Scott Lumen (ergo TQ engine)

nerodegheio

Ebiker pedalantibus
13 Novembre 2019
175
224
43
47
verona
Visita Sito
Bici
AMFLOW CARBON PL
Ciao. Sai che ogni scarrafone ecc. Detto ciò, quando presi la Rise ( sceso dalla Levo Carbon) trovai un mezzo decisamente "svelto" e maneggevole nello stretto ma a livello di scorrevolezza ( e intendo banalmente anche su asfalto), a parità di gomme, non trovai tutta questa differenza (oltre i 25kmh erano praticamente uguali e questo mi ha dato abbastanza fastidio). Appena sono saltato su questa bici la differenza è destabilizzante...non c'è paragone ( l'unico che in piano che la fa scorrere come la mia è il socio con la BH race e pneu Scorpion XC...gli altri ciao...). Questa bici monta le Wicked Will che non sono certo super aggressive (anche se non sono proprio gomme da xc pesando comunque circa 800gr) pur (anche ieri con foglie, radici ecc.) avendo un discreto grip in ogni situazione sia ant che post (ecco...le eviterei in enduro su pietraie ecc). Dirti, oggi, se la scorrevolezza di questa bici è solo data dal motore darei una risposta che lascia il tempo che trova. Posso risponderti però che sulla Rise ho comunque sempre avuto gomme "strette" (2.35) e sicuramente non aggressive e la differenza è netta. Secondo me , in ottica di aver una bici da trail e non certo uso "pesante" , è tutto il pacchetto ad essere vincente...posizione di guida caricata anteriormente, sospensioni che, essendo da 130 mm ed in posizione intermedia limitate a 90mm, non affondano mai e sono "proiettate" alla pedalata, peso "discreto", gomme intermedie, manubrio da 760mm, motore assolutamente con zero rumore e mooooolto rotondo... ad oggi, la posiziono in testa a tutte le bici elettriche che ho avuto, Rise compresa ( per via della scorrevolezza, del carro, della posizione di guida e del peso simile pur non avendo componenti per niente light).
Ciao Stefano, è dai tempi della prima rise che non ti beccavo e nel frattempo ti sei già cambiato due bike.........complimenti. Io come sai essendo pesante ho optato per la rise da 540+ ext e lho pimpata da enduro. Grande bici niente da dire. Pero per fare enduro devo uscire 30 km da casa e riesco a farlo solo al sabato mattina, nel mentre nell'uscita infrasettimanale giretto xc collinare con 5/600 metri di dislivello. Mi è salita la scimmia di affiancare alla Rise enduro la Lumen xc per l'allenamento infrasettimanale. Quello che ti chiedo sentendo un po in giro mi sembra che a livello di consumo batteria il Tq sia meno efficiente dello Shimano......me lo confermi???
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Ciao Stefano, è dai tempi della prima rise che non ti beccavo e nel frattempo ti sei già cambiato due bike.........complimenti. Io come sai essendo pesante ho optato per la rise da 540+ ext e lho pimpata da enduro. Grande bici niente da dire. Pero per fare enduro devo uscire 30 km da casa e riesco a farlo solo al sabato mattina, nel mentre nell'uscita infrasettimanale giretto xc collinare con 5/600 metri di dislivello. Mi è salita la scimmia di affiancare alla Rise enduro la Lumen xc per l'allenamento infrasettimanale. Quello che ti chiedo sentendo un po in giro mi sembra che a livello di consumo batteria il Tq sia meno efficiente dello Shimano......me lo confermi???
Ciao. Rise ormai acqua passata. C’e anche di mezzo una protesi al ginocchio.
Ti rispondo con questa foto di sabato scorso scrivendoti….dipende!
Il mio record con la Rise fu 2050m con avanzo 7% ma in estate
 

Allegati

  • IMG_2732.jpeg
    IMG_2732.jpeg
    215,1 KB · Visite: 41
Ultima modifica:

