Smontare pedivelle Bosch CX gen4

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
886
557
93
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Crafty r 25
Grazie per i suggerimenti.
Si la saldatura è stato l'ultimo tentativo estremo.
Ero preoccupato anche per la parte elettronica visto che nella mia non si sfila la batteria, ma dopo il lavoro l'ho provata e sembra che funzioni tutto bene.
Per lo svitol potrei togliere la stessa vite dell'altra pedivella visto che l'albero motore è cavo e andare direttamente tra filetto e vite da dietro.
Per la pistola da gommista potrei provare ma vedo due problemi, dovrei forare nuovamente la vite e incastrarci l'estrattore, solo che l'estrattore ha testa quadrata e non saprei come prenderlo con la pistola.
Inoltre se è successo come crede il mio amico che il filetto sia stato rovinato mettendo a forza quella vite, con la percussione della pistola ho paura di distruggerlo definitivamente.
Però effettivamente oltre quello che suggerisci non vedo altre possibilità.

Qualcuno sa se si può cambiare solo l'albero del motore, nel caso andasse a finir male?
Se fai colare lo svitol dalla parte opposta e malauguratamente fosse forato dentro il motore x qualche motivo fai un disastro.. meglio cercare di passare dalla testa della vite facendo un foro il più l'esterno possibile x far scendere lo svitol
Gli estrattori che dici tu x me su viti piccole ( direi fino a m8 circa) sono una gran cag**a! Si spaccano subito e se si spaccasse dentro poi sei rovinato xke sono in materiale duro e non riesci a forarlo..
Il cacciavite a percussione anche non è male come idea.. piuttosto se vuoi usarlo cerca di creare uno spessore in modo che quando vai a battere la pedivella appoggi sul carter motore senza spingere dentro l'albero anche se ormai non puoi più usarlo xke non hai la sede x una brugola
Se avessero avvitato storta la vite nel filetto con una pistola cmq avresti visto il foro esagonale in cui pianti la brugola un pò disassato o cmq avrebbe fatto dei movimenti "ovali" invece che circolari quando giri la pedivella (non so se mi sono spiegato).. è più facile che non abbiano messo grasso e magari se albero e vite sono di 2 materiali diversi si sono ossidati e "saldati" insieme
Mi sa che ti tocca spianare bene la testa della vite e poi cercare di forarla il più al centro possibile x poi allargare man mano il foro fino ad arrivare al filetto.. poi passi delicatamente un maschio del passo giusto (che ricavi dall'altra pedivella) e via
 

Luca D.

Ebiker normalus
20 Ottobre 2023
57
10
8
46
Sant'Angelo in Vado
Visita Sito
Bici
Mondraker Level R
Se fai colare lo svitol dalla parte opposta e malauguratamente fosse forato dentro il motore x qualche motivo fai un disastro.. meglio cercare di passare dalla testa della vite facendo un foro il più l'esterno possibile x far scendere lo svitol
Gli estrattori che dici tu x me su viti piccole ( direi fino a m8 circa) sono una gran cag**a! Si spaccano subito e se si spaccasse dentro poi sei rovinato xke sono in materiale duro e non riesci a forarlo..
Il cacciavite a percussione anche non è male come idea.. piuttosto se vuoi usarlo cerca di creare uno spessore in modo che quando vai a battere la pedivella appoggi sul carter motore senza spingere dentro l'albero anche se ormai non puoi più usarlo xke non hai la sede x una brugola
Se avessero avvitato storta la vite nel filetto con una pistola cmq avresti visto il foro esagonale in cui pianti la brugola un pò disassato o cmq avrebbe fatto dei movimenti "ovali" invece che circolari quando giri la pedivella (non so se mi sono spiegato).. è più facile che non abbiano messo grasso e magari se albero e vite sono di 2 materiali diversi si sono ossidati e "saldati" insieme
Mi sa che ti tocca spianare bene la testa della vite e poi cercare di forarla il più al centro possibile x poi allargare man mano il foro fino ad arrivare al filetto.. poi passi delicatamente un maschio del passo giusto (che ricavi dall'altra pedivella) e via
Grazie mille. Proverò ad allargare il buco il più possibile solo che devo trovare delle punte belle grandi, la vite è M15. Lo svitol volevo spruzzarlo con un tubicino lungo per puntare direttamente sul filetto.
Già che ci sono ci butto pure un po' di coca-cola, fa miracoli
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
886
557
93
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Crafty r 25
Grazie mille. Proverò ad allargare il buco il più possibile solo che devo trovare delle punte belle grandi, la vite è M15. Lo svitol volevo spruzzarlo con un tubicino lungo per puntare direttamente sul filetto.
Già che ci sono ci butto pure un po' di coca-cola, fa miracoli
Se è così grande (credevo fosse m8 circa come sulle guarnitura normali) il bucare lo terrei proprio come ultima idea.. vai di svitol e phon da carrozziere..
Se hai a disposizione un gommista e se hai ancora una leva saldata sulla vite valuta anche di prendere una bussola x la pistola grande (tipo 30 o 32) ed intagliarla in modo che la leva che hai saldato si incastri.. è vero che butti via una bussola che magari costa 20 euro.. ma non penso tu riesca a trovare l'albero del motore in vendita se x caso lo rovinassi del tutto
 

