Shimano STEPS 8000 - user experience

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Comunque oggi ho provato il "nuovo" motore con FW 4.5.1. Ho avuto come l'impressione che sia migliorata la fluidità, gli strappi si sentono ancora ma meno, inoltre lo stacco-attacco a 25km/h ora è pressochè inavvertibile.
Il motore non assiste proprio se si sta leggeri e anche il boost non parte come un missile appena tocchi il pedale, forse saranno solo impressioni dopo un po' di stop forzato...forse è proprio così...staremo a vedere

P.S.
I nuovi motori (cioè quelli più recenti) e quelli che danno in sostituzione impediscono il downgrade del fw. La battaglia con emax continua...
 

vigggi

Ebiker specialissimus
8 Maggio 2017
1.696
1.309
113
52
rovereto
Visita Sito
Bici
Bianchi ttronic Rebel 1
Oggi quarto giro... salita tutta su sentieri con numerosi strappetti (fondo molto irregolare e viscido). Usando quasi sempre eco e dove necessario trail in Low e Boost in Low ho portato a casa 1600 d+... lo stesso risultato di Yamaha (ebikers più o meno stesso peso). .. questo dimostra che dove eco non è troppo (e nel mio giro non lo era di sicuro...) i consumi non sono esagerati.
Difetti..
1. Ripartenza difficili e necessità di passare gli ostacoli frullando bene... Yamaha ti porta su meglio
2. Anche oggi arrivati a fine giro spengo motore per birretta con la tacca rossa fissa (non lampeggiante) e poi il motore non si riaccende... questo non mi piace.. assieme alla mancanza della % mi toglie fiducia verso fine giro.
Ho invece apprezzato molto il trail in Low ed il Boost in Low. .. mi hanno dato l'assistenza necessaria (anche su strappi al 30%)
Insomma molte luci (il motore mi piace, inutile negarlo) ma qualche ombra
 

Ste77

Ebiker normalus
28 Maggio 2018
93
91
18
48
Como
Visita Sito
Bici
Thok Mig Anniversary 9/10
Oggi quarto giro... salita tutta su sentieri con numerosi strappetti (fondo molto irregolare e viscido). Usando quasi sempre eco e dove necessario trail in Low e Boost in Low ho portato a casa 1600 d+... lo stesso risultato di Yamaha (ebikers più o meno stesso peso). .. questo dimostra che dove eco non è troppo (e nel mio giro non lo era di sicuro...) i consumi non sono esagerati.
Difetti..
1. Ripartenza difficili e necessità di passare gli ostacoli frullando bene... Yamaha ti porta su meglio
2. Anche oggi arrivati a fine giro spengo motore per birretta con la tacca rossa fissa (non lampeggiante) e poi il motore non si riaccende... questo non mi piace.. assieme alla mancanza della % mi toglie fiducia verso fine giro.
Ho invece apprezzato molto il trail in Low ed il Boost in Low. .. mi hanno dato l'assistenza necessaria (anche su strappi al 30%)
Insomma molte luci (il motore mi piace, inutile negarlo) ma qualche ombra


anche a me è successo, in tacca rossa fine batteria se spegni e lasci ferma la bici...non si riaccende più! ultima volta addirittura con tacca rossa ho fatto solo poco più di 100 mt di dilivello tutti in ECO... assurdo! :-( Che comunque la batteria non si scarica mai completamente, viene comunque tenuta una piccola riserva per far funzionare il cambio elettronico (cosa confermata a batteria tecnicamente scarica..)... eppure...
 
  • Like
Reactions: windmillking

lorenzom

Ebiker velocibus
27 Marzo 2018
392
307
63
Bertinoro (FC)
Visita Sito
Bici
Focus JAM 2
quando la batteria è agli sgoccioli agisce il bms a decidere se "tagliare" o no la corrente e a "fermarla". questo serve a conservare la qualità delle celle, senza il bms basterebbero poche scariche totali per la batteria per renderla ko.
poi si vedrà quando tot utenti avranno batterie con 500/1000 cicli di ricarica se e quali batterie tra shimano, bosch, focus, yamaha ecc.. funzionano ancora.
si parla tanto di prestazioni e autonomia ma le case pensano anche all affidabilità nel tempo.

