Shimano STEPS 8000 - user experience

onosendai

Ebiker espertibus
21 Settembre 2016
536
321
63
Prov. Alessandria
www.videoaviation.com
Bici
Cube 140TM, SpectralON & Orbea Oiz
Oh, finalmente il commento che fa per me, tutte ste menate con ECO e compagnia bella, ma chissenefrega, se voglio pedalare ho ancora due muscolari a disposizione altrimenti ECO+ a manetta TRAIL a manetta e Boost HIGH per volare le salite a 20kmh e sentire le madonne che mi tirano i muscolari quando li svernicio.............e quando la batteria è finita metto la seconda e torno a casa tranquillo e riposato.
 

Ste77

Ebiker normalus
28 Maggio 2018
93
91
18
48
Como
Visita Sito
Bici
Thok Mig Anniversary 9/10


ti assicuro che prima con Bosch i 60-70km con 2200-2300 mt erano una cosa fattibilissima con il mio peso e il mio allenamento; senza essere eroi, era solo questione di usare sempre ECO, perché ripeto, a me piace pedalare, ma con una muscolare non ho abbastanza allenamento per chiudere certi tipi di giri e dislivelli, divertendomi... , ora con Shimano sono il primo a confermare che oltre i 1800-1900 mt non si fa......mettendoci anche tutto l'impegno i questo mondo! ripeto, devo ancor testarla per bene, ma dopo le prime uscite è chiaro che la batteria sia mangia prima...
 

Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
67
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
Dai, ti offro 3000 euro per la Thok che ha girato l’Italia come display bike.
Così ti ricompri una bici con motore Bosch.
 

lorenzom

Ebiker velocibus
27 Marzo 2018
392
307
63
Bertinoro (FC)
Visita Sito
Bici
Focus JAM 2
esatto! questa secondo me è la mentalità giusta. tanto è inutile prendersi in giro, il vostro mezzo ha una spinta propulsiva propria, quindi alla fine è una moto (con poca spinta, ma comunque una moto).
per tanti che leggo che vogliono farsi giri da 2500 metri di dislivello con batteria da 500 e col motore spinge poco poco poco inviterei a provare una bella muscolare full in carbonio con delle buone ruote da 1,5kg, con 4000/5000 euro riuscite a prendevi una ottima bici vicina ai 10kg tanto reattiva e facile in salita.
 
Ultima modifica:

lorenzom

Ebiker velocibus
27 Marzo 2018
392
307
63
Bertinoro (FC)
Visita Sito
Bici
Focus JAM 2
beh se ci metti tutto l'impegno di questo mondo puoi provare a fare qualche pezzetto in OFF e il giro dopo lo chiudi.
poi sarei curioso di vedere se quelle stesse salite le fai nello stesso tempo o ce ne metti di meno ora con lo shimano. (magari controlla su strava se lo usi)

poi domanda.. prima che bici avevi? perchè la thok è una bici molto da discesa, nel senso che ha una sospensione posteriore molto sensibile e che quindi si "mangia" abbastanza watt quando pedali. ci sono altri tipi di bici invece più votati all xc/trail e meno alla discesa. probabilmente anche solo con la MIG ST che ha ruote da 29 più strette e escursione da 120mm l'autonomia dei tuoi giri dovrebbe aumentare.
 
Reactions: Metro74

Pa77

Ebiker pedalantibus
26 Maggio 2018
194
65
28
Ancona
Visita Sito
Bici
Thok Mig

Ragazzi qui mesà che abbiamo un livello di allenamento molto diverso uno dall’altro e da qui i disguidi.
Io con amico che si allena pure su BMC e con bicicletta in carbonio da 9000€ front.... con brose e primo livello di assistenza gli stavo dietro, con Shimano lo lascio dietro.
Poi non si tratta di pedalare piano piano e fare qualche strappetto in boost/trail in salita.
Delle pendenze trialistiche con la muscolare proprio che non riesci a farle, soprattutto su roccette. Con la ebike la salita diventa guidata e divertente quando e come decido io.
 

