Scusa ,ho il Purion di cui sono molto soddisfatto, ma è comunque molto spartano nelle sue indicazioni. Perchè l'hai preferito al Kiox, che è più completo??A me va benissimo il sistema con le tacche, il consumo della batteria non è cosi lineare come si crede. Inoltre con il calcolo dell'autonomia ci si può fare un'idea.... Io sono contentissimo di aver fatto rimuovere il kiox e istallare il purion
A me il purion piace,proprio per la sua semplicità.okallora fanno bene a lamentarsi mannaggia a...
![]()
Aggiornato intendi che uscirà un Purion (o magari un sostituto che si chiamerà in un altro modo) nuovo, o che sarà possibile aggiornare quelli esistenti?Anche a me il Purion piace, beninteso. L'unica cosa che non mi piace invece è la faccenda della percentuale. Poi, va da sé, uno si abitua a tutto. Però rimane il gusto del però...cosa sarebbe costato mettere la percentuale?
Magari il prossimo anno il Purion verrà aggiornato. Quando è uscito? Nel 2015? 5 anni in campo informatico sono parecchi.
Scusa ,ho il Purion di cui sono molto soddisfatto, ma è comunque molto spartano nelle sue indicazioni. Perchè l'hai preferito al Kiox, che è più completo??
Io sono tra quelli che ha fatto l' up grade, sulla mia cannondale habit neo 3 di serie purion e un mesetto dopo ho fatto montare il kiox. Che dire, la spesa non è poca, 340€ il kit + montaggio 70€, ma avere l'interfaccia bluetooth,una grafica molto carina, completa, e secondo me bellissimo perché va' a collocarsi in un punto pratico per la consultazione. Il tastierino lo metti proprio dove cade il pollice della mano sx, secondo me è più pratico del purion. Per quanto riguarda la sicurezza del kiox devo ammettere che le calamite sono pazzesche, lo uso ormai da oltre 500 km e tra piccole cadute botte rami ecc..ecc...non si è mai staccato....però....mai dire mai,potrebbe succedere un giorno...magari prevedere un forellino per un laccetto non sarebbe stato male. Ultima nota dolente, x il momento, spero, è pieno di bug che si presentano random ma sono fastidiosi, niente tracciato, a volte niente altimetrica....insomma...quello che tanto già è stato scritto....se devo dare un giudizio direi che un 7 e 1/2 se lo merita tutto....la bike diventa un filo più tecnologica ed esteticamente più bella
Un saluto
Questo è un problema risolvibile: basta montare una staffa dedicata per remotare il display vicino allo stem. Si perde la comodità dell'azionamento delle assistenze (non si fa più col pollice ma bisogna staccare la mano dal manubrio) ma, considerando quante poche volte si compie quest'operazione, è un problema minoreA me il purion piace,proprio per la sua semplicità.
Unico neo è che occorre spostare l'occhio dalla "retta via" per guardarlo.
si ma le poche(?) volte che capita di farlo è sempre in situazioni in cui l'ultima cosa da fare è mollare il manubrio...Questo è un problema risolvibile: basta montare una staffa dedicata per remotare il display vicino allo stem. Si perde la comodità dell'azionamento delle assistenze (non si fa più col pollice ma bisogna staccare la mano dal manubrio) ma, considerando quante poche volte si compie quest'operazione, è un problema minore
A parte il problema della rottura in caso di caduta rovinosa, non capisco che problemi possa dare
di facile e gradevole consultazione e pieno di informazioni
Non sono troppo d'accordo......Questo è un problema risolvibile: basta montare una staffa dedicata per remotare il display vicino allo stem. Si perde la comodità dell'azionamento delle assistenze (non si fa più col pollice ma bisogna staccare la mano dal manubrio) ma, considerando quante poche volte si compie quest'operazione, è un problema minore
Io ho remotato il display sport BMZ della mia vecchia Montana dalla posizione originale (come il Purion) a quella vicino allo stem
Prima:
Vedi l'allegato 35004
Dopo:
Vedi l'allegato 35005