Shimano STEPS 8000 - user experience

Ste77

Ebiker normalus
28 Maggio 2018
93
91
18
48
Como
Visita Sito
Bici
Thok Mig Anniversary 9/10
Si ma un livello eco che compensa solo peso e che sia come una mtb, ma perché non usate direttamente la mtb? Costa meno, in salita fate la stessa fatica e in discesa vi divertite di più...

Sarò vecchio ma non capisco...

Sent from my Honor 9 with EMTB MAG mobile app

..perchè a me piace comunque pedalare ma fare distanze e dislivelli che comunque con una muscolare non farei.... diciamo che ho apprezzato per anni il minimo aiuto che mi dava Bosch in Eco e che Shimano purtroppo non mi permette di settare....
 

Ste77

Ebiker normalus
28 Maggio 2018
93
91
18
48
Como
Visita Sito
Bici
Thok Mig Anniversary 9/10
ok shimano consuma di più ma di quanto stiamo parlando?? consuma il 50% di più o consuma il 5-10% di più?? parliamone..
io penso che se con bosch magari ipoteticamente riesci a fare 2000 D+ con shimano ne riuscirai a fare 1800/1900 ..

ma voi davvero fate tutte le volte giri che vi portano al limite la batteria?? se si, complimenti per il coraggio. io ho focus e con 2 batterie (10 tacche) quasi sempre uso 1 batteria e massimo 2 tacche della seconda.. ma non m 'è mai capitato di trovarmi al limite.. anche perchè se arrivate al limite vuol dire che se per sbaglio vi perdavate, o trovavate fango o sbagliavate i vostri calcoli sull'autonomia.. vi ritrovavate a spingere..

se ogni volta arrivate a fine giro in riserva (e quindi volete abbassare l'assistenza ECO dello shimano) secondo me avete sbagliato bici, cioè è meglio che vi attrezzate per avere più batteria, il motore conta poco.. o vi prendete una bici con doppia batteria(tipo focus), oppure con batteria da 600, o girate con una batteria nello zaino, oppure fanno anche batteria a forma di borraccia da mettere nel portaborraccia.

mi sembra un pò come se in auto voglio farmi milano-roma con mezzo serbatoio di diesel.. e per farcela a tutti i costi vado dall'elettrauto a farmi modificare la centralina dell'auto per farla consumare meno.. per me è più logico fare il pieno di diesel anzichè girare con mezzo serbatoio..


...ma semplicemente è stato piu' traumatico del previsto passare da Bosch o Shimano, :))) avevo letto parecchio prima di cambiare bici e quindi tipologia di sistema motore/batteria, ma onestamente non pensavo che ci fosse cosi tanta differenza... e non stiamo parlando di differenze di 100-200 metri in meno di dislivello...
per anni ho girato senza ansia di batteria...anche sulla prima Scott che aveva un pacco da 400w. A volte con Bosch su E-genius con pacco da 500w facevo che 2 uscite prima di caricare batteria.. ora con la nuova bici sono sempre un po' in ansia e soprattutto noto anche indicazioni di consumo irregolari nello spegnimento delle tacche... insomma quando spendi 6000€ e rotti euro per una bici pretendi il top, ma a mio modo di vedere Shimano non è proprio al top, è un sistema ancora acerbo..... insomma quel dettaglio che mi rovina una bici pressoché perfetta!
 

paoloc971

Ebiker pedalantibus
10 Ottobre 2017
220
81
28
54
torino
Visita Sito
Bici
Focus Sam 2
...ma semplicemente è stato piu' traumatico del previsto passare da Bosch o Shimano, :))) avevo letto parecchio prima di cambiare bici e quindi tipologia di sistema motore/batteria, ma onestamente non pensavo che ci fosse cosi tanta differenza... e non stiamo parlando di differenze di 100-200 metri in meno di dislivello...
per anni ho girato senza ansia di batteria...anche sulla prima Scott che aveva un pacco da 400w. A volte con Bosch su E-genius con pacco da 500w facevo che 2 uscite prima di caricare batteria.. ora con la nuova bici sono sempre un po' in ansia e soprattutto noto anche indicazioni di consumo irregolari nello spegnimento delle tacche... insomma quando spendi 6000€ e rotti euro per una bici pretendi il top, ma a mio modo di vedere Shimano non è proprio al top, è un sistema ancora acerbo..... insomma quel dettaglio che mi rovina una bici pressoché perfetta!
mettendo assistenza eco a 30% si deve spingere molto di più... la differenza si sente! certo c'è la rottura di dover comprare il pce...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Secondo me la discriminante più grossa nella scelta dello Shimano non è tanto il consumo, ma il non poter andar piano....con altre e-bikes, coi muscolari...tutti gli altri motori te lo consentono, Shimano per quello che ho provato no...:blush:
Non mi risulta.. :confused:

