News Sblocco motore per andare oltre i 25km/h: un sondaggio

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress

A mio avviso non è così:
ad oggi, da quanto sappiamo, le case produttrici di ebike non consentono più la modifica del limite di velocità tramite App ufficiali e quelle che eventualmente si trovano, sono di terze parti; pertanto, utilizzando queste ultime si rientra nella fattispecie di "modifica della ebike" che diventa, a tutti gli effetti irregolare.

Che poi sia improbabile, o meglio ancora, impossibile scoprire e/o sanzionare chi le utilizza, questo è un'altro discorso specialmente se l'App dovesse prevedere l'automatico ritorno alle impostazioni iniziali allo spegnimento del sistema.......
 
G

ghepüangor

Guest
@gipipa: non è la stessa cosa, si parla di "manomettere" un sistema. Proprio per come realizzi questa manomissione, quella fatta con lo sblocco fisico è permanente (almeno fintanto che lo lasci installato), quella fatta con l'applicazione cessa di esistere nel momento in cui la disattivi. E non esiste se non l'attivi.

E' come se ti portassi in tasca il dispositivo di sblocco: fintanto che non lo installi sulla bici, non è illegale.
Non è questione di "usare" lo sblocco, ma di "modificare/manomettere" la bici.
 

mariano54

Ebiker pedalantibus
16 Settembre 2016
104
29
28
71
alseno (pc)
Visita Sito

è quello che penso anch'io, pur rispettando l'opinione di tutti.
Sperando di non contravvenire a qualche regola del forum, tengo comunque a precisare che l'app di cui si parla (sblocco o no) è veramente ottima e non riuscirei più a farne a meno
 

mariano54

Ebiker pedalantibus
16 Settembre 2016
104
29
28
71
alseno (pc)
Visita Sito
una doverosa precisazione: lo sblocco della velocità è possibile tramite app solo nei modelli "anzianotti"...con le
App con motore Bosch cx e Purion ?
No, parlo di Specialized
 
Reactions: Stefmen

Dani KTM

Ebiker ex novello
18 Aprile 2021
42
32
18
42
Gorla Maggiore
Visita Sito
Bici
KTM Macina Fogo 273
Sono fuori tempo massimo rispetto agli ultimi messaggi, ma voglio dire la mia;
Mi ero convinto a sbloccare la mia KTM, in quanto la uso spesso per andare a lavoro e ridurre i tempi di percorrenza mi avrebbe fatto comodo.
Quindi, ho acquistato il modulo E-plus, ľ ho montato ma non funzionava, anzi, ľ assistenza staccava prima e la bici, in determinate situazioni, si spegneva.
Sento il rivenditore, e mi cambia il modulo; lo monto, stessa storia delľ altro.
Mi metto a spulciare il sito del produttore dello sblocco, e "scopro" che, per poter funzionare, la versione del Purion non deve essere inferiore alla 1.4.0.0. , ed il mio è versione 1.2.0.0.
Ok, potevo far fare ľ aggiornamento software e godere del mio sblocco, invece ho reso il modulo al rivenditore che mi ha reso i soldi.
Quindi, alla fine, mi tengo i 25 alľ ora di legge (anche se a volte mi "vanno stretti") e quando vado a lavorare parto da casa 10 minuti prima.
Pace e amen.
 

Bar O

Ebiker velocibus
20 Settembre 2016
262
83
28
69
roma
Visita Sito
personalmente preferirei che legalmente si potessero acquistare ebici più potenti e veloci in piena legalità con targhino,bollo,assicurazione,casco come in altre nazioni...
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.169
3.115
113
Prov. MI
Visita Sito
Non sono sicuro, perchè non mi sono mai stato interessato all'argomento.
Ma credo che se si vuole "ebici più potenti e veloci in piena legalità con targhino,bollo,assicurazione,casco come in altre nazioni..." Basta comprarsele e attenersi al codice della strada.
Si chiamano moto elettriche ;-)
 
Ultima modifica:
Reactions: sideman

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.678
2.258
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.511
2.898
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Le moto elettriche non sono bici.
Le bici senza limite 25 km/h si definiscono "s-pedelec".
Le moto elettriche sono altra cosa
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.169
3.115
113
Prov. MI
Visita Sito
Era una battuta, ma vedo che non è stata colta.
Se i puristi definiscono le nostre ebike motorini, ciao etc .. quelle che vanno a 45 km/h motorini lo sono per davvero
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.511
2.898
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
45 km/h mi sembrano veramente eccessivi.
Non ne capisco l'utilità.
Va bene per le motorette.
Il solito discorso dei 30 km/h è inutile....quindi lo evito....