Sostituire il Purion con il Kiox.

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.528
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
A me va benissimo il sistema con le tacche, il consumo della batteria non è cosi lineare come si crede. Inoltre con il calcolo dell'autonomia ci si può fare un'idea.... Io sono contentissimo di aver fatto rimuovere il kiox e istallare il purion
Scusa ,ho il Purion di cui sono molto soddisfatto, ma è comunque molto spartano nelle sue indicazioni. Perchè l'hai preferito al Kiox, che è più completo??
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.485
2.876
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
ok :) allora fanno bene a lamentarsi mannaggia a... :p
A me il purion piace,proprio per la sua semplicità.
Unico neo è che occorre spostare l'occhio dalla "retta via" per guardarlo.
Ciò che manca è la possibilità di vedere nella stessa schermata sia l'assistenza che usi che la distanza percorsa.
Infatti ho abbinato un altro computer che fa anche da altimetro.
Il simbolo che indica quanto resta di batteria è indicativo e,comunque dopo un po' d'uso si comprende,pur non essendone certi,quanto residuo c'è di batteria.
 

Northman57

Ebiker potentibus
29 Novembre 2019
952
551
93
Friuli
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M10
Anche a me il Purion piace, beninteso. L'unica cosa che non mi piace invece è la faccenda della percentuale. Poi, va da sé, uno si abitua a tutto. Però rimane il gusto del però...cosa sarebbe costato mettere la percentuale?

Magari il prossimo anno il Purion verrà aggiornato. Quando è uscito? Nel 2015? 5 anni in campo informatico sono parecchi.
 

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.528
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Anche a me il Purion piace, beninteso. L'unica cosa che non mi piace invece è la faccenda della percentuale. Poi, va da sé, uno si abitua a tutto. Però rimane il gusto del però...cosa sarebbe costato mettere la percentuale?

Magari il prossimo anno il Purion verrà aggiornato. Quando è uscito? Nel 2015? 5 anni in campo informatico sono parecchi.
Aggiornato intendi che uscirà un Purion (o magari un sostituto che si chiamerà in un altro modo) nuovo, o che sarà possibile aggiornare quelli esistenti?
 

Awaballo

Ebiker ex novello
15 Ottobre 2018
22
17
3
Bergamo, IT
Visita Sito
Bici
Specialized
Scusa ,ho il Purion di cui sono molto soddisfatto, ma è comunque molto spartano nelle sue indicazioni. Perchè l'hai preferito al Kiox, che è più completo??

Perchè:

1: ho già un ciclocomputer serio e non mi serve un doppione (sia come informazioni, sia come ingombro sul manubrio)
2: non so come sia ora ma al momento del mio acquisto era pieno di gente che si lamentava che il kiox aveva bug
3: non mi piace esteticamente
4: Non credo alle percentuali sulle batterie
5: Mi han anche fatto lo sconto sulla bicicletta prendendola con il purion
 
  • Like
Reactions: Calvetto and fix62

Beppedrums82

Ebiker pedalantibus
27 Aprile 2019
150
149
43
Brescia
Visita Sito
Bici
Moterra Neo SE
Onestamente per il momento non capisco il senso dell'upgrade.
Sarà interessante quando l'interfaccia bluetooth sarà collegabile magari con un garmin o un qualsiasi ciclocomputer e quando si potranno gestire le percentuali di assistenza... così come succede con specialized che in quel frangente dovrebbe fare scuola a tutti.
Considerando che ha un costo molto elevato, unito al fatto che non porta nessun upgrade particolarmente utile. Uniamoci pure che in caso di caduta potrebbero essere più di 300 euro buttati all'aria.
Vengo da Kenevo e ora sono passato a Moterra SE, personalmente valuterei il passaggio a Kiox se e quando si interfaccerà a smartphone o ciclocomputer come fa specialized.
 

Vincirosa

Ebiker novello
7 Giugno 2020
2
0
1
57
Altavilla Silentina
Visita Sito
Bici
1
Salve, vorrei un cosiglio....Ho avuto problemi con il Purion essendo ancora in garanzia mi verrà sostituito, ho chiesto al negoziante se con un piccolo contributo da parte mia mi può montare il Kiox.
Mi ha detto che si può fare senza specificare la differenza.
Ho comprato a giugno una E-bike Trek Rail 7 Slx/xt 29", premetto che nn sono esperto....
La mia domanda è: Purion o Kiox?
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Io sono tra quelli che ha fatto l' up grade, sulla mia cannondale habit neo 3 di serie purion e un mesetto dopo ho fatto montare il kiox. Che dire, la spesa non è poca, 340€ il kit + montaggio 70€, ma avere l'interfaccia bluetooth,una grafica molto carina, completa, e secondo me bellissimo perché va' a collocarsi in un punto pratico per la consultazione. Il tastierino lo metti proprio dove cade il pollice della mano sx, secondo me è più pratico del purion. Per quanto riguarda la sicurezza del kiox devo ammettere che le calamite sono pazzesche, lo uso ormai da oltre 500 km e tra piccole cadute botte rami ecc..ecc...non si è mai staccato....però....mai dire mai,potrebbe succedere un giorno...magari prevedere un forellino per un laccetto non sarebbe stato male. Ultima nota dolente, x il momento, spero, è pieno di bug che si presentano random ma sono fastidiosi, niente tracciato, a volte niente altimetrica....insomma...quello che tanto già è stato scritto....se devo dare un giudizio direi che un 7 e 1/2 se lo merita tutto....la bike diventa un filo più tecnologica ed esteticamente più bella :)
Un saluto