io comunque sulla mia focus m è capitato il contrario, cioè di staccare la batteria esterna con 1 sola tacca rimasta, continuare il giro con la batteria interna e a fine giro rimettere l esterna e ritrovarmi con 2 tacche. come se quel far riposare la batteria la "rigenerasse" un pochino.
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
42
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
Non capisco una cosa, leggo spesso d
Sia di qua che sul forum marrone di giri da 50, 80, 100 km con dislivelli di 1500-2000 metri e pendenze del 25-30% e oltre, ma fate dei mega trasferimenti chilometrici di pianura?
Io se salgo da casa per andare al parco giochi in 10 km faccio qualcosa meno di 1000 D+ che significa una pendenza media di poco sotto il 10%, a fine giro pur allungando di molto l'uscita a malapena arrivo a fare 30 km complessivi, sennò sarebbero ben meno di 20 essendo la discesa secca più corta della salita, e non parlo di autonomie ma di semplici distanze e metri guadagnati.
Quindi salvo lunghi trasferimenti in pianura o quasi non riesco a capire come sia possibile salire dal 20% e passa e in 30 o 40 km e più non fare almeno 2000 D+.

è molto semplice... faranno 50 metri di salita al 25% e dicono che il giro ha pendenze di quel tipo... io sono nella tua situazione e arrivo in pochi km a fare sui 1000 metri di dislivello (classico giro 30km e 1000 di D+ che faccio agilmente anche con la muscolare). Tratti in pianura praticamente nulli, o si sale o si scende.

50km con 2000 metri invece direi che ci possono stare tranquillamente... quando invece si parla di 80/100 vuol dire che o sono salite ridicole oppure ci sono molti trasferimenti in pianura
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Comunque oggi uscita solita, giro di circa 1000 metri su 25 km tra salita, discesa e pochissima pianura, i primi 550 d+ in 7 km a fuoco tutto a 25 km/h fissi da solo per raggiungere gli amici in MTB che son saliti in auto al puntello e poi i restanti 400 e rotti in altri 4.5 km a passo tranquillo in eco la 3° tacca si è spenta in discesa che ero quasi a valle.
Birrino di rito con un oretta di chiacchiere e ho ri acceso che mi mancavano solo 2 tacche, arrivato a casa si è ri spenta la 3°.
Batteria interna da 368 della Focus.

P.S.
A salire da solo ho spinto a bestia e ero a 180 bpm e 90 rpm fissi.
 
  • Like
Reactions: lorenzom

baffobaffone

Ebiker velocibus
14 Dicembre 2017
310
126
43
69
Thiene
Visita Sito
Bici
Bianchi Oltre XR4 2017-Shimano DA 9070 Di2, Bianchi Infinito CV 2014,Scott Genius eRide 910 2019
news dal forum tedesco sembra che in settimana esca una versione di emax compatibile con l'ultimo fw 4.5.1
La versione c'è già compatibile con fw.4.5.1 ma bisogna vedere il bootloader se v.4.08.11 che è l'ultima versione non funziona ,diciamo che io su suggerimento di Markus il programmatore di eMax l'ho fatto funzionare mettendo la circonferenza ruota a 1300 al posto si 2250 logicamente sul display la velocità sballa ma mi da assistenza fini a circa 45 km/h,in un prossimo aggiornamento spero di eMax rimetterò a posto la circonferenza.
 

Ste77

Ebiker normalus
28 Maggio 2018
93
91
18
48
Como
Visita Sito
Bici
Thok Mig Anniversary 9/10
Ma provare prima di acquistare no???

ma certo che la bici l'ho provata, secondo te spendo 6500€ prima di comprare una bici senza provarla... :)
Thok ha organizzato decine di bike test in tutto Italia.
In ogni caso il motore è si importante ma non l'unica cosa fondamentale nella scelta della bici secondo me...... Proprio per questo l'ho emesso in secondo piano rispetto a tutte le altre qualità (eccezionali...) della bici e relativo telaio/componentistia.
Ecco magari a sentire i rivenditori e gli stessi della Thok già 3-4 mesi fa si sperava che Shimano rilasciasse un aggiornamento del suo software per poter gestire Eco e cmq non pensavo che provenendo da Bosch avrei trovato tanta differenza in termini di autonomia...comunque nulla di irreparabile.
 
Ultima modifica:

Ste77

Ebiker normalus
28 Maggio 2018
93
91
18
48
Como
Visita Sito
Bici
Thok Mig Anniversary 9/10
aggiornamento EPLUS:

Sentito il venditore, sarei dovuto andare oggi a portare la bici, gli hanno lasciato il listino proprio ieri:
Modificare con E-PLUS in negozio tramite pc e poi modificare i settaggi via APP costa la bellezza di 270€. :-OO
A questo punto ho deciso di non intervenire. Calcolando che si tratta solo di un'applicazione ....diciamo che è troppo costosa. Non so quanti saranno disposti a spendere questa cifra....
Calcolando che poi fra 1 mese metto pure via la bici (in inverno non la uso...) non ha senso fare questa operazione dato che magari nei prossimi 4-5 mesi interverrà Shimano direttamente o si abbasseranno i prezzi di questo tunning stesso.... aspetto!
 