Luca D.

Ebiker normalus
20 Ottobre 2023
57
10
8
46
Sant'Angelo in Vado
Visita Sito
Bici
Mondraker Level R
La leva saldata l'abbiamo tolta perché sono riuscito ad invitare a mano la ghiera che tiene lo spider della corona e poi l'ho tirata puntandoci un cacciavite e dando leggere martellate.
Voglio fare un giro per vedere se e per quanto tiene o se si allenta dopo 2km.
Speriamo che tenga.
 
  • Like
Reactions: Freesby

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.950
1.620
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.950
1.620
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Adesso è arrivato il momento di smontarla perché si è allentata la ghiera che tiene la corona.
esistono chiavi per la ghiera bosch "aperte", forse te la cavi con una di quelle. Il contro e' che non puoi usare una dinamometrica per il serraggio, cosa importante (serve una dinamometrica che fa il click anche a sinistra, me la sono dovuta comprare..).

Ricorda che la ghiera bosch e' cornuta, compra l'oring da mettere sotto prima di andare a lavorarci sopra e cambialo.

Io sono riuscito a rompere lo spider della mia mondraker stringendo troppo la ghiera senza l'oring sotto... insomma ho imparato ste cose nel modo peggiore.
 

Luca D.

Ebiker normalus
20 Ottobre 2023
57
10
8
46
Sant'Angelo in Vado
Visita Sito
Bici
Mondraker Level R
esistono chiavi per la ghiera bosch "aperte", forse te la cavi con una di quelle. Il contro e' che non puoi usare una dinamometrica per il serraggio, cosa importante (serve una dinamometrica che fa il click anche a sinistra, me la sono dovuta comprare..).
Alla chiave aperta non avevo pensato, ma alla fine credo che con cacciavite e martello dovrei riuscire a tirarla.

Ricorda che la ghiera bosch e' cornuta, compra l'oring da mettere sotto prima di andare a lavorarci sopra e cambialo.

Si lo so che è bastarda, infatti sperando di riuscire a smontare la pedivella avevo già ordinato ghiera nuova e o-ring.

Il problema è che l'ho trovata lenta ma non sono riuscito a capire se l'o-ring fosse integro, rovinato o addirittura si era rotto ed è caduto girando.

Sto pensando adesso che potrei smontare il pedale e provare ad infilare l'o-ring nuovo lungo la pedivella, alla fine è un po' elastico, forse riesco a farlo passare e inserire sotto la ghiera, certo che se si rompe la ghiera sono finito.
 

biker10

Ebiker velocibus
3 Aprile 2024
281
135
43
45
piemonte
Visita Sito
Bici
rockrider
Al momento ho tirato la ghiera della corona prima a mano e poi puntando negli incavi un cacciavite e battendo con un martello per tirarla, il problema è che tra la ghiera e la corona c'è un o-ring che smorza le vibrazioni, ma non sono riuscito a vedere se si ancora è al suo posto o si è rotto e l'ho perso.