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.747
798
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
ok ok qualcuno un po’ più pesante e meno allenato di Stefano ha questo motore??????
io dall'alto dei miei oltre 90kg vestito posso dirti la mia esperienza con TQ..testato e scartato.
Motor eccellente per rumorosita' e somiglianza della pedalata alla normale bici analogica,
ma troppo debole per i miei kg e troppo piccola la batteria.
prova bici test Mondraker neatt..breve, circa 3/4 km di salita su asfalto abbastanza impegnativa ; dall'8 al 18%.
assistenza quasi sempre livello 1, in tratti duri al 2. consumati fa andata e
ritorno, con annessa prova su uo strappetto sterrato fangoso di fianco alla strada,moolto rognoso ,ma corto (300mt), ho consumato circa il 15% di batteria con 150/180mt i dsl+
Successivamente test TREk Fuel EXe top di gamma, con 2 uscite intere da circa 40/45km..ua volta ho fatto 850mt, l' altra 1000mt, con batteria residua al lumicino..2/3%

Passo sempre al mio meglio, non tranquillo..un amico a fianco (75/80kg) con la Fantic Brose da 630w/h ha consumato meta' batteria.media di circa 17,5km/h.
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
io dall'alto dei miei oltre 90kg vestito posso dirti la mia esperienza con TQ..testato e scartato.
Motor eccellente per rumorosita' e somiglianza della pedalata alla normale bici analogica,
ma troppo debole per i miei kg e troppo piccola la batteria.
prova bici test Mondraker neatt..breve, circa 3/4 km di salita su asfalto abbastanza impegnativa ; dall'8 al 18%.
assistenza quasi sempre livello 1, in tratti duri al 2. consumati fa andata e
ritorno, con annessa prova su uo strappetto sterrato fangoso di fianco alla strada,moolto rognoso ,ma corto (300mt), ho consumato circa il 15% di batteria con 150/180mt i dsl+
Successivamente test TREk Fuel EXe top di gamma, con 2 uscite intere da circa 40/45km..ua volta ho fatto 850mt, l' altra 1000mt, con batteria residua al lumicino..2/3%

Passo sempre al mio meglio, non tranquillo..un amico a fianco (75/80kg) con la Fantic Brose da 630w/h ha consumato meta' batteria.media di circa 17,5km/h.
Secondo me dipende sempre da cosa uno vuole
fare e come. Intanto posso dire che i miei soci un pelo più pesanti di me ( loro 78/80kg) consumano il 5% in più di me, poi aggiungo che i 17,5kmh di media che hai citato non è propio una media bassa e quindi immagino che siate andati in giro non proprio da ebike light. Aggiungo infine che io con qualsiasi bici ho sempre consumato “ poco”, sia per come pedalo ( pedalo da 35 anni e sempre a rpm elevate) e per. apporto che do alla causa . Io non la scarterei a priori, oltretutto essendo una seconda bici
 
Ultima modifica:

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.747
798
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
Secondo me dipende sempre da cosa uno vuole
fare e come. Intanto posso dire che i miei soci un pelo più pesanti di me ( loro 78/80kg) consumano il 5% in più di me, poi aggiungo che i 17,5kmh d’immedia che hai citato non è propio una media bassa e quindi immagino che siate andati in giro non proprio da ebike light. Aggiungo in fine che io con qualsiasi bici ho sempre consumato “ poco”, sia per come pedalo ( pedalo da 35 anni e sempre a rpm elevate) intendendo anche come apporto che do alla causa . Io non la scarterei a propri, oltretutto non essendo unica bici.
ma certo..se n'era gia' parlato. Ho solo dato l' esperienza (richiesta) di uno + pesante(e anziano)
Sono io che l'ho scartata , ma per le MIE esigenze e modo di pedalare.
la ia idea per i passo ad elettrica era proprio per quelle che ho testato; poi mi sono reso conto che per me non sono adatte..a meno di non limitarmi molto nell'ampiezza e/o divertimento sul giro.
Ti ho sempre fatto i complimenti per la resa che riesci ad ottenereda quel pacchetto motore/batteria; io non ce la faccio.
i 17 e rotti di media li feci sul secondo giro con la trek, senza risparmiarmi.
Mi sembrava di essere tornato indietro di 15 anni e 15 kili.. :cool:
poi ho deciso per una meno agile Full ebike, che pero' mi permette di preoccuparmi meno dell'autonomia., tutto qui.
Il mio sogno resta una ebike leggera, ma tant'è..
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Passo sempre al mio meglio, non tranquillo..un amico a fianco (75/80kg) con la Fantic Brose da 630w/h ha consumato meta' batteria.media di circa 17,5km/h.
Aggiungo altra considerazione. Se il tuo socio ha chiuso il giro con 50% di batteria vuol dire che ha consumato 315wh. Ergo alla fine ha consumato come te ( spannometricamente), ergo il TQ sembra consumi molto di più di altri motori ma alla fine non è propriamente così ( entrambi avete fatto 1000m con 320wh consumati…tutto circa più o meno)…corretto? Quindi la discriminante non è tanto il motore quanto la batteria.
 
Ultima modifica:

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.747
798
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
Aggiungo altra considerazione. Se il tuo socio ha chiuso il giro con 50% di batteria vuol dire che ha consumato 315wh. Ergo alla fine ha consumato come te ( spannometricamente), ergo il TQ sembra consumi molto di più di altri motori ma alla fine non è propriamente così ( entrambi avete fatto 1000m con 320wh consumati…tutto circa più o meno)…corretto? Quindi la discriminante non è tanto il motore quanto la batteria.
si, parzialmente esatto...
diciamo che io, per tenere quel passo, ho durato molta + fatica di lui, che ha usato spesso assistenze medio alte,mentre io quasi sempre nelle prime 2 (salvo brevissimi strappi alla terza) ; con watt di assitenza superiori al max che puo' dare Il TQ..

ma è vero:
sacrificandosi un po' di piu' , una gamba abituata a faticare puo' divertirsi moltissimo con una ebike light.
mi rammarica non aver provato il motore Fazua 60, leggermente + potente e con circa 140w/h in + di batteria.
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Beh si. Dai. Come già scritto per la Rise ai tempi che furono nessun miracolo all’orizzonte. Se uno vuole girare senza troppi patemi di autonomia, fatica e durability le elight ( ma più per la batteria che per il motore con meno nm) sono da lasciare nei negozi o a gente “ leggera” e abbastanza allenata che per un motivo o per l’altro ha mollato la muscolare
 
  • Like
Reactions: Halorider and yura

fermos

Ebiker velocibus
25 Settembre 2023
399
277
63
58
Lesmo
Visita Sito
Bici
Nessuna
Ognuno fa' cio' che vuole, ma per me o prendo una muscolare o una full power, ripeto per me. Dopo 4 mesi di Moterra, alternata alla frontina da 10,5 kg per i giri easy, ho fatto 22 giri con la moterra per un totale di 27000 mt di dislivello e le assistenze usate sono quelle nella foto allegata, questo per dire che anche su una bici da 27 kg si può pedalare in off e in eco, se però si vogliono fare molti metri di dislivello con una batteria da 750 li puoi fare. Probabilmente le light power sono adatte per i bikers leggeri come te.


Screenshot_20240204_213659_Flow.jpg
 

peprun

Ebiker ex novello
22 Novembre 2024
29
2
3
41
Napoli
Visita Sito
Bici
Scott addict endurance
Ciao sono nuovo del gruppo. Vorrei prendere una ebike per divertirmi, ma anche per mantenere il peso. Faccio molta pianura

Avevo pensato alla Scott Lumen. In pianura, in modalita eco un po di sforzo si fa, o e tutto motore che spinge?

Ps: gioco a calcio, quindi la muscolare, anche se trattasi di percorsi di sola pianura, non e' indicata
 

nerodegheio

Ebiker pedalantibus
13 Novembre 2019
175
224
43
47
verona
Visita Sito
Bici
AMFLOW CARBON PL
Ciao sono nuovo del gruppo. Vorrei prendere una ebike per divertirmi, ma anche per mantenere il peso. Faccio molta pianura

Avevo pensato alla Scott Lumen. In pianura, in modalita eco un po di sforzo si fa, o e tutto motore che spinge?

Ps: gioco a calcio, quindi la muscolare, anche se trattasi di percorsi di sola pianura, non e' indicata
secondo me è perfetta…..sia geometria che per l’uso….. e poi è molto leggera
 

Sergio Poletti

Ebiker novello
12 Aprile 2023
1
0
1
73
Loano
Visita Sito
Bici
Carrat C980
Volevo chiedere se è possibile sostituire la ruota posteriore da 29" con una ruota da 27,5", carico normalmente la mia attuale E-Bike con ruota posteriore da 27,5" all'interno di una Mini Countryman 2019 e ho pochissimo spazio sopra la ruota posteriore per cui una E-Bike con una ruota posteriore da 29" non posso caricarla in auto.

Ci sono modalità per fare un setup che abiliti l'utilizzo di una ruota posteriore da 27,5" senza problemi ?