smontaggio pneumatico nel bosco.....

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
certo che due forature a giro mi sembra statisticamente eccessivo, poi può anche capitare la volta che si fora tre volte, ma solitamente non è che girare con le camere implichi bucare ad ogni giro... io ancora uso le camere e bucherò un paio di volte l'anno (uscendo in media una volta a settimana)

p.s. è vero che poter abbassare di un poco la pressione è una cosa positiva, ma quelle volte che a qualcuno il lattice non ha funzionato la riparazione sul campo è stata rognosa (l'ultima volta è accaduto sabato scorso, eravamo in 11 e l'unico ad aver forato aveva il lattice, alla fine ha dovuto mettere una camera d'aria, dopo aver rimosso tutte le vecchie spine dal copertone... )

........ quello era sfortunato come Paperino, se ha forato solo lui con tubeless latticizzate e tutti gli altri invece con la camera.......... :cool:;):p
 

RandyGramola

Ebiker normalus
31 Gennaio 2019
72
16
8
empoli
Visita Sito
Bici
THOK MIG
mi ricordo agli albori (miei) con una bici in acciaio Atala e forcella rst con elastomeri a scendere una lunga pietraia ho finito due camere d'aria e mi son dovuto fare l'utimo pezzo a piedi per poi farmi recuperare in auto.....:no_mouth:
 
  • Like
Reactions: Giocody

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Non diamo sempre per scontato che qualunque salsicciotto sia in grado di darci il sostegno sufficiente per terminare un trail e pedalare fino a casa o all'auto con la gomma bucata. In molti casi non è così.

Meglio avere un buon kit di vermicelli per intervenire al più presto possibile sul foro, ed una pompetta per ripristinare la pressione corretta.
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.666
6.700
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
........ quello era sfortunato come Paperino, se ha forato solo lui con tubeless latticizzate e tutti gli altri invece con la camera.......... :cool:;):p
diciamo che ha fatto delle scalette in modo un po' esuberante :laughing:

ma la fortuna è stata avere proprio lì una fontanella... che il lattice ha turato benissimo :scream::laughing:

dal resoconto del giro:
"...al Boss veniva la malaugurata idea di fare qualche scaletta la' vicino e mai idea fu piu' malsana...; infatti Kitesurfer nel scendere le scalette prendeva una botta sul cerchione che lo costringera' a mettere la camera d'aria...
Eh si...infatti il lattice non riusciva a tappare l'aria che usciva dal cerchione, ma tappava benissimo la fontanella di Padre Pio....
La situazione surreale era la seguente: due che lavoravano sulla gomma di Kitesurfer, due che facevano finta di aiutarlo, Ric, RubikCube, Giov, Tostarello ed il Glasses si facevano i cavoli loro, Cxc cercava di sturare la fontanella e Spartano faceva il book fotografico ai due lavoratori ..."

16875
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
certo che due forature a giro mi sembra statisticamente eccessivo, poi può anche capitare la volta che si fora tre volte, ma solitamente non è che girare con le camere implichi bucare ad ogni giro... io ancora uso le camere e bucherò un paio di volte l'anno (uscendo in media una volta a settimana)

p.s. è vero che poter abbassare di un poco la pressione è una cosa positiva, ma quelle volte che a qualcuno il lattice non ha funzionato la riparazione sul campo è stata rognosa (l'ultima volta è accaduto sabato scorso, eravamo in 11 e l'unico ad aver forato aveva il lattice, alla fine ha dovuto mettere una camera d'aria, dopo aver rimosso tutte le vecchie spine dal copertone... )
erano 10 anni che non avevo più a che fare con le camere e parlo di gruppo dato che se siamo in gruppo se fora uno si fermano tutti. I miei 3 amici hanno affittato queste tre e.bike Focus front nuove di pacca con camere, io avevo una e.trance con i tubless...avevamo organizzato un gran giro da 60 km alla terza foratura delle loro bici abbiamo abbandonato.

L'ultima volta che ho usato personalmente un paio di camere nel 2009 forai 2 volte, era settembre...totale gruppo 5 forature...non le volli più vedere.
Sarà la zona, non so che dirti, ma con i tubless più volte a fine stagione quando sostituisco lo pneumatico ci tolgo anche i chiodi
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Parlo da profano ma con il lattice dopo quanto tempo di fermo si rovina o perde efficacia ?? Se sto fermo 1 mese con la bici succede nulla ??

io penso dipenda dal tipo di lattice.
Fino a qualche anno fa non sapevo di dover ruotare le gomme dopo inutilizzo e la mia bike passava i mesi di luglio e agosto assolutamente ferma, eppure non ho mai avuto mezzo problema.
Ora che lo so, chiaro non rischio e se una settimana salto i giri alle ruote li faccio fare...

sid
 

Giocody

Ebiker grandissimus
20 Ottobre 2016
1.339
1.313
113
in zir prì la Rùmagna
Visita Sito
Bici
Conway eWME629
Io proprio domenica ho tagliato...uscito lattice ma avevo quelli del pepi arancio...una minch,,iata,nn potevo mettere camera xchè nn sapevo dove mettere banger...gomma si rotola,ma sul liscio,sui sassi tocca cerchio,fatto 10 km x arrivare a casa,tolto copertone,banger disintegrato....Brakky

