eagerly
Ebiker grandiosus
- 26 Agosto 2017
- 2.540
- 1.911
- 113
- Bici
- Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Il mio intervento era per rispondere a Teo66 che non sapeva dell'esistenza della diagnostica di Shimano (fatta naturalmente con PC, programma e interfaccia)velocipede ma qui vedo un collegamento col laptop...e ci credo che ci sia un tool di diagnostica vorrei anche vedere, ma penso che costicchi parecchio![]()
Il software è gratuito, ma il cavo costicchia; mi pare di ricordare attorno ai 120 €.velocipede ma qui vedo un collegamento col laptop...e ci credo che ci sia un tool di diagnostica vorrei anche vedere, ma penso che costicchi parecchio![]()
Il software è gratuito, ma il cavo costicchia; mi pare di ricordare attorno ai 120 €.
In realtà non so se esista, oltre a E-Tube per PC, un tool dedicato per gli Shimano Center... Cosa che ho dimenticato di chiedere quando ho portato la bici a sistemare dopo l'inconveniente di cui ho scritto qualche giorno fa.
Edit: cavo di interfaccia https://www.lordgunbicycles.com/interfaccia-pc-shimano-di2-sm-pce1
Si trova anche a prezzi inferiori, ad esempio 124€ su Amazon.
Il software, solo per Windows è il solito E-Tube http://e-tubeproject.shimano.com/guide/install_win.html
Altra faccenda: serve a paciugare sulla limitazione dei 25 km/h.Mi pare che ci sia anche questo: https://www.ebiketuning.com/e-bike-tuning/emax-software.html
............................
Domanda, visto che in questo thread si è scritto molto OT su altri sistemi (che vanno tutti meglio e hanno tutti più autonomia...): un amico con una Moterra mi chiedeva dove trovare un centro Bosch.
Io, salvo suggerirgli di chiedere al suo rivenditore, ho provato a cercare su google, ma non ne sono venuto a capo...
Ho trovato molti centri assistenza per lavatrici e ho visto che per i sistemi delle e-bike c'è un numero di telefono, a pagamento... Bon.
io non so se sia la batteria o il motore shimano ma confermo che consuma di piu' del bosch e yamaha...le tacche rimaste non dicono nulla,mentre bosch e yamahaChissà perchè invece io che ho shimano ed esco con uno con bosch performance cx, e lui è più allenato di me, portiamo a casa la stessa autonomia.
chissà quanto c'è di vero in quello che dite...
quanto affermi contrasta con la mia esperienza, non si spiegherebbe sennò perché nelle uscite con compagni bosch le mie tacche si scarichino uniformemente come i loro precisissimi bosch,secondo me mi avranno messo un bms bosch, non c'é altra spiegazioneio non so se sia la batteria o il motore shimano ma confermo che consuma di piu' del bosch e yamaha...le tacche rimaste non dicono nulla,mentre bosch e yamaha
hanno una certa affidabilita' quando sei sull'ultima tacca(yamaha di Giant 20%)lo shimano no,in un attimo diventa rossa e sei a piedi.
Magari il sensore velocità..è da un paio di uscite che ho un problema fastidioso al motore shimano, quando sono in discesa e smetto di pedalare dopo un po si spegne, a fine discesa devo riaccendere e tutto riparte senza problemi
secondo voi cosa dovrei controllare, io non riesco a capire ho pensato alla batteria ma sembra ben fissa oppure al sensore di forzo che in mancanza di pedalate va in confusione ? boh
Se a display non hai messaggi di errore, inizia col tenere d'occhio i led della batteria e vedi se il sistema ti sta avvisando di qualcosa ...è da un paio di uscite che ho un problema fastidioso al motore shimano, quando sono in discesa e smetto di pedalare dopo un po si spegne, a fine discesa devo riaccendere e tutto riparte senza problemi
secondo voi cosa dovrei controllare, io non riesco a capire ho pensato alla batteria ma sembra ben fissa oppure al sensore di forzo che in mancanza di pedalate va in confusione ? boh
ma non credo mentre pedalo funziona, non ha sensoMagari il sensore velocità..
ma non credo se pedalo funziona tutto a meraviglia, non ha senso che il sensore vada in tilt a pedali fermiMagari il sensore velocità..
Penso anch'io che si tratti di un problema meccanico, magari prova a verificare che la batteria sia ben salda, che la chiusura sia ottimale, verifica visivamente i contatti (ci sono degli spray appositi per togliere l'eventuale ossidazione).ma non credo mentre pedalo funziona, non ha senso
ma non credo se pedalo funziona tutto a meraviglia, non ha senso che il sensore vada in tilt a pedali fermi
boh sono propenso a pensare che la batteria con gli scossoni perda il contatto
il motore si spegne da fermo dopo 10 min, tu proprio non muovi i pedali?dopo quanto ti succede?è da un paio di uscite che ho un problema fastidioso al motore shimano, quando sono in discesa e smetto di pedalare dopo un po si spegne, a fine discesa devo riaccendere e tutto riparte senza problemi
secondo voi cosa dovrei controllare, io non riesco a capire ho pensato alla batteria ma sembra ben fissa oppure al sensore di forzo che in mancanza di pedalate va in confusione ? boh
Per quanto sia possibile non muovere i pedali in discesa (impossibile, a mio avviso), il sistema dovrebbe essere comunque attivo per il semplice segnale del sensore di velocità...il motore si spegne da fermo dopo 10 min, tu proprio non muovi i pedali?dopo quanto ti succede?
si infatti anche perchè ho superato i 3000 km semza problemi, andrò in qualche service shimano e speriamo siano competentiPer quanto sia possibile non muovere i pedali in discesa (impossibile, a mio avviso), il sistema dovrebbe essere comunque attivo per il semplice segnale del sensore di velocità...