smontaggio pneumatico nel bosco.....

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.545
8.567
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Come mai mantenuto? Mai rabboccato il lattice? Anche questo è da considerare manutenzione necessaria

Anche con le camere non si resta a piedi, basta cambiarla o ripararla
Anche con il lattice capita di dover mettere una camera, è molto meno frequente ma quando è necessario è più antipatico da fare

Puntualizzo
Considerando un cambio di pneumatici all'anno/15 mesi non ho mai manutenuto.
Ti chiederai perchè... la risposta è semplicissima: non lo sapevo. Non sapevo che la bici ferma per i mesi di luglio e agosto avesse bisogno di far girare ogni tanto le ruote x via del lattice...non mi era mai venuto in mente... ora che lo so (da 2 anni) lo faccio, ma anche prima mai avuto problemi, mai rabboccato niente...anche se a volte un po si sgonfiavano per qualche foratura, ripompavo e via...
Non so che lattice usa il mio sivende, io non ci metto mai le mani, gli faccio cambiare gli pneumatici e via...

sid
 

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
805
609
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
ecco quà...........weekend scorso piccola uscitina test per provare nuova ebike ktm ......
ok contento della bici con il primo approccio.........torno a casa dopo 15 km di sentieri abbastanza tranquilli nei boschi........gomma ant magic mary sgonfia...
vaben...il si vende l'avrà gonfiata poco...la porto a 1.5 e la metto via...il giorno dopo controllo....0.75.......smonto e trovo un micro foro...sembra sulla giunta della camera aria...potrebbe essere stato un difetto? bah...poco conta.... nella gomma nessun segno di foratura visibile.... ok sostituito camera e vediamo...
però...forse a parlare di forature me la son tirata da solo.....
sto valutando gli anaconda Barbieri per costo contenuto... cosa mi dite in generale?
;)
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Io li uso e mi trovo bene.
Giusto compromesso di peso e funzionalità e ottimo feeling alla guida, smorzato bene le vibrazioni e gli urti e permettono pressioni basse.
Unico difetto forse è che se la bici non viene usata almeno settimanalmente a star fermi tendono a "bere" un po' il lattice.
 

stempelo

Ebiker ex novello
6 Settembre 2018
18
5
3
Vicenza
Visita Sito
Bici
Muscolare
Ciao.
Io uso ancora camera d'aria schwalbe e fasce FUNDAX XC larghe 70 mm(sono in pelle spesse 1,2 mm). Monto copertoni 2.35 della schwalbe. Ho sempre con me un kit piccolo di riparazione e una bomboletta Gonfia e Ripara da 100 ml. Mi trovo bene (non dico che non foro da tanto perché altrimenti al prossimo giro....bam!!!)
 

Allegati

  • IMG_20190216_153005744.jpg
    IMG_20190216_153005744.jpg
    378,1 KB · Visite: 23

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
805
609
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
Io li uso e mi trovo bene.
Giusto compromesso di peso e funzionalità e ottimo feeling alla guida, smorzato bene le vibrazioni e gli urti e permettono pressioni basse.
Unico difetto forse è che se la bici non viene usata almeno settimanalmente a star fermi tendono a "bere" un po' il lattice.


quindi anche qui il lattice è d'obbilgo.......:confused: vorrei evitarne l'uso...non so perchè ma mi viene il lattice alle ginocchia a pensarci........:joy:
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Tubeless il lattice è d'obbligo, io senza non proverei a girarci neanche con un cerchio nativo tubeless con gomma tubeless, fosse anche solo che se fori finisci a terra o sulla sola mousse mentre con lattice buona parte delle volte si auto ripara al costo di una piccola perdita di pressione.
 

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
805
609
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
Tubeless il lattice è d'obbligo, io senza non proverei a girarci neanche con un cerchio nativo tubeless con gomma tubeless, fosse anche solo che se fori finisci a terra o sulla sola mousse mentre con lattice buona parte delle volte si auto ripara al costo di una piccola perdita di pressione.


grazie...
mi sa che rimarrò fedele alle mie camere d'aria....resterò io stile Bartali e Coppi nei bei tempi andati ....completino da enduro ma con camere d'aria a tracolla stile Che Guevara.......:joy::joy:...
 

