Sospensioni e mal di schiena! Ovvero come non abbandonare l'emtb?

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Io proverei a fare una visita biomeccanica e una giusta posizione in sella. Soprattutto sulla biammortizzata. Cmq avere una biammortizzata aiuta la schiena, ma avere una ebike (a prescindere se bi o front) non penso proprio visto il maggior peso.
Allora vai di capire eZesty, una biammortizzata dal peso piuma
Elimina il più possibile zaino o marsupio e vedi se va meglio
 

Dr.Frac

Ebiker normalus
11 Novembre 2018
52
17
8
Prov. Modena
Visita Sito
Bici
CUBE Stereo Hiybrid Pro 500
Ciao Monster,
non ho capito questo tuo passaggio: "ma avere una ebike (a prescindere se bi o front) non penso proprio visto il maggior peso."
Da come la vedo io, il peso di una Ebike, con sospensioni tarate ad oc, non può influire negativamente o positivamente sul mal di schiena.
La Lepierre che consigli è senz'altro una bella bici ma ha il difetto che supera il mio budget.:worried:

Hola
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.520
2.907
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Per mia esperienza e per parole di preparatori, a meno che tu non sia messo da cane sulla mtb......il problema è la schiena,a prescindere dalla pratica pedalatoria.
Quindi tanti esercizi e rafforzamento mirato.
Le bici di qualità oggi sono tutte ad hoc,soprattutto le full....
Imho
 
  • Like
Reactions: Giocody

Bisius

Ebiker ex novello
18 Novembre 2019
17
0
1
57
Modena
Visita Sito
Bici
Bianchi T-tronik rebel
Mi trovo ad un bivio!

Vendere le mie amate MTB e passare ad alto sport, oppure trovare la bici giusta e continuare con prudenza.
In quest'ultimo anno mi si è aggravato molto il mal di schiena, ovvero Lombalgia in sindrome faccettale, cioè le cartilagini presenti tra le faccette articolari sono alquanto malridotte. Dopo un lungo ciclo di infiltrazioni e termoablazioni, adesso sto decentemente bene e vorrei continuare con questo bellissimo sport.
Il neuro chirurgo non mi ha proibito la bici, ma mi ha consigliato di evitare gli shock più duri alla spina dorsale.

Ora possiedo una Mtb KTM muscolare, solo front e una Cube Hibryd stereo 120, che come potete immaginare hanno un reparto sospensioni veramente entry level. Sto pensando di cambiare bici e prenderne una con escursioni 160/170, tarare le sospensioni molto morbide e provare ancora ad andare in fuoristrada, cercando di fare i trail più scorrevoli e non accidentati.

Pensate sia una cosa fattibile? Quali sarebbero secondo voi le sospensioni ideali? e quale sarebbe la bici ideale?
ciao, ernia esposta che preme sul nervo sciatico e discopatia in tutte le lombari. dopo svariati tentativi (purtroppo le devi comprare e scopri solo dopo) sono arrivato alla Bianchi T tronik rebel che é assistita e biammortizzata. io sono rinato, peró il telaio deve andare bene a te
in ogni caso la sospensione anche dietro di elimina tantissime vibrazioni
 

Bisius

Ebiker ex novello
18 Novembre 2019
17
0
1
57
Modena
Visita Sito
Bici
Bianchi T-tronik rebel
Veramente sono io il 50enne :joy: purtroppo parlo di ragazzi più giovani che probabilmente sottovalutano le uscite o la preparazione. O come mi è capitato di sentire in risposta al stai troppo seduto, "è vabbe ma io faccio pure altro.."credo inteso come altri sport, oppure suono la chitarra.



Rolly quello che tu dici è vero, se non specifichiamo il tipo di trail ognuno di noi ha ragione. Ci sono le famose discese ai margini delle vigne, ci sono le discese su larghe strade di terriccio, le discese asfaltate che portano al paese, giri panoramici mozzafiato. MA su un giro enduro am, a meno che uno non decida di vetrificare le pastiglie dei freni, in tutti i tratti in discesa, ogni volta che stai seduto rischi, perché anche il più piccolo sasso, o canale, o radice o gradino di 40 cm ti fa perdere aderenza. Se stai seduto non hai modo di recuperare, se hai una guida aggressiva anticipi. La cinematica di cui parli funziona se la bici ti si muove sotto braccia e gambe, ma non se trasmette ogni piccolo urto fino al cranio. Poi oh, old school è un parolone, quelli scendevano a 60kmh in tutina di lycra, e quando si rialzavano dopo un botto tremendo recuperavano 30 metri correndo sulle gambe e rimontando in sella al volo :joy:. Ribadisco il mio umile ragionamento, prima di pensare alle sospensioni della mtb penserei a dei semplici esercizi per le gambe, non invasivi, no squat etc mica siamo dei pro, magari è eccessivo, ma anche delle ripetizioni di semplici flessioni / sospensioni sui quadricipiti con poco peso. Tenendo la classica posizione di guida enduro, a me aiuta parecchio. Spero sia di aiuto anche a Dr.Frac
quando hai male alla schiena, soffri sempre, sia sulla buca in asfalto sia sul piccolo dosso in sterrato, non é necessario lanciarsi dal monte Bianco per arrivare a valle. le sospensioni ti tolgono tutte quelle sollecitazioni che si hanno quando si pedala seduti
solitamente io faccio una 80 km circa e di discesa nei boschi ce ne sono circa 4/5 km il resto sono trasferimenti e strade abbastanza ben messe
 

LuigiXC

Ebiker espertibus
5 Dicembre 2018
614
379
63
56
Roma
Visita Sito
Bici
Giant Trance e+ sx 1 pro
quando hai male alla schiena, soffri sempre, sia sulla buca in asfalto sia sul piccolo dosso in sterrato, non é necessario lanciarsi dal monte Bianco per arrivare a valle. le sospensioni ti tolgono tutte quelle sollecitazioni che si hanno quando si pedala seduti
solitamente io faccio una 80 km circa e di discesa nei boschi ce ne sono circa 4/5 km il resto sono trasferimenti e strade abbastanza ben messe
ovvio che su percorsi non accidentati o trasferimenti, una guida da seduto sia scontata, come è ovvio che in questi casi una mtb full suspension sia più indicata per chi ha mal di schiena di una front. Mi riferivo solo a casi di guida in discesa su terreni tecnici piu' o meno veloci in cui lo stare seduto è oltretutto pericoloso. Certo è che se io dovessi soffrire di mal di schiena al punto che anche una buca su asfalto mi fa male, mi butterei sul sesso e sull'enogastronomia.