Smontare pedivelle Bosch CX gen4

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
886
557
93
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Crafty r 25
Ciao, ho provato a smontare l'altra pedivella ed effettivamente c'erano sfridi di metallo ma probabilmente sono della vite che ho forato in testa, non posso saperlo ormai.
Sabato sono stato a Misano Adriatico all'IBF e ho parlato con Daniel di Bike-Lab che era li.
Ho spiegato tutto e anche lui mi ha detto che l'unica soluzione, visti i tentativi andati a vuoto, è quella di smontare il motore metterlo sotto un trapano a colonna e cercare di distruggere la vite usando punte sempre più grandi.
Mi ha suggerito di usare punte lunghe e passare dalla parte sinistra in modo che la rotazione del trapano corrisponda al senso di svitamento della vite.
Inoltre mi ha detto di provare a scaldare il perno e raffreddare (con ghiaccio spary o simili) la vite in modo da creare uno shock termico tra i due che possa rompere le ossidazioni.
Se l'albero è tutto cavo anch'io ti consiglio di passare dall'altra parte sia xke come detto da lui tende a svitare la vite bloccata sia xke se x caso la vite fosse più corta del filetto avresti, appunto tramite il filetto, un centraggio quasi perfetto.. dove hai saldato sarà difficile forare perfettamente al centro x poi poterti allargare con punte sempre più grandi
L'estrattore sinistro te lo sconsiglio xke se di rompe dentro poi non buchi più
 

MikeY

Ebiker espertibus
20 Gennaio 2022
570
414
63
Earth
Visita Sito
Bici
Con 2 ruote
Ho spiegato tutto e anche lui mi ha detto che l'unica soluzione, visti i tentativi andati a vuoto, è quella di smontare il motore metterlo sotto un trapano a colonna e cercare di distruggere la vite usando punte sempre più grandi.
In genere si procede perforando il bullone in modo da permettere l'ingresso di una lama da seghetto manuale (o alternativo). Quindi si taglia manualmente o con l'alternativo elettrico quello che resta del bullone fino a raggiungere il filetto. In pratica quello che era il bullone diventa una "C".
Alla peggio se non basta si pratica un altro taglio a poca distanza e si cerca di far saltare via un settore per volta.
La cosa della maschiatura, se non riesci a liberare almeno la porzione di inizio della filettatura, non riuscirai mai a rimaschiare correttamente.
 
  • Like
Reactions: Freesby

Luca D.

Ebiker normalus
20 Ottobre 2023
57
10
8
46
Sant'Angelo in Vado
Visita Sito
Bici
Mondraker Level R
In genere si procede perforando il bullone in modo da permettere l'ingresso di una lama da seghetto manuale (o alternativo). Quindi si taglia manualmente o con l'alternativo elettrico quello che resta del bullone fino a raggiungere il filetto. In pratica quello che era il bullone diventa una "C".
Alla peggio se non basta si pratica un altro taglio a poca distanza e si cerca di far saltare via un settore per volta.
La cosa della maschiatura, se non riesci a liberare almeno la porzione di inizio della filettatura, non riuscirai mai a rimaschiare correttamente.
Mi sembra la soluzione meno invasiva. Se faccio alcuni tagli senza arrivare al filetto dovrei indebolirla abbastanza per romperla senza dover rimaschiare.

Comunque questi giorni rimango in stand-by perchè sono riuscito a tirare un po' la ghiera della corona.
Domenica ho fatto un giro non tanto lungo ma con un paio di sentieri belli scassati e per il momento non si è mossa.
So che è una soluzione molto temporanea, ma nel week-end ho un corso di due giorni e, visto che al momento riesco a girare, non vorrei peggiorare la situazione con il rischio di rimanere a piedi proprio quando ho il corso.
Spero insomma di arrivare a settimana prossima per poi metterci le mani.