Grazie Enrico, mi hai risparmiato la ricerca dell'articolo che era già stato postato tempo fa........
Però i valori non corrispondono ...a tutto favore del BroseAmmesso che siano corretti...:
https://electricbikereview.com/foru...on-ebike-mid-drive-motor-q-factor-list.23133/
Oggi quarto giro... salita tutta su sentieri con numerosi strappetti (fondo molto irregolare e viscido). Usando quasi sempre eco e dove necessario trail in Low e Boost in Low ho portato a casa 1600 d+... lo stesso risultato di Yamaha (ebikers più o meno stesso peso). .. questo dimostra che dove eco non è troppo (e nel mio giro non lo era di sicuro...) i consumi non sono esagerati.
Difetti..
1. Ripartenza difficili e necessità di passare gli ostacoli frullando bene... Yamaha ti porta su meglio
2. Anche oggi arrivati a fine giro spengo motore per birretta con la tacca rossa fissa (non lampeggiante) e poi il motore non si riaccende... questo non mi piace.. assieme alla mancanza della % mi toglie fiducia verso fine giro.
Ho invece apprezzato molto il trail in Low ed il Boost in Low. .. mi hanno dato l'assistenza necessaria (anche su strappi al 30%)
Insomma molte luci (il motore mi piace, inutile negarlo) ma qualche ombra
Non è così semplice. Per esempio se vuoi una bici venduta solo attraverso internet (Commencal, Canyon, ecc.)Ma provare prima di acquistare no???
Non capisco una cosa, leggo spesso d
Sia di qua che sul forum marrone di giri da 50, 80, 100 km con dislivelli di 1500-2000 metri e pendenze del 25-30% e oltre, ma fate dei mega trasferimenti chilometrici di pianura?
Io se salgo da casa per andare al parco giochi in 10 km faccio qualcosa meno di 1000 D+ che significa una pendenza media di poco sotto il 10%, a fine giro pur allungando di molto l'uscita a malapena arrivo a fare 30 km complessivi, sennò sarebbero ben meno di 20 essendo la discesa secca più corta della salita, e non parlo di autonomie ma di semplici distanze e metri guadagnati.
Quindi salvo lunghi trasferimenti in pianura o quasi non riesco a capire come sia possibile salire dal 20% e passa e in 30 o 40 km e più non fare almeno 2000 D+.
Esterefoli e disattenti! ne avevamo già parlato in questo forum: https://www.emtb-mag.com/forum/threads/e-bike-e-problemi-alle-ginocchia.764/page-3Grazie Enrico, mi hai risparmiato la ricerca dell'articolo che era già stato postato tempo fa........![]()
La versione c'è già compatibile con fw.4.5.1 ma bisogna vedere il bootloader se v.4.08.11 che è l'ultima versione non funziona ,diciamo che io su suggerimento di Markus il programmatore di eMax l'ho fatto funzionare mettendo la circonferenza ruota a 1300 al posto si 2250 logicamente sul display la velocità sballa ma mi da assistenza fini a circa 45 km/h,in un prossimo aggiornamento spero di eMax rimetterò a posto la circonferenza.news dal forum tedesco sembra che in settimana esca una versione di emax compatibile con l'ultimo fw 4.5.1
Ma provare prima di acquistare no???
prezzo assurdo (mia opinione)aggiornamento EPLUS:
Sentito il venditore, sarei dovuto andare oggi a portare la bici, gli hanno lasciato il listino proprio ieri:
Modificare con E-PLUS in negozio tramite pc e poi modificare i settaggi via APP costa la bellezza di 270€. :-OO
A questo punto ho deciso di non intervenire. Calcolando he si tratta solo di un'applicazione ....diciamo che è troppo costosa. Non so quanti saranno disposti a spendere questa cifra....
Calcolando che poi fra 1 mese metto pure via la bici (in inverno non la uso...) non ha senso fare questa operazione dato che magari nei prossimi 4-5 mesi interverrà Shimano direttamente o si abbasseranno i prezzi di questo tunning stesso.... aspetto!
La versione c'è già compatibile con fw.4.5.1 ma bisogna vedere il bootloader se v.4.08.11 che è l'ultima versione non funziona ,diciamo che io su suggerimento di Markus il programmatore di eMax l'ho fatto funzionare mettendo la circonferenza ruota a 1300 al posto si 2250 logicamente sul display la velocità sballa ma mi da assistenza fini a circa 45 km/h,in un prossimo aggiornamento spero di eMax rimetterò a posto la circonferenza.
Intendevo che funziona con la v.4.5.1 come scritto sul sito di eMax a velocità corretta al display ma solo con il vecchio bootloader non con il 4.08.11 che presumo sia uscito con i modelli 2019.Questo accrocchio della circonferenza ruota è sempre esistito. Quando parlo di compatibile intendo che segnerà la velocità corretta al display.
"Io l'ho fatto funzionare"...cosa? Basta leggere il manuale per rendersi conto che è sempre stato possibile farlo. Su.
Intendevo che funziona con la v.4.5.1 come scritto sul sito di eMax a velocità corretta al display ma solo con il vecchio bootloader non con il 4.08.11 che presumo sia uscito con i modelli 2019.