev

Simone K2

Ebiker espertibus
17 Dicembre 2018
593
279
63
62
VERONA
Visita Sito
Bici
K2 4000
Se usi il display per orientarti sono d'accordo: abito anch'io in una zona piena di sentieri (Prealpi veronesi). Quando vado fuori zona scarico prima la traccia GPX e mi trovo meglio con lo schermo "pulito"; sul mio Polar V650 ho eliminato la cartografia e così seguo molto meglio il percorso.
 

castrovejo

Ebiker normalus
17 Aprile 2021
73
10
8
Roma
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 Pro 625
Buongiorno a tutti. In attesa che arrivi la mia cube stereo dotata di display purion, stavo valutando se sostituirlo subito con il kiox. Che mi consigliate? Vale la pena? Ho letto un po’ la discussione. Ho anche un Garmin edge che uso già da qualche anno nelle uscite e per le mappe ma non è molto preciso.

inoltre la sostituzione è semplice? Il cablaggio del purion è sufficiente o bisogna cambiare tutto? E di conseguenza il kit da acquistare è quello completo? Grazie in anticipo a chi mi aiuterà
 

Beppedrums82

Ebiker pedalantibus
27 Aprile 2019
150
149
43
Brescia
Visita Sito
Bici
Moterra Neo SE
Buongiorno a tutti. In attesa che arrivi la mia cube stereo dotata di display purion, stavo valutando se sostituirlo subito con il kiox. Che mi consigliate? Vale la pena? Ho letto un po’ la discussione. Ho anche un Garmin edge che uso già da qualche anno nelle uscite e per le mappe ma non è molto preciso.

inoltre la sostituzione è semplice? Il cablaggio del purion è sufficiente o bisogna cambiare tutto? E di conseguenza il kit da acquistare è quello completo? Grazie in anticipo a chi mi aiuterà
Premesso che, ho fatto il tuo stesso passaggio, purion kiox, oggettivamente non lo consiglio per i seguenti motivi:
- Non ci sono sostanziali differenze, l'unica cosa forse utile è che con il kiox leggi la percentuale precisa di batteria mentre con il purion hai le classiche tacche.
- In caso di caduta il Purion è quasi indistruttibile, il kiox vista la posizione e ingombro è molto più vulnerabile... e se lo rompi sono minimo 180-200 euro.
- Il collegamento per la navigazione con cellulare funziona molto male, è decisamente meglio un garmin con cartografia.
Come già fatto presente da altri utenti il Kiox sarebbe stato molto interessante se avesse avuto GPS integrato, cartografia e possibilità di settare la percentuale di assistenza.
Se volessi comunque installarlo devi prendere il kit con preso anche di cablaggio. Devi smontare completamente il purion sganciando i cablaggi che arrivano al motore.
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
confermo che per la navigazione è molto meglio il garmin, in che senso poco preciso? forse devi aggiornare le mappe e configurarlo meglio.
Avendo un animo nerd sono contento di aver sostituito il purion con il kiox, non ho solo la percentuale delle batterie (primaria, aggiuntiva e del telefono) in più, ci puoi collegare una fascia cardio bluetooth e vedere bene la frequenza cardiaca, la cadenza di pedalata, i W che stai mettendo di gamba ed avere dall'app un report della prestazione a fine uscita
 

castrovejo

Ebiker normalus
17 Aprile 2021
73
10
8
Roma
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 Pro 625
confermo che per la navigazione è molto meglio il garmin, in che senso poco preciso? forse devi aggiornare le mappe e configurarlo meglio.
Avendo un animo nerd sono contento di aver sostituito il purion con il kiox, non ho solo la percentuale delle batterie (primaria, aggiuntiva e del telefono) in più, ci puoi collegare una fascia cardio bluetooth e vedere bene la frequenza cardiaca, la cadenza di pedalata, i W che stai mettendo di gamba ed avere dall'app un report della prestazione a fine uscita
Macché aggiornate ma non è un granché forse perché ormai datato. Ha la fascia cardio ma non è bt