Ultima modifica:

paoloc971

Ebiker pedalantibus
10 Ottobre 2017
220
81
28
54
torino
Visita Sito
Bici
Focus Sam 2
aggiornamento EPLUS:

Sentito il venditore, sarei dovuto andare oggi a portare la bici, gli hanno lasciato il listino proprio ieri:
Modificare con E-PLUS in negozio tramite pc e poi modificare i settaggi via APP costa la bellezza di 270€. :-OO
A questo punto ho deciso di non intervenire. Calcolando he si tratta solo di un'applicazione ....diciamo che è troppo costosa. Non so quanti saranno disposti a spendere questa cifra....
Calcolando che poi fra 1 mese metto pure via la bici (in inverno non la uso...) non ha senso fare questa operazione dato che magari nei prossimi 4-5 mesi interverrà Shimano direttamente o si abbasseranno i prezzi di questo tunning stesso.... aspetto!
prezzo assurdo (mia opinione)

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
La versione c'è già compatibile con fw.4.5.1 ma bisogna vedere il bootloader se v.4.08.11 che è l'ultima versione non funziona ,diciamo che io su suggerimento di Markus il programmatore di eMax l'ho fatto funzionare mettendo la circonferenza ruota a 1300 al posto si 2250 logicamente sul display la velocità sballa ma mi da assistenza fini a circa 45 km/h,in un prossimo aggiornamento spero di eMax rimetterò a posto la circonferenza.

Questo accrocchio della circonferenza ruota è sempre esistito. Quando parlo di compatibile intendo che segnerà la velocità corretta al display.
"Io l'ho fatto funzionare"...cosa? Basta leggere il manuale per rendersi conto che è sempre stato possibile farlo. Su.
 

baffobaffone

Ebiker velocibus
14 Dicembre 2017
310
126
43
69
Thiene
Visita Sito
Bici
Bianchi Oltre XR4 2017-Shimano DA 9070 Di2, Bianchi Infinito CV 2014,Scott Genius eRide 910 2019
Questo accrocchio della circonferenza ruota è sempre esistito. Quando parlo di compatibile intendo che segnerà la velocità corretta al display.
"Io l'ho fatto funzionare"...cosa? Basta leggere il manuale per rendersi conto che è sempre stato possibile farlo. Su.
Intendevo che funziona con la v.4.5.1 come scritto sul sito di eMax a velocità corretta al display ma solo con il vecchio bootloader non con il 4.08.11 che presumo sia uscito con i modelli 2019.
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Intendevo che funziona con la v.4.5.1 come scritto sul sito di eMax a velocità corretta al display ma solo con il vecchio bootloader non con il 4.08.11 che presumo sia uscito con i modelli 2019.

Credo non debba diventare una discussione fra noi due. Però evitiamo di dare informazioni alla carlona solo per dire qualcosa.
Dal sito di emax: " With firmware versions 4.3.4 to 4.5.1 and eMax 3.9G, bike tuning is possible in a restricted manner via modification of the wheel circumference."
Il bootloader cui fai riferimento tu si riferisce all'impossibilità di downgrade alla versione 4.3 che invece è compatibile in toto e non restricted.
 
  • Like
Reactions: Suso

vigggi

Ebiker specialissimus
8 Maggio 2017
1.696
1.309
113
52
rovereto
Visita Sito
Bici
Bianchi ttronic Rebel 1
Oggi 5* giro ed ho finito la batteria in modo quasi regolare (si è spenta direttamente con una tacca rossa non lampeggiante).
Giro con salita scorrevole su fondo compatto e dislivello di 1764 d+ usando oltre il 90% eco e per il restante trail settato in Low.
1. In questo giro mi è mancato un eco+... Enzo con il suo pwx ha finito il giro con un residuo del 12%... nei giri impegnativi il consumo invece è similare.
2. Ho avuto prova che una buona gamba ed il peso fanno la differenza. A Roberto con la stupenda Merida, molta più gamba e 13 kg in meno la tacca rossa si è accesa quando moriva la mia batteria. Sicuramente in questo giro si sarebbe avvicinato molto ai 2000d+.
 
  • Like
Reactions: Dynamite