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Se si buca troppo spesso (esperienza personale) la pressione delle gomme è troppo bassa (e gli pneumatici poco adatti all'uso che se ne fa).
Più nessuna fortatura da quando ho cominciato a girare con pressione intorno alle 2 atm.
Certo su terreni duri (sassosi) la guida diventa meno confortevole ma (ad esempio) nel bosco va benissimo.
Con le Nobby Nic (e pressioni basse) ho forato 5 volte in 400 km.
Una volta fatte tubeless foravo con la stessa frequenza ma il lattice riparava sempre.
Con Smart Sam, Magic Mary ed anche Hans Dampf tenute a pressioni intorno alle 2 atm, mai più forato!
 

vigggi

Ebiker specialissimus
8 Maggio 2017
1.696
1.309
113
51
rovereto
Visita Sito
Bici
Bianchi ttronic Rebel 1
Se si buca troppo spesso (esperienza personale) la pressione delle gomme è troppo bassa (e gli pneumatici poco adatti all'uso che se ne fa).
Più nessuna fortatura da quando ho cominciato a girare con pressione intorno alle 2 atm.
Certo su terreni duri (sassosi) la guida diventa meno confortevole ma (ad esempio) nel bosco va benissimo.
Con le Nobby Nic (e pressioni basse) ho forato 5 volte in 400 km.
Una volta fatte tubeless foravo con la stessa frequenza ma il lattice riparava sempre.
Con Smart Sam, Magic Mary ed anche Hans Dampf tenute a pressioni intorno alle 2 atm, mai più forato!
Io sTo ancora pulendo il mio giardino dal tuo lattice... :joy::joy::joy::joy::joy:;);)
 
  • Haha
Reactions: tostarello

SLABOZ

Ebiker potentibus
3 Dicembre 2018
956
203
43
45
brescia
Visita Sito
Bici
LAPIERRE AM800
Se si buca troppo spesso (esperienza personale) la pressione delle gomme è troppo bassa (e gli pneumatici poco adatti all'uso che se ne fa).
Più nessuna fortatura da quando ho cominciato a girare con pressione intorno alle 2 atm.
Certo su terreni duri (sassosi) la guida diventa meno confortevole ma (ad esempio) nel bosco va benissimo.
Con le Nobby Nic (e pressioni basse) ho forato 5 volte in 400 km.
Una volta fatte tubeless foravo con la stessa frequenza ma il lattice riparava sempre.
Con Smart Sam, Magic Mary ed anche Hans Dampf tenute a pressioni intorno alle 2 atm, mai più forato!
Non è che pizzicavi ?
 

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Non è che pizzicavi ?
Macchè, pensa che si bucavano anche nei prati con le spine dei cardi ma anche sull'asfalto in retta o, come detto sopra anche da appoggiata al muro in giardino, sul prato inglese.
Nel primo caso a causa mia, di una pressione troppo bassa ma nel secondo e terzo no, avevo già cominciato a tenerle belle pompate solo che si vede che la trama dello pneumatico è semplicemente troppo delicata tant'è che mi vien da pensare che fossero difettose.
 

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Tra gomme plus e cerchi con canale larghissimo (da 40mm nel mio caso) l'operazione di riparazione può esseere molto difficoltosa (e questo varia in funzione dello pneumatico, anche qui i Nobby Nic erano i peggiori).
C'è da dire che se si trata di una semplice puntura da spina (e non di una lacerazione dovuta a impatto su rocce taglienti o da pizzicatura della camera/gomma fra sasso e cerchione dovuta a pressione troppo bassa). la gomma tubeles con il lattice ripara la foratura da sola nel giro di pochi minuti, poi basta solo ripompare.
Cmq, con camera o tubeless, salsicciotto o meno, la riparazione si può fare anche nel bosco.
Ho scoperto (a mie spese) che per agevolarsi tanto l'operazione è fondamentale lubrificare il bordino dello pneumatico con qualsiasi cosa si abbia a disposizione . Ad esempio quelle volte che ho riparato la gomma sul campo ho usato la crema solare che avevo con me, trovando il suo utilizzo di grandissimo aiuto.
Senza lubrificazione si arriva anche a questo....
https://www.emtb-mag.com/forum/attachments/levetta_rotta-jpg.10249/
 