Ciao Bracky, avevi il peggiore in commercio, una porcheria che se me lo dovessero regalare glielo tirerei dietro insieme ad un martello.
Con Anaconda spesso si riesce a tornare a casa, ancora meglio quello di Vittoria, costoso ma durevole ed efficace. Queste sono mie esperienze dirette.
So long... ;)
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.303
12.806
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Ciao Bracky, avevi il peggiore in commercio, una porcheria che se me lo dovessero regalare glielo tirerei dietro insieme ad un martello.
Con Anaconda spesso si riesce a tornare a casa, ancora meglio quello di Vittoria, costoso ma durevole ed efficace. Queste sono mie esperienze dirette.
So long... ;)
Ciao pellaccia...ziocaro li ho pagati poco....ma mai piu.ora vermi e camera di scorta e appena finita butcher..metto swalbe.So long.Brakky
 

cina46

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.050
400
83
bergamo
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo s.works
ma quindi devo considerare/dedurre che queste gomme hanno già di suo la tenuta tipo tubless? cioè basta togliere camera aria e cambiare valvola?
alla fine non era buca, ma una classica pizzicata.......
che vantaggio avrei passare al tubless?
mi son sempre un pò tenuto fuori da sta storia... devo mettermi a fare una cultura spulciando vecchi post.... essendo vecchietto:grinning: son stato fedele alla camera aria... ok le gomme ha su 1500 km e poi si sa nel bosco in montagna capita di tutto.......ma mi son sempre detto che con la camera aria al limite sistemo sostituendo alla vecchia maniera e stop......:confused:
se mantieni la camera, mettici il lattice. Sulla ebike precedente, con le nobby performance, 3 uscite 2 forature da aghi di pino. Messo lattice e niente più forature x 2 anni + 1 chi la presa.
 

Mister D

Ebiker normalus
15 Febbraio 2019
86
79
18
Trento
Visita Sito
Bici
Haibike Sduro Fullnine RX
Credo che tubeless sia una scelta ottima, ma richiede attenzione nella preparazione e nella manutenzione periodica. Io ho avuto esperienze poco piacevoli solo perchè ho utilizzato coperture che erano garantite tubeless, ma in realtà non erano di qualità costruttiva sufficiente. Così mi trovavo perdite di pressione frequenti e fastidiose, fino all'essiccazione di tutto il lattice per la rimozione del quale ho penato parecchio.
Sono così tornato alle arcaiche camere d'aria su cerchi 27,5 plus e coperture da 2,8.
Ho forato durante un'uscita e ho imparato a mie spese, avendo impiegato un tempo esagerato per rimuovere il copertone, che nel Plus i bordi del copertone vanno portati verso il centro del cerchio per tutta la circonferenza (360 gradi) prima infilare le leve che altrimenti non hanno lo spazio per passare. Una volta capito il meccanismo i tempi di smontaggio/ rimontaggio sono pari alle coperture tradizionali.
Con camera d'aria la spalla del copertone torna in sede da sola, anche pompando lentamente. Meglio comunque acquistare una pompa a 2 stadi telescopica, perchè la quantità di aria necessaria per portare in pressione un 27,5 plus è davvero impressionante!
Un saluto da Marco! :)
 

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
819
617
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
Credo che tubeless sia una scelta ottima, ma richiede attenzione nella preparazione e nella manutenzione periodica. Io ho avuto esperienze poco piacevoli solo perchè ho utilizzato coperture che erano garantite tubeless, ma in realtà non erano di qualità costruttiva sufficiente. Così mi trovavo perdite di pressione frequenti e fastidiose, fino all'essiccazione di tutto il lattice per la rimozione del quale ho penato parecchio.
Sono così tornato alle arcaiche camere d'aria su cerchi 27,5 plus e coperture da 2,8.
Ho forato durante un'uscita e ho imparato a mie spese, avendo impiegato un tempo esagerato per rimuovere il copertone, che nel Plus i bordi del copertone vanno portati verso il centro del cerchio per tutta la circonferenza (360 gradi) prima infilare le leve che altrimenti non hanno lo spazio per passare. Una volta capito il meccanismo i tempi di smontaggio/ rimontaggio sono pari alle coperture tradizionali.
Con camera d'aria la spalla del copertone torna in sede da sola, anche pompando lentamente. Meglio comunque acquistare una pompa a 2 stadi telescopica, perchè la quantità di aria necessaria per portare in pressione un 27,5 plus è davvero impressionante!
Un saluto da Marco! :)


;) mi sa che farò anche io così....sta storia del lattice a me non mi convince molto...
grazie a tutti per le varie info/idee....
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.666
6.700
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
10 e passa anni di tubeless

mai manutenuto
mai problemi
mai restato a piedi
Come mai mantenuto? Mai rabboccato il lattice? Anche questo è da considerare manutenzione necessaria

Anche con le camere non si resta a piedi, basta cambiarla o ripararla
Anche con il lattice capita di dover mettere una camera, è molto meno frequente ma quando è necessario è più antipatico da fare
 
  • Like
Reactions: Giocody