Non ha il pas..:eek:

Meno spingi meno va, in eco in salita puoi anche andare a 2kmh..;)
 

lorenzom

Ebiker velocibus
27 Marzo 2018
392
307
63
Bertinoro (FC)
Visita Sito
Bici
Focus JAM 2
invece Auanagana ha ragione. nello shimano la differenza tra OFF e ECO è bella marcata.
ok meno spingi meno va. ma se il voglio andare piano e spingere tanto (come sulla muscolare) non riesco.. o vado in OFF ma vuol dire spingere tantissimo e non andare.. visto che la bici pesa 22kg, oppure devo andare in ECO ma se spingo tanto l'assistenza aumenta (ed è per questo poi che consuma di più, perchè spinge di più).

io penso sia una cosa voluta da shimano. avere un ECO con meno assistenza vuol dire avere le prestazioni in salita di una bici in carbonio di media gamma. per me chi vuole queste prestazioni ha più senso che torni alla muscolare. secondo me non ha senso tenere l'elettrica solo per fare in sella qualche strappo ripido(in trail e boost) e per resto usare un "eco soft" ed avere una bici più pesante in discesa, con più roba che si può rompere, più pesante da caricare in auto.
 

lorenzom

Ebiker velocibus
27 Marzo 2018
392
307
63
Bertinoro (FC)
Visita Sito
Bici
Focus JAM 2
secondo me c'è tanta gente che ha preso l'e-bike con la mentalità da "ciclista", ovvero far fatica e andare piano. mentre l'e-bike secondo me uno se la gode più con la mentalità da moto trialista e moto endurista. ovvero salire "forte" (per forte intendo almeno un pò di più che con la muscolare) e concentrarsi sulla guida.
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Certo certo....poi dimmi quanto hai consumato con quel tipo di cadenza...:blush:
E anche quanto gli fa bene al motore girare sotto regime ideale magari per qualche centinaio di metri di dislivello..rapporto lungo o dita sui freni..
Stai facendo un po di confusione..

Tu hai detto che non si può andar piano con shimano, ed è una falsità, visto che basta regolare la pressione sui pedali, non ha il pas, la cadenza ideale la trovi col rapporto giusto non è problema di motore, semmai di rapporti..
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
invece Auanagana ha ragione. nello shimano la differenza tra OFF e ECO è bella marcata.
ok meno spingi meno va. ma se il voglio andare piano e spingere tanto (come sulla muscolare) non riesco.. o vado in OFF ma vuol dire spingere tantissimo e non andare.. visto che la bici pesa 22kg, oppure devo andare in ECO ma se spingo tanto l'assistenza aumenta (ed è per questo poi che consuma di più, perchè spinge di più).

io penso sia una cosa voluta da shimano. avere un ECO con meno assistenza vuol dire avere le prestazioni in salita di una bici in carbonio di media gamma. per me chi vuole queste prestazioni ha più senso che torni alla muscolare. secondo me non ha senso tenere l'elettrica solo per fare in sella qualche strappo ripido(in trail e boost) e per resto usare un "eco soft" ed avere una bici più pesante in discesa, con più roba che si può rompere, più pesante da caricare in auto.
Auanagana ha detto una cosa diversa, ha detto che con shimano non si riesce ad andar piano, punto.
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
invece Auanagana ha ragione. nello shimano la differenza tra OFF e ECO è bella marcata.
ok meno spingi meno va. ma se il voglio andare piano e spingere tanto (come sulla muscolare) non riesco.. o vado in OFF ma vuol dire spingere tantissimo e non andare.. visto che la bici pesa 22kg, oppure devo andare in ECO ma se spingo tanto l'assistenza aumenta (ed è per questo poi che consuma di più, perchè spinge di più).