Pa77

Ebiker pedalantibus
26 Maggio 2018
194
65
28
Ancona
Visita Sito
Bici
Thok Mig
Ps. Lasciamo stare le moto che sono un altro mondo e con un trial di terza ti arrampichi su muri che con la bicicletta ti sogni... senza essere Tony Bou
 

paoloc971

Ebiker pedalantibus
10 Ottobre 2017
220
81
28
54
torino
Visita Sito
Bici
Focus Sam 2
ma perché ognuno pensa di avere la filosofia giusta e di criticare come un sltro vede la emtb? ognuno ha la filosofia giusta per quello che gli piace fare! amen. Questo spazio (per me) serve per scambiarsi pareri tecnici ed eventualmente provare qualche soluzione, non certo per convincere gli altri del fatto che il "mio" modo di vedere ebike é meglio di quello degli altri. O no?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.915
708
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
Per quello che serve a me ECO è perfetto .... sto al passo con chi voglio, quando si fa dura metto su TEAIL e se non basta passo su BOOST ..... al bisogno gli schiaffo sotto la seconda betteria scorrazzo per le mie montagne
 
Reactions: onosendai

Frenko87

Ebiker ex novello
13 Maggio 2018
28
6
3
38
Courmayeur
Visita Sito
Bici
Lapierre ami 727
Comunque io invidio tutti quelli che fanno 2000 d+ in x km....dove abito io (valle d Aosta- Courmayeur-) in 10 km o poco più fai già 1000d+ è fidatevi sono 1000 metri duri...quindi dopo magari 30/40 km per sterrati ecc con 1600/1800 d+ posso anche tornare a casa felice e sorridente, io non capisco tutta sta voglia di fare più dislivello e tornare a casa con tacche...boo


Va beh comunque la mia domanda è questa :

Al momento non c è un app che ti salva più mappature giusto?e te le fa cambiare quando ne hai bisogno

Esempio :

1 eco 30% trail 100% boost 300%
2 eco 70% trail 150% boost 300%

Così in base al percorso imposti la mappatura e fai più o meno fatica..
 
Reactions: Dynamite

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Ecco, questo è il ragionamento che passava per la testa anche a me pensando alle mie zone, dove parto da quasi livello del mare ma essendo ai piedi delle Apuane in 12 km circa arrivo a 900-1000 mt, quindi a fare i fatidici 1500-1800 D+ di cui spesso si legge tra salita iniziale e poi qualche anello discesa-salita in vetta di un 100-200 mt di dislivello l'uno chilometri totali alla fine a tornare a casa forse ne faccio 30.
Altra ipotesi è quella di fare 2 salite fino in vetta e annesse discese con un giro un po' più largo, diventano 1800-2000 d+ su circa 24 km di salita, 5 di pianura e 16 di discesa?
Sono fatti oli con Shimano e 375 Wh o servono i 750 anche non volendo correre a salire e faticare un po' in ECO con degli spunti in Trai calcolando che la salita al 70% almeno è su asfalto?
Gli altri sistemi riescono con 500 o hanno bisogno della seconda batteria?

Sent from my SM-G935F using EMTB MAG mobile app
 
Ultima modifica:

Pa77

Ebiker pedalantibus
26 Maggio 2018
194
65
28
Ancona
Visita Sito
Bici
Thok Mig

Magari!! Con il PCE.. direi il prossimo acquisto da fare!
 

Frenko87

Ebiker ex novello
13 Maggio 2018
28
6
3
38
Courmayeur
Visita Sito
Bici
Lapierre ami 727
Magari!! Con il PCE.. direi il prossimo acquisto da fare!

Io il PCE ce l ho ma non hai opzioni di più mappature è soprattutto non c è l app che ti consente di cambiare mappatura all occorrente...
Non so se mi sono spiegato... oltre alle solite eco tour è boost sarebbe bello poter fare esempio

Mappa 1 eco 30 trail 100 boost 300
Mappa 2 eco 70 trail 170 boost 300

Con l app scegli la mappa 1 o 2
 

Pa77

Ebiker pedalantibus
26 Maggio 2018
194
65
28
Ancona
Visita Sito
Bici
Thok Mig

Ah ok! Certo sarebbe bello...
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Per farli con la 375Wh devi avere la Sam2.
Ma non una Sam2, proprio la Sam2 di @Ale 81...
 

