Ciao
una rivista tedesca, emtb 03/2017 ha fatto una prova comparativa di 8 emtb enduro/amt con motori bosch, brose, shimano , valutando con metodo un po' più scientifico (banco di prova) la efficienza dei motori... peccato non abbiano inserito anche qualche bici con Yamaha e un Brose Specialized
il migliore è risultato il Bosch performance Cx sulla KTM Macina Kapoho con il 61% , seguito da Bosch performance CX su cannondale moterra 60%, Bosch performance Cx su Flyer Uproc 57,5%, Brose su BH Atom Lynx 57%, Shimano su Stevens E-sledge 57% , Shimano su Conway E-WME 627 e su Merida E-OneSixty 900 entrambe al 56% , ultimo Brose su Rotwild RE+ FS 51%
interessante vedere come bosch cx abbia la maggior efficienza , che shimano sia appena al di sotto , che Brose a seconda del software di gestione dia risultati abbastanza diversi e che tra i vari esemplari di motori con software non personalizzato (bosch e shimano) , tra i bosch Cx ci sia minor costanza di rendimento che tra quelli di shimano
vedere e/o sentire un 5% di differenza di efficienza (dal 61 di Bosch al 56 di Shimano) al di fuori di un banco prova credo sia davvero difficile (si parla di efficienza, non di potenza istantanea) , quando il "motore umano" varia resa da un giorno all'altro ben più di un 5% (grandi campioni dopati a parte) , e il tipo di copertoni e la loro pressione di esercizio pure
Se non vi piacciono i risultati , scrivete a Bike
marco