ecco stavo scrivendo insieme a @tostarello esattamente la stessa roba...
Ricordo che, in attesa che tirino fuori un aggiornamento per settare anche Eco a piacere, c'è sempre l'off (non fosse altro per ricordarci come si pedalava una volta) ...si però credo molto sia dovuto al fatto che eco di shimano spinge più di bosch... difatti lo confermi con la fatica percepita..
certo è che ad oggi consuma di più perchè spinge di più e non va forse bene per chi vuole avere l'assistenza minore possibile.
Giustissimo...però ad esempio a me che lo Shimano intriga molto per via di pesi e dimensioni ma che ho un Bosch Cx mica converrebbe mai questo passaggio ...un giro con muscolari allenati si rischia di non chiuderlo con Shimano io adesso al loro passo sto sui 1400-1500 dsl con eco e tour ...e emtb a fuoco in discesa ( almeno 3) ....questo è uno dei miei utilizzi primari...concordo sulla troppa teoria!
se però l'eco shimano assiste più dell'eco bosch (cosa avvalorata dalla maggior fatica percepita con il bosch), ecco spiegata la differenza di dislivello di autonomia
Ragionamento più che logico, infatti le bike andrebbero provate ed in seguito scelte in base all'utilizzo che se ne fa.Giustissimo...però ad esempio a me che lo Shimano intriga molto per via di pesi e dimensioni ma che ho un Bosch Cx mica converrebbe mai questo passaggio ...un giro con muscolari allenati si rischia di non chiuderlo con Shimano io adesso al loro passo sto sui 1400-1500 dsl con eco e tour ...e emtb a fuoco in discesa ( almeno 3) ....questo è uno dei miei utilizzi primari...![]()
Io sono dotato di buona gamba e fiato e non avrei problemi a fare gli stessi dislivelli con una muscolare enduro..ma oltre all' uso coi miei amici non elettrodotati ma ben gamba dotati ne faccio a anche uso solo ebike hard quindi una bici mi serve ai due scopi...Ragionamento più che logico, infatti le bike andrebbero provate ed in seguito scelte in base all'utilizzo che se ne fa.
In questo caso avere minore assistenza minima ti permette un maggior dislivello, dipende anche da quanta gamba si ha e quanto fatica si vuole fare.
Come più volte ripetuto, le variabili son molte, probabilmente se perdessi 20kg troverei anch'io l'ECO shimano eccessivo, mentre adesso mi trovo bene (forse è anche una questione di abitudine, rapporti disponibili, ecc.).
concordo sulla troppa teoria!
se però l'eco shimano assiste più dell'eco bosch (cosa avvalorata dalla maggior fatica percepita con il bosch), ecco spiegata la differenza di dislivello di autonomia
Giusto, sta tutta li' la disparita' di consumi. Infatti ho faticato (parecchio) di piu' con bosch. Ma ho scelto bosch e continuo a sostenere che, per me, sia il motore piu' azzeccato perche', per quello che faccio solitamente, l'autonomia e' il parametro piu' importante. Senza contare che il TOUR di bosch consuma come l'eco shimano nonostante sia piu' potente. Non nascondo pero' che la resa in pedalata dello shimano la preferisco di gran lunga a quella del bosch, a parte l'EMTB mode che ha lo stesso principio di funzionamento dello shimano. Ma ad oggi, se shimano non abilita il settaggio dell'eco mode PER ME resta un motore da escludere a prescindere. Oltre al fatto che non e' chiara l'autonomia residua espressa in tacche sul display.
io ce l'ho e me la tengo stretta 8.0 yamaha topppppppVerrebbe spontaneo ricordare che, "solo" in fatto di autonomia, sembra lo Yamaha il più "azzeccato".........
Per la verità ha anche la suddivisione delle tacche in 10 segmenti e l'indicazione del consumo in percentuale, ma comunque è ormai in deadline.......![]()
Esatto, peccato che per comsumare poco bisogna usare l'assistenza al di sotto dell'eco che necessita di molta gamba alla pari di una muscolare. Ma soprattutto mura sopra un certo n di rpm. No buono. Non avesse questi "problemi" sarebbe stato mio da subito.Verrebbe spontaneo ricordare che, "solo" in fatto di autonomia, sembra lo Yamaha il più "azzeccato".........
Per la verità ha anche la suddivisione delle tacche in 10 segmenti e l'indicazione del consumo in percentuale, ma comunque è ormai in deadline.......![]()
Ahahahah, io con la fat yamaha uso sempre STD e HIGH ( mai usato eco) e con batteria da 500wh vario dai 1600mtdsl ai 2200mtdsl, in base alla % e al fondo..Esatto, peccato che per comsumare poco bisogna usare l'assistenza al di sotto dell'eco che necessita di molta gamba alla pari di una muscolare. Ma soprattutto mura sopra un certo n di rpm. No buono. Non avesse questi "problemi" sarebbe stato mio da subito.
Esatto, peccato che per comsumare poco bisogna usare l'assistenza al di sotto dell'eco che necessita di molta gamba alla pari di una muscolare. Ma soprattutto mura sopra un certo n di rpm. No buono. Non avesse questi "problemi" sarebbe stato mio da subito.
io quando ho usato il pw-x era evidente che se andavi oltre le 85rpm (motivo di esistere del pw-x SECONDO ME EHHHHHHH) il consumo era maggiore del pw...Premesso che non intendo assolutamente entrare nel merito di paragoni con altri motori e men che meno magnificare un motore rispetto ad altri, ma il minor consumo del Yamaha è costante per tutti e tre i livelli paragonabili:
+Eco 50% = Eco 50%
Eco 100% = Tour 120%
High 280% = Turbo 300%
anche perchè, come si nota, Tour e Turbo di Bosch assistono di più........
Ovviamente non si può confrontare Stantard 180% con eMTB 120/300%
La mancanza dell'assistenza variabile, come il limite degli rpm utilizzabili e magari altro, sono handicap risaputi: non a caso avevo accuratamente precisato che "solo" in fatto di autonomia, sembra lo Yamaha il più "azzeccato"......![]()
io quando ho usato il pw-x era evidente che se andavi oltre le 85rpm (motivo di esistere del pw-x SECONDO ME EHHHHHHH) il consumo era maggiore del pw...
direi chiaramente... che consuma di più... gira di più....
ma oramai non dico più nulla tanto...... come dite sono da solo a pensarla che yamaha abbia sbagliato politica... e che sia sul viale del tramonto.
Leggendo da fuori viene da dire,certo che sto` shimano logora chi non c'è l'ha.
A me piacerebbe shimano, ma consuma un'esagerazione.Leggendo da fuori viene da dire,certo che sto` shimano logora chi non c'è l'ha.
E si è continuo a starne fuori ( a pedalare).Si sì , ma da molto fuori [emoji74]
E si è continuo a starne fuori ( a pedalare).
No scherzi a parte mi sembra logico che consumi di più...Gianluca, secondo me sei stato troppo precipitoso a venderlo e non hai fatto a tempo a conoscerlo meglio.......
Hai ragione comunque, il PW-X in EXPW consuma di più, anche perchè l'assistenza arriva al 320%........![]()