Sospensioni e mal di schiena! Ovvero come non abbandonare l'emtb?

nico66

Ebiker ex novello
11 Febbraio 2017
17
13
3
58
vicoforte
Visita Sito
Bici
E-bike flyer full
Ma perché la serie 160 è solo con ruote da 27,5?
per la mia modesta esperienza, quando sono passato alle 29 mi si è aperto un mondo, prima a fine trail male alle braccia e schiena, ora solo sorrisi di pura goduria. Le 29 sono come dei rulli schiaccia sassi, asfaltano gli ostacoli, il mal di schiena lo tengo a bada così.:p
 

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Vi ringrazio veramente tanto per i consigli che mi avete dato.
Ginnastica posturale, stretching e nuoto leggero so che saranno praticamente il mio pane quotidiano, vorrei da voi qualche consiglio tecnico riguardo alle sospensioni.
Anche qualche esercuzio di Yoga può essere veramente utile.

E' sufficiente tenere l'ammortizzatore più sgonfio per ottenere un affondamento più progressivo, oppure si può fare di più?

Credo che un (buon) ammortizzatore regolato bene sia di per sè già sufficente a garantire un buon assorbimento delle sollecitazioni.

Sicuramente le ruote da 29 arrotondano meglio le asperità.

La pressione delle gomme ha un grande influenza, più morbide sono indubbiamente più confortevoli.

Stesso discorso per la sella. Poi questa più è inclinata in avanti e pù togli peso dalla schiena spostandolo su braccie e gambe.

Prettamente a riguardo della "progressività" della sospensione entra in gioco più che altro la geometria del telaio ma è da tenere ben presente che oltre agli urti la schiena è molto sollecitata anche in salita in quanto di fatto (stando seduti) entra essa stessa a far parte del telaio..
 

Dr.Frac

Ebiker normalus
11 Novembre 2018
52
17
8
Prov. Modena
Visita Sito
Bici
CUBE Stereo Hiybrid Pro 500
Vi ringrazio per i consigli,
come ha giustamente fatto notare Enzolin, i problemi veri per la mia schiena non si palesano nei sentieri in discesa, vengo dal motocross e dall'Enduro e le basi sulla posizione da tenere le ho acquisite, ma quasi totalmente dalle lunghe pedalate in piano e in salita. Ora so già che dovrò evitare tutti i trails scassati e orientarmi verso escursioni scorrevoli e "morbide.

Sospensioni a molla... magari! Ma quali sono le bici che le montano che non costano un botto?.

Io ho un budget di 4 - 4500 Euro, se spendo di più sarà mia moglie a scassarmi la schiena...
 
  • Haha
Reactions: oliver65

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.540
7.558
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Vi ringrazio per i consigli,
come ha giustamente fatto notare Enzolin, i problemi veri per la mia schiena non si palesano nei sentieri in discesa, vengo dal motocross e dall'Enduro e le basi sulla posizione da tenere le ho acquisite, ma quasi totalmente dalle lunghe pedalate in piano e in salita. Ora so già che dovrò evitare tutti i trails scassati e orientarmi verso escursioni scorrevoli e "morbide.

Sospensioni a molla... magari! Ma quali sono le bici che le montano che non costano un botto?.

Io ho un budget di 4 - 4500 Euro, se spendo di più sarà mia moglie a scassarmi la schiena...
Con quel budget sospensioni a molla è dura. Se vuoi lunga escursione e una forcella ottima giudicata tra le più scorrevoli non superando i 4.5k c'è la Cube Sl 160 https://www.cube.eu/it/2020/e-bikes...o-hybrid-160-hpc-sl-625-275-carbonngrey-2020/
 
  • Like
Reactions: oliver65

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
Vi ringrazio per i consigli,
come ha giustamente fatto notare Enzolin, i problemi veri per la mia schiena non si palesano nei sentieri in discesa, vengo dal motocross e dall'Enduro e le basi sulla posizione da tenere le ho acquisite, ma quasi totalmente dalle lunghe pedalate in piano e in salita. Ora so già che dovrò evitare tutti i trails scassati e orientarmi verso escursioni scorrevoli e "morbide.