Quoto al 100%
Ho una bici (Mondraker Level R 2020) che monta il Kiox di serie, e ammetto che prima della consegna mi ero fatto mille pippe mentali pensando che questo display fosse solo un inutile orpello fine a se stesso (sono della stessa scuola di pensiero della pulsantiera per cambiare i livelli di assistenza e nulla più) ma dopo 400 km mi devo proprio ricredere: è molto bello e con una bella grafica (cosa che, ammettiamolo, non guasta), con tante schermate impostabili a piacimento dove scorrere i menù e consultare i dati che ci servono; l'autonomia in km residui lascia il tempo che trova, è vero, ma la carica residua di batteria espressa in percentuale è una cosa della quale già dopo il primo giro non puoi più fare a meno.
La pulsantiera non è piccola (ma deve gestire una capacità di consultazione menù superiore a un classico manettino per le assistenze) ma alla fine non è la fine del mondo, ed il Kiox è più robusto di quel che si crede; l'ho collaudato personalmente in una mina da fuoco dove mi sono rotto qualche ossicino del metacarpo e la bici ha fatto i suoi bei ruzzoloni, ma il Kiox è a postissimo (specie se lo si colloca in posizione protetta)

Ultimo appunto, però, il prezzo che hai pagato... :confused:
Su Ridewill si trova a 210€, e montarlo non è poi così difficile

Kit upgrade Kiox
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Ciò detto, se la mia Level postesse (non) avere un display, in stile Specialized, io sarei più contento: il Kiox è bello da vedere e gratificante da usare, ma non è nulla che effettivamente serva nell'Enduro, anzi...
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
A me il purion piace,proprio per la sua semplicità.
Unico neo è che occorre spostare l'occhio dalla "retta via" per guardarlo.
Questo è un problema risolvibile: basta montare una staffa dedicata per remotare il display vicino allo stem. Si perde la comodità dell'azionamento delle assistenze (non si fa più col pollice ma bisogna staccare la mano dal manubrio) ma, considerando quante poche volte si compie quest'operazione, è un problema minore
Io ho remotato il display sport BMZ della mia vecchia Montana dalla posizione originale (come il Purion) a quella vicino allo stem

Prima:
1601994115457.png

Dopo:
1601994156732.png
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.565
6.047
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Questo è un problema risolvibile: basta montare una staffa dedicata per remotare il display vicino allo stem. Si perde la comodità dell'azionamento delle assistenze (non si fa più col pollice ma bisogna staccare la mano dal manubrio) ma, considerando quante poche volte si compie quest'operazione, è un problema minore
si ma le poche(?) volte che capita di farlo è sempre in situazioni in cui l'ultima cosa da fare è mollare il manubrio...
 
  • Like
Reactions: RobiCitte and sachs

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
62
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
A parte il problema della rottura in caso di caduta rovinosa, non capisco che problemi possa dare, se sei impegnato nella guida on lo guardi, ma avere informazioni non guasta mai.
 

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.022
341
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
di facile e gradevole consultazione e pieno di informazioni

oltre alla percentuale della batteria, trovo interessante di poter visualizzare la potenza e la cadenza della pedalata

l'unica è il montaggio, sembra che bisogna smontare il motore per far passare il cavo, questo almeno su una Cube del 2016,
e ciò mi frena un pò all'acquisto, peraltro ne avrei trovato uno d'occasione
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.485
2.876
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Questo è un problema risolvibile: basta montare una staffa dedicata per remotare il display vicino allo stem. Si perde la comodità dell'azionamento delle assistenze (non si fa più col pollice ma bisogna staccare la mano dal manubrio) ma, considerando quante poche volte si compie quest'operazione, è un problema minore
Io ho remotato il display sport BMZ della mia vecchia Montana dalla posizione originale (come il Purion) a quella vicino allo stem

Prima:
Vedi l'allegato 35004

Dopo:
Vedi l'allegato 35005
Non sono troppo d'accordo......
Meglio spostare lo sguardo che la mano a mio parere