Shimano STEPS 8000 - user experience

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
scusate ragazzi...........ho una domanda banale e stupida da farsi, ma in 174 pag non son riuscito a trovarla per mia incapacità oppure non vi sono riferimenti...
premesso che sono un pò dell'idea di Lorenzom, cioè me la prendo semplice e non ho voglia/capacità di pastrugnare con sistemi wireless e ETube vari... la
mia Merida qundi sarà settata di fabbrica con modalità penso Dynamic...
ma di base le percentuali di assistenza sarebbero?
cioè ECO tipo % ?
TRAIL in mod low %?
BOOST in mode high %?

solo per aver una idea per un mio gusto personale di sapere quanto percentualmente mi aiuta l'assistenza che uso...

grazie e scusate la "gnoranza"..........
Eco 60%, Trail in Low 70% e Boost in High 300% (Eco con 30 Nm e Trail e Boost con 70 Nm)
Da qui capirai la necessità di imparare a smanettare con l'App ... ;)

P.S. E prima che te lo chiedi, Trail in Medium 90%, Trail in High 110%, Boost in Low 150% e Boost in Medium 200%
 
  • Like
Reactions: Ale 81 and Magic

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
805
609
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
Eco 60%, Trail in Low 70% e Boost in High 300% (Eco con 30 Nm e Trail e Boost con 70 Nm)
Da qui capirai la necessità di imparare a smanettare con l'App ... ;)

P.S. E prima che te lo chiedi, Trail in Medium 90%, Trail in High 110%, Boost in Low 150% e Boost in Medium 200%


grazie mille;) e mi hai pure letto nel pensiero....:joy:

io sono un grande imbranato con le nuove tecnologie ed è meglio per il bene comune che le evito...:joy::joy: diciamo che per ora e i miei giri le condizioni attuali mi soddisfano...
spero di restarci sempre nei limiti........o_O

;)
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Oggi in previsione c'erano lunghe risalite su piste da sci del gruppo del catinaccio, odiando l'asfalto ci son solo quelle, quindi boost medium inserito e via andare..

Super giro fra Gardeccia, Ciampedie, Roda de Vael, risalita al passo carezza e poi giù verso Moena per sentiero..

Asfalto solo il trasferimento iniziale in ciclabile..

Terminato il giro in riserva di entrambe le batterie..

Mi faccio schifo, troppo cazzeggio..:cool:


20180801_154136-1296x2304.jpg 20180801_154159-1296x2304.jpg
 

e-radio

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2018
1.060
698
113
66
Val Sangone - Torino
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8 nine 2022
Eco 60%, Trail in Low 70% e Boost in High 300% (Eco con 30 Nm e Trail e Boost con 70 Nm)
Da qui capirai la necessità di imparare a smanettare con l'App ... ;)

P.S. E prima che te lo chiedi, Trail in Medium 90%, Trail in High 110%, Boost in Low 150% e Boost in Medium 200%
Grazie mille anche da parte mia per l'esaustivo riepilogo.
Mi sembra di capire che di serie Eco sia settato in High, o sbaglio?
Certo che hanno scelto una strana combinazione per i parametri di serie, non potevano mettere tutto in medium?
 

Pa77

Ebiker pedalantibus
26 Maggio 2018
194
65
28
Ancona
Visita Sito
Bici
Thok Mig
Diciamo che non sarebbe male se chi ha questo motore ma in generale chi parla di Km e D+ alle volte allegasse anche screenshot o GPX e TCX dei propri giri o i link a strava et similari citando anche i Wh disponibili per il giro, così uno interessato andando ad aprirsi i percorsi potrebbe farsi delle idee più chiare di cosa è possibile con le varie configurazioni.
Riportarli solo a paralo e con dei numeri purtroppo dice poco di come vengono fatti.

