GIUIO10
Ebiker celestialis
Ebikecult...Su ebikecult con uso non attento fanno piu di 30km e 1250 m dislivello con il 380wh focus. Sembrerebbe non male come efficenza
Ebikecult...Su ebikecult con uso non attento fanno piu di 30km e 1250 m dislivello con il 380wh focus. Sembrerebbe non male come efficenza
Con un utilizzo sportivo, che comprende anche l'utilizzo di assistenze alte, con bosch riesco a superare i 1500mt d+, con Shimano al massimo 1350 mt d+, con un utilizzo più attento.
La differenza è circa del 20% a parità di utilizzo.
Vero che l'eco Shimano assiste maggiormente rispetto al Bosch.
Su ebikecult la focus jam pesa 18 kg coi pedali...Ebikecult...... cos’è, un blog di pescatori??!
![]()
É diventato leggendaSu ebikecult la focus jam pesa 18 kg coi pedali...![]()
Scusate la mia ignoranza....ma la connessione col Bluetooth tra cellulare e display come si fa? Come un normale collegamento? Io non son pratico di niente con informatica, quindi non voglio pastrugnare a caso.. dite che il negozio che mi ha venduto bike può farlo lui? E se non voglio installare la possibilità di variare l'assistenza, posso connettermi col cellulare per capire quale aggiornamento ho installato?
Grazie.
Ciao se non hai gamba e vuoi fare i 2000+ hai sbagliato motore dovevi prendere yamahaVero, ma non dimentichiamoci che il motore consuma meno perché assiste meno quindi ci devi mettere più gamba, la matematica non è un'opinione.
La resa del motore è quella, non credo che con un software diverso il rendimento cambi in modo radicale.
Ovvio, se si ha gamba si può ridurre l'assistenza al minimo e aumentare l'autonomia.
La gamba, c'è chi ce l'ha e chi non ce l'ha...io non ce l'ha [emoji23]
Sent from my Lenovo P2 using EMTB MAG mobile app
2 tempi però!!!
Two stroke rulez, naturalmente.2 tempi però!!!
è stata la mia ultima moto
Mi sa che a parità di rider le differenze non sono così eclatanti.
Ciao se non hai gamba e vuoi fare i 2000+ hai sbagliato motore dovevi prendere yamaha![]()
Ti connetti al display come se fosse una "cuffia" bluetooth, niente di che.
Alla prima connessione, o pairing, ti chiederà di cambiare la password preimpostata su 000000.
La cambi e rientri.
Una volta stabilita la connessione, segui le istruzioni del cellulare: il menu e le possibilità sono pochi, non ti puoi perdere.
In realtà con la "connessione di base" (se ho capito cosa intendi) credo si possa fare tutto quello che serve (impostazione trail e boost), il livello ECO non è impostabile con nessuna connessione. Non mi risulta che ci sia una diagnostica ad hoc per lo shimano (tipo bosch) in cui si vede stato batteria, utilizzo medio ecc.ok grazie, quindi con la connessione di base esiste poco come customizzazione che ne valga la pena..
ma non ho scritto questo...ho scritto che l'interfaccia è minimale, per cui è difficile perdersi, è sufficiente per settare i livelli di assistenzaok grazie, quindi con la connessione di base esiste poco come customizzazione che ne valga la pena..
C'è ... non sarà dettagliata in stile Bosch ma qualcosina ha anche Shimano ...... Non mi risulta che ci sia una diagnostica ad hoc per lo shimano (tipo bosch) in cui si vede stato batteria, utilizzo medio ecc.
ma non ho scritto questo...ho scritto che l'interfaccia è minimale, per cui è difficile perdersi, è sufficiente per settare i livelli di assistenza
Ovviamente esiste una applicazione gratuita, "E-Tube", che scaricherai dal negozio delle app legato al sistema operativo del tuo smartphone o tablet (iOS per Apple, Android per quasi tutto il resto).ok, però non ho capito una cosa allora...
se faccio connessione con bluetooth tra display e cellulare si connettono tra loro...ma serve prima che scarico sul cell una app apposita scaricandola dal sito shimano o semplicemente
si connettono tra loro, so che esiste la possibilità di customizzare assistenza trail e boost... ma non capisco se devo appunto prima scaricare sul cell qualcosa...
come dicevo in materia sono piuttosto limitato e quindi vado molto cauto, al limite vi rompo un pò le balle per info.....però se non son sicuro non pasticcio... e come già consigliatomi
piuttosto al prox tagliando chiedo dal venditore...![]()
Ovviamente esiste una applicazione gratuita, "E-Tube", che scaricherai dal negozio delle app legato al sistema operativo del tuo smartphone o tablet (iOS per Apple, Android per quasi tutto il resto).
La scarichi, la apri, lei scarica gli aggiornamenti disponibili.
Poi accendi il sistema della bici, premi a lungo il tastino del display, ed accedi al menù delle opzioni.
Ti muovi tra le opzioni usando le levette del selettore delle assistenze al manubrio, arrivi su "Bluetooth LE", premi il tastino del display, selezioni "Avvia" con le levette.
A questo punto premi il pulsante "Collegamento Bluetooth LE" dell'app, scegli nella finestra che segue il tuo sistema, con tutta probabilità denominato SCE8000, ti viene chiesta la password, 000000 in origine, e sei dentro.
Se ci sono aggiornamenti ti verrà proposto di installarli.
Potrai poi accedere alle regolazioni dei livelli di assistenza Trail e Boost, ma questo te lo spiegherei la prossima volta.
Insomma, ribadisco che a mio avviso ti conviene fare un giro dal venditore e impostare il tutto con l'assistenza "fisica" di una persona che sappia cosa fare...![]()