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.079
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
Per farli con la 375Wh devi avere la Sam2.
Ma non una Sam2, proprio la Sam2 di @Ale 81...

Nooooooo, non li fai neanche con quella di Ale 81!

Come ho già avuto modo di dire abbiamo testato in più occasioni Lo Shimano Steps 8000 con batteria da 504Wh, Scott E-Genius 700, e oltre i 1700m+ non ci siamo arrivati, 80/85% Eco 15/20% Trial, e mi sembra sia un dato che conferma a grandi linee i dati di Ale.

1700:504=3,37 m+ per Wh
3,37x378=1273 m+ con una batteria
3,37x756=2554 m+ con due

Aggiungo che risalire da un vallone per recuperare la quota utile per la discesa di rientro con l'ultima tacca rossa accesa provoca un'ansia non da poco, ergo, per l'uso che intende fare della bike l'amico Valium, simile al nostro, ci vogliono sempre i 758Wh a disposizione
 
Reactions: GIUIO10 and Rick

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Tanto per capirci, un giro come quello allegato "FolgoritoEPasquilioDaMassa" fatto di due anelli che si accavallano riepilogato nell'immagine sotto.


O come quello l'allegato "DaMassa2FolgoritiViaPasquilioECerreta" come da immagine sotto:


Secondo voi con 750Wh si fanno e se si andando sempre e solo di ECO?

O ancora uno più lungo come "Damassa2folgoritiviapasquilioemontignoso" come da immagine sotto si possono arrivare a fare se si ha gamba?


Perché alla fine dei conti una sola salita da Massa da 900 D+ circa e un paio di anellini da 100-200 D+ ed una discesa finale la riesco a fare anche con la Sight quando non sono spompato e un po allenato e si respira, l'obbiettivo della eMTB sarebbe quello di poter fare sempre almeno due giri larghi o uno più qualche anello da 200 D+ circa una volta fatti i primi 900 D+ o ancora i 900D+ più altri 800-1000 D+ di anelli, sennò ci troverei poco vantaggio se non quello di poter salire a 25 Km/h che però sinceramente non è discriminante di interesse che giustificherebbe la scelta della spesa.
Se non si riesce con 750Wh scegliendo una eMTB che permetta di averne una da 500 montata e una di scorta nello zaino da altri 500 ci si fa?

Alla fine tolti i trasferimenti in piano o falso piano si parla di circa 2000 D+ su pendenza media del 10% o poco meno tenendo conto solo delle salite, con alcuni tratti più blandi e delle brevissime rampette che possono arrivare al 20%.
In discesa sinceramente per risparmiare potrei anche rinunciare al ausilio nei rilanci e tenere il sistema spento, idem se proprio necessario anche nei trasferimenti asfaltati in piano o leggerissimo falsopiano se proprio necessario e con una trasmissione "normale" tipo quella della Sam2.

[GPX=12087;10]GPX Viewer[/GPX]

[GPX=12088;10]GPX Viewer[/GPX]

[GPX=12083;10]GPX Viewer[/GPX]

[GPX=12086;10]GPX Viewer[/GPX]
 

Allegati

  • FolgoritoEPasquilioDaMassa.gpx
    285,2 KB · Visite: 0
  • upload_2018-8-1_2-35-6.png
    482,7 KB · Visite: 17
  • DaMassa2FolgoritiViaPasquilioECerreta.gpx
    251,1 KB · Visite: 0
  • Damassa2folgoritiviapasquilioemontignoso.gpx
    313,5 KB · Visite: 0
Ultima modifica:

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Diciamo che non sarebbe male se chi ha questo motore ma in generale chi parla di Km e D+ alle volte allegasse anche screenshot o GPX e TCX dei propri giri o i link a strava et similari citando anche i Wh disponibili per il giro, così uno interessato andando ad aprirsi i percorsi potrebbe farsi delle idee più chiare di cosa è possibile con le varie configurazioni.
Riportarli solo a paralo e con dei numeri purtroppo dice poco di come vengono fatti.