Spento il garmin appena spenta la seconda tacca. 90% eco e 100 mt d+ in trail. Batteria 504wh
 

Allegati

  • E3146D5F-B868-47ED-A369-B6B37F741A71.jpeg
    E3146D5F-B868-47ED-A369-B6B37F741A71.jpeg
    93,1 KB · Visite: 38
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: valium64

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Grazie mille anche da parte mia per l'esaustivo riepilogo.
Mi sembra di capire che di serie Eco sia settato in High, o sbaglio?
Certo che hanno scelto una strana combinazione per i parametri di serie, non potevano mettere tutto in medium?
Eco settato in Higt? No e-radio ... Eco non è settabile ad oggi ed è fisso ad un 60% di assistenza.
E la scelta di far uscire i motori con questa configurazione iniziale ha già lasciato scontente non poche persone per via della poca differenza tra Eco e Trail in Low ... specialmente se poi trovi un Boost in High.
Quindi se hai occasione prova a variare i parametri da app, giusto per spaziare meglio le 3 assistenze.
 

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
805
609
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
Eco 60%, Trail in Low 70% e Boost in High 300% (Eco con 30 Nm e Trail e Boost con 70 Nm)
Da qui capirai la necessità di imparare a smanettare con l'App ... ;)

P.S. E prima che te lo chiedi, Trail in Medium 90%, Trail in High 110%, Boost in Low 150% e Boost in Medium 200%


valutando sia le percentuali e per come e dove uso la bici io potrei mantenere le stesse attuali situazioni, diciamo che i miei giri standard, per ora, sono compresi tra i 30/40 km e tra gli 800/1200 mt dislivello.... prediligo l'eco in quanto provengo ancora da poco tempo dalla muscolare, dove avevo già una mia 'autonomia' simile, sicuramente con meno mt dislivello+...... tra l'altro ho di mio la fortuna di un peso light di 64 kg. per 1.73 altezza.
Prediligendo a questo punto la durata piuttosto che la prestazione stessa, sarebbe per me opportuno abbassare il boost, in medium o addirittura in low... visto che lo uso molto raramente non è che mi influisca, ma a volte per necessità quando lo uso, mi rendo conto che spinge per me troppo e il consumo batteria è alto...e vivendo ancora l'autonomia con un pò di ansia...:blush: saper di avere un aiuto maggiore senza 'sbrodolare' la batteria in un attimo, sarebbe ottimo.

come detto son negato con uso tecnologie, quindi mi affiderò al mio si vende....:grinning: maaaa... loro possono entrare a modificare i parametri? a settembre la devo portare per un tagliando.....

ciao e grazie mille;)
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
valutando sia le percentuali e per come e dove uso la bici io potrei mantenere le stesse attuali situazioni, diciamo che i miei giri standard, per ora, sono compresi tra i 30/40 km e tra gli 800/1200 mt dislivello.... prediligo l'eco in quanto provengo ancora da poco tempo dalla muscolare, dove avevo già una mia 'autonomia' simile, sicuramente con meno mt dislivello+...... tra l'altro ho di mio la fortuna di un peso light di 64 kg. per 1.73 altezza.
Prediligendo a questo punto la durata piuttosto che la prestazione stessa, sarebbe per me opportuno abbassare il boost, in medium o addirittura in low... visto che lo uso molto raramente non è che mi influisca, ma a volte per necessità quando lo uso, mi rendo conto che spinge per me troppo e il consumo batteria è alto...e vivendo ancora l'autonomia con un pò di ansia...:blush: saper di avere un aiuto maggiore senza 'sbrodolare' la batteria in un attimo, sarebbe ottimo.

come detto son negato con uso tecnologie, quindi mi affiderò al mio si vende....:grinning: maaaa... loro possono entrare a modificare i parametri? a settembre la devo portare per un tagliando.....

ciao e grazie mille;)
Visto che la voglia di modificare ti è partita? :joy:

Se il sivende ha interfaccia e programma Shimano riesce a modificarti le assistenze e farti aggiornamenti firmware del sistema ... se invece non è munito di tutto ciò potrà almeno darti una mano sulla modifica dei livelli di assistenza facendolo dal tuo cellulare (cosi vedrai quanto è veramente semplice).