Sospensioni a molla... magari! Ma quali sono le bici che le montano che non costano un botto?.

Io ho un budget di 4 - 4500 Euro, se spendo di più sarà mia moglie a scassarmi la schiena...
Prova a vedere se trovi una Giant trance e+ Sx Del 2019 hai già ammortizzatore posteriore a molla, una forcella da 160 all’anteriore (ad aria/olio naturalmente) e hai anche il sistema maestro che a detta di tutti gli utilizzatori è un buon sistema di leveraggi posteriori.
C’è ne è una usata nel mercatino magari se sei vicino puoi dargli un occhiata.
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
42
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
Vi ringrazio per i consigli,
come ha giustamente fatto notare Enzolin, i problemi veri per la mia schiena non si palesano nei sentieri in discesa, vengo dal motocross e dall'Enduro e le basi sulla posizione da tenere le ho acquisite, ma quasi totalmente dalle lunghe pedalate in piano e in salita. Ora so già che dovrò evitare tutti i trails scassati e orientarmi verso escursioni scorrevoli e "morbide.

Sospensioni a molla... magari! Ma quali sono le bici che le montano che non costano un botto?.

Io ho un budget di 4 - 4500 Euro, se spendo di più sarà mia moglie a scassarmi la schiena...

sul mercatino ho visto una Trance SX 0 a 3800€. mi pareva fosse un taglia L. Sicuramente è un ottimo mezzo

PS: un ammortizzatore sgonfio non è un ammortizzatore più progressivo. è solo un ammortizzatore che lavora male
 

triv

Ebiker velocibus
14 Novembre 2018
344
241
43
Vicenza
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS
Vi ringrazio per i consigli,
come ha giustamente fatto notare Enzolin, i problemi veri per la mia schiena non si palesano nei sentieri in discesa, vengo dal motocross e dall'Enduro e le basi sulla posizione da tenere le ho acquisite, ma quasi totalmente dalle lunghe pedalate in piano e in salita. Ora so già che dovrò evitare tutti i trails scassati e orientarmi verso escursioni scorrevoli e "morbide.

Sospensioni a molla... magari! Ma quali sono le bici che le montano che non costano un botto?.

Io ho un budget di 4 - 4500 Euro, se spendo di più sarà mia moglie a scassarmi la schiena...
Anche la Focus Jam2 che ho avuto ha un sistema sospensione molto sensibile nella prima fase di affondamento per restando con ammortizzatori ad aria, prova a valutare anche quella.... forcella puoi uppragare eventualmente...
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.520
2.906
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Non sono d'accordo alcuni tratti si fanno benissimo seduti. Poi ,vecchia scuola, il peso sul posteriore fa lavorare meglio la sospensione (posteriore)
Voglio aggiungere che la cannondale moterra 2018 ha una sospensione posteriore che lavora da Dio
Quelli che fanno le "risate" hanno letto con attenzione ciò che ho scritto??
Ho scritto che la discesa si fa seduti?? Sono decenni che mi butto....giu per sentieri,so come si guida.
Indiscutibilmente la sospensione lavora meglio con il peso sopra. Stop.
Quindi se seduti,gomiti larghi busto disteso.
Poi se è discesa impegnativa mai seduti,ovvio, ma ARRIVA IL MOMENTO in cui ti puoi rilassare,scendere seduto anche molto veloce,nel momento in cui è scorrevole...
Saluti ;)
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: LuigiXC

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
prima di una molla ti serve una sospensione attiva nella prima parte di escursione. un telaio con poco antisquat , possibilmente abbinato ad un mono a 3 posizioni in compressione, cosi' da poterlo stabilizzare sulle salite asfaltate o molto liscie.
 