Se fosse partito tempo un giro e la ghiera con tutte quelle vibrazioni si allenta di nuovo. Se dovesse rompersi o non tenere più mi tocca tagliare la pedivella per tirare giù il motore e se esiste un ricambio sostituire l'albero motore.
prova ad andare da un meccanico di moto e provare con la pistola pneumatica che hanno loro. con quelle sviti tutto.
oppure potresti provare a simulare la pistola tirando delle martellate sulla chiave che fa presa sul bullone. le martellate devono essere forti se necessario. é impossibile che facendo cosi non venga via. però devi usare un martello di quelli grossi e pesanti. ma prima prova il meccanico con relativa pistola.
 

Luca D.

Ebiker normalus
20 Ottobre 2023
57
10
8
46
Sant'Angelo in Vado
Visita Sito
Bici
Mondraker Level R
La fine di quel povero asse pedali del Bosch???
Lo so non è il massimo ma se non si toglie la pedivella come la tiro la ghiera?

Ho cercato la chiave aperta come mi avevano suggerito prima ma on-line non trovo niente. Ne ho vista una ma è solo per le vecchie versioni del bosch.

Hai qualche altro metodo da suggerirmi?
 

cowboykite80

Ebiker celestialis
12 Aprile 2022
3.296
2.792
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Ho cercato la chiave aperta come mi avevano suggerito prima ma on-line non trovo niente. Ne ho vista una ma è solo per le vecchie versioni del bosch.
chiave-per-ghiere-80-120-beta-000.jpg

Devi trovare quella della misura giusta
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.950
1.620
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Alla chiave aperta non avevo pensato, ma alla fine credo che con cacciavite e martello dovrei riuscire a tirarla.

Sto pensando adesso che potrei smontare il pedale e provare ad infilare l'o-ring nuovo lungo la pedivella, alla fine è un po' elastico, forse riesco a farlo passare e inserire sotto la ghiera, certo che se si rompe la ghiera sono finito.
non prendere assolutamente la ghiera a martellate, e' cosi' che si e' rotto il mio spider (e a dare le martellate tra l'altro e' stato pure un meccanico di bici, vabbe' lo aveva fatto in buona fede). Insomma non farlo se non vuoi rischiare altri danni.

Quindi le opzioni sono 2:
- Estrai la vite spanata della pedivella come si deve con un estrattore (quelle punte con filettatura inversa, fatte apposta per queste situazioni).
- Usi una chiave per la ghiera bosch, aperta.. ma poi avrai sempre il problema della pedivella prima o poi.

 
  • Like
Reactions: GIUIO10

Luca D.

Ebiker normalus
20 Ottobre 2023
57
10
8
46
Sant'Angelo in Vado
Visita Sito
Bici
Mondraker Level R
non prendere assolutamente la ghiera a martellate, e' cosi' che si e' rotto il mio spider (e a dare le martellate tra l'altro e' stato pure un meccanico di bici, vabbe' lo aveva fatto in buona fede). Insomma non farlo se non vuoi rischiare altri danni.

Quindi le opzioni sono 2:
- Estrai la vite spanata della pedivella come si deve con un estrattore (quelle punte con filettatura inversa, fatte apposta per queste situazioni).
- Usi una chiave per la ghiera bosch, aperta.. ma poi avrai sempre il problema della pedivella prima o poi.


Purtroppo con l'estrattore c'ho provato e anche saldandoci un ferro in testa e tirare con una leva lunga.
Non si è mossa.

La chiave che hai messo è per la versione active del motore, l'avevo vista ma credo che non sia della dimensione giusta.

Stavo pensando adesso che c'è un problema con queste chiavi.
Sono dritte, intendo piatte, mentre lo spider della corona ha un off-set, cioè sporge verso l'esterno, verso la pedivella quindi bisogna lavorare storti.
Dovrebbe avere un profilo come quella della foto. solo che anche questa è per motori active o Gen. 2

Chiave M-Wave per ghiera bosch

m-wave-attrezzo-bosch-bottom-bracket-screw-2.jpg
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.950
1.620
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Purtroppo con l'estrattore c'ho provato e anche saldandoci un ferro in testa e tirare con una leva lunga.
orca come l'hanno serrata sta pora vite... ti resta solo di sacrificare la pedivella tagliandola col frullino o il seghetto delicatamente in maniera di non rompere la vite e poi estrarre la vite... perche' se la vite resta nel perno del motore = va come minimo aperto il motore e cambiato il perno, cosa non banale e sicuramente piu' costosa di una pedivella.