Poi ricordati che Trail non è il classico livello d'assistenza ... essendo "adattivo alla pedalata" può variare la sua curva di erogazione a seconda della forza che imprimi sui pedali. Quindi alzandolo, potrebbe toglierti la necessità di dover usare Boost nei classici tratti dove lo sentivi necessario.

Sperando di non averti messo più indecisione su come settare i livelli, ti auguro una buona giornata ... ;)
 

paoloc971

Ebiker pedalantibus
10 Ottobre 2017
220
81
28
54
torino
Visita Sito
Bici
Focus Sam 2
Se qualcuno avesse voglia di provare a modificare le impostazioni in zona Torino (ovviamente aggratisss) ho preso il pce... lo faccio volentieri.
Ciao

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: ROBIX

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Eco 60%, Trail in Low 70% e Boost in High 300% (Eco con 30 Nm e Trail e Boost con 70 Nm)
Da qui capirai la necessità di imparare a smanettare con l'App ... ;)

P.S. E prima che te lo chiedi, Trail in Medium 90%, Trail in High 110%, Boost in Low 150% e Boost in Medium 200%

Questi dati sono dichiarati ufficialmente da Shimano?
 

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
805
609
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
Visto che la voglia di modificare ti è partita? :joy:

Se il sivende ha interfaccia e programma Shimano riesce a modificarti le assistenze e farti aggiornamenti firmware del sistema ... se invece non è munito di tutto ciò potrà almeno darti una mano sulla modifica dei livelli di assistenza facendolo dal tuo cellulare (cosi vedrai quanto è veramente semplice).

Poi ricordati che Trail non è il classico livello d'assistenza ... essendo "adattivo alla pedalata" può variare la sua curva di erogazione a seconda della forza che imprimi sui pedali. Quindi alzandolo, potrebbe toglierti la necessità di dover usare Boost nei classici tratti dove lo sentivi necessario.

Sperando di non averti messo più indecisione su come settare i livelli, ti auguro una buona giornata ... ;)


no no tranquillo non mi hai confuso di più, anzi...mi hai fatto chiarezza su come vorrei le impostazioni.... il negoziante è ufficiale shimano, quindi avrà tutto il necessario, a settembre me la faccio sistemare.. effettivamente il boost ora per me è troppo alto..
Ho letto e riletto le istruzioni di collegamento cell e E Mtb, non è difficile, ma conoscendomi farei casino...:joy: ma più che altro mi frena l'aver letto di alcuni che, dopo aver interfacciato e modificato i parametri, hanno avuto dei problemi... :pensive:
visto che a breve sarà in officina in mani esperte.......(si spera eh.....:innocent:) mi affido a loro...

grazie mille ancora;)
 
  • Like
Reactions: velocipede

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
No Duca, sono informazioni ricavate da chi ha avuto occasione di collegare eMax ad uno Steps (le uniche aggiungerei.... perché da Shimano il nulla assoluto)

Ok, tenderei a dubitare dell'esattezza di questi dati, principalmente della percentuale di moltiplicazione della potenza. Le mie prove sul campo mi dicono che l'eco di Shimano è più vicino al Tour (120%) che all'Eco (50%) di cui è accreditato ufficialmente il Bosch CX.

Stessa salita (9.5km x 940mt d+) , stessa soglia cardio (150bps), stessa cadenza (65-80rpm), ovviamente bici diverse, con Shimano ci ho messo 58 minuti in ECO, Con Bosch 51 minuti circa.

Capisco che è una prova empirica, ma sono certo che con ECO di Bosch, a parità di sforzo, ci avrei messo molto di più di 58 minuti ottenuti con Shimano.
 

giolenza

Ebiker normalus
16 Luglio 2017
72
38
18
Bologna, Emilia-Romagna Italy
Visita Sito
Bici
Cube Hybrid 140 TM 500 '19, Giant Defy Advanced 1, Specy Stump FSR.
Ho preso un abbaglio io, oppure se si toglie la batteria i parametri personalizzati FreeMax si cancellano e il sistema si resetta a quelli di default?
non sarebbe nulla di drammatico, solo per saperlo...
Giorgio
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Ok, tenderei a dubitare dell'esattezza di questi dati, principalmente della percentuale di moltiplicazione della potenza. Le mie prove sul campo mi dicono che l'eco di Shimano è più vicino al Tour (120%) che all'Eco (50%) di cui è accreditato ufficialmente il Bosch CX.

