News Shimano introduce un sistema anti-sblocco del motore

Babi

Ebiker pedalantibus
21 Agosto 2019
212
146
43
55
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Thok Mig, Specialized Epic Expert
Vedila dall'altra parte. Il motore lo faccio e te lo vendo io cosi com'è. Tu lo compri (sei maggiorenne) e sai cosa compri: così com'è. Perché devo consentirti di smanettarlo? Magari tu (Babi) se lo smanetti e si rompe te ne assumi anche la responsabilità come dici. Ma quanti (smanettatori) se si rompesse in garanzia se lo farebbero cambiare? Tutti. E, soprattutto, quanti fuori garanzia andrebbero a piagnucolare in giro "motore di m.. l'ho usato benissimo e si è rotto...". Le Case di motori hanno dei costi fra sivende, spedizione, motori da sostituire in garanzia ecc. Che sostengono loro. Evidentemente se vogliono scoraggiare gli smanettatori è perché il tutto gli costa
Tutto chiaro ma ripeto che sono d'accordo al 100% sulle conseguenze dello smanetto. Non sono d'accordo sul blocco. Shimano fa bene a tracciare le modifiche e nel caso a bastonare chi si presenta col motore taroccato. Piagnucolano? Beh se glielo blocchi piagnucolano ancora di più. E in più mi inca@@o pure io che ho aspettato quasi 3 anni per installare stunlocker per vedere batt residua e poco più. Anche se il comunicato parla solo di ep, non e8000 (il mio) etc
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.551
7.563
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ragazzi però stiamo attenti che questi discorsi di elogio dei motori "chiusi" che facciamo, possono "nuocere alla salute". Pensiamo anche a gente come @binger che sale in turbo madness ipersbloccato. Se Specy e tutti gli blindano i motori, potrebbero avere contraccolpi psicologici :p :innocent:
 
  • Haha
Reactions: Pietro.68

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.551
7.563
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Strano che si faccia riferimento soltanto a Shimano.
Il documento di "Self commitment for the prevention of tampering of e-bikes" è del Settembre 2021.
Ed è stato firmato da 69 brand, membri della CONEBI= Confederation of the European Bicycle Industry.

Basta cercare online... ci sono tutti I produttori noti.
È vero non lo sapevo ecco un articolo
Ma, chiedo ai più informati, Specy ha tenuto fede? Perché se non sbaglio da un paio d'anni non si sblocca più con app di terzi. Ma con sistemi esterni (con richiami evangelici) forse sì. Chi ne sa di più?
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.551
7.563
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Però volendo, si nota che forse l'accordo di Conebi andrebbe aggiornato. Anche alla luce delle nuove normative. Si parla di sicurezza ecc. ma lo hanno sottoscitto anche brand come Bafang che vende in Italia motori per ebike palesemente fuori dal Cds: 350, 500, 750w. E non è che chi li compra li usa solo in circuito... pare una foglia di fico... È come se Specy o Rocky o altri, vendessero in Italia ebike omologate Usa quindi con velocità max 32kmh identiche a quelle italiane con la scritta "utilizzabile in Italia e negli altri Paesi Ue dove vige la norma, solo in circuito". E che caz... un po' di coerenza. Va bene accordarsi contro le manomissioni, ma pure vendere roba fuori norma...
 

MikeY

Ebiker espertibus
20 Gennaio 2022
539
379
63
Earth
Visita Sito
Bici
Con 2 ruote
Sono contro anche a quelle manifestazioni/gare dove è ammesso l'utilizzo di bici "manomesse".
Sei anche contro tutte quelle competizioni automobilistiche e motociclistiche in cui si utilizzano motori e carrozzerie "manomessi" che non potrebbero circolare su strada?
Io sono contro l'utilizzo improprio di termini come "manomesso". Non mi risulta esista una singola legge che vieta in termini assoluti lo sblocco della velocità. La legge mi vieta di modificare l'IMEI del mio telefono, bene, ma posso legalmente sbloccare il sistema operativo che è propedeutico alla modifica dell'IMEI. Allo stesso modo la legge dice chiaro e tondo che quando la mia bicicletta viene immessa sul mercato e quando circola su strada deve rispettare quanto previsto all'art. 50 del cds. Non mi vieta di vendere o comprare kit di sblocco o di girare con un mezzo non rispondente al cds dove il cds non si applica.

Ste leggi le rispettiamo, o quando abbiamo in ballo interessi vietiamo anche quello che non è vietato? :D

Comunque anche Bosch aveva introdotto un qualcosa del genere sui suoi sistemi
Quando Bosch annuncio il suo nuovo infallibile sistema "anti-manomissione", ci furono gli stessi titoloni che decretavano la fine del mercato del tuning. E' successo? No.
E perché non è successo? Pensando al famoso dieselgate, alla Bosch sono onesti imbecilli oppure qualcos'altro?
La parola chiave è EQUILIBRIO. Da una parte non si vuole vedersi regolamentato il mercato con conseguente calo di vendite, dall'altra però si lascia una porticina aperta per far sì che i propri prodotti rimangano appetibili proprio a *tutti*.
Idem sarà per Shimano, neanche loro sono scemi.

Gira e rigira, ogni volta che si pensa che il consumatore ne possa guadagnare qualcosa, di fatto alla fine lo prende sempre di più in quel posto. Quindi anche il fanatismo a favore dei sistemi anti-manomissione è proprio fuori luogo e autolesionistico.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Freefra

MikeY

Ebiker espertibus
20 Gennaio 2022
539
379
63
Earth
Visita Sito
Bici
Con 2 ruote
Invece Shimano , anche prima di questo comunicato che si riferisce solo ai nuovi motori, era già molto più cattiva....pur non essendoci un vero e proprio sistema antimanomissione, in caso di problema di funzionamento alla diagnosi del centro Shimano il motore se ha lavorato sbloccato o con app non originali, risulta già con messaggio a schermo della diagnosi una " avvenuta manomissione " rilevata facilmente dal sistema, e niente garanzia nemmeno a piangere e motore nuovo obbligatorio con costo attorno agli 800 euro...:expressionless:

Pensa a tutti i 504 apparsi sui display bosch a ciclisti che il tuning non sapevano manco cosa fosse.
Bosch aveva rilasciato anche un nuovo firmware per limitare il problema (e non mi risulta che il bug del 504 sia mai stato menzionato ufficiclmente!)
Pensa se ti succede la stessa cosa con shimano cosa c'è in ballo.
Stai zitto e gli dai 800€ oppure ti imbarchi in una causa civile sperando che ammettano l'eventuale bug? ;)
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.551
7.563
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Sei anche contro tutte quelle competizioni automobilistiche e motociclistiche in cui si utilizzano motori e carrozzerie "manomessi" che non potrebbero circolare su strada?
Io sono contro l'utilizzo improprio di termini come "manomesso". Non mi risulta esista una singola legge che vieta in termini assoluti lo sblocco della velocità. La legge mi vieta di modificare l'IMEI del mio telefono, bene, ma posso legalmente sbloccare il sistema operativo che è propedeutico alla modifica dell'IMEI. Allo stesso modo la legge dice chiaro e tondo che quando la mia bicicletta viene immessa sul mercato e quando circola su strada deve rispettare quanto previsto all'art. 50 del cds. Non mi vieta di vendere o comprare kit di sblocco o di girare con un mezzo non rispondente al cds dove il cds non si applica.

Ste leggi le rispettiamo, o quando abbiamo in ballo interessi vietiamo anche quello che non è vietato? :D


Quando Bosch annuncio il suo nuovo infallibile sistema "anti-manomissione", ci furono gli stessi titoloni che decretavano la fine del mercato del tuning. E' successo? No.
E perché non è successo? Pensando al famoso dieselgate, alla Bosch sono onesti imbecilli oppure qualcos'altro?
La parola chiave è EQUILIBRIO. Da una parte non si vuole vedersi regolamentato il mercato con conseguente calo di vendite, dall'altra però si lascia una porticina aperta per far sì che i propri prodotti rimangano appetibili proprio a *tutti*.
Idem sarà per Shimano, neanche loro sono scemi.

Gira e rigira, ogni volta che si pensa che il consumatore ne possa guadagnare qualcosa, di fatto alla fine lo prende sempre di più in quel posto. Quindi anche il fanatismo a favore dei sistemi anti-manomissione è proprio fuori luogo e autolesionistico.
Peccato che il Cds si applichi ovunque, tranne circuiti e aree private (recintate).
 
  • Like
Reactions: ducams4r

binger

Tuning maniac
2 Luglio 2022
750
190
43
mendrisio
Visita Sito
Bici
levo 19
Qualsiasi comportamento fuori legge deve essere perseguito, giudicato da chi di dovere e punito, su questo non ci piove, in qualsiasi ambito.

Qui invece non mi trovi d'accordo, se chi organizza ha la facoltà di omologare l evento sportivo con degli standard diversi predendosi tutte le responsabilità del caso (le gare a cui ho partecipato organizzate dalla FMI chiudevano la strada per la manifestazione rendendo il percorso privato, quindi lo sblocco della velocità era in regola al 100%).

All'atto pratico poi non è che sbloccare i 25 km/h porti vantaggi così eclatanti,solo nei rilanci veloci si guadagnava qualcosa ma poi la tecnica faceva sempre la differenza.



Corretto invece che qualsiasi modifica agli standard tecnici possa far escludere la garanzia, altrimenti non gestibile nei termini corretti.

Per me, se da un lato la pericolosità nel traffico di veicoli non a norma, guidati da persone senza una patente (un patentino per le bici io lo renderei obbligatorio gia dalle elementari) è elevata e limitare a 25km/h una bici assistita è SACROSANTO, in ambito OFFROAD invece i rischi si circoscrivono alle proprie capacità di guida, senza differenze sostanziale dovute al limite dei 25km/h.

Il timore di chi fa offroad per lo sblocco si riduce spesso al fatto che se la legge non viene rispettata prima o poi la categoria possa essere considerata come i motoclicli, quindi con targa e assicurazione obbligatori, ma non certo per la sicurezza che all 'atto pratico non cambierebbe nulla.

La legge c'è ed il limite è di 25km/h per l'assietenza, e bisogna rispettarla.
Addirittura sacrosanto.
Poi ti sfeccia affianco uno stradista muscolare a 50kmh con le gomme larghe 1cm...
 
  • Haha
Reactions: Andrea321

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Sei anche contro tutte quelle competizioni automobilistiche e motociclistiche in cui si utilizzano motori e carrozzerie "manomessi" che non potrebbero circolare su strada?
Hai mai visto una auto o moto da corsa senza targa, fanali, gomme slick, ecc circolare liberamente per strada? Io no.
Chi utilizza mezzi midificati per le gare se ne guarda bene ad utilizzarli per strada. Sai anche il perché o è becessario che te lo spiego?

Non mi vieta di vendere o comprare kit di sblocco o di girare con un mezzo non rispondente al cds dove il cds non si applica.
Certo, la legge permette pure di possedere delle armi, ma non permette di portarle in giro...

Quindi anche il fanatismo a favore dei sistemi anti-manomissione è proprio fuori luogo e autolesionistico

Fanatismo?