Dr.Frac

Ebiker normalus
11 Novembre 2018
52
17
8
Prov. Modena
Visita Sito
Bici
CUBE Stereo Hiybrid Pro 500
"prima di una molla ti serve una sospensione attiva nella prima parte di escursione. un telaio con poco antisquat "

Ciao 30x26 ,Potresti spiegare meglio come deve essere un telaio con poco antisquat?

Io intanto sto continuando a navigare alla ricerca di una possibile bici che si adatti alle mie esigenze. Casualmente mi sono imbattuto in queste due Trek. Già il nome dovrebbe essere una garanzia e poi mi sono stupito del prezzo al pubblico veramente competitivo!
La Prima: Powerfly LT 4 G2 - con gomme 27,5 + x 2,80
La Seconda: Rail 5 - con gomme 29 x 2,60

Il reparto sospensione cambia leggermente mentre i pneumatici sono veramente diversi.
Ho letto in un articolo che le due tipologie di gomma hanno la stessa circonferenza! Se questo fosse vero opterei per la prima ,in quanto avrei più gomma in altezza e più aria ammortizzante che aiuterebbe molto la mia povera schiena.

Confermate la mia deduzione?
Chiedo a qualcuno più dotato tecnicamente di me e con qualche minuto a disposizione, di dare una occhiata alle caratteristiche di queste bici e di darmi la sua opinione

Grassie...
 

LooK Beyond

Ebiker pedalantibus
20 Settembre 2016
249
136
43
Firenze
Visita Sito
"prima di una molla ti serve una sospensione attiva nella prima parte di escursione. un telaio con poco antisquat "

Ciao 30x26 ,Potresti spiegare meglio come deve essere un telaio con poco antisquat?

Io intanto sto continuando a navigare alla ricerca di una possibile bici che si adatti alle mie esigenze. Casualmente mi sono imbattuto in queste due Trek. Già il nome dovrebbe essere una garanzia e poi mi sono stupito del prezzo al pubblico veramente competitivo!
La Prima: Powerfly LT 4 G2 - con gomme 27,5 + x 2,80
La Seconda: Rail 5 - con gomme 29 x 2,60

Il reparto sospensione cambia leggermente mentre i pneumatici sono veramente diversi.
Ho letto in un articolo che le due tipologie di gomma hanno la stessa circonferenza! Se questo fosse vero opterei per la prima ,in quanto avrei più gomma in altezza e più aria ammortizzante che aiuterebbe molto la mia povera schiena.

Confermate la mia deduzione?
Chiedo a qualcuno più dotato tecnicamente di me e con qualche minuto a disposizione, di dare una occhiata alle caratteristiche di queste bici e di darmi la sua opinione

Grassie...
Quasi sicuramente una 29x2,6" è più grande di una 27,5+x2,8" se vai in un negozio te ne rendi conto.
Riguardo la spalla più alta può darsi che la gomma plus abbia un pochino di altezza in più.
Sono due formati che comunque possono andarti bene entrambi.
Puoi anche valutare di mettere dei salsicciotti, così puoi scendere di pressione senza rischiare di danneggiare i cerchi e sfruttare anche l'elasticità degli inserti
 
  • Like
Reactions: Rolly

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Ciao 30x26 ,Potresti spiegare meglio come deve essere un telaio con poco antisquat?

il discorso e' abbastanza complesso. cercando in rete trovi le spiegazioni tecniche.
volendo puoi valutare questa grandezza acquistando a prezzo contenuto un software come "linkage".
essenzialmente l'antisquat serve per contrastare lo spostamento all'indietro della tua massa sotto l'effetto della pedalata, cosa che genererebbe bobbing della sospensione. disegnando una quota di antisquat intorno al 100% la sospensione si stabilizza e resta piu' ferma. se ha troppo antisquat resta troppo ferma e sullo sconnesso appare rigida, copia poco, indipendentemente dall'escursione totale.
detto in soldoni, forse e' meglio se eviti quelle bici che nelle recensioni risultano fermissime in pedalata senza l'aiuto di alcuna chiusura idraulica.

se ti interessa spendere poco e sei disposto a comprare on line badando alla sostanza questa con 4400 te la porti a casa ed hai componentistica molto migliore, nelle rece mi pare fosse molto apprezzata, verifica solo cosa dicevano del comportamento in pedalata.