io penso sia una cosa voluta da shimano. avere un ECO con meno assistenza vuol dire avere le prestazioni in salita di una bici in carbonio di media gamma. per me chi vuole queste prestazioni ha più senso che torni alla muscolare. secondo me non ha senso tenere l'elettrica solo per fare in sella qualche strappo ripido(in trail e boost) e per resto usare un "eco soft" ed avere una bici più pesante in discesa, con più roba che si può rompere, più pesante da caricare in auto.
E' una prova sul campo molto semplice e io l'ho fatta con shimano...sei con altri in una bella salita magari a chiacchiera, muscolari o non fa poca differenza..a un certo punto te ne devi andare avanti a tutti senza se e senza ma....non si riesce a stare al passo a lungo in eco..
Questo in verità succede anche col bosch in tour al quale non si sono accorciati i rapporti sufficientemente...però si può contare sull'eco e riequilibrare un po la cosa...
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Auanagana ha detto una cosa diversa, ha detto che con shimano non si riesce ad andar piano, punto.
Credevo si fosse capito...puoi anche andare a 1kmh...e piantarti da mettere piedi a terra...quello che non puoi fare è girare in un regime giusto di cadenza in eco a lungo allo stesso passo di altri motori o di muscolari...io non ci son riuscito, se scali marcia scatta via, se la allunghi va sotto sforzo come tutti i motori e consuma da bestia....;)
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Credevo si fosse capito...puoi anche andare a 1kmh...e piantarti da mettere piedi a terra...quello che non puoi fare è girare in un regime giusto di cadenza in eco a lungo allo stesso passo di altri motori o di muscolari...io non ci son riuscito, se scali marcia scatta via, se la allunghi va sotto sforzo come tutti i motori e consuma da bestia....;)
Perché sei abituato con un altro motore..;)
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Perché sei abituato con un altro motore..;)
Boh...col Brose con lo Yamaha e con il Rocky Mountain si fa perfettamente, mi scambio le bici quasi ad ogni uscita , eco basso e spinta di gamba con rapporto corto, come se tu fossi senza motore quasi...con lo Shimano non viene...il nostro Shimanista viaggia sempre qualche metro avanti e i rapporti li ha belli corti...:blush:
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Boh...col Brose con lo Yamaha e con il Rocky Mountain si fa perfettamente, mi scambio le bici quasi ad ogni uscita , eco basso e spinta di gamba con rapporto corto, come se tu fossi senza motore quasi...con lo Shimano non viene...il nostro Shimanista viaggia sempre qualche metro avanti e i rapporti li ha belli corti...:blush:
Viaggia più avanti perché non vuole sentire le vostre scureggie! :p

Cmq a parte gli scherzi ogni motore ha le sue peculiarità..

Shimano ha il difetto di cui tu parli su boost, tende a spingere troppo e perde in progressività, in certi casi tende ad anticipare la pedalata..

Ma su eco e trail basta farci su qualche km e si capisce come farlo funzionare al top..

Io li ho avuti tutti, e ogni motore è diverso, chi più chi meno si ha bisogno di un po di salite per capire..

Ho ripreso in mano yamaha e mi sembra inchiodato.. ;)
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
io ho iniziato ad usare pce1 e sto facendo un po' di confronti con configurazioni diverse. L'altro giorno ho fatto un giro perlopiù su asfalto e pendenze non eccessive (dal 6 al 15%). Usato sempre Eco e la prima tacca si é spenta a +240. Oggi stesso percorso con assistenza 30% e coppia max 30 Nm e la prima tacca si è spenta a +360!! Mi pare un incremento eccessivo... anche se obbiettivamente con 30% bisogna spingere decisamente di piu'. Ancora non ho avuto tempo di scaricare completamente la batteria nelle due configurazioni. Vedremo.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Non è eccessivo.
Io ho settato ECO a 100% e 70Nm (quindi un TRAIL) e la prima tacca si spegne in media SEMPRE attorno ai 300+.
Con salite corte (es.Zoncolan), anche a 380+, con salite lunghe (pendenze sotto 5%), mi è capitato a 250+.
Quindi bisogna fare raffronti sugli stessi percorsi.
Io ho provato a mettere ECO a 30%-30Nm, non spinge proprio...anche se però secondo me non ha senso in generale per la mia idea di divertimento vs fatica.
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Ma io un giorno li voglio vedere ed incontrare e farci un giro insieme a coloro che dichiarano 2200+ con avanzo di tacche...
Al ritmo del mio gruppo però o meglio di Ale81:) visto che una sfida del genere l'ha lanciata ma non è stata colta.
Io con una batteria ci faccio 1200-1300+ ma per mia scelta = ne ho una seconda nello zaino...quando mai mi capiterà di fare un giro da 2600+ per 100 km? Anche ammesso di fare i 10 di media sono 10 ore in sella più le soste vorrà dire 12-14 ore di uscita...ma dai...ma su..
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
No no io non lancio più sfide, poi succede come Rick che non si presenta alla sfida e poi mi mette anche nella lista ignorati..:(

Visto che va tanto di moda voglio essere il miglior elettrociclista da tastiera italiano..:innocent:

Solo pugnette, niente fatti! :cool: