set-up Fox 38

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
In linea teorica ti do perfettamente ragione.
E per quanto riguarda le moto da strada (anche e soprattutto per l'uso in pista, attività praticata da amatore e da meccanico per una ventina d'anni) è di fatto una regola AUREA.
Questa regola aurea l'ho sempre applicata anche alle forcelle delle mtb che ho avuto, ottenendo le risposte corrette dal comparto sospensivo.
Quello però che è oggetto degli ultimi post è che il comportamento specifico della Fox38 (non delle forcelle in generale) sembra seguire logiche che travalicano questa regola. Ora è ancora presto per dire il perché e per sviscerare tutte le equazioni che governano questo comportamento, ma è indubbio che ci sia qualcosa in questa forcella che determina un comportamento diverso dal solito.

Attenzione: "diverso" non significa "sbagliato"; semplicemente, sembra che attenendosi alla classica regola aurea del sag si ottenga un sostegno insufficiente che l'idraulica non compensa a dovere. Cambiare un'intero flauto dell'idraulica (ammesso che ce ne siano sul mercato) è un'operazione immane. Qui stanno emergendo dei setup indubbiamente poco ortodossi, ma pare che in alcuni casi funzionino.

Insomma, questa forcella ha spiazzato un po' tutti, proprio perché tutti si attenevano comunque alla regola aurea del sag come base di partenza del setup
Adesso vediamo, grazie a questi scambi di opinione, cosa viene fuori; mi pare di capire che la tua ricetta sia la modifica drastica dell'idraulica, giusto?
 
Reactions: Welsberg

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.366
4.423
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Sembra che oltreoceano non è che sia così apprezzata...
 

Welsberg

Ebiker espertibus
31 Maggio 2018
607
529
93
61
San Marino
Visita Sito
Bici
NORCO SIGHT VLT
io la mia l'ho già detta...è la mia prima forca FOX, potendo riavvolgere il nastro non la ricomprerei.
 

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.363
1.294
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Bo la mia và sempre meglio, all'inizio era dura e legnosa, ora non mi ricordo bene ma deve avere dentro 4 token per evitare i fondocorsa la tengo non troppo alta di pressione e non mi pare affatto male ora dopo 400km.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.296
12.781
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
io la mia l'ho già detta...è la mia prima forca FOX, potendo riavvolgere il nastro non la ricomprerei.
Xò il marketing...e la coerenza....sabato incontro uno intanto che salgo...integrale,maschera pantalone lungo fox e tutto il resto troy lee io calzamaglia del dechatlon bucata da 3 partisopra xò baggy short anca mi,mi affianco una rise con una 38 kashima...gli dò la balla domandandogli come funzia(appena finita la frase mi sarei preso a calci nei coglioni da solo)una bomba...le volte che se nn l avevo nn mi sarei salvato nn le sai mi dice...io annuisco e penso che preferirei parlare con un terrapiattista alle volte...53 anni ma mica che la imparo ziobono.Brakky
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
844
524
93
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Io 70/72kg sag preso stando in piedi sulla bici dopo 2o3 pompate messo in posizione da discesa senza buttare peso eccessivo sul manubrio, direi messo neutrale senza tirare i freni solo il gomito appoggiato leggermente al muro.. 20% con 100 psi hsc -5 lsc -7 .. reb impostato da tabella x i 100 psi con le hsr aperte di 1 click in più..
Il brutto è che ormai qualsiasi forcella provo non mi sento a mio agio come con questa 38 che mi piace un sacco
Ovviamente reb tutto aperto durante la fase di sag
 
Ultima modifica:
Reactions: zorro77

Fabio77

Ebiker normalus
6 Maggio 2020
94
10
8
genova
Visita Sito
Bici
lapierre overvolt 527i
quanti token?
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Partite da sgonfio serve solo se hai dubbi sulla correttezza del bilanciamento attuale.
 
Reactions: Fabio77

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Non ricordo se nel link mtbr postato sopra o comunque nella loro sezione sospensioni ci sono dei numeri sul freno comparato con 36 e lyric. La38 risulta abbastanza meno frenata, è probabile che che un peso importante che cerca sostegno possa trovarsi meglio con un freno sostenuto, con click proporzionati su alte e bassa. Nel senso che ad esempio apri un quinto del range su entrambe. Abbinati ad una pressione prossima a quanto suggerita per il tuo peso, tokens di conseguenza col principio che devi arrivare vicino al fondo corsa solo quandocredevi di morire ma non è successo , non certo ogni pochi giri. Rebound da tabella consigli Fox per la pressione che utilizzi.
Questo secondo le mie conoscenze e quanto pubblicato dai professionisti internazionali del tuning, non ho quella forcella.
 

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
Non ho il link sottomano ma ho letto giudizi di svariati tester che descrivono la 38E (ottimizzata x e-bike) come molto frenata in compressione rispetto alla 38 normale e si son trovati be e con entrambi i registri aperti del tutto, forse perché la E ha più token dentro di serie quindi rampa di compressione più dura
 
Reactions: Lapone

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.680
1.851
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
Fig@, nel cercar di decifrare il tuo post ho saltato la fermata della metro
 

IlmarcheseMB

Ebiker pedalantibus
8 Settembre 2018
119
29
28
51
Monza
Visita Sito
Bici
Scor 4060 z
Ciao a tutti, torno in argomento avendo acquistato da poco la grip 2...per regolare il rebound leggendo il manuale fox c'è scritto questo:
Regolare l'estensione fino a quando, durante il test, la forcella ritorna rapidamente ma non si completa.
Il massimo si sente quando una forcella si estende completamente troppo rapidamente e si ferma bruscamente quando raggiunge la massima estensione (sentirai/sentirai un piccolo rumore). Il top out dovrebbe essere evitato attraverso una corretta impostazione del rimbalzo.

Ho provato aprendo tutto il registro per cercare di avvertire il "piccolo rumore" ma onestamente non ho sentito nulla, l'unica cosa che avverto è partendo dal tutto chiuso dopo 9 click non sento più lo sfiato della forca ... Sarà quello?

Grazie per l'aiuto...
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
42
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...

il piccolo rumore è un leggero "ding" metallico quando la forca si estende completamente
 
Reactions: IlmarcheseMB