 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.520
2.906
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
il discorso e' abbastanza complesso. cercando in rete trovi le spiegazioni tecniche.
volendo puoi valutare questa grandezza acquistando a prezzo contenuto un software come "linkage".
essenzialmente l'antisquat serve per contrastare lo spostamento all'indietro della tua massa sotto l'effetto della pedalata, cosa che genererebbe bobbing della sospensione. disegnando una quota di antisquat intorno al 100% la sospensione si stabilizza e resta piu' ferma. se ha troppo antisquat resta troppo ferma e sullo sconnesso appare rigida, copia poco, indipendentemente dall'escursione totale.
detto in soldoni, forse e' meglio se eviti quelle bici che nelle recensioni risultano fermissime in pedalata senza l'aiuto di alcuna chiusura idraulica.

se ti interessa spendere poco e sei disposto a comprare on line badando alla sostanza questa con 4400 te la porti a casa ed hai componentistica molto migliore, nelle rece mi pare fosse molto apprezzata, verifica solo cosa dicevano del comportamento in pedalata.

Gran bici....poco fumo molto arrosto..a condizione ti piaccia schimano
 

Dr.Frac

Ebiker normalus
11 Novembre 2018
52
17
8
Prov. Modena
Visita Sito
Bici
CUBE Stereo Hiybrid Pro 500
Grazie 30x26, hai spiegato bene il concetto .
Per quanto riguarda l'acquisto preferisco farlo in un negozio fisico che mi dia anche la possibilità di provare la bici con le sospensioni già settate per le mie esigenze.

Nessuno ha provato o possiede le Trek?
 

Giocody

Ebiker grandissimus
20 Ottobre 2016
1.331
1.303
113
in zir prì la Rùmagna
Visita Sito
Bici
Conway eWME629
Grazie 30x26, hai spiegato bene il concetto .
Per quanto riguarda l'acquisto preferisco farlo in un negozio fisico che mi dia anche la possibilità di provare la bici con le sospensioni già settate per le mie esigenze.

Nessuno ha provato o possiede le Trek?

@Alberto Magnani

Ho messo il nome di un amico che possiede da un mese una Trek, appena aprirà il forum, lo vedrà e ti risponderà.
p.s.Posso solo dirti che ne è entusiasta.
 

Alberto Magnani

Ebiker ex novello
22 Marzo 2019
40
14
8
53
rimini
Visita Sito
Bici
trek procaliber 9.8 sl
Grazie 30x26, hai spiegato bene il concetto .
Per quanto riguarda l'acquisto preferisco farlo in un negozio fisico che mi dia anche la possibilità di provare la bici con le sospensioni già settate per le mie esigenze.

Nessuno ha provato o possiede le Trek?
Ciao possiedo una trek rail 9.7 da un mese e mezzo e ci ho gia pedalato per quasi 1000km. Che dire io sono molto contento sia del telaio in carbonio che della forcella yari..progressiva e reattiva. Il cambio gx in luogo al nx che ho fatto montare come up grade ed hai freni che ho cambiato montando degli shimano xt mi trovo veramente bene. Inoltre qualcuno diceva che in salita era un po impacciata, niente di vero anzi la trovo molto agile anche la mia taglia xl nelle rampe piu strette un po meno ma avevo lo stesso problema con la muscolare, per quanto riguarda la discesa è uno schiacciasassi, non teme nulla e l angolo di sterzo a 65,4° è spettacolare. Sono Veramente entusiasta
 
  • Like
Reactions: Giocody