Le aziende fanno bene a tutelare i propri interessi e il proprio mercato, purtroppo le forze dell'ordine sono poco reattive a far rispettare le leggi, basterebbe quello e il fenomeno sarebbe completamente ridimensionato.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.551
7.563
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
E vogliamo parlare anche delle centraline esterne che consentono lo sblocco "fino a 60kmh"? Alcune costano anche 240 euro! Chissà cosa ne pensa l'Agcom del modo in cui qualche produttore scrive sul sito che sono illegali per circolare
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
A pensar male il più delle volte ci si azzecca, specialmente cin gli italiani.

Meno male...

Non mi offendono quelli che circolano con le bici sbloccate dopo aver partecipato ad una gara dive era consentito, sono dei coglioni uguali agli altri che sbloccano a prescindere.

FMI che organizza gare di biciclette senza aver la benché minima voce in capitolo mi urta lo stomaco! :mask:Ma questo è un altro discorso.

Addirittura sacrosanto.
Poi ti sfeccia affianco uno stradista muscolare a 50kmh con le gomme larghe 1cm...
La legge per le assitiste con il limite dei 25km/h ha senso perché possono andare in mano anche a chi con il ciclismo non ha nulla a che spartire, chi va ai 50km/h con un bdc penso sia punibile (più che altro è pericoloso e da incoscienti ) in pista ciclo pedonabile ma per andarci su strada, con solo le proprie gambe, ha bisogno di preparazione non da tutti.
Poi la stima che ho per i bitumari che sfrecciano a velocità da motociclo,zigzagando per evitare le buche,che vanno in gruppi e che non si fermano agli stop penso sia la stessa di @ducams4r per le gare organizzate dalla FMI (se non minore).:D:D
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Poi la stima che ho per i bitumari che sfrecciano a velocità da motociclo,zigzagando per evitare le buche,che vanno in gruppi e che non si fermano agli stop penso sia la stessa di @ducams4r per le gare organizzate dalla FMI (se non minore).:D:D

A breve a Milano in centro città arriverà il divieto dei 30 kmh al posto dei 50kmh attuali. Probabilmente in bicicletta ci si sposterà più velocemente che con mezzi a motore.

Per quanto riguarda i comportamenti dei bitumari incoscienti e indisciplinati. Anche qui c'è troppa tolleranza e poco senso civico e altrui rispetto.
 
  • Like
Reactions: ZerOCooL

binger

Tuning maniac
2 Luglio 2022
750
190
43
mendrisio
Visita Sito
Bici
levo 19
E vogliamo parlare anche delle centraline esterne che consentono lo sblocco "fino a 60kmh"? Alcune costano anche 240 euro! Chissà cosa ne pensa l'Agcom del modo in cui qualche produttore scrive sul sito che sono illegali per circolare
E bhe costassero anche 1000 eur quale sarebbe il problema ?
Vendono elaborazioni per 50ini che costano migliaia di euro e li spingono fino a 140 kmh
A 60kmh in pianura con la ebike non ci arriverai mai.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Quindi diciamo che è una legge per favorire il gesto atletico
NO

è una legge che tutti noi dovremmo RINGRAZIARE OGNI VOLTA che ci permette di avere mezzi motorizzati, senza le complicazioni burocratiche e pecuniarie dei mezzi motorizzati
L'essere paragonati ai velocipedi è una manna dal cielo che dovremmo ringraziare ogni volta che prendiamo l'e.bike, al contrario l'ingordigia tipica fa si che si cerchi il modo di avere ancora di più senza rendersi conto che cosi si rischia di perdere tutto.

La legge deve tutelare il cittadino, permettere di andare oltre i 25 km/h a mezzi che possono andare su ciclabili o anche su strade non essendo attrezzati, la legge non lo può permettere, deve legiferare in assoluto e sul concetto, non sul singolo mezzo e sul singolo utilizzo e quindi considerare ciclabili, utilizzo in mezzo alla gente, utilizzo da chiunque anche senza patente ed un minimo di cognizione di regole stradali.

Ergo il tuo paragone, sul gesto atletico è completamente fuori luogo

sid