castrovejo
Ebiker normalus
Piuttosto mi interessava la funzione Lock del kiox. Qualcuno la provata? Quanto costa?
No. Io l ho fatto e sn soldi sprecatiHo ordinato una bici con Bosch 4gen e display Purion. Premesso che utilizzo un ciclocomputer collegato al cardio, secondo voi vale la pena di fare un apgrade al Kiox ?
, i W che stai mettendo di gamba
scarica le openfietmaps scegli il file già pronto per essere copiato sulla SD, lo unzippi e lo copi nella cartella garmin sulla sd ed hai aggiornato a costo zero, devi poi andare nelle impsotazioni dell'edge disabilitare la mappa garmin ed abilitare la openfietMacché aggiornate ma non è un granché forse perché ormai datato. Ha la fascia cardio ma non è bt
non mi fidoPiuttosto mi interessava la funzione Lock del kiox. Qualcuno la provata? Quanto costa?
mi risulta essere quella pedalata, non ho provato con altro, i 100-120W dovrebbero corrispondere alla mia scarsa formaera un po' che volevo chiederlo... confermi che sono i tuoi watt e non il valore moltiplicato dall'assistenza vero ? Perché certe volte vedo dei numeri che mi sorprendono (in positivo) per la mia gambetta e peso... se provo a fare gli stessi watt su un cicloergometro è molto più dura
Grazie per la dritta! Una volta ho provato a mettere le mappe di OpenStreetMap poi sono tornato a quelle Garmin che comunque negli ultimi tempi è stata aggiornata diverse volte
È una funzione "aggiunta" di bosch.....diciamo che è come un un'euforizzante !!!!era un po' che volevo chiederlo... confermi che sono i tuoi watt e non il valore moltiplicato dall'assistenza vero ? Perché certe volte vedo dei numeri che mi sorprendono (in positivo) per la mia gambetta e peso... se provo a fare gli stessi watt su un cicloergometro è molto più dura
9.9€ ma non lo trovo molto "deterrente" per i ladri.... vedono una ebike senza kiox, dici che non la rubano perché "mmhhh forse ha attivato il lock, non prendiamola..."Piuttosto mi interessava la funzione Lock del kiox. Qualcuno la provata? Quanto costa?
premetto che anche io da nerd preferisco il Kiox al Purion (tra l'altro da quando ho scoperto la customizzazione della Schermata 9 e ci ho messo la %Batteria in grande e altri 3 valori che mi interessano è diventato ancora più comodo)
Beh ovviamente se dovessi lasciarla parcheggiata da qualche parte la incatenerei come faccio con lo scooter oltre la funzione lock9.9€ ma non lo trovo molto "deterrente" per i ladri.... vedono una ebike senza kiox, dici che non la rubano perché "mmhhh forse ha attivato il lock, non prendiamola..."
invece quella volta che per emergenza devi usare un kiox di un altro oppure uno prestato dal rivenditore non potresti....
no, puoi farla anche con le altre... la 9 di default è spenta, la accendi e poi decidi te se usare 1 , 2 o 4 campi e in ognuno cosa mettere (io ho messo %batt, velocità, watt e rpm, tutte le altre info le ho su garmin quindi si completano bene)Sto cercando come modificare i campi ma non ho trovato nulla in rete, si può fare sollo sulla schermata 9? è quella coi 4 campi?
Riesumo questo post.... ho appena comprato una cube hybrid stereo 120 del 2021 con il bosh purion che vorrei sostituire. Inizialmnete avevo pensato al kiox, ma da qui ho appreso che esiste il Nyon che chiaramente è superiore. Ma quale dovrei prendere? devo acquistare il kit retrofix o mi basta il display? non riesco a capire molto bene che cosa sia il kit retrofix. illuminatemi vi prego
Io sono tra quelli che ha fatto l' up grade, sulla mia cannondale habit neo 3 di serie purion e un mesetto dopo ho fatto montare il kiox. Che dire, la spesa non è poca, 340€ il kit + montaggio 70€, ma avere l'interfaccia bluetooth,una grafica molto carina, completa, e secondo me bellissimo perché va' a collocarsi in un punto pratico per la consultazione. Il tastierino lo metti proprio dove cade il pollice della mano sx, secondo me è più pratico del purion. Per quanto riguarda la sicurezza del kiox devo ammettere che le calamite sono pazzesche, lo uso ormai da oltre 500 km e tra piccole cadute botte rami ecc..ecc...non si è mai staccato....però....mai dire mai,potrebbe succedere un giorno...magari prevedere un forellino per un laccetto non sarebbe stato male. Ultima nota dolente, x il momento, spero, è pieno di bug che si presentano random ma sono fastidiosi, niente tracciato, a volte niente altimetrica....insomma...quello che tanto già è stato scritto....se devo dare un giudizio direi che un 7 e 1/2 se lo merita tutto....la bike diventa un filo più tecnologica ed esteticamente più bella
Un saluto