(ma occhio a non farti il perno del motore isis.. senno' il problema e' sempre quello...)


vedendo le foto delle pedivelle.. e' una idea malsana...


ma la testa della vite spanata riesci a mozzarla via? In quel modo le pedivelle dovresti riuscire ad estrarle, poi il moncone della vite puoi lavorarci senza la pedivella per svitarlo via..

altre idee non malsane non me ne vengono.
 
Ultima modifica:

MikeY

Ebiker espertibus
20 Gennaio 2022
570
414
63
Earth
Visita Sito
Bici
Con 2 ruote
Proverò ad allargare il buco il più possibile solo che devo trovare delle punte belle grandi, la vite è M15. Lo svitol volevo spruzzarlo con un tubicino lungo per puntare direttamente sul filetto.
Già che ci sono ci butto pure un po' di coca-cola, fa miracoli
Il consiglio che ti darei, per cercare di agire nel modo più adatto e contenere i danni collaterali, è quello di togliere la pedivella sinistra e guardare dentro l'albero con l'occhio o con un boroscopio per vedere se dove la vite finisce e comincia la filettatura dell'albero si vede qualcosa.
Potresti vedere tracce di qualche prodotto tipo frena filetti, potresti vedere ruggine, sfridi metallici che una volta erano filetti o potresti non vedere assolutamente nulla di strano. A seconda di cosa vedi studi il rimedio.

Quanto alla scaldata che hai dato saldando, li dietro hai 2 alberi coassiali, il più grande (quello dove avviti la famosa ghiera) è quello azionato dal motore, mentre quello piccolo interno è quello che azioni tu pedalando. Tra i due non ci sono cuscinetti ma boccole (non ho presente di che materiale), precedute da una guarnizione di tenuta in nylon già piuttosto inutile di suo, ma che potresti aver reso ancora più inutile.
 

Luca D.

Ebiker normalus
20 Ottobre 2023
57
10
8
46
Sant'Angelo in Vado
Visita Sito
Bici
Mondraker Level R
Il consiglio che ti darei, per cercare di agire nel modo più adatto e contenere i danni collaterali, è quello di togliere la pedivella sinistra e guardare dentro l'albero con l'occhio o con un boroscopio per vedere se dove la vite finisce e comincia la filettatura dell'albero si vede qualcosa.
Potresti vedere tracce di qualche prodotto tipo frena filetti, potresti vedere ruggine, sfridi metallici che una volta erano filetti o potresti non vedere assolutamente nulla di strano. A seconda di cosa vedi studi il rimedio.

Quanto alla scaldata che hai dato saldando, li dietro hai 2 alberi coassiali, il più grande (quello dove avviti la famosa ghiera) è quello azionato dal motore, mentre quello piccolo interno è quello che azioni tu pedalando. Tra i due non ci sono cuscinetti ma boccole (non ho presente di che materiale), precedute da una guarnizione di tenuta in nylon già piuttosto inutile di suo, ma che potresti aver reso ancora più inutile.
Ciao, ho provato a smontare l'altra pedivella ed effettivamente c'erano sfridi di metallo ma probabilmente sono della vite che ho forato in testa, non posso saperlo ormai.
Sabato sono stato a Misano Adriatico all'IBF e ho parlato con Daniel di Bike-Lab che era li.
Ho spiegato tutto e anche lui mi ha detto che l'unica soluzione, visti i tentativi andati a vuoto, è quella di smontare il motore metterlo sotto un trapano a colonna e cercare di distruggere la vite usando punte sempre più grandi.
Mi ha suggerito di usare punte lunghe e passare dalla parte sinistra in modo che la rotazione del trapano corrisponda al senso di svitamento della vite.
Inoltre mi ha detto di provare a scaldare il perno e raffreddare (con ghiaccio spary o simili) la vite in modo da creare uno shock termico tra i due che possa rompere le ossidazioni.