Stessa salita (9.5km x 940mt d+) , stessa soglia cardio (150bps), stessa cadenza (65-80rpm), ovviamente bici diverse, con Shimano ci ho messo 58 minuti in ECO, Con Bosch 51 minuti circa.

Capisco che è una prova empirica, ma sono certo che con ECO di Bosch, a parità di sforzo, ci avrei messo molto di più di 58 minuti ottenuti con Shimano.
Esatto, e anche trail è molto sottostimato..
 

onosendai

Ebiker espertibus
21 Settembre 2016
536
321
63
Prov. Alessandria
www.videoaviation.com
Bici
Cube 140TM, SpectralON & Orbea Oiz
Curiosità, qualcuno ha avuto problemi con l'installazione di net.framw 3.5 (richiesto da E-Tube project) sotto Win10? sembrerebbe ci sia un bug riconosciuto da MS, l'ho verificato su un notebook con una installazione pulita e aggiornata di Win10, il workaround necessario per mettere a posto il tutto è una menata che di questi caldi non ne ho voglia di fare, per fortuna ho un'altro notebook sotto Win7 e va bene così.
 

e-radio

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2018
1.060
698
113
66
Val Sangone - Torino
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8 nine 2022
Eco settato in Higt? No e-radio ... Eco non è settabile ad oggi ed è fisso ad un 60% di assistenza.
E la scelta di far uscire i motori con questa configurazione iniziale ha già lasciato scontente non poche persone per via della poca differenza tra Eco e Trail in Low ... specialmente se poi trovi un Boost in High.
Quindi se hai occasione prova a variare i parametri da app, giusto per spaziare meglio le 3 assistenze.

Scusa velocipede, non mi sono fatto capire. Si so bene che Eco non è settabile, intendevo dire che per come spinge sembrerebbe sia impostato dalla casa in High, nel senso che se un giorno Shimano lo renderà modificabile con e-tube credo che lo troveremo appunto in high.
Poi si ho già modificato i parametri con e-tube, dapprima avevo impostato tutto in medium, adesso invece ho tutto in low.
 
  • Like
Reactions: velocipede

onosendai

Ebiker espertibus
21 Settembre 2016
536
321
63
Prov. Alessandria
www.videoaviation.com
Bici
Cube 140TM, SpectralON & Orbea Oiz
Curiosità, qualcuno ha avuto problemi con l'installazione di net.framw 3.5 (richiesto da E-Tube project) sotto Win10? sembrerebbe ci sia un bug riconosciuto da MS, l'ho verificato su un notebook con una installazione pulita e aggiornata di Win10, il workaround necessario per mettere a posto il tutto è una menata che di questi caldi non ne ho voglia di fare, per fortuna ho un'altro notebook sotto Win7 e va bene così.

Mi autocito, risolto cazzeggiando quà è là, ho disabilitato da pannello di controllo Net.framw 4.6 che era installato di suo, abilitato la versione precedente 3.5 e così E-Tube project si è installato correttamente, tralasciamo il fatto che i Japs si basano su una release considerata da più parti obsoleta.
 

Pa77

Ebiker pedalantibus
26 Maggio 2018
194
65
28
Ancona
Visita Sito
Bici
Thok Mig
Finito il giro con due tacche, penso un 30% circa abbondante. 95% Eco. Amico con brose e stessa batteria da 504, stesso peso, ha chiuso con 3%.
 

Allegati

  • B160A4D9-0383-4A34-9432-EB0D1FCBC00C.png
    B160A4D9-0383-4A34-9432-EB0D1FCBC00C.png
    158,1 KB · Visite: 38