  • Like
Reactions: Senzabenza

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
805
609
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
mah in linea di massima con le forature da quando ho ebike, quindi gomme 27.5 plus, non sono molte....ho forato due volte...in 15 mesi.......solo che due volte di seguito e con due bici e gomme diverse...credo sia stata solo una spiacevole casualità... però mi ha fatto pensare se rimanere fedele alle camere aria o al lattice...
certo che portare le gomme vicino alle 2.0 atmosfere mi pare un pò altino...visto che si tende a usare pressioni più basse solitamente, ma se può aiutare a forare meno si può provare con vie di mezzo...
ad esempio prima, sulla mia mtb non assistita e cerchi 29, stavo sugli 1.8/2.2...dipendeva dai terreni... oggi viaggio tra 1.3/1.5...proviamo a fare a metà...
anche se con questo argomento delle pressioni si rimane molto sul personale, tipo di utilizzo e tipo di fondi normalmente usati, peso etc etc..;)
insomma in fin della fiera....mi sa che regole fisse non ci sono...se non quella di pedalare!!:joy:
 
  • Like
Reactions: Senzabenza

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
Io adopero minion dhr+dhf con lattice e salsicciotti assemblati dal mio sivende.., la salsiccia è parecchio grossa, e levare la gomma in bosco è problematico..(a meno che non ti porti attrezzi assurdi tipo caccia gomme da moto..) in compenso l’unica volta che ho forato “seriamente” (piccolo taglio sulla spalla) non riparabile ne dal lattice ne dai vermicelli, sono rientrato comunque a casa.., ad andatura tranquilla e senza rovinare la salsiccia..


Inviato dal mio iPhone utilizzando EMTB MAG
 

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
Il grande vantaggio secondo me’ è poter viaggiare a pressioni più basse(quindi più performanti) e comunque poter rientrare anche in caso di taglio non riparabile.


Inviato dal mio iPhone utilizzando EMTB MAG
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.210
7.287
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Io adopero minion dhr+dhf con lattice e salsicciotti assemblati dal mio sivende.., la salsiccia è parecchio grossa, e levare la gomma in bosco è problematico..(a meno che non ti porti attrezzi assurdi tipo caccia gomme da moto..) in compenso l’unica volta che ho forato “seriamente” (piccolo taglio sulla spalla) non riparabile ne dal lattice ne dai vermicelli, sono rientrato comunque a casa.., ad andatura tranquilla e senza rovinare la salsiccia..


Inviato dal mio iPhone utilizzando EMTB MAG
Sai che salsiccia ha usato? Brand bici o leroy e similari?
 

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
Guarda, l’ho chiesto e mi hanno detto che la fanno loro(nel senso che comprano materia prima e assemblano..) ho visto montarlo e lo tagliano a misura, lo assemblano con un tubo più piccolino con colla a caldo che unisce il tutto...
Comunque il negozio si trova a prato e si chiama freeride..[emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando EMTB MAG
 

vigggi

Ebiker specialissimus
8 Maggio 2017
1.696
1.309
113
51
rovereto
Visita Sito
Bici
Bianchi ttronic Rebel 1
Comunque dipende se hai camera aria o no... con la camera d'aria smontare e rimontare il copertone e relativamente facile ... in un giro mi è capitato due volte... con relativa sistemazione di una camera...
Con il tubeless sono dolori... oggi per tallonarè la NN dietro sono andato dal conce per usare il compressore. Per questo mi porTo dietro comunque una camera d'aria... in casi disastrosi stallonare si riesce nel bosco... tallonarè ci riesci solo con camera d'aria....
 

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Comunque dipende se hai camera aria o no... con la camera d'aria smontare e rimontare il copertone e relativamente facile ... in un giro mi è capitato due volte... con relativa sistemazione di una camera...
Con il tubeless sono dolori... oggi per tallonarè la NN dietro sono andato dal conce per usare il compressore. Per questo mi porTo dietro comunque una camera d'aria... in casi disastrosi stallonare si riesce nel bosco... tallonarè ci riesci solo con camera d'aria....
Dipende da tante cose, come la gomma ed il cerchio ma anche in questo caso una buona lubrificazione (anche sapone per le mani) aiuta tantissimo a tallonare.
Le tubeless che mi sono montato (Magic Mary e Michelin Wild AM), in garage, le ho tallonate senza problemi con una pompa da due soldi. Nello zaino porto una camera d'aria.
 
  • Like